Modelli di Sviluppo Software
Mappa le architetture cloud, crea diagrammi di rete e migliora la gestione dei sistemi con la raccolta di modelli di sviluppo software di Miro. Non lasciare indietro nessuno condividendo gli stessi concetti e le stesse idee e dai slancio al tuo team.
48 templates
Modello di Design Sprint

Modello di Design Sprint
Risolvi grandi sfide, crea nuovi prodotti o migliora quelli esistenti con questo modello di design sprint. Realizza prodotti migliori con processi innovativi e più rapidi.
Modello di Diagramma Entità Relazione (Diagramma ER)

Modello di Diagramma Entità Relazione (Diagramma ER)
A volte le relazioni più importanti in azienda sono quelle interne, tra i team, le entità e gli attori all'interno di un sistema. Un diagramma entità relazione (diagramma ER) è uno schema strutturale che ti aiuterà a visualizzare e comprendere le numerose connessioni complesse tra i vari ruoli. In quali situazioni è utile un diagramma entità relazione? È un ottimo strumento da avere a disposizione per l'istruzione e l'onboarding di nuovi dipendenti o membri di un team, e il nostro modello rende davvero semplice personalizzare in base alle tue esigenze particolari.
Modello di Diagramma dell'Architettura AWS
Modello di Diagramma dell'Architettura AWS
Il diagramma dell'architettura AWS è una rappresentazione grafica del framework AWS, inoltre traduce le migliori pratiche quando si utilizza l'architettura Amazon Web Services. Con il modello di diagramma dell'architettura AWS di Miro, ora puoi avere una panoramica della tua architettura AWS, tracciare facilmente le tue soluzioni cloud e ottimizzare i processi come mai prima.
Modello Wireframe Low Fidelity
Modello Wireframe Low Fidelity
Quando stai progettando un sito o un'app, le fasi iniziali dovrebbero essere GENERALI: vedere l'insieme e comunicare un'idea generale. I wireframe a bassa fedeltà sono pensati per ispirarti, come una versione digitale di uno sketch o di una nota, e aiutano i team e gli stakeholder a determinare rapidamente se la progettazione soddisfa le esigenze dei tuoi utenti. Il nostro modello ti permette di usare facilmente il wireframe durante riunioni o workshop, presentazioni e sessioni di critica.
Modello di Data Flow Diagram

Modello di Data Flow Diagram
Qualsiasi processo può diventare piuttosto complesso, soprattutto quando ha diversi componenti. Ottieni una migliore panoramica del tuo processo attraverso un diagramma di flusso dei dati (DFD). I DFD creano una semplice rappresentazione visiva di tutti i componenti nel flusso dati e dei requisiti in un intero sistema. Sono più spesso utilizzati dai team di crescita, dagli analizzatori di dati e dai team di prodotto e sono creati con uno dei tre livelli di complessità: 0, 1 o 2. Questo modello ti aiuterà a generare facilmente il miglior DFD per il tuo processo.
Modello di Prototipo Low-Fi

Modello di Prototipo Low-Fi
I prototipi a bassa fedeltà servono come pratica visione primaria del tuo prodotto o servizio. I prototipi condividono solo alcune funzionalità con il prodotto finale, e sono ottimi per testare concetti ampi e validare le idee. I prototipi low fi aiutano i team UX e prodotto a studiare la funzionalità di un prodotto o servizio concentrandosi sulla iterazione rapida e sui test dell'utente per informare la progettazione futura. Mappare i contenuti, i menù e il comportamento dell'utente aiuta designer (e non) a partecipare al processo di creazione dell'interfaccia. Invece di ideare schermi interattivi connessi, i prototipi a bassa fedeltà si concentrano sulle esigenze dell'utente, la visione del designer e l'allineamento agli obiettivi degli stakeholder.
Modello di Diagramma di Sequenza UML

