Modelli di Processo Decisionale

Mappa visivamente le strategie e permetti alle persone di accedere e lasciare feedback o di contribuire su richiesta con la raccolta di modelli di processo decisionale di Miro, dai modelli di Diagrammi ad albero alle Votazioni. Analizza tutti gli scenari e i risultati possibili insieme al tuo team.

RACI Matrix Thumbnail
Anteprima

Modello di Matrice RACI

Ideale per:

Leadership, Decision Making, Organigrammi

La matrice RACI è uno strumento di gestione essenziale che aiuta i team a monitorare i ruoli e le responsabilità ed evitare confusione nel corso del progetto. L'acronimo RACI sta per Responsible (la persona che lavora per completare l'attività ed è responsabile della realizzazione del lavoro o della presa di decisione); Accountable (la persona di competenza per il corretto e accurato completamento dell'attività); Consulted (la persona che fornisce le informazioni per il progetto e con cui c'è una comunicazione bidirezionale); Informed (le persone che vengono aggiornate sul progresso e con cui c'è una comunicazione monodirezionale).

Modello di Matrice RACI
Competitive Analysis Thumbnail
Anteprima

Modello di Analisi dei Competitor

Ideale per:

Marketing, Pianificazione Strategica, Decision Making

Lo sviluppo di un ottimo prodotto ha inizio con la conoscenza del territorio (ovvero con chi ti devi confrontare) e con la risposta ad alcune domande: chi sono i tuoi competitor? In che modo il tuo prodotto o servizio si posiziona rispetto ai loro? Cosa ti contraddistingue? Un'analisi competitiva aiuterà a trovare le risposte che in ultima analisi possono modellare il tuo prodotto, la proposta di valore, le strategie di marketing e di vendita. È un ottimo esercizio quando si verifica un grande evento aziendale, come una nuova versione di prodotto o una sessione di pianificazione strategica.

Modello di Analisi dei Competitor
Fibonacci Scale Thumbnail
Anteprima

Modello della Scala di Fibonacci

Ideale per:

Metodologia Agile, Prioritizzazione, Flussi di Lavoro Agile

Quando gestisci un team, spesso devi valutare quanto tempo e sforzo richiede ogni attività per essere completata. Prova ciò che spesso usano i team Agile di tutto il mondo: utilizza come guida la scala di Fibonacci. Sulla base della sequenza di Fibonacci, dove ogni numero è la somma dei due numeri precedenti (0, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, ecc.), questo modello può aiutarti a creare timeline come un pro, assicurandoti che il lavoro sia distribuito in modo uniforme e che tutti siano in grado di valutare tempo e risorse coinvolti.

Modello della Scala di Fibonacci
assumption-grid-thumbnail
Anteprima

Modello di Griglia delle Ipotesi

Ideale per:

Leadership, Decision Making, Strategic Planning

Una volta un saggio disse che nella vita nulla è certo. Ma nel mondo degli affari? le cose si fanno ancora più complesse e confuse. Una griglia delle ipotesi ti può aiutare a fare chiarezza e a prendere le tue decisioni con maggiore sicurezza. Ti aiuta a organizzare le tue idee classificandole in base a rischio e certezza, dopodiché il tuo team può discuterne e prendere decisioni, stabilire priorità, mitigare il rischio e superare le incertezze. Una griglia delle ipotesi rappresenta quindi uno strumento efficace per superare le impasse decisionali che alle volte i team si trovano ad affrontare.

Modello di Griglia delle Ipotesi
likert-scale-thumb-web
Anteprima

Modello di Scala Likert

Ideale per:

Desk Research, Decision Making, Product Management

Non è sempre facile misurare dati complessi e altamente soggettivi come, ad esempio, che cosa provano le persone rispetto al tuo prodotto, servizio o esperienza. La scala Likert è progettata per aiutarti a farlo, consentendo ai tuoi clienti esistenti o potenziali di rispondere a una frase o a una domanda con una scelta multipla di frasi o numeri (da "fortemente d'accordo", a "neutrale", a "fortemente in disaccordo", o da 1 a 5). L'obiettivo è porre al tuo cliente alcune domande specifiche per interpretare in modo facile le loro opinioni.

