Modello di Linea del Tempo (Timeline)
Visualizza e delinea un progetto utilizzando il nostro modello di linea del tempo (o timeline) per visualizzare le pietre miliari passate e future
Crea una linea del tempo online
Una linea del tempo, o timeline, mostra un ordine cronologico di date importanti ed eventi programmati. Le linee del tempo aiutano i product manager, i project manager e i membri del team a raccontare visivamente i progressi e gli ostacoli. Le timeline permettono ai team di vedere a colpo d'occhio cosa è successo prima, quali progressi stanno avvenendo ora e cosa deve essere affrontato in futuro.
I progetti o i prodotti con uno scopo specifico o i risultati devono essere basati su una linea del tempo per avere successo. Usa il modello della timeline di progetto come riferimento condiviso per le date di inizio, fine e le pietre miliari.
Cos'è una linea del tempo?
Una timeline, può fungere da mini roadmap per i product manager. Quando è chiaramente etichettata, può aiutarti a visualizzare tutto ciò che devi fare per consegnare il tuo prodotto o progetto con successo. Le linee del tempo possono aiutarti a comunicare gli sviluppi di nuove funzionalità, le correzioni di bug e i cambiamenti intorno al miglioramento continuo. Dal punto di vista della pianificazione del progetto, le timeline aiutano anche a chiarire le dipendenze, l'assegnazione delle risorse, i flussi di lavoro e le scadenze.
Le timeline o le linee del tempo sono utili per:
Mostrare alle squadre un riassunto visivo degli eventi o delle priorità.
Fornire un'agenda o un itinerario legato al tempo.
Evidenziare le pietre miliari o le fasi importanti.
Concentrarsi su date importanti o dettagli che il tuo team potrebbe trascurare.
Le linee del tempo possono essere particolarmente utili per i product manager impegnati giorno per giorno. Possono aiutare a dare priorità ai processi e alle attività del team, costruire e seguire una roadmap, guidare il lancio del prodotto e modellare la consapevolezza del prodotto nei team.
I project manager possono aggiungere le timeline alle loro presentazioni, piani di progetto e proposte. Le linee del tempo sono perfette per documenti dove i dettagli del progetto dovrebbero essere condivisi con il team, i clienti o le parti interessate.
Come fare una timeline?
Creare le proprie linee del tempo è facile. Lo strumento di Miro è la tela perfetta per crearle e condividerle. Inizia selezionando il modello di timeline, e poi segui i passi sottostanti per crearne una tutta tua:
Decidi quale storia vuoi raccontare. Cosa comunicherà la tua linea del tempo? Può essere una mini tabella di marcia, un flusso di lavoro, un progetto o un calendario. Una volta che hai deciso lo scopo, sei pronto a riempirlo di dati significativi. Se non ti è chiaro il concetto, non esitate a chiedere al tuo team.
Aggiungi, elimina o riorganizza i punti chiave sulla linea del tempo. Scegli se questa linea del tempo mostrerà i progressi settimanali, mensili, trimestrali o annuali. Puoi modificare le caselle di testo per cambiare le fasi o le pietre miliari chiave di conseguenza.
Raccogli il feedback del team per perfezionare le date, gli elementi di azione e le fasi della timeline. A volte potresti aver bisogno di un esperto di un altro team o di un membro specifico del team per rivedere o inserire dettagli a cui solo loro possono accedere. Digitando @teammember si notifica un membro specifico del team, mentre @team notifica l'intero team in una volta sola. Puoi seguire le discussioni cliccando sull'icona della campana e risolvere i commenti una volta che siete tutti d'accordo sulle decisioni.
Personalizza la timeline con colori, font, icone e embed multimediali a seconda delle necessità. La linea del tempo predefinita può essere ampliata per includere tutto il contesto e le nuove informazioni necessarie. Anche il testo nella timeline può essere modificato. È anche possibile codificare i colori per mostrare lo stato delle azioni a colpo d'occhio e inserire emoji per aggiungere contesto alle pietre miliari completate in anticipo (o in ritardo) sulla tabella di marcia. Puoi anche collegarti a media rilevanti, come video o immagini, o a board Miro correlate, come un planner mensile.