Modello di Diagramma di Sequenza UML
Analizza e mostra come le entità esterne interagiscono con il tuo sistema utilizzando un diagramma di sequenza. Questo diagramma consente di avere una visione d'insieme dei processi di lavoro, delle funzioni aziendali e delle interazioni con i clienti. Inoltre, consente di identificare tempestivamente i potenziali problemi e di risolverli prima dell'implementazione.
Modello di Linea del Tempo (Timeline)
Modello di Linea del Tempo (Timeline)
Una linea del tempo (o timeline) mostra un ordine cronologico di date importanti ed eventi programmati. Le timeline aiutano i product manager, i project manager e i membri del team a raccontare visivamente i progressi e gli ostacoli. Le linee del tempo permettono ai team di vedere a colpo d'occhio cosa è successo prima, quali progressi stanno avvenendo ora e cosa deve essere affrontato in futuro. Progetti o prodotti con uno scopo specifico o deliverable dovrebbero essere basati su una timeline per avere successo. Usare la linea del tempo come riferimento condiviso per le date di inizio, fine e le pietre miliari.
Modello di Diagramma di Contesto

Modello di Diagramma di Contesto
Un diagramma di contesto è uno strumento perfetto per visualizzare un intero sistema come un singolo processo e comprendere come i fattori esterni interagiscono con esso. Questi fattori esterni possono includere clienti, sviluppatori, gestione e altro ancora. Il modello di diagramma di contesto è il tuo strumento per creare questo diagramma.
Modello di To Do List

Modello di To Do List
Le to do list sono strumenti semplici ma efficaci che possono suddividere le attività più corpose in passaggi più piccoli e concreti. Possono includere dalle attività individuali quotidiane agli obiettivi più ampi di gruppo. Puoi creare una lista di cose da fare per qualsiasi progetto o obiettivo di cui il tuo team è responsabile. Suddividere le attività in passaggi concreti aiuta il tuo team a raggiungere i tuoi obiettivi con facilità. Con il modello di to do list, puoi personalizzare la tua lista di cose da fare per includere foto, immagini, video, codifiche per colore e documenti.
Modello di Roadmap Tecnologica
Modello di Roadmap Tecnologica
Una roadmap tecnologica aiuta i team a documentare quali soluzioni tecnologiche possono aiutare l'azienda a progredire quando, perché e come. Note anche come roadmap IT, le roadmap tecnologiche mostrano ai team quali sono le tecnologie a loro disposizione, concentrandosi sui miglioramenti da pianificare. Ti permettono di identificare lacune o accumuli di strumenti tecnologici obsoleti, nonché i software o i programmi da installare prossimamente. Da un punto di vista pratico, la roadmap dovrebbe anche stabilire su quali tipi di strumenti sia meglio investire, nonché il modo più efficace per introdurre nuovi sistemi e processi.
Modello di Diagramma dell'Architettura Google Cloud

Modello di Diagramma dell'Architettura Google Cloud
Usa questo modello per visualizzare chiaramente l'implementazione della tua applicazione e permettere a te e al tuo team di ottimizzare i processi. Il modello GCP ti fornisce una panoramica dell'architettura delle tue applicazioni e ti aiuta a gestire e modificare rapidamente il loro relativo sviluppo, implementazione e documentazione. Provalo per scoprire se funziona per te.
Modello di Diagramma di Attività UML

Modello di Diagramma di Attività UML
Utilizza il nostro modello di diagramma di attività per suddividere le attività in decisioni e sottoprocessi più piccoli. Migliora e ottimizza i sistemi e i processi informatici, di gestione aziendale e altro ancora.
Modello di Wireflow

Modello di Wireflow
Un wireflow rappresenta un layout multi-schermo che combina wireframe e diagrammi di flusso. Il risultato è un flusso end-to-end che mappa ciò che gli utenti vedono su ciascuna schermata e il modo in cui influenza il loro processo decisionale relativo al tuo prodotto o servizio. Pensando visivamente a ciò che i tuoi utenti guardano, puoi illustrare ai team, agli stakeholder e ai clienti interni le tue decisioni. Puoi anche usare un wireflow per trovare nuovi modi per rendere più fluida l'esperienza dell'utente, agevolando il percorso dall'inizio alla fine.
Modello di Diagramma di Classe UML

Modello di Diagramma di Classe UML
Ottieni un modello per costruire rapidamente diagrammi di classe UML in un ambiente collaborativo. Utilizza il modello di diagramma di classe UML per progettare e perfezionare sistemi concettuali, quindi lascia che lo stesso diagramma guidi i tuoi ingegneri nella scrittura del codice.
Modello di Diagramma di Architettura Azure

