Modello di Mappa dell'Ecosistema
Promuovi un approccio incentrato sul cliente con questo modello di creazione di mappe di ecosistema. Comprendi in modo olistico l'ecosistema della tua organizzazione attraverso la customer advocacy.
Il modello di creazione di mappe di ecosistema
La Customer Experience Company ha creato questo modello di creazione di mappe per l'ecosistema per aiutare tutti a sostenere un'attività aziendale incentrata sul cliente. Questo modello consente di considerare l'organizzazione dal punto di vista del cliente. Inoltre, il modello di creazione di mappe per l'ecosistema include anche gli attori e gli stakeholder interni, fornendo un quadro completo dell'esperienza cliente all'interno e all'esterno dell'organizzazione.
Che cos'è il modello di creazione di mappe per l'ecosistema?
Il modello di creazione di mappe per l'ecosistema è un'eccellente visualizzazione di tutti gli attori coinvolti nella tua esperienza cliente. La mappa dell'ecosistema è costituita da tre aree fondamentali:
Attori interni
Clienti
Attori esterni
Dopo aver definito queste tre aree, potrai procedere a categorizzare queste relazioni e finalmente illustrare in modo chiaro i flussi all'interno delle tue organizzazioni, ciò che è più importante, le dinamiche di potere nel tuo ecosistema e, soprattutto, dove individuare le opportunità di miglioramento e innovazione.
Quali sono i vantaggi del modello di creazione di mappe per l'ecosistema?
La creazione di mappe d'ecosistema consente di comprendere meglio la propria organizzazione, concentrandosi sul punto di vista del cliente. Quando riesci a far adottare da tutti un approccio commerciale più incentrato sul cliente, scopri opportunità per migliorare i servizi, i prodotti e i processi.
Come usare il modello di creazione di mappe d'ecosistema?
Seleziona il nostro modello pronto all'uso di creazione di mappe d'ecosistema. Troverai le istruzioni su come creare una mappa del tuo ecosistema all'interno del modello.
Tieni presente quanto segue:
La mappa dell'ecosistema include i clienti e tutti coloro che nella tua organizzazione interagiscono con i tuoi prodotti e servizi. Tutti influenzano profondamente il prodotto finale, l'esperienza cliente e l'organizzazione.
Utilizza le domande del modello per riuscire a individuare tutti gli attori.
Quando riesci ad adottare un approccio commerciale maggiormente incentrato sui clienti, tutti ne diventano sostenitori. Ciò produrrà cambiamenti e miglioramenti innovativi.
Cos'è la mappatura dell'ecosistema nella UX?
Anche se le mappe degli ecosistemi sono utili a tutti i professionisti, i designer UX ne traggono particolare beneficio, poiché li aiutano a capire i rapporti con i clienti. Nell'ambito della UX, la mappatura dell'ecosistema permette d'individuare le interdipendenze all'interno dell'organizzazione e gli ostacoli, in modo da creare un approccio commerciale e progettuale più incentrato sul cliente. Con queste risposte, i designer UX possono ottimizzare i servizi e offrire agli utenti esperienze nettamente migliori.
Come creare una mappa dell'ecosistema?
Per creare una mappa dell'ecosistema, segui questi passaggi: svolgi un brainstorming su chi siano gli attori della tua mappa (attori interni, attori esterni e clienti). Assegna le categorie e crea dei cluster. Successivamente, usa queste categorie per illustrare i flussi dei clienti, le gerarchie e le dipendenze. Una volta completata la mappa, sarai in grado d'identificare le opportunità e le possibili ottimizzazioni, in modo da sviluppare e implementare una migliore esperienza dei clienti.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Calendario Editoriale
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Per la tua azienda i contenuti sono una questione importante. Si creano più contenuti (e più velocemente) rispetto a qualsiasi altra cosa. I contenuti includono blog, newsletter, post dei social media e altro ancora, e richiedono l'ideazione, la stesura, l'editing e la pubblicazione. Ecco perché ogni team di content ha bisogno di un calendario editoriale. Il modello ti permetterà di creare facilmente un calendario che consente al tuo team di pianificare in modo strategico, mantenere tutto organizzato (per tipo di contenuto, scrittore, canale e data di consegna) e terminare/pubblicare tutti i contenuti in programma.
Modello di Mappa Strategica
Ideale per:
Leadership, Pianificazione Strategica, Mappatura
In che modo i tuoi obiettivi individuali o quelli del team si legano alla strategia aziendale generale? Una mappa strategica è un'immagine stilizzata della strategia e degli obiettivi della tua azienda. È efficace perché permette di visualizzare con chiarezza come questi elementi lavorano insieme. Le mappe strategiche possono aiutare ad allineare i vari obiettivi dei team alla strategia e alla missione generali. Con l'aiuto di questa mappa, i team possono creare opportuni KPI strategici. La creazione di mappe strategiche è spesso considerata parte della metodologia di balanced scorecard (BSC), che è uno strumento di pianificazione strategica per definire gli obiettivi del team generali.
Modello Wireframe Low Fidelity
Ideale per:
Desk Research, Product Management, Wireframes
Quando stai progettando un sito o un'app, le fasi iniziali dovrebbero essere GENERALI: vedere l'insieme e comunicare un'idea generale. I wireframe a bassa fedeltà sono pensati per ispirarti, come una versione digitale di uno sketch o di una nota, e aiutano i team e gli stakeholder a determinare rapidamente se la progettazione soddisfa le esigenze dei tuoi utenti. Il nostro modello ti permette di usare facilmente il wireframe durante riunioni o workshop, presentazioni e sessioni di critica.
Modello di Mappa dell'Esperienza
Ideale per:
Desk Research, Mapping
Progetta il tuo prodotto in base alle esigenze e ai desideri dei clienti grazie al modello per la creazione di mappe dell'esperienza. Segui un approccio incentrato sul cliente per lo sviluppo dei prodotti e il branding.
Modello per il Brand Sprint di Tre Ore
Ideale per:
Pianificazione Sprint, Marketing, Workshop
Prima dei clienti, a credere nel tuo brand deve essere il tuo team. Ed è proprio a questo che servono i brand sprint. Reso famoso dal team di Google Ventures, un brand sprint aiuterà il tuo brand a passare in rassegna tutte le varie idee sul tuo brand e ad allinearsi sui suoi elementi fondamentali: valori, destinatari, personalità, missione, roadmap e altro ancora. Sia che tu stia creando un nuovo brand o voglia rinnovarne uno già esistente, i brand sprint sono ideali per avviare eventi come la scelta del nome della tua azienda, la progettazione di un logo, l'assunzione di un'agenzia o la scrittura di un manifesto.
Modello di 4P Marketing Mix
Ideale per:
Marketing, Brainstorming, Workshops
Prodotto, Posto, Promozioni e Prezzo. Partendo da questo template (e queste 4P) puoi scegliere il modo migliore per lanciare il tuo prodotto o servizio sul mercato. Il segreto è solo creare il giusto mix, decidendo di quanto ha bisogno ciascuna P in termini di investimenti, attenzione e risorse. Questo ti aiuterà a sviluppare i tuoi punti di forza, adattarti al mercato e collaborare con i partner. E il nostro semplice strumento lavagna digitale è la tela perfetta per creare il tuo marketing mix e condividerlo con i team e con tutta l'azienda.