Modelli per Mappe e Diagrammi
Porta tutti nella tua visione con la nostra collezione di modelli di mappatura e diagrammi. Crea diagrammi, mappe concettuali e modelli di mappatura dei sistemi per comunicare flussi complessi, creando una comprensione condivisa.
95 templates
Strategic Planning Board
Modello di Mappa dell'Esperienza

Modello di Mappa dell'Esperienza
Progetta il tuo prodotto in base alle esigenze e ai desideri dei clienti grazie al modello per la creazione di mappe dell'esperienza. Segui un approccio incentrato sul cliente per lo sviluppo dei prodotti e il branding.
Modello di Mappa Concettuale

Modello di Mappa Concettuale
In parole semplici, una mappa concettuale crea momenti "Ah, ora ho capito" per le idee o i concetti complessi, soprattutto per come si relazionano fra loro. È un strumento visivo super semplice. Tipicamente, i concetti sono scritti in riquadri o cerchi, e poi le frecce etichettate sono utilizzate per collegarli a idee o informazioni correlate in una struttura gerarchica verso il basso. Sia che tu stia imparando (e insegnando al tuo team) un nuovo soggetto o mappando un flusso dell'utente, questo modello ti aiuterà a fare progressi e ad avere rivelazioni.
Modello di Albero Genealogico

Modello di Albero Genealogico
Gli alberi genealogici ti aiutano a comprendere relazioni familiari complicate, anche relative a generazioni passate. Con questo modello di albero genealogico, puoi aggiungere rapidamente e facilmente i tuoi fratelli e sorelle, genitori e membri della famiglia estesa. Inoltre, puoi aggiungere ulteriori informazioni, note e persino immagini per creare un albero genealogico vivace.
Modello di Work Breakdown Structure

Modello di Work Breakdown Structure
Una work breakdown structure è uno strumento di gestione dei progetti che stabilisce tutto ciò che devi portare a termine per completare un progetto. Organizza queste attività in diversi livelli e mostra ogni elemento graficamente. Creare una work breakdown structure è un approccio legato alle consegne, ciò significa che otterrai un piano progettuale dettagliato dei risultati che devi creare per finire il lavoro. Crea una work breakdown structure quando hai bisogno di destrutturare il lavoro del tuo team in elementi più piccoli e ben definiti per renderlo più gestibile.
Modello di Diagramma Entità Relazione (Diagramma ER)

Modello di Diagramma Entità Relazione (Diagramma ER)
A volte le relazioni più importanti in azienda sono quelle interne, tra i team, le entità e gli attori all'interno di un sistema. Un diagramma entità relazione (diagramma ER) è uno schema strutturale che ti aiuterà a visualizzare e comprendere le numerose connessioni complesse tra i vari ruoli. In quali situazioni è utile un diagramma entità relazione? È un ottimo strumento da avere a disposizione per l'istruzione e l'onboarding di nuovi dipendenti o membri di un team, e il nostro modello rende davvero semplice personalizzare in base alle tue esigenze particolari.
Modello di Diagramma Swimlane
Modello di Diagramma Swimlane
Quando i processi iniziano a farsi confusi, è bene fare un passo indietro e visualizzare chi fa cosa e quando. Un diagramma swimlane prende un posto fisico familiare e quotidiano (una piscina) e trasforma l'idea delle corsie in una metafora che richiama l'organizzazione dei processi all'interno di un team, un gruppo di lavoro, un dipartimento o un'organizzazione multilivello. Questa rappresentazione grafica, completa e facilmente assimilabile, usa la metafora delle corsie di una piscina per chiarire un processo complicato. Usa un diagramma swimlane (o a corsie) per chiarire i ruoli prima di un progetto importante, mettere al passo un neoassunto, aggiornare la tua struttura organizzativa e molto altro.
Modello di Organigramma

