Modello di Product Market Fit
Identifica come il tuo prodotto corrisponde alle esigenze dell'utente e del mercato con questo modello
Sul Modello di product Market Fit...
Cos'è una canvas di product market fit?
La misura del prodotto/mercato è una misura in cui un prodotto è in grado di soddisfare le esigenze dell'utente e del mercato per dato prodotto. Questa metrica combinata comprende un prodotto in maniera olistica dal modo in cui i clienti usano e desiderano un prodotto, alla domanda del mercato. La tela di product market fit è uno strumento che ti permette di pensare ai diversi aspetti del tuo cliente e del tuo mercato per aiutarti a creare qualcosa che con molta probabilità sarà in grado di raggiungere il mercato del prodotto.
Cosa puoi fare con un canvas per il product market fit?
Compilare il canvas per il product market fit può aiutarti a creare il tuo prodotto minimo funzionante (MVP), trasformare un'idea grezza in un'opportunità commerciale, delineare i punti di forza e i punti di debolezza di un'idea e identificare i parametri che ti aiuteranno a determinare se il tuo prodotto o servizio avrà successo.
Chi dovrebbe fare un canvas per il product market fit?
Tutti i partecipanti al ciclo completo della vita del prodotto, dalla ricerca UX al marketing, i quali possono beneficiare della tela per il product market fit. Le informazioni di questa tela possono aiutare in vari campi, dalla funzionalità del prodotto alla tua strategia di vendita.
Quando usare il canvas per il product market fit
Puoi usare il canvas per il product market fit in varie fasi della crescita della tua azienda. Ad esempio, puoi usarla prima di lanciare il tuo prodotto o servizio iniziale per aiutarti a definire i tuoi clienti e il tuo MVP. Se lanci un prodotto in fase beta, puoi usare il canvas del product market fit per perfezionare il tuo prodotto e comprendere meglio il panorama competitivo. Puoi anche usare il canvas del product market fit quando la tua azienda è più consolidata se stai considerando il lancio di un nuovo prodotto o servizio.
Come usare un canvas del product market fit
Il canvas per il product market fit non è altro che una semplice tabella con due colonne. Le colonne sulla sinistra rappresentano il cliente (mercato) e le colonne sulla destra rappresentano il tuo prodotto o servizio.
Identifica il tuo cliente
Inizia compilando le informazioni sul tuo cliente nelle colonne sulla sinistra. Ricorda che dovrai fare questo prima di lanciare un prodotto o servizio. Durante questa fase, dovrai rispondere alle seguenti domande:
Chi è il cliente tipico per il tuo prodotto/servizio e cosa stanno cercando di ottenere?
Perché i tuoi clienti hanno bisogno del prodotto o del servizio per raggiungere i loro obiettivi?
Come acquisiscono i clienti il tuo prodotto o servizio?
Cosa fa il tuo cliente con il prodotto o servizio per ottenere valore reale
Un altro modo per esprimere ciò è definendo le caratteristiche del tuo cliente e il lavoro da fare, i problemi e le necessità, i canali e l'esperienza utente. Puoi compilare queste sezioni individualmente o in gruppo.
2. Stabilisci le informazioni del tuo prodotto
Compila le informazioni sul tuo prodotto o servizio nelle colonne sulla destra. Considera che potrebbe avere più senso fare questo dopo che hai lanciato un prodotto o servizio. Durante questa fase, dovrai rispondere alle seguenti domande:
Quali approcci utilizzano attualmente i clienti per ottenere il risultato e quali strumenti usano?
Quali elementi il tuo prodotto o servizio ha bisogno per soddisfare le esigenze dei tuoi clienti e risolvere i loro problemi?
Come può questo canale ottenere valore offrendo e vendendo il tuo prodotto?
Cosa misurerai per determinare se i clienti stanno ottenendo valore reale?
Un altro modo per esprimere ciò è definendo le tue alternative, le funzionalità chiave, il valore per il canale e i parametri chiave per il tuo prodotto o servizio. Puoi anche lavorare su queste sezioni individualmente o in gruppo.
What can you do with a Product/Market Fit Canvas?
Filling out the product market fit canvas can help you build your minimum viable product (MVP), take something from a raw idea into a business opportunity, outline the strengths and weaknesses of an idea, and identify the metrics that will help you determine whether your product or service is successful.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Working Backwards
Ideale per:
Desk Research, Strategic Planning, Product Management
Amazon ha introdotto l'approccio del lavoro a ritroso basato su uno dei loro principi chiave: la celebrazione dell'ossessione dei clienti. Working backwards è un framework per pensare a un prodotto senza una roadmap dettagliata. Il tuo team di prodotto dovrà lavorare a ritroso partendo da un'immagine mentale del cliente per lanciare il tuo prodotto in un modo che li serva davvero. Il metodo richiede a chiunque abbia una nuova idea di prodotto o di funzionalità di articolare il suo obiettivo nella maniera più chiara possibile. Se la presentazione dell'idea colpisce la leadership, il passo successivo è mappare ciò di cui il team ha bisogno per arrivare al lancio del prodotto o delle funzionalità.
Modello di Roadmap dello Sviluppo del Prodotto
Ideale per:
Product Management, Software Development, Roadmap
Le roadmap dello sviluppo del prodotto trattano tutto ciò