Modello di Scala Likert
Look Mock Analyze Thumbnail
Anteprima

Modello Guarda, Simula, Analizza

Ideale per:

Design, Desk Research, Product Management

Fare le tue ricerche è un passo fondamentale in qualsiasi processo di progettazione e l'approccio guarda, simula, analizza ti aiuta a esaminare, strutturare e semplificare la fase di sviluppo. Con questo strumento potrai identificare i punti di forza e quelli deboli, cosa fai nel modo giusto e nel modo sbagliato, e se utilizzi il tempo in modo efficiente. Il nostro modello guarda, simula, analizza, facilita il flusso di idee, le simulazioni di progetti e l'ottenimento del feedback. Puoi iniziare configurando la lavagna in meno di un minuto.

Modello Guarda, Simula, Analizza
Opportunity Canvas Thumbnail
Anteprima

Modello di Tela delle Opportunità

Ideale per:

Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica

Funzionalità e capacità: creano o distruggono un prodotto, ecco perché le aziende usano molto tempo e risorse per focalizzarsi su di esse. Ti ricorda qualcosa? Prova allora una tela delle opportunità. Questa visualizzazione su una pagina aiuta te e il tuo team a migliorare il prodotto esaminando casi di utilizzo, potenziali difficoltà, strategie, sfide e metriche. Una tela delle opportunità è uno strumento ideale se hai già creato un prodotto, perché non devi considerare modelli di profitto e operazionali.

Modello di Tela delle Opportunità
Conversion Funnel Backlog-thumb-web
Anteprima

Modello di Conversion Funnel Backlog

Ideale per:

Decision Making, Product Management, Prioritization

Se stai lavorando su un prodotto che ha conversioni chiare, può aiutarti a strutturare il tuo backlog del funnel di conversione per assicurarti di raggiungere il tuo pubblico. Creare un conversion funnel backlog riunisce informazioni sui potenziali punti dolenti del tuo funnel e sulle opportunità di crescita. Una volta identificate queste informazioni, diventa più facile attribuire le priorità. Tu e il tuo team potete usare il conversion funnel backlog per concentrarvi sulla conversione, la ritenzione e le referenze, oppure per ottimizzare il flusso di lavoro in prodotti più maturi.

Modello di Conversion Funnel Backlog
Cost Benefit Analysis Thumbnail
Anteprima

Modello di Analisi Costi Benefici

Ideale per:

Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica

Con tante decisioni quotidiane da prendere, e ognuna con una posta in gioco elevata, è facile che esse pesino su un'azienda o un'organizzazione. Hai bisogno di un modo sistematico per analizzare i rischi e i vantaggi. Un'analisi costi-benefici ti offre la chiarezza di cui hai bisogno per prendere decisioni intelligenti. Questo modello ti permetterà di condurre una CBA per aiutare il tuo team a valutare i pro e i contro di nuovi progetti o proposte aziendali e, infine, ad aiutare la tua azienda a preservare il tuo tempo, denaro e capitale sociale preziosi.

Modello di Analisi Costi Benefici
cynefin-framework-thumb-web
Anteprima

Modello di Framework Cynefin

Ideale per:

Leadership, Decision Making, Prioritization

Le aziende affrontano una gamma di problemi complessi. A volte, questi problemi causano indecisione per i decisori su dove iniziare o su quali domande porre. Il framework Cynefin, sviluppato da Dave Snowden in IBM nel 1999, può aiutarti a esplorare questi problemi e trovare la risposta adeguata. Molte aziende utilizzano questo framework potente e flessibile per ottenere un aiuto durante lo sviluppo del prodotto, i piani di marketing e la strategia organizzativa o quando si trovano a dover affrontare una crisi. Questo modello è ideale anche per la formazione dei nuovi assunti su come reagire a un evento simile.