Modello di Organigramma
Da chi è costituito il team? Che ruoli i membri ricoprono? A chi fa rapporto ciascun membro? Un organigramma può rispondere a tutto questo a colpo d'occhio. Ideale per l'inserimento di nuovi dipendenti, questi diagrammi visuali tracciano la struttura e la linea gerarchica per aiutare i membri del tuo team a comprendere le relazioni di responsabilità, i ruoli e come si collocano all'interno dell'organizzazione più ampia. Il nostro template ti permette di scegliere la tua struttura del grafico e traccia facilmente le connessioni tra dipendenti, ruoli e dipartimenti.
Modello Diagramma di Flusso
Modello Diagramma di Flusso
Stai cercando di spiegare un processo o un flusso di lavoro al tuo team - o semplicemente di farti un'idea da solo? A volte il modo migliore è vederlo, ed è allora che si crea un diagramma di flusso. Usando forme comuni (generalmente solo ovali, rettangoli, rombi e frecce), un diagramma di flusso mostra la direzione di un processo o flusso di lavoro e l'ordine dei passi. Oltre a darti una chiara comprensione, sarai anche in grado di vedere potenziali difetti e colli di bottiglia, il che ti aiuta a perfezionare e migliorare il tuo processo e a creare un prodotto migliore in modo più efficiente.
Modello di Diagramma dell'Architettura AWS
Modello di Diagramma dell'Architettura AWS
Il diagramma dell'architettura AWS è una rappresentazione grafica del framework AWS, inoltre traduce le migliori pratiche quando si utilizza l'architettura Amazon Web Services. Con il modello di diagramma dell'architettura AWS di Miro, ora puoi avere una panoramica della tua architettura AWS, tracciare facilmente le tue soluzioni cloud e ottimizzare i processi come mai prima.
Modello Mappa Mentale
Modello Mappa Mentale
Vi vediamo, voi che apprendete visivamente. Afferri i concetti e capisci i dati più facilmente quando sono presentati in una grafica ben organizzata e memorabile. La mappatura mentale è perfetta per te. Questo potente strumento di brainstorming presenta concetti o idee come un albero - con l'argomento centrale come il tronco e le tue molte idee e sotto-argomenti come i rami. Questo modello è un modo veloce ed efficace per iniziare la mappatura mentale, che può aiutare voi e il vostro team a diventare più creativi, a ricordare di più e a risolvere i problemi in modo più efficace.
Modello di Value Stream Map
Modello di Value Stream Map
La creazione di value stream map è un metodo per rappresentare il flusso di materiali e informazioni necessari per portare un prodotto a un cliente. È semplice: si usano una serie di simboli per mostrare i flussi di lavoro e i flussi informativi, e un altro simbolo per indicare se questi elementi aggiungono valore. Puoi quindi capire quali elementi non aggiungono valore dal punto di vista del cliente. La creazione di value stream map porta a una migliore comunicazione e collaborazione. Usa il modello di value stream map per comprendere le lacune della conoscenza nei passaggi tra i membri del team e i vari team. Una value stream map efficace aiuta a identificare gli sprechi, la collaborazione e a semplificare la produzione.
Modello Grafico a Torta

Modello Grafico a Torta
I grafici a torta sono un modo eccellente per presentare graficamente le relazioni tra insiemi di dati, dove è possibile confrontare rapidamente le informazioni e vedere subito il contrasto. I professionisti di molti campi usano i grafici a torta per sostenere le loro presentazioni e arricchire la loro narrazione, dato che è uno dei grafici di dati più comunemente usati.
Modello di Analisi SWOT
Modello di Analisi SWOT
Quando si sviluppa una strategia aziendale, può essere difficile capire su cosa concentrarsi. Un'analisi SWOT ti aiuta a focalizzarti sui fattori chiave. SWOT sta per Strengths, Weaknesses, Opportunities e Threats (punti forti, punti deboli, opportunità e minacce). I punti forti e i punti deboli sono fattori interni, come i tuoi dipendenti, la proprietà intellettuale, la strategia di marketing e la posizione. Le opportunità e le minacce di solito sono fattori esterni, come le fluttuazioni di mercato, la concorrenza, i prezzi delle materie prime e le tendenze dei consumatori. Effettua un'analisi SWOT ogni volta che desideri vagliare le opportunità per nuovi affari e prodotti, decidere il modo migliore per lanciare un prodotto, sbloccare il potenziale della tua azienda o sfruttare i tuoi punti di forza per sviluppare opportunità.
Modello di User Story Map
Modello di User Story Map
Resa nota da Jeff Patton nel 2005, la tecnica di creazione di user story map è un modo agile per gestire i backlog del prodotto. Sia che tu stia lavorando da solo o con un team di prodotto, puoi sfruttare la creazione di user story map per pianificare il rilascio dei prodotti. Le user story map aiutano i team a rimanere concentrati sul valore aziendale e sulle funzionalità di rilascio che interessano i clienti. Il framework aiuta a ottenere una comprensione condivisa per il team interfunzionale di ciò che deve essere fatto per soddisfare le esigenze dei clienti.
Modello di Use Case Diagram

