Modello di Diagramma dell'Architettura Kubernetes
Visualizza l'implementazione delle tue applicazioni con il modello del diagramma dell'architettura Kubernetes e ottimizza i tuoi processi.
Disponibile nei piani Enterprise, Business e Education.
Sul Modello di Diagramma di Architettura Kubernetes...
Un modello di diagramma dell'architettura Kubernetes è dove puoi rappresentare visivamente l'implementazione, la scala e la gestione delle applicazioni containerizzate. Puoi usare un modello di diagramma dell'architettura Kubernetes per gestire le applicazioni e assicurarti l'assenza di interruzioni durante la produzione.
Questo diagramma aiuta te e il tuo team a gestire l'implementazione delle applicazioni. Può essere utilizzato per organizzare le applicazioni e mapparne facilmente l'architettura decentralizzata Kubernetes.
Continua a leggere per saperne di più sul template Diagramma dell'architettura Kubernetes.
L'architettura e i componenti Kubernetes
Quando usi Kubernetes, ottieni un cluster, cioè un nodo che avvia le applicazioni containerizzate.
Gli sviluppatori utilizzano contenitori perché forniscono vantaggi aggiuntivi, come flessibilità nella progettazione e l'integrazione semplice e continua di aggiornamenti. I contenitori sono coordinati automaticamente e monitorati costantemente, e l'architettura K8 ne facilita l'implementazione e l'espansione.
I componenti del modello di diagramma dell'architettura Kubernetes sono:
Gestione del cloud controller: collega il tuo cluster al provider cloud
Gestione controller: prende decisioni globali sul cluster
Etcd (spazio continuo): il backup continuo dei dati di tutti i tuoi cluster
Kubelet: esegue ogni nodo nel cluster
Proxy Kube: il proxy di rete che viene eseguito in ogni nodo del cluster
Pianificazione: monitora i nuovi Pod che non hanno un nodo assegnato e ne seleziona uno da cui possono essere avviati
Luogo di controllo: esegue i processi di controllo
Nodo: fornisce Kubernetes di un ambiente per il tempo d'esecuzione
Come creare un modello di diagramma dell'architettura Kubernetes?
Un modello di diagramma dell'architettura Kubernetes ti permette di visualizzare l'implementazione delle applicazioni.
Pre creare un modello applicazione Kubernetes con Miro, puoi seguire questi passaggi:
Definisci il tuo cluster dell'architettura Kubernetes.
Elenca i tuoi componenti Kubernetes utilizzando il nostro insieme di icone.
Organizza il diagramma aggiungendo diversi componenti.
Aggiungi linee tra i componenti e direziona le frecce secondo la direzione del flusso.
Modifica e personalizza il template Diagramma dell'architettura Kubernetes.
Su Miro, puoi creare un diagramma Kubernetes utilizzando i nostri strumenti e le icone di progettazione, oppure partendo dal modello d'esempio e modificandolo secondo le necessità.
Come si crea un diagramma Kubernetes utilizzando questo template?
In Miro puoi creare un diagramma dell'architettura Kubernetes utilizzando il nostro modello nella libreria di modelli o creare il tuo diagramma da zero. Aggiungi le icone Kubernetes selezionando le nostre icone impostate sulla bara di sinistra e collegandole con linee di collegamento e ponendo frecce nella direzione del flusso. La lavagna digitale collaborativa di Miro ti permette di lavorare insieme in tempo reale o asincrono. Provala per vedere come può funzionare per te.
Perché è importante creare un diagramma dell'architettura di Kubernetes?
Gli sviluppatori creano un diagramma dell'architettura di Kubernetes per meglio gestire e implementare i container delle applicazioni e per migliorare costantemente lo sviluppo, l'integrazione e l'implementazione delle app. Avere un diagramma di Kubernetes agevola il lavoro tra i team e la collaborazione nella gestione delle applicazioni.
Inizia ora con questo modello. Disponibile nei piani Enterprise, Business e Education.
Modello di Diagramma delle Componenti UML
Ideale per:
Diagrammi, Mappatura, Software Development
Utilizza il nostro modello di diagramma delle componenti per mostrare come le componenti fisiche di un sistema sono organizzate e collegate tra loro. Visualizza i dettagli dell'implementazione, assicurati che lo sviluppo pianificato corrisponda alle esigenze del sistema e molto altro ancora, il tutto in un ambiente collaborativo.
Modello di Diagramma di Attività UML
Ideale per:
Diagrammi
Utilizza il nostro modello di diagramma di attività per suddividere le attività in decisioni e sottoprocessi più piccoli. Migliora e ottimizza i sistemi e i processi informatici, di gestione aziendale e altro ancora.
Modello di SAFe Program Board
Ideale per:
Metodologia Agile, Diagrammi, Flussi di Lavoro Agile
Molte organizzazioni utilizzano il modello Agile, ma anche le società che non aderiscono rigorosamente agli standard Agile hanno adottato gli strumenti e i metodi Agile, come ad esempio il PI planning. Anche se non stai partecipando a una sessione PI formale, una lavagna programmatica può essere un ottimo modo per favorire la comunicazione tra team e stakeholder, allineare gli obiettivi di sviluppo a quelli aziendali, chiarire le dipendenze e promuovere la collaborazione interfunzionale. La lavagna fornisce la struttura indispensabile per le sessioni di pianificazione, ma si adatta anche a ospitare riunioni di brainstorming e allineamento.
Modello di Diagramma di Sequenza UML
Ideale per:
Software Development, Mappatura, Diagrammi
Analizza e mostra come le entità esterne interagiscono con il tuo sistema utilizzando un diagramma di sequenza. Questo diagramma consente di avere una visione d'insieme dei processi di lavoro, delle funzioni aziendali e delle interazioni con i clienti. Inoltre, consente di identificare tempestivamente i potenziali problemi e di risolverli prima dell'implementazione.
Modello di AWS Git to S3 Webhook
Ideale per:
Software Development, Diagrammi
Il modello AWS Git to S3 Webhook è una rappresentazione grafica dei webhook Git con architettura AWS services Quick Start. Con il modello AWS Git to S3 Webhook di Miro, ora puoi avere una panoramica della tua architettura AWS, tracciare facilmente le tue soluzioni cloud e ottimizzare i processi come mai prima.
Modello di Diagramma di Sequenza UML
Ideale per:
Software Development, Mappatura, Diagrammi
Analizza e mostra come le entità esterne interagiscono con il tuo sistema utilizzando un diagramma di sequenza. Questo diagramma consente di avere una visione d'insieme dei processi di lavoro, delle funzioni aziendali e delle interazioni con i clienti. Inoltre, consente di identificare tempestivamente i potenziali problemi e di risolverli prima dell'implementazione.