Modello di Framework Cynefin
Decision Tree Thumbnail
Anteprima

Modello di Decision Tree

Ideale per:

Decision Making, Mappatura Mentale, Diagrammi

Prendere decisioni difficili diventa più facile quando puoi vedere chiaramente le tue scelte e visualizzare i risultati. Questo è ciò che un albero decisionale ti aiuterà a fare, permettendoti di investire il tuo tempo e denaro con sicurezza. Un decision tree è un diagramma di flusso che appare proprio come te lo immagineresti: con "rami" che rappresentano le tue scelte disponibili. Fornisce un modo stilizzato per eseguire una serie di decisioni e vedere dove conducono prima di mettere in gioco le tue risorse nel mondo reale, il che è particolarmente prezioso per le startup e le aziende più piccole.

Modello di Decision Tree
dot-voting-thumb-web
Anteprima

Modello di Dot Voting

Ideale per:

Decision Making, Riunioni, Workshop

Il dot voting, noto anche come "votazione sticker", "dotmocrazia" oppure "votazione con punti", permette ai team di sottolineare i problemi in una serie di soluzioni potenziali o di dare priorità alle attività quando si presentato varie opzioni. Il dot voting è diverso dalla regola predefinita "one-share" o "one-vote". Invece, a ogni persona del gruppo sono assegnati tanti voti (o "punti") quanto è possibile darne. Questi voti possono essere scelti per un'idea, o distribuiti tra molte idee. Puoi usare il dot voting ogni volta che il tuo team prioritizza le opzioni o concorda sulla direzione da prendere per un progetto ad alta priorità.

Modello di Dot Voting
swot-analysis-thumb-web
Anteprima

Modello di Analisi SWOT

Ideale per:

Decision Making, Pianificazione Strategica, Prioritizzazione

Quando si sviluppa una strategia aziendale, può essere difficile capire su cosa concentrarsi. Un'analisi SWOT ti aiuta a focalizzarti sui fattori chiave. SWOT sta per Strengths, Weaknesses, Opportunities e Threats (punti forti, punti deboli, opportunità e minacce). I punti forti e i punti deboli sono fattori interni, come i tuoi dipendenti, la proprietà intellettuale, la strategia di marketing e la posizione. Le opportunità e le minacce di solito sono fattori esterni, come le fluttuazioni di mercato, la concorrenza, i prezzi delle materie prime e le tendenze dei consumatori. Effettua un'analisi SWOT ogni volta che desideri vagliare le opportunità per nuovi affari e prodotti, decidere il modo migliore per lanciare un prodotto, sbloccare il potenziale della tua azienda o sfruttare i tuoi punti di forza per sviluppare opportunità.

Modello di Analisi SWOT
4Ls Retrospective Thumbnail
Anteprima

Modello di Retrospettiva 4L

Ideale per:

Retrospettive, Decision Making

Hai appena completato uno sprint. I team hanno lavorato sodo e le emozioni sono state tante. Ora cerca di guardare indietro con occhio critico e di valutare lo sprint con la massima onestà: cosa ha funzionato, cosa no e dove c'è del margine di miglioramento. Questo approccio (4Ls sta per "liked, learned, lacked, and longed for") è un metodo impareggiabile per mettere da parte le emozioni e valutare il processo in maniera oggettiva. In questo modo potrai creare fiducia, migliorare il morale e aumentare l'impegno, nonché apportare modifiche per incrementare la produttività e il successo futuri.

Modello di Retrospettiva 4L
Project Scope Thumbnail
Anteprima

Modello di Ambito del Progetto

Ideale per:

Pianificazione Progetti, Decision Making, Project Management

Un ambito del progetto ti aiuta a pianificare e confermare gli obiettivi, i risultati, le funzionalità, le funzioni, le attività, i costi e le scadenze del tuo progetto. Un responsabile del progetto e un team devono sviluppare un ambito del progetto il prima possibile, dal momento che influenza direttamente sia il programma che il costo di un progetto durante il suo avanzamento. Anche se gli ambiti del progetto variano a seconda del tuo team e gli obiettivi, generalmente includono obiettivi, esigenze, risultati principali, ipotesi e limitazioni. Cerca di includere tutto il team quando crei un ambito del progetto per garantire che tutti siano allineati sulle responsabilità e sulle scadenze.