Modello di Use Case Diagram
Un diagramma degli use case è uno strumento visivo che ti aiuta ad analizzare le relazioni tra le persone e i casi di utilizzo. I diagrammi degli use case in genere rappresentano il comportamento previsto del sistema: cosa accadrà e quando. Un diagramma degli use case è utile perché ti permette di progettare un sistema dal punto di vista dell'utente finale. È uno strumento prezioso per comunicare il comportamento desiderato del sistema nel linguaggio dell'utente, specificando tutti i comportamenti del sistema visibili esternamente.
Modello Diagramma di Parentela

Modello Diagramma di Parentela
Usa un diagramma di parentela per mappare tutte le relazioni familiari. Con linee guida chiare sulle notazioni di parentela, puoi esplorarle tutte: dallo zio più vicino al cugino di terzo grado. Prova il diagramma di parentela per comprendere le relazioni familiari.
Modello di Mappa dell'Ecosistema

Modello di Mappa dell'Ecosistema
Promuovi un approccio incentrato sul cliente con questo modello di creazione di mappe di ecosistema. Comprendi in modo olistico l'ecosistema della tua organizzazione attraverso la customer advocacy.
Modello di Schema Piramidale

Modello di Schema Piramidale
Uno schema piramidale è uno strumento perfetto per dimostrare concetti che possono essere suddivisi in una gerarchia a strati. Ogni livello della piramide si basa su un livello precedente, illustrando chiaramente come alcune azioni portano a risultati specifici. Il modello di schema piramidale di Miro è il tuo strumento per qualsiasi illustrazione piramidale.
Modello di Empathy Map
Modello di Empathy Map
Attrarre nuovi utenti, invogliarli a provare il tuo prodotto e trasformarli in clienti fedeli: tutto inizia con la loro comprensione. Una empathy map è uno strumento che porta a questa comprensione, offrendo spazio per articolare tutto ciò che conosci sui tuoi clienti, comprese le loro esigenze, le aspettative e ciò che li porta a determinate decisioni. In questo modo sarai in grado di mettere in discussione le tue ipotesi e identificare le lacune nella tua conoscenza. Il nostro modello ti permette di creare una empathy map suddivisa in quattro aree chiave: ciò che i tuoi clienti dicono, pensano, fanno e provano.
Modello di Decision Tree
Modello di Decision Tree
Prendere decisioni difficili diventa più facile quando puoi vedere chiaramente le tue scelte e visualizzare i risultati. Questo è ciò che un albero decisionale ti aiuterà a fare, permettendoti di investire il tuo tempo e denaro con sicurezza. Un decision tree è un diagramma di flusso che appare proprio come te lo immagineresti: con "rami" che rappresentano le tue scelte disponibili. Fornisce un modo stilizzato per eseguire una serie di decisioni e vedere dove conducono prima di mettere in gioco le tue risorse nel mondo reale, il che è particolarmente prezioso per le startup e le aziende più piccole.
Modello di Data Flow Diagram

