Modello di To Do List
Organizza, prioritizza e migliora le tue operazioni di lavoro a livello individuale e di team.
Sul modello di To Do List...
Cos'è una to do list?
Le liste di cose da fare sono strumenti semplici ma efficaci in grado di suddividere le attività più corpose in passaggi più piccoli e concreti. Possono includere dalle attività individuali quotidiane agli obiettivi più ampi di gruppo. Puoi creare una lista di cose da fare per qualsiasi progetto, ogni volta che il tuo team ha bisogno di portare a termine qualcosa. Suddividere le attività in passaggi concreti aiuta il tuo team a raggiungere i tuoi obiettivi con facilità.
Quali sono i vantaggi delle to do list? Esse sono un ottimo modo per organizzare le attività, da quelle quotidiane a quelle più difficili. Inoltre, mantengono il tuo team concentrato e in azione verso gli obiettivi.
Come usare il modello di to do list
Se hai già una lista fisica, inizia fotografandola e caricandola sulla lavagna online. In seguito, puoi dare priorità alle attività tramite la codifica per colore oppure organizzarle per urgenza. Puoi caricare altri tipi di file come foto, video e documenti per mantenere tutte le informazioni pertinenti in un unico luogo.
Ecco un esempio di una lista semplice e realizzabile:
Manda un aggiornamento per e-mail al team: ore 9 di oggi
Chiama l'agenzia di progettazione per completare le simulazioni: ore 13.00 di oggi
Parla con i reclutatori del nuovo ruolo: martedì
Incontra il team di ingegneria: giovedì
Crea la tua to do list
Collaborare con gli altri su una lista di cose da fare è facile utilizzando il modello semplice di Miro. Inizia selezionando questo modello di to do list. Puoi aggiungere commenti con feedback o domande e @menzionare i tuoi colleghi per inviare loro una notifica. Saranno in grado di vedere qualsiasi modifica in tempo reale.
5 suggerimenti per creare una lista di cose da fare
Assegnare le date di scadenza: è troppo facile creare una lista di attività che devi portare a termine e lasciarla sul tuo computer. Per incentivare te stesso a completare le tue attività, prova ad assegnare date di scadenza a ogni voce sulla lista. Questo semplifica il tracciamento dei tuoi obiettivi, ti mantiene concentrato e garantisce che tutto venga completato.
Ordina la tua lista in base alle priorità: se non hai scadenze concrete per ogni attività, puoi anche ordinare la tua lista in base all'urgenza di ogni attività. Metti le attività più urgenti all'inizio e procedi verso il basso.
Revisiona la tua lista quotidianamente: all'inizio o alla fine di ogni giorno, dai un'occhiata alla tua lista. Sposta le cose man mano che si presentano nuove esigenze. Prenditi il tempo per segnare le attività completate.
Premiati per aver completato le attività: alcune persone amano assegnare premi per il completamento di ogni attività. Per motivarti, prova a scrivere i modi per premiarti quando porterai qualcosa a termine.
Limitati a 3 o 5 attività: tutti abbiamo creato enormi liste di cose da fare con 10 o 12 attività. È scoraggiante fissare una lista con decine di cose che non hai realizzato. Invece, limitati a pezzi più piccoli del lavoro e mantieni da 3 a 5 attività che puoi realizzare in un giorno o una settimana.
How do I create a to-do list template?
Ultimately, it depends on the software you use. If you use a collaborative platform like Miro, you won’t need to create the template. You can simply choose our existing template and customize it to suit your needs. If you need a printable to-do list, you can download Miro’s template as a PDF file.
How many items should you put on your to-do list?
It’s completely up to you. It all depends on how much capacity you have and what your upcoming deadlines look like. Typically speaking, we’d suggest three to five tasks per day, but that depends on what the tasks are, how long they’ll take, and how difficult they are.
What’s the difference between a to-do list and a task list?