Modello di Diagramma di Architettura Azure
Il modello di schema architetturale Azure è uno schema che ti aiuterà a visualizzare la combinazione di qualsiasi dato e creare e implementare modelli personalizzati per l'apprendimento automatico su scala. Azure è la piattaforma di cloud computing di Microsoft, progettata per fornire servizi basati sul cloud come lo stoccaggio remoto, l'hosting di database e la gestione centralizzata degli account. Usa il modello di schema architetturale Azure per creare applicazioni trasformative e sofisticate.
Modello Diagramma UML
Modello Diagramma UML
Originalmente utilizzato come lingua di modellazione nell'ingegneria software, l'UML è diventato un approccio popolare per le strutture delle applicazioni e nella documentazione del software. UML è l'acronimo di Unified Modeling Language e puoi usarlo per modellare i processi e i flussi di lavoro aziendali. Così come i diagrammi di flusso, i diagrammi UML possono fornire alla tua organizzazione un metodo standardizzato per la mappatura dei processi passo dopo passo. Essi permettono al tuo team di visualizzare facilmente le relazioni tra i sistemi e le attività. I diagrammi UML sono uno strumento efficace che può aiutarti a mantenere aggiornati i nuovi dipendenti, creare la documentazione, organizzare il tuo luogo di lavoro e il tuo team e semplificare i tuoi progetti.
Modello di Diagramma delle Componenti UML

Modello di Diagramma delle Componenti UML
Utilizza il nostro modello di diagramma delle componenti per mostrare come le componenti fisiche di un sistema sono organizzate e collegate tra loro. Visualizza i dettagli dell'implementazione, assicurati che lo sviluppo pianificato corrisponda alle esigenze del sistema e molto altro ancora, il tutto in un ambiente collaborativo.
Modello di Diagramma di Rete Cisco

Modello di Diagramma di Rete Cisco
Cisco offre soluzioni centro dati e accesso di rete realizzati su scala con automazioni, programmabilità e visibilità in tempo reale leader nell'industria. Lo schema di rete Cisco utilizza gli elementi Cisco per visualizzare il design della rete dei dati Cisco.
Modello BPMN

Modello BPMN
Il template BPMN ti aiuta a monitorare e farti un'idea generale dei tuoi processi aziendali. È un modo fantastico per identificare qualsiasi collo di bottiglia e rendere più efficienti le tue operazioni. La metodologia BPMN è diventata un linguaggio universale della gestione dei processi aziendali, e svariati settori la usano come strumento di gestione. I responsabili di progetto, gli analisti aziendali e gli amministratori IT utilizzano il diagramma di flusso dei processi BPMN per gestire i progetti, illustrare graficamente i flussi dei processi e monitorare le relative limitazioni. Prova tu stesso/a e vedrai: l'agilità della tua azienda migliorerà notevolmente.
Modello Diagramma a Blocchi

Modello Diagramma a Blocchi
Usa questo modello per illustrare sistemi tecnici. I blocchi rappresentano oggetti importanti nel sistema, e le frecce dimostrano come gli oggetti si relazionano tra loro. Perfetto per ingegneri, responsabili del flusso di lavoro o chiunque cerchi di costruire un processo migliore.
Modello di Applicazioni per iPhone
Modello di Applicazioni per iPhone
Percentuali incredibili di utenti che usano lo smartphone in tutto il mondo hanno scelto un iPhone (inclusi alcuni dei tuoi clienti esistenti e potenziali), e amano le app. Progettare e creare un'applicazione per iPhone da zero può veramente spaventare ed essere un compito che richiede molti sforzi. Non qui: questo template facilita il tutto. Sarai in grado di personalizzare i progetti, creare protocolli interattivi, condividere il progetto con i tuoi collaboratori e, infine, sviluppare un'applicazione per iPhone che i tuoi clienti adoreranno.
Modello di Roadmap di Prodotto
Modello di Roadmap di Prodotto
Le roadmap di prodotto aiutano a comunicare la visione e i progressi di ciò che applicherai al tuo prodotto. È un elemento fondamentale per allineare i team e gli stakeholder più importanti, inclusi dirigenti, ingegneri, responsabili di marketing, del successo e delle vendite, sulle strategie e le priorità del prodotto. La creazione di roadmap può informare la gestione dei progetti futuri, descrivere funzionalità e obiettivi di prodotto nuovi e definirne il ciclo di vita. Mentre le roadmap di prodotto sono personalizzabili, la maggior parte contiene informazioni sui prodotti che stai sviluppando, sulle tempistiche e sulle persone coinvolte in ogni fase del progetto.
Modello di Flusso dei Dati Azure

