Modello di Analisi SWOT
Vaglia tutti gli aspetti della tua azienda e crea piani d'azione innovativi con il modello di Analisi SWOT. Gioca d'anticipo e crea opportunità di crescita.
Sul Modello di Analisi SWOT...
Con il template Analisi SWOT puoi mappare i punti forti, le debolezze, le opportunità e le minacce che interessano la tua azienda, un progetto o il lancio di un prodotto. Questo strumento è perfetto per vagliare gli aspetti più profondi della tua azienda e per prendere decisioni meglio informate riguardo a strategie, piani d'azione e prossime fasi del tuo progetto.
Continua a leggere per saperne di più sull'Analisi SWOT.
Cos'è un'analisi SWOT?
Quando si sviluppa una strategia aziendale, può essere difficile capire su cosa concentrarsi. Un template per l'analisi SWOT ti aiuta a concentrarti sui fattori chiave.
SWOT sta per Strengths, Weaknesses, Opportunities e Threats (punti forti, punti deboli, opportunità e minacce). I punti forti e i punti deboli sono fattori interni, come i tuoi dipendenti, la proprietà intellettuale, la strategia di marketing e la posizione. Opportunità e minacce, invece, solitamente sono fattori esterni, come le fluttuazioni di mercato, la concorrenza, i prezzi delle materie prime e le tendenze dei consumatori.
Come usare un modello per l'analisi SWOT vuoto
Il modello di Analisi SWOT vuoto sarà formato da quattro moduli, strutturati in una semplice griglia due per due, contenenti un'area di analisi chiave ciascuno. Per organizzare il tuo lavoro a livello visivo, puoi codificare i moduli per colore, in modo che tu e il tuo team possiate identificarli rapidamente.
Supponiamo che tu voglia approfondire il tuo template SWOT. In questo caso puoi anche aggiungere altri moduli, in modo da inserire più dettagli sulle strategie da sviluppare per risolvere i punti deboli o mantenere i punti forti del tuo team.
Crea il tuo modello di Analisi SWOT
L'analisi SWOT è facile, se si utilizza il template di Miro. Effettuando un'analisi SWOT, il tuo team visualizzerà i modi per sviluppare i punti forti (S), minimizzare le debolezze (W), scoprire le opportunità (O) e prevenire le minacce (T), monitorando i possibili rischi.
La lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearla e condividerla con il tuo team. Inizia selezionando questo modello di analisi SWOT. Quindi, segui questi passaggi:
Elenca i punti di forza della tua organizzazione: cosa piace di più agli utenti del tuo prodotto o processo? Cosa fai meglio dei concorrenti? Quali vantaggi peculiari offre la tua organizzazione?
Trova i punti deboli della tua azienda: quali problemi o lamentele senti più spesso dai tuoi clienti? Quali sono secondo te gli attuali ostacoli maggiori? Quali vantaggi hanno i tuoi concorrenti che la tua azienda ancora non offre?
Successivamente, elenca le opportunità che puoi potenzialmente cogliere: come puoi migliorare il tuo servizio alla clientela? Quale servizio di messaggistica è più adatto ai tuoi utenti? Ci sono risorse o strumenti che potresti ulteriormente sfruttare a tuo vantaggio?
Le minacce possono essere varie: concorrenti specifici o emergenti, elevato turnover del personale, volatilità del mercato etc.
Il consiglio in più: codifica per colore delle sticky note per ogni quadrante SWOT e utilizza la funzione di voto per identificare i tre punti di forza principali della tua organizzazione.
Quali sono degli esempi di analisi SWOT?
Il template SWOT può essere utilizzato dai professionisti di molti settori, inoltre puoi usarlo anche per te stesso/a. Alcuni career coaches utilizzano l'analisi SWOT per identificare i punti di forza e di debolezza della carriera dei loro clienti e chiarire i passi da compiere e le opportunità future.
I marketer utilizzano l'analisi SWOT per valutare campagne, canali di marketing, pubblicità dei concorrenti e quote di mercato. In questo modo, possono identificare rapidamente le opportunità e le principali minacce per il loro piano di marketing.
Com'è un modello di analisi SWOT in Miro?
Il modello di analisi SWOT di Miro presenta un formato facile da usare e può essere personalizzabile in base alle tue esigenze. Puoi mantenerlo semplice aggiungendo le quattro aree chiave dell'analisi SWOT o puoi aggiungere più blocchi e approfondire i punti deboli e forti della tua organizzazione.
Come si fa un'analisi SWOT?
