Modello di Roadmap di Prodotto
Traccia e allinea lo sviluppo del prodotto dal suo lancio alla sua maturità con una roadmap di prodotto. Soddisfa le scadenze e rimani focalizzato sull'intero processo.
Sul Modello di Roadmap di Prodotto...
Le roadmap di prodotto sono utili per allineare team diversi sulla strategia del prodotto, sugli obiettivi e su quando saranno raggiunti nel tempo. Da un punto di vista di gestione dei progetti, sono anche utili per permettere a diversi membri del team, specialmente gli sviluppatori, di concentrarsi sui loro compiti più importanti, prendere decisioni rapidamente ed evitare l'ingestibilità del lavoro.
Continua a leggere per saperne di più sul modello di roadmap di Prodotto.
Cos'è una roadmap di prodotto?
Le roadmap di prodotto aiutano a comunicare la visione e i progressi di ciò che applicherai al tuo prodotto. Sono importanti per condividere informazioni tra diversi team e stakeholder su strategia e priorità, incluse quelle amministrative, di ingegneria, di marketing, di successo e di vendite. Creare una roadmap di prodotto può informare la gestione dei progetti futuri, descrivere funzionalità nuove e obiettivi, e definire il ciclo di vita di un nuovo prodotto.
Chi utilizza una roadmap di prodotto?
I responsabili di prodotto hanno solitamente l'incarico di crearne una, delineando le priorità discusse con il resto dell'organizzazione, e con l'input degli stakeholder più rilevanti. Altri team e professionisti utilizzano le roadmap di prodotto per guidare le loro decisioni, inclusi quelli di sviluppo, marketing e progettazione.
3 cose da considerare quando si crea una roadmap di prodotto
Ci sono molti modi diversi per creare una roadmap di prodotto secondo vari fattori, incluso se si faccia parte di un team agile o se si utilizzi un template diverso come quello a cascata.
Di seguito alcuni elementi per costruire una roadmap di prodotto su Miro.
1. Quali prodotti o funzionalità stai creando
Ci sono sempre molte opzioni quando si creano nuove funzionalità o prodotti. La tua roadmap di prodotto dovrebbe elencare quelle prioritarie, che potrebbero essere organizzate per temi strategici.
2. Quando crei i prodotti o le funzionalità
Il template roadmap di prodotto di Miro è organizzato a sprint. Aggiungi ciascuna funzionalità a uno sprint sulla base di quanto tempo ci vuole a completare ogni fase.
3. Chi è coinvolto in ogni fase
Puoi aggiungere chiunque fa parte del processo di sviluppo, come designer, sviluppatori, responsabili di prodotto, di marketing e altri.
Come creare una roadmap di prodotto in quattro passi
Le roadmap di prodotto possono avere molti destinatari, dai dirigenti ai clienti esterni, ai team di sviluppo interni. Considera a chi la roadmap online è destinata per capire come personalizzarla.
Fase 1: definisci la tua strategia
Prima di aggiungere diverse funzionalità alla tua roadmap, fai un passo indietro per considerare il perché.
Una strategia di prodotto parte dai tuoi obiettivi aziendali. Fatti queste domande:
Cosa stai cercando di raggiungere? Cosa stai cercando di risolvere per i tuoi clienti? Come differenzieresti il tuo prodotto dagli altri già presenti sul mercato?
Fase 2: aggiungi gli stakeholder e i team coinvolti
I team di un'organizzazione sono molti, e possono aiutarti a capire quali funzionalità creare. Una volta chiarito chi fa cosa, puoi usare lo stesso colore per lo stesso team in tutta la tua roadmap. Assegnare un codice di colori aiuta a visualizzare meglio i team coinvolti.
Fase 3: definisci le priorità
Molti responsabili di prodotto organizzano le priorità secondo temi diversi. I temi ti aiutano a collegare tutto ciò che aggiungi alla tua roadmap alla strategia generale e a comunicare ai diversi stakeholders perché hai deciso certe funzionalità rispetto ad altre. Puoi anche aggiungere emoji per visualizzare eventi come lanci, workshop, celebrazioni e raggiungimento degli obiettivi.
Fase 4: crea una linea del tempo
Per stabilire le aspettative, è necessario fornire alcune di quando lavorerai su ogni funzionalità. Il template roadmap di prodotto di Miro è organizzato per aggiungere gli elementi in periodi di due settimane.
Ricorda che la tua roadmap dovrà necessariamente essere flessibile perché le scadenze cambieranno, quindi rimanere agile è parte del processo.
Qual è un esempio di roadmap di prodotto?