Modello di Ambito del Progetto
Pros and Cons List Thumbnail
Anteprima

Modello di Lista dei Pro e dei Contro

Ideale per:

Decision Making, Documentation, Strategic Planning

Una lista dei pro e dei contro è uno strumento di processo decisionale semplice ma potente utilizzato per comprendere entrambi i lati di un argomento. I pro sono elencati come argomenti a favore di una decisione o di un'azione particolare. I contro sono argomenti contro di essa. Creando una lista che descrive entrambi i lati dell'argomento, è più facile visualizzare il potenziale impatto della tua decisione. Per rendere la tua lista dei pro e dei contro ancora più obiettiva, può essere d'aiuto soppesare ogni pro e contro rispetto agli altri. Puoi quindi presentare la tua decisione con sicurezza, costruendo un'argomentazione forte sul perché è quella giusta.

Modello di Lista dei Pro e dei Contro
Prototype Thumbnail
Anteprima

Modello di Prototipo

Ideale per:

UX Design, Design Thinking

Un prototipo è un modello live del tuo prodotto che definisce la sua struttura, lo user flow e i dettagli di navigazione (come ad esempio pulsanti e menu) senza dedicarsi a dettagli finali come il visual design. La prototipazione ti consente di simulare l'esperienza che un utente potrebbe fare con il tuo prodotto o servizio, mappare i contesti e i flussi di attività degli utenti, creare scenari per comprendere le personalità e raccogliere feedback sul tuo prodotto. Usare un prototipo ti aiuta a risparmiare denaro individuando precocemente gli ostacoli all'interno del processo. I prototipi possono variare, ma in genere contengono una serie di schermate o artboard collegate tramite frecce o link.

Modello di Prototipo
to-do-list-thumb-web
Anteprima

Modello di To Do List

Ideale per:

Project Management, Educazione, Decision Making

Le to do list sono strumenti semplici ma efficaci che possono suddividere le attività più corpose in passaggi più piccoli e concreti. Possono includere dalle attività individuali quotidiane agli obiettivi più ampi di gruppo. Puoi creare una lista di cose da fare per qualsiasi progetto o obiettivo di cui il tuo team è responsabile. Suddividere le attività in passaggi concreti aiuta il tuo team a raggiungere i tuoi obiettivi con facilità. Con il modello di to do list, puoi personalizzare la tua lista di cose da fare per includere foto, immagini, video, codifiche per colore e documenti.

Modello di To Do List
Risk Assessment Thumbnail
Anteprima

Modello di Valutazione dei Rischi

Ideale per:

Leadership, Project Management, Decision Making

Una matrice di valutazione dei rischi è un framework semplice che puoi utilizzare per pianificare il ciclo di sviluppo del tuo progetto o prodotto. Conosciuto anche come matrice di probabilità e gravità del rischio, il framework può aiutarti a capire quali priorità assegnare ai rischi del progetto o del prodotto in base alla probabilità e al potenziale impatto aziendale. I rischi possono essere classificati a partire da una probabilità e gravità bassa (1, codificato col colore verde) fino alla massima probabilità possibile (10, codificato col colore rosso). La classificazione di tutti i rischi permette a te e al tuo team di stabilirne la priorità e di affrontare le minacce più grosse con un solido piano d'azione. Il formato a griglia ti consente di controllare quanto rischio dovrai probabilmente affrontare durante il progetto, visualizzandolo e qualificandolo.

Modello di Valutazione dei Rischi
Risk Matrix Thumbnail
Anteprima

Modello di Matrice di Rischio

Ideale per:

Leadership, Decision Making, Strategic Planning

Una matrice di rischio, nota anche come matrice di probabilità, matrice di valutazione dei rischi o matrice di impatto, è uno strumento che ti permette di valutare il rischio generale visualizzando i potenziali rischi in un diagramma. Lo strumento ti permette di ponderare la gravità di un rischio potenziale rispetto alla probabilità che il rischio possa verificarsi. Le matrici di rischio sono utili per la gestione dei rischi poiché rappresentano graficamente i rischi insiti in una decisione. In questo modo potrai evitare gli scenari peggiori preparando le eventualità o i piani di mitigazione.