Determina gli obiettivi della tua analisi SWOT: cosa ne vuoi trarre? Quale problema stai cercando di risolvere? Chi sono gli stakeholder, e come puoi affrontare i problemi che potrebbero emergere? Dopo aver definito il tuo obiettivo generale, puoi scendere nei dettagli ed eseguire l'analisi SWOT concentrandoti sulle quattro aree principali: Strengths, Weaknesses, Opportunities e Threats (punti di forza, punti deboli, opportunità e minacce).
Quali sono gli esempi di debolezza in un'analisi SWOT?
Le debolezze in un'analisi SWOT possono variare a partire dalle cose che i tuoi concorrenti fanno meglio di te o aree dove ti mancano risorse o presentano un blocco o un problema interno. Alcuni esempi possono essere una funzionalità che il tuo concorrente potrebbe avere e di cui il tuo prodotto non dispone, la mancanza di personale per espandere un determinato dipartimento o la mancanza di organizzazione interna o team.
Inizia ora con questo modello.
Modello Business Model Canvas
Ideale per:
Leadership, Metodologia Agile, Pianificazione Strategica
Il tuo modello di business - niente è più importante per stabilire chi sei, per analizzare quello che crei e vendi, o in definitiva per il tuo successo o meno. Usando nove blocchi chiave (che rappresentano nove elementi fondamentali del business), un BMC ti offre uno strumento strategico altamente utilizzabile per sviluppare e mostrare il tuo modello di business. Cosa rende questo modello fantastico per il tuo team? È veloce e facile da usare, mantiene la tua proposta di valore davanti e al centro, e crea uno spazio per ispirare l'ideazione.
Modello di Tela delle Opportunità
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica
Funzionalità e capacità: creano o distruggono un prodotto, ecco perché le aziende usano molto tempo e risorse per focalizzarsi su di esse. Ti ricorda qualcosa? Prova allora una tela delle opportunità. Questa visualizzazione su una pagina aiuta te e il tuo team a migliorare il prodotto esaminando casi di utilizzo, potenziali difficoltà, strategie, sfide e metriche. Una tela delle opportunità è uno strumento ideale se hai già creato un prodotto, perché non devi considerare modelli di profitto e operazionali.
Modello di Mappa Percettiva
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Mappatura
Al fine di creare la tua messaggistica, personalizzare il tuo marketing, migliorare il tuo prodotto e creare il tuo brand, devi conoscere le percezioni dei tuoi clienti: cosa pensano a te e dei tuoi competitor. Puoi ottenere queste informazioni esplorando una mappa percettiva. Questo semplice e potente strumento crea una rappresentazione visiva di come i tuoi clienti classificano prezzo, prestazioni, sicurezza e affidabilità. Usa questo template e sarai in grado di misurare la concorrenza, vedere le lacune del mercato e comprendere i cambiamenti nel comportamento e nelle decisioni d'acquisto dei clienti.
Modello REAN
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Riunioni
Presentato per la prima prima volta in Cult of Analytics, il modello REAN viene utilizzato per misurare e comprendere l'efficacia delle attività di marketing. REAN sta per Reach, Engage, Activate e Nurture (raggiungimento, coinvolgimento, attivazione e alimentazione), le principali fasi che il pubblico di un marketer sperimenta durante un tipico customer journey. Il modello REAN supporta i team di marketing nello sviluppo di utili KPI che possono aiutarli a comprendere se il loro marketing o le loro campagne pubblicitarie stiano funzionando bene. Molti team utilizzano il modello REAN perché si adatta a una vasta gamma di attività di marketing, tra cui la pianificazione di framework di misurazione, la definizione dei traguardi e degli obiettivi e la creazione di mappe relative ai canali di marketing digitali.
Modello dei 3 Orizzonti di Crescita
Ideale per:
Leadership, Strategic Planning, Project Planning
Presentato per la prima volta nel saggio L'alchimia della crescita, questo modello offre alle aziende ambiziose un modo per bilanciare il presente e il futuro - in altre parole mostra cosa va bene nell'assetto attuale e quali sono le opportunità di crescita emergenti e potenzialmente redditizie. Inoltre i team di tutta l'organizzazione possono accertarsi che i loro progetti supportino gli obiettivi aziendali e coincidano con essi. Il modello 3 orizzonti di crescita è anche un metodo efficace per promuovere una cultura dell'innovazione, basata su sperimentazione e iterazione, e per identificare le opportunità di nuovi affari.
Modello di Salesforce V2MOM
Ideale per:
Meetings, Strategic Planning
Allinea obiettivi e strategie in tutta l'organizzazione con il modello di Salesforce V2MOM. Fai in modo che tutti perseguano gli stessi obiettivi.