Un esempio di una roadmap di prodotto efficace rappresenta una timeline per il rilascio di un nuovo prodotto. Nella roadmap, i prossimi 3 mesi dovrebbero contenere informazioni su ciò che stai attualmente facendo quotidianamente; dai 3 ai 6 mesi include informazioni su cosa pianifichi su un livello strategico e oltre i 6 mesi contiene funzionalità e sviluppi di cui potresti fare o meno.
Can I use a product roadmap template for agile development?
Yes, many product roadmap templates can be adapted for agile methodologies. They can be used to plan and prioritize iterations, releases, and sprints.
What should I do if my product roadmap needs to change?
It's common for product roadmaps to change. You should remain flexible and update the roadmap to reflect changing priorities, market conditions, and customer feedback. This is easy to do with the product roadmap template at any stage.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Design della Ricerca
Ideale per:
UX Design, Design Thinking, Ricerca
Una mappa di design della ricerca è un framework di rete che mostra la relazione tra due intersezioni chiave nelle metodologie di ricerca: mentalità e approccio. Le mappe di design della ricerca spronano il tuo team o i clienti a sviluppare nuove strategie aziendali utilizzando il pensiero progettuale generativo. Progettato in origine dall'accademico Liz Sanders, il framework è destinato a risolvere la confusione o la sovrapposizione tra i metodi di ricerca e design. Sia che il tuo team sia in modalità di risoluzione dei problemi o di definizione dello spazio dei problemi, l'utilizzo di un modello di design della ricerca può aiutarti a considerare il valore collettivo di molte pratiche non correlate.
Modello di Customer Journey Mapping
Ideale per:
Mappatura, User Experience, Workshop
Una customer journey map (CJM) è una rappresentazione visiva dell'esperienza del tuo cliente. Ti permette di catturare il percorso seguito da un cliente quando acquista un prodotto, si iscrive a un servizio o interagisce in altri modi con il tuo sito. La maggior parte delle mappe include una persona specifica, descrive la sua esperienza cliente dall'inizio alla fine e cattura i potenziali vantaggi e svantaggi emotivi dell'interazione con il prodotto o servizio. Usa questo modello per creare facilmente customer journey map per progetti di tutti i tipi.
Modello di Decision Tree
Ideale per:
Decision Making, Mappatura Mentale, Diagrammi
Prendere decisioni difficili diventa più facile quando puoi vedere chiaramente le tue scelte e visualizzare i risultati. Questo è ciò che un albero decisionale ti aiuterà a fare, permettendoti di investire il tuo tempo e denaro con sicurezza. Un decision tree è un diagramma di flusso che appare proprio come te lo immagineresti: con "rami" che rappresentano le tue scelte disponibili. Fornisce un modo stilizzato per eseguire una serie di decisioni e vedere dove conducono prima di mettere in gioco le tue risorse nel mondo reale, il che è particolarmente prezioso per le startup e le aziende più piccole.
Modello di Kick Off del Progetto
Ideale per:
Project Management, Documentazione, Riunioni
Questo template di riunione di kickoff del progetto ti aiuta ad avere tutte le informazioni sul tuo progetto in un unico spazio condiviso, come un manifesto del progetto. Questo modello presenta sette attività per definire gli obiettivi e i traguardi del tuo progetto, i ruoli e le responsabilità del team e i passaggi successivi e i materiali delle risorse per la consultazione futura. Usa il template di riunione di kickoff del progetto per gestire in modo efficace i progetti e mantenere tutti allineati.
Modello di Carta del Progetto
Ideale per:
Documentazione, Project Management, Pianificazione Strategica
I responsabili di progetto si basano su carte del progetto come una fonte di verità per i dettagli di un progetto. Le carte del progetto spiegano gli obiettivi di base, l'ambito i membri del team e le altre persone coinvolte in un progetto. Ai fini di una gestione del progetto organizzata, le carte possono essere utili per allineare tutti su una comprensione condivisa degli obiettivi, delle strategie e dei risultati per un progetto di qualsiasi ambito. Questo template ti permette di documentare tutti gli aspetti di un progetto in modo che tutti gli stakeholder siano informati e sulla stessa lunghezza d'onda. Saprai sempre dove il tuo progetto sta andando, il suo scopo e il suo ambito.
Modello di Previsione della Domanda di Azure
Ideale per:
Software Development, Diagrammi
Il diagramma di previsione della domanda di Azure mostrerà l'architettura di una previsione della domanda, rendendo più semplice prevedere il consumo dei dati, i costi e i risultati. Azure è la piattaforma di cloud computing di Microsoft, progettata per fornire servizi basati sul cloud come lo stoccaggio remoto, l'hosting di database e la gestione centralizzata degli account. Azure offre anche nuove funzionalità come l'IA e l'Internet delle cose (IoT).