Modello di Matrice di Rischio
safe-roam-board-thumb-web
Anteprima

Modello di SAFe Roam Board

Ideale per:

Agile Methodology, Operations, Agile Workflows

Una SAFe ROAM board è un framework utile a rendere i rischi visibili. Fornisce a te e al tuo team uno spazio condiviso per rilevare e segnalare i rischi, in modo da non ignorarli. La ROAM board aiuta tutti a prevedere la probabilità e l'impatto dei rischi e a decidere quali rischi hanno una bassa priorità e quali alta. I principi alla base del SAFe (Scaled Agile Framework) sono: favorire soluzioni convenienti, applicare un pensiero sistemico, ipotizzare che le cose cambieranno, costruire in maniera incrementale, basare i traguardi sulla valutazione dei sistemi di lavoro e visualizzare e limitare i lavori in corso.

Modello di SAFe Roam Board
User Personas Thumbnail
Anteprima

Modello di User Persona

Ideale per:

Marketing, Ricerca, User Experience

Una user persona è uno strumento per rappresentare e riassumere un pubblico target per il tuo prodotto o servizio che hai studiato od osservato. Sia che tu lavori nel marketing dei contenuti, nel marketing di prodotto, nella progettazione o nelle vendite, procedi con un target in mente. Forse è un cliente o potenziale cliente. Forse è qualcuno che trarrà vantaggio dal tuo prodotto o servizio. Di solito, è un'intera raccolta di personalità ed esigenze che si intersecano in modi interessanti. Tramite l'analisi dettagliata della tua conoscenza di un utente, puoi creare un modello per la persona a cui intendi rivolgerti: questa è una persona.

Modello di User Persona
four-actions-framework-thumb-web
Anteprima

Modello di Framework delle 4 Azioni - Strategia Oceano Blu

Ideale per:

Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica

Per gli imprenditori, i nuovi utenti valgono molto: come raggiungerli e attirare la loro attenzione, colpirli e convertirli a clienti fedeli. Questo template, progettato dagli autori di "Strategia oceano blu. Vincere senza competere", ti aiuterà a massimizzare il valore per te e per i tuoi clienti. Utilizzando i quattro passaggi del modello (suddivisi in colonne), valuterai facilmente i tuoi prodotti in modo più innovativo e ti assicurerai che il tuo budget venga speso nelle aree più importanti.

Modello di Framework delle 4 Azioni - Strategia Oceano Blu
influence diagram template
Anteprima

Modello diagramma di Influenza

Ideale per:

Business Management, Decision Making, Diagrams

Guarda il quadro generale di qualsiasi decisione aziendale con questo diagramma di influenza. Definisci la decisione da prendere e fai un brainstorming di tutto ciò che potrebbe influire su di essa. Quando crei connessioni tra questi fattori, sei anche in grado di pesare meglio ognuna di esse nel processo decisionale.

Modello diagramma di Influenza
soar-analysis-thumb-web
Anteprima

Modello di Analisi SOAR

Ideale per:

Leadership, Decision Making, Strategic Planning

Il modello di analisi SOAR ti spinge a pensare ai punti di forza e al potenziale della tua azienda per creare una visione condivisa del futuro. La particolarità dell'analisi SOAR è che ti permette di focalizzarti sui lati positivi, anziché individuare solamente le aree di crescita. SOAR sta per Strengths, Opportunities, Aspirations e Results (punti di forza, opportunità, aspirazioni e risultati). Per usare il template, esamina ogni categoria guardandola attraverso una lente positiva. Esegui un'analisi SOAR ogni volta che vuoi riunire i team e incoraggiarli all'azione.

Modello di Analisi SOAR
Prova Miro e sblocca il potere della collaborazione

Miro è la lavagna online collaborativa studiata per la collaborazione dei team remoti, ibridi e distribuiti.

Iscriviti gratis