Modello di Data Flow Diagram
Qualsiasi processo può diventare piuttosto complesso, soprattutto quando ha diversi componenti. Ottieni una migliore panoramica del tuo processo attraverso un diagramma di flusso dei dati (DFD). I DFD creano una semplice rappresentazione visiva di tutti i componenti nel flusso dati e dei requisiti in un intero sistema. Sono più spesso utilizzati dai team di crescita, dagli analizzatori di dati e dai team di prodotto e sono creati con uno dei tre livelli di complessità: 0, 1 o 2. Questo modello ti aiuterà a generare facilmente il miglior DFD per il tuo processo.
Modello di Organigramma Aziendale
Modello di Organigramma Aziendale
Un organigramma è una guida visiva che riassume la struttura di una azienda a colpo d'occhio, a chi riporta chi e chi gestisce quali team. Ma non si tratta solo di mostrare la catena di comando. Mostra anche la struttura dei diversi dipartimenti e informa i dipendenti su chi dovranno interpellare relativamente a problemi e preoccupazioni. Questo lo rende uno strumento particolarmente prezioso per i nuovi assunti che stanno entrando in confidenza con l'azienda. I nostri modelli facilitano l'aggiunta dell'intero team e la personalizzazione dello schema con colori e forme.
Modello di Diagramma di Sequenza UML

Modello di Diagramma di Sequenza UML
Analizza e mostra come le entità esterne interagiscono con il tuo sistema utilizzando un diagramma di sequenza. Questo diagramma consente di avere una visione d'insieme dei processi di lavoro, delle funzioni aziendali e delle interazioni con i clienti. Inoltre, consente di identificare tempestivamente i potenziali problemi e di risolverli prima dell'implementazione.
Modello di Wireframe App
Modello di Wireframe App
Cominciamo a creare un'app? Non dovrai sforzarti di immaginare come funzionerà e come gli utenti interagiranno con essa, perché sarà un wireframe a mostrartelo. Il wireframing è una tecnica per creare un layout di base di ciascuna schermata. Realizzando un wireframe, idealmente all'inizio del processo, ti farai un'idea di cosa riuscirà a fare ogni schermata e otterrai il buy-in di importanti stakeholder—il tutto prima di aggiungere design e contenuti, con notevole risparmio di tempo e denaro. E in termini di percorso dell'utente, fornirai un'esperienza più coinvolgente ed efficace.
Modello Diagramma di PERT

Modello Diagramma di PERT
Un diagramma di PERT (Program Evaluation and Review Technique) è usato per pianificare i progetti in modo efficiente. Ti aiutano a stabilire una chiara linea temporale, a pianificare i compiti e le dipendenze e a determinare un percorso critico.
Modello di Diagramma Pedigree

Modello di Diagramma Pedigree
Usa il nostro modello di diagramma pedigree per mostrare come i tratti e le patologie passano da una generazione all'altra. Sia che tu sia un medico, un agricoltore o una persona interessata alla genetica, un diagramma pedigree può aiutarti a identificare i tratti ereditari.
Modello Diagramma di Venn

Modello Diagramma di Venn
I diagrammi di Venn sono stati un punto fermo delle riunioni di lavoro e delle presentazioni fin dal 1800, e c'è una buona ragione per questo. I diagrammi di Venn forniscono un modo chiaro ed efficace per mostrare visivamente le relazioni tra serie di dati. Servono come un utile aiuto visivo nelle sessioni di brainstorming, nelle riunioni e nelle presentazioni. Si inizia disegnando un cerchio che contiene un concetto, e poi si disegna un cerchio sovrapposto che contiene un altro concetto. Nello spazio in cui i cerchi si sovrappongono, puoi prendere nota delle somiglianze tra i concetti. Nello spazio in cui non lo fanno, puoi prendere nota delle loro differenze.
Modello di Mappa di Processo
Modello di Mappa di Processo
La mappa di processo ti permette di valutare, documentare e fare strategia su qualsiasi piano o approccio che il tuo team ha stabilito. È uno strumento utile per eliminare o prevenire i blocchi. Organizzata in fasi, una mappa di processo permette al tuo team di suddividere un processo o un sistema e di registrare i risultati e gli elementi d'azione in ciascuna fase del processo. Suddividendo gli obiettivi, le attività e i risultati in qualsiasi fase di un progetto, potrai comprendere se sei sulla buona strada o se stai risolvendo effettivamente un problema.
Modello di Diagramma di Flusso del Sito Web