Condividila con gli interessati. Una volta che hai finalizzato la tua linea del tempo online puoi facilmente condividerla con i membri del tuo team dando loro accesso alla board, condividendola via e-mail o anche esportandola come PFD o JPG in modo da potervi accedere quando vuoi senza bisogno di una connessione internet.
Inoltre, grazie alla nostra piattaforma è possibile lavorare con tutte le parti interessate allo stesso tempo in modo asincrono e vedere i loro cursori in tempo reale. Se vuoi andare oltre, puoi farlo anche tu, perché grazie alla nostra videochat integrata, puoi risparmiare tempo perché lavorerai allo stesso tempo contribuendo con diversi punti di vista per un bene comune.
Personalizza la tua timeline come desideri
Il vantaggio principale di creare la tua timeline online in Miro è che puoi personalizzarla quanto vuoi. Non solo puoi cambiare, come abbiamo detto, tutte le informazioni riguardanti la timeline stessa, ma grazie alla nostra lavagna infinita puoi incorporare qualsiasi cosa tu voglia:
Grafici - Puoi incorporare dei grafici se vuoi rendere la tua linea del tempo ancora più visiva.
Diagrammi - Vuoi suddividere un po' di più i compiti principali della tua timeline? Puoi incorporare un diagramma e rendere tutto molto più chiaro.
Font - Puoi cambiare il carattere del testo in qualsiasi momento, a seconda che tu voglia che la tua linea del tempo sia più seria o più sfrenata.
Emojis - Rendi la tua timeline più attraente aggiungendo emoji per rendere più facile trovare certe cose a colpo d'occhio.
In Miro non è necessario essere un designer per creare una linea del tempo professionale. Il nostro strumento è molto intuitivo e personalizzarlo è facile. Che tu sia un manager, un venditore o un insegnante, creare una timeline personalizzata ti aiuterà a fare un passo avanti verso il raggiungimento del tuo prossimo grande obiettivo.
Esempi di timeline
Una linea del tempo può essere usata per diverse ragioni e per diversi scopi. Gli esempi includono:
Linea del tempo per l'educazione - Come ogni buon strumento visivo, può essere usato per chiarire parti della storia, come la seconda guerra mondiale, l'indipendenza messicana, i presidenti degli Stati Uniti e così via. Gli studenti saranno contenti e ricorderanno i concetti più facilmente.
Timeline e giornalismo - A seconda del tipo di giornalismo, per esempio, possono essere utilizzate per i fatti legati ad una squadra di calcio in un determinato campionato. In questo caso, col passare del tempo, potrebbe essere modificata con i risultati per aumentare le informazioni. Se parliamo di politica, potrebbe essere il luogo dove si terranno le conferenze stampa di una campagna elettorale. Se parliamo di tecnologia, potrebbe trattarsi della storia attraverso i diversi modelli di una marca di telefono...
Linea del tempo per la carriera professionale - A molte persone piace avere tutto strutturato e creare una linea del tempo di eventi accademici e professionali può essere un ottimo modo per presentarsi per una nuova opportunità di lavoro.
Timeline d'impresa - A tutte le aziende piace farne una per segnare e lasciare ai posteri le date più importanti in cui hanno raggiunto pietre miliari che considerano fondamentali. È un'eccellente opportunità per riflettere sui punti salienti.
Linea del tempo per il matrimonio - Se stai per sposarti, congratulazioni! Potresti essere interessato a creare una linea del tempo per dire ai tuoi ospiti a che ora sarà il ricevimento, a che ora sarà il matrimonio, a che ora sarà il banchetto, le foto... È un modo molto originale di presentare il calendario di uno dei giorni più importanti della tua vita.
Probabilmente avrai visto molti di questi esempi nella vita, e se li ricordi, è un buon segno che fare una timeline può essere una cosa positiva per svolgere i tuoi compiti personali e professionali.
Come si costruisce una linea del tempo?
Puoi iniziare a fare una linea del tempo per un progetto comprendendo prima l'ambito del tuo progetto. Una volta che lo hai individuato, puoi dividere il tuo progetto in pietre miliari e stimare il tempo necessario per ogni compito. Poi, aggiungi i compiti del tuo progetto ad una timeline cronologica; puoi usare il modello di linea del tempo di Miro per costruire la tua timeline. Ultimo ma non meno importante, assegna i compiti nella tua linea temporale e condividili con la tua squadra.