Modello di Flusso dei Dati Azure
Il Flusso dei dati Azure è un diagramma che ti permetterà di combinare i dati e creare e implementare modelli di apprendimento automatico personalizzati su scala. Azure è la piattaforma di cloud computing di Microsoft, progettata per fornire numerosi servizi basati su cloud come lo storage remoto, l'hosting dei database e la gestione centralizzata degli account. Azure offre anche nuove funzionalità come l'IA e l'Internet delle cose (IoT).
Modello di Diagramma di Macchina a Stati UML

Modello di Diagramma di Macchina a Stati UML
Visualizza il flusso di lavoro di un processo e il modo in cui gli oggetti eseguono le azioni in base a diversi stimoli. I diagrammi di macchina a stati sono utili per capire come un oggetto risponde agli eventi nelle diverse fasi del suo ciclo di vita. Sono anche utili per visualizzare le sequenze di eventi in un sistema.
Modello di Diagramma dell'Architettura Kubernetes

Modello di Diagramma dell'Architettura Kubernetes
Usa il template per gestire le applicazioni containerizzate e portare il loro sviluppo, la loro gestione e la loro scalabilità al livello successivo. Questo modello ti aiuta a ridurre i tempi e aumentare l'agilità nella produzione. Migliora l'implementazione delle tue applicazioni visualizzando ogni fase del processo con il modello dell'architettura Kubernetes. Provalo e scopri se funziona per te e per il tuo team.
Modello di Roadmap Agile

Modello di Roadmap Agile
Una roadmap di prodotto Agile è un piano d'azione che mostra come un prodotto si trasformerà in una soluzione e si evolverà nel tempo. Le roadmap di prodotto Agile si focalizzano sugli obiettivi desiderati, i risultati e sul contesto della produttività quotidiana, piuttosto che su caratteristiche e tempistiche. I team spesso condividono la roadmap di prodotto Agile come riferimento visivo per prioritizzare le attività e restare allineati agli altri. I product owner, i responsabili e gli Scrum master possono usare le roadmap Agile per allinearsi ai loro team, monitorare i progressi, prioritizzare il backlog del loro prodotto e mantenere al corrente di tutti i cambiamenti sia gli stakeholder esterni che quelli interni.
Modello di Diagramma Entità Relazione (Diagramma ER) (1)

Ottimizzazione tramite IA
Modello di Diagramma Entità Relazione (Diagramma ER) (1)
A volte le relazioni più importanti in azienda sono quelle interne, tra i team, le entità e gli attori all'interno di un sistema. Un diagramma entità relazione (diagramma ER) è uno schema strutturale che ti aiuterà a visualizzare e comprendere le numerose connessioni complesse tra i vari ruoli. In quali situazioni è utile un diagramma entità relazione? È un ottimo strumento da avere a disposizione per l'istruzione e l'onboarding di nuovi dipendenti o membri di un team, e il nostro modello rende davvero semplice personalizzare in base alle tue esigenze particolari.
Modello di Analisi FMEA

Modello di Analisi FMEA
Quando stai creando un'azienda o gestendo un team, ci sono sempre dei rischi. Non puoi eliminarli, ma puoi identificarli e mitigargli per aumentare le tue probabilità di successo. L'analisi delle Modalità e degli Effetti dei Fallimenti (FMEA) è uno strumento potente, progettato per gestire i rischi e i potenziali problemi inserendoli in un processo, prodotto o sistema. Individuarli prima nel processo diminuisce il rischio di modifiche costose che potrebbero sorgere o, peggio, il rischio che tu le scopra dopo che hanno già influenzato i tuoi clienti.
Modello di Schema Rete Dati Cisco