Modello di Diagramma di Flusso del Sito Web
Un diagramma di flusso del sito web, noto anche come mappa del sito, mappa la struttura e la complessità di qualsiasi sito web attuale o futuro. Il diagramma di flusso può anche aiutare il tuo team a identificare le lacune delle conoscenze per i contenuti futuri. Quando stai creando un sito web, vuoi assicurarti che ogni parte del contenuto fornisca agli utenti risultati di ricerca accurati in base alle parole chiave associate ai tuoi contenuti web. I team di prodotto, UX e dei contenuti possono usare i diagrammi di flusso o le mappe del sito per comprendere tutto ciò che è contenuto in un sito web e pianificare di aggiungere o ristrutturare i contenuti per migliorare l'esperienza dell'utente di un sito web.
Modello di Diagramma di Contesto

Modello di Diagramma di Contesto
Un diagramma di contesto è uno strumento perfetto per visualizzare un intero sistema come un singolo processo e comprendere come i fattori esterni interagiscono con esso. Questi fattori esterni possono includere clienti, sviluppatori, gestione e altro ancora. Il modello di diagramma di contesto è il tuo strumento per creare questo diagramma.
Modello di Grafico a Barre

Modello di Grafico a Barre
I grafici a barre sono un modo eccellente per confrontare visivamente diversi tipi di categorie e insiemi di dati. Molti professionisti utilizzano questo tipo di grafico per supportare le loro presentazioni e rendere più comprensibile la narrazione dei dati. Con pochi clic, utilizza questo modello di grafico a barre e personalizzalo secondo le tue esigenze.
Modello Diagramma di Ishikawa
Modello Diagramma di Ishikawa
Qual è il modo migliore per risolvere qualsiasi problema della tua squadra? Sradicarlo. Questo significa identificare le cause del problema, e i diagrammi a lisca di pesce sono progettati per aiutarti a farlo. Conosciuti anche come diagrammi di Ishikawa (dal nome dell'esperto giapponese di controllo della qualità Kaoru Ishikawa), i diagrammi a lisca di pesce permettono ai team di visualizzare tutte le possibili cause di un problema, per esplorare e capire come si combinano olisticamente. I team possono anche usare i diagrammi di Ishikawa come punto di partenza per un brainstorming su quale potrebbe essere la causa principale.
Modello Diagramma di Affinità
Modello Diagramma di Affinità
Puoi usare un diagramma di affinità per generare, organizzare e riunire le informazioni che emergono da una sessione di brainstorming. Sia che tu stia creando un prodotto, lavorando su un problema complesso, definendo un processo o analizzando una questione, un diagramma di affinità è un semplice e utile framework che offre a ogni membro del team l'opportunità di dare il proprio contributo e condividere i propri pensieri. Ma non è ideale solo per i brainstorming: è uno strumento e template fantastico quando hai bisogno di raggiungere un consenso o analizzare dati come i risultati di un sondaggio.
Modello di Albero delle Soluzioni alle Opportunità
Modello di Albero delle Soluzioni alle Opportunità
Risolvere i problemi: le aziende di successo e i team produttivi sanno come farlo. Sono in grado di identificare molte soluzioni possibili, per poi decidere quella che conduce al risultato desiderato. Questo è il potere che offre un albero delle soluzioni alle opportunità. Progettato da Teresa Torres, una coach per la scoperta del prodotto, questa mappa mentale suddivide il tuo risultato desiderato in opportunità per il prodotto di soddisfare le esigenze degli utenti, fornisce quindi un modo efficace per fare brainstorming sulle potenziali soluzioni.
Modello Diagramma di Loto

Modello Diagramma di Loto
Anche i creativi usano un aiuto occasionale a volte per aiutare il processo creativo e vedere le cose da una prospettiva fresca e ispirare idee brillanti. Un diagramma di loto serve a dare nuove ispirazioni e a organizzare meeting di brainstorming in modo più fluido ed efficace. La tecnica mette l'idea principale al centro e i concetti secondari nelle caselle che la circondano. Questo modello ti fornisce un modo facile per creare il tuo diagramma di loto per le sessioni di brainstorming, oltre che una tela per un'infinità di nuove idee.