Quando dovrei usare un modello di linea del tempo?
Usa il modello di linea del tempo per visualizzare un progetto con una panoramica degli eventi. Questo modello è ideale per la pianificazione del progetto quando si cerca di annotare informazioni importanti in una linea temporale e assicurarsi di non perdere nessun evento chiave.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Agenda della Riunione
Ideale per:
Riunioni del Team, Documentazione, Workshop
Dettare il tempo al team aiuta a prendere decisioni, allinearsi sulle priorità e muoversi nella stessa direzione insieme. I programmi delle riunioni aiutano a organizzare e strutturare il tempo stabilito per i meeting quando devi condividere informazioni e collaborare con il tuo team. Permettono inoltre al tuo team di concordare obiettivi, punti di dialogo, elementi di azione e chi gestirà i passaggi successivi. Una riunione del team priva di interruzioni e organizzata sulla base di un programma può aiutare il tuo team a verificare i progressi rispetto agli OKR, condividere aggiornamenti, discutere degli ostacoli incontrati e confrontare le idee.
Modello di Matrice delle Priorità delle Azioni
Ideale per:
Mappatura
Probabilmente tu e i tuoi colleghi del team avete più idee che risorse, il che rende difficile classificare le attività in ordine di priorità. Utilizza una matrice delle priorità delle azioni per aiutarti a scegliere l'ordine in cui eseguirai le attività, risparmiando così tempo e denaro ed evitando di arenarti su ciò che non è necessario. Una matrice delle priorità delle azioni è un diagramma che ti permette di assegnare un punteggio alle attività sulla base del loro impatto e dell'impegno necessario per completarle. Dovrai poi usare i punteggi per inserire ciascuna attività in uno dei quattro quadranti: vantaggi immediati, progetti principali, riempitivi e compiti ingrati.
Modello per OKR
Ideale per:
Leadership, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Chiarezza, concentrazione e struttura: questi sono gli ingredienti chiave per essere sicuri della direzione e delle decisioni della tua azienda e un framework OKR è pensato per fornirti questo. Lavorando su due livelli principali, strategico e operativo, gli OKR (abbreviazione di obiettivi e risultati chiave) aiutano i responsabili delle organizzazione a determinare gli obiettivi strategici e a definire i risultati chiave trimestrali, che sono poi collegati alle iniziative. Ecco come gli OKR permettono ai team di concentrarsi sulla risoluzione dei problemi organizzativi più urgenti che si trovano ad affrontare.
Modello di Proposta di Progetto
Ideale per:
Project Management, Documentazione, Pianificazione Progetti
Per qualsiasi tipo di progetto, il modello di proposta di progetto può essere fondamentale per chiarire contesto, obiettivi e ambito per poi richiedere il buy-in dagli stakeholder. Una proposta di progetto delinea cosa vuoi realizzare, gli obiettivi e come pianifichi di raggiungerli. Generalmente, una proposta di progetto fornisce al lettore il contesto del progetto, spiega perché è importante e elenca le azioni da intraprendere per completarlo. La proposta di un progetto ha svariati usi. Spesso, le aziende le utilizzano per ottenere buy-in esterni da un investitore o da altri stakeholder. Allo stesso modo, molte aziende le usano per ottenere buy-in interni.
Modello di Pianificazione OKR
Ideale per:
Workshop, Riunioni, Pianificazione Strategica
Il modello di pianificazione OKR ti aiuta a trasformare le stancanti sessioni OKR in riunioni dinamiche e produttive. Usa questo modello per rendere la pianificazione OKR più interattiva, guidando il tuo team attraverso la sessione con Ice breaker e Brainstorming creativi, in modo da creare insieme gli OKR e definire i risultati e i piani d'azione chiave per raggiungerli.
Modello di Cisco Security Architecture
Ideale per:
Diagrammi, Software Development
Cisco offre soluzioni centro dati e accesso di rete realizzati su scala con automazioni, programmabilità e visibilità in tempo reale leader nell'industria. L'Architettura di sicurezza consigliata da Cisco utilizza gli elementi Cisco per visualizzare il design di rete delle reti Cisco.