Modello di Schema Rete Dati Cisco
Cisco offre soluzioni centro dati e accesso di rete realizzati su scala con automazioni, programmabilità e visibilità in tempo reale leader nell'industria. Lo schema di rete Cisco utilizza gli elementi Cisco per visualizzare il design della rete dei dati di rete Cisco.
Modello di Roadmap dello Sviluppo del Prodotto
Modello di Roadmap dello Sviluppo del Prodotto
Le roadmap dello sviluppo del prodotto trattano tutto ciò di cui il tuo team ha bisogno quando si deve fornire un prodotto dal concetto al lancio sul mercato. La tua roadmap dello sviluppo del prodotto è anche uno strumento di allineamento del team che offre guida e leadership per aiutare il tuo team a concentrarsi sull'innovazione del prodotto e a raggiungere le esigenze del tuo cliente. Dedicare del tempo alla creazione di una roadmap incentrata sulle fasi di sviluppo del prodotto aiuta il tuo team a comunicare una visione ai leader aziendali, ai designer, agli sviluppatori, ai responsabili di progetto, ai marketer e a chiunque influenzi il raggiungimento degli obiettivi del team.
Modello di Cisco Security Architecture

Modello di Cisco Security Architecture
Cisco offre soluzioni centro dati e accesso di rete realizzati su scala con automazioni, programmabilità e visibilità in tempo reale leader nell'industria. L'Architettura di sicurezza consigliata da Cisco utilizza gli elementi Cisco per visualizzare il design di rete delle reti Cisco.
Modello di Pianificazione PI

Modello di Pianificazione PI
Pianificazione PI sta per "Pianificazione dell'incremento del programma". Parte di un Scaled Agile Framework (SAFe), la pianificazione PI aiuta i team a creare una strategia verso una visione condivisa. In una sessione di pianificazione PI, i team si riuniscono per revisionare un backlog del programma, allinearsi a livello interfunzionale e decidere le fasi successive. Molti team svolgono la pianificazione PI ogni 8-12 settimane, ma puoi personalizzare il tuo programma di pianificazione in modo da soddisfare le tue esigenze. Usa la pianificazione PI per suddividere le funzionalità, identificare i rischi, trovare le dipendenze e decidere quali storie svilupperai.
Modello di Diagramma di Comunicazione UML

Modello di Diagramma di Comunicazione UML
La maggior parte dei programmi moderni è costituita da molte parti mobili che lavorano secondo un preciso insieme di istruzioni. Con un diagramma di comunicazione, è possibile visualizzare esattamente il modo in cui queste parti lavorano insieme, fornendo una comprensione più chiara del programma nel suo complesso. Inoltre, il diagramma lascia spazi per espandere la rete di relazioni man mano che il prodotto cresce e si evolve. Un diagramma di comunicazione è uno strumento fondamentale nell'arsenale di ogni progettista di software.
Modello Wireframe Low Fidelity (1)
Ottimizzazione tramite IA
Modello Wireframe Low Fidelity (1)
Quando stai progettando un sito o un'app, le fasi iniziali dovrebbero essere GENERALI: vedere l'insieme e comunicare un'idea generale. I wireframe a bassa fedeltà sono pensati per ispirarti, come una versione digitale di uno sketch o di una nota, e aiutano i team e gli stakeholder a determinare rapidamente se la progettazione soddisfa le esigenze dei tuoi utenti. Il nostro modello ti permette di usare facilmente il wireframe durante riunioni o workshop, presentazioni e sessioni di critica.
Modello di Pianificazione delle Funzionalità

Modello di Pianificazione delle Funzionalità
Le funzionalità di un prodotto o servizio sono quelle che lo rendono divertente, ma aggiungerne di nuove non è una passeggiata. Ci vogliono molti passaggi: ideazione, progettazione, perfezionamento, sviluppo, test, lancio e promozione, e tanti stakeholder quanti i passaggi elencati. La pianificazione delle funzionalità ti permette di attuare un processo fluido e rigido per aggiungere nuove funzionalità con successo e con meno tempo e risorse. Questo rende il modello di pianificazione delle funzionalità un punto di partenza intelligente per tutti quelli che cercano di aggiungere nuove funzionalità a un prodotto, come i team di prodotto, ingegneria, marketing e vendite.