There’s not much difference. They both outline specific tasks that need to be completed by a certain time. However, a task list is generally the term used concerning a specific project.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Buyer Persona
Ideale per:
Marketing, Ricerca, User Experience
Hai un cliente ideale: il gruppo (o alcuni gruppi) di persone che acquisteranno e ameranno il tuo prodotto o servizio. Ma per raggiungere questo cliente ideale, il tuo team o la tua azienda si devono allineare su chi è. Le buyer persona ti forniscono un modo semplice ma creativo per realizzarlo. Queste rappresentazioni semi-fittizie dei tuoi clienti attuali e potenziali possono aiutarti a modellare la tua offerta di prodotto, eliminare le "mele marce" e adattare le tue strategie di marketing per un grande successo.
Modello di Roadmap 666
Ideale per:
Pianificazione Strategica, Product Management, Roadmap
Per la maggior parte delle aziende, soprattutto le startup, quando si fanno dei piani per il futuro è importante tenere a mente due prospettive: il tuo piano e la tua visione. Il tuo piano è una veduta da vicino di ciò che desideri realizzare nel prossimo futuro, mentre la tua visione fornisce uno zoom di ciò che speri di realizzare nel lungo termine. La roadmap 666 ti aiuta a pianificare il futuro per i prossimi 6 anni, 6 mesi e 6 settimane. Usa questa roadmap per sviluppare la tua strategia, pensare a ciò che desideri costruire e focalizzarti su un piano concreto per il prossimo trimestre.
Modello di Ice Breaker
Ideale per:
Icebreakers
Non c'è modo più giusto per iniziare una riunione, o un workshop, che promuovere un'ambiente confortevole e in cui i tuoi ospiti si sentono a proprio agio per prepararli a una migliore partecipazione e collaborazione. Un'attività di ice breaker crea quella connessione umana ideale per le riunioni da remoto o per introdurre nuovi membri del team. Ci sono molti ice breaker tra cui scegliere, tra cui: descriviti in una parola; condividi con gli altri una tua foto da bambino; se fossi un animale, quale saresti?
Modello Kanban Board
Ideale per:
Board Kanban, Metodologia Agile, Flussi di Lavoro Agile
Processi ottimizzati, flusso migliorato e maggiore valore per i tuoi clienti - questo è ciò che il metodo Kanban può aiutarti ad ottenere. Basato su un insieme di principi e pratiche lean (e creato negli anni '50 da un dipendente della Toyota Automotive), Kanban aiuta il tuo team a ridurre gli sprechi, ad affrontare numerosi altri problemi e a collaborare per risolverli insieme. Puoi usare il nostro semplice modello Kanban sia per monitorare da vicino l'avanzamento di tutto il lavoro sia per mostrare il lavoro a te stesso e ai partner interfunzionali, in modo da rivelare il dietro le quinte del software.
Modello di Agenda della Riunione
Ideale per:
Riunioni del Team, Documentazione, Workshop
Dettare il tempo al team aiuta a prendere decisioni, allinearsi sulle priorità e muoversi nella stessa direzione insieme. I programmi delle riunioni aiutano a organizzare e strutturare il tempo stabilito per i meeting quando devi condividere informazioni e collaborare con il tuo team. Permettono inoltre al tuo team di concordare obiettivi, punti di dialogo, elementi di azione e chi gestirà i passaggi successivi. Una riunione del team priva di interruzioni e organizzata sulla base di un programma può aiutare il tuo team a verificare i progressi rispetto agli OKR, condividere aggiornamenti, discutere degli ostacoli incontrati e confrontare le idee.
Modello What So What Now What
Ideale per:
Flussi di Lavoro Agile, Retrospettive, Brainstorming
Il framework What So What Now What ti permette di scoprire le lacune nella tua comprensione e di imparare dalle prospettive altrui. Puoi usare il modello What So What Now What per guidare te stesso o un gruppo attraverso un esercizio di riflessione. Inizia pensando a un evento o una situazione specifici. Durante ogni fase, rivolgi domande per aiutare i partecipanti a riflettere sui loro pensieri ed esperienze. Collaborando con il tuo team, puoi quindi usare il modello per registrare le tue idee e guidare l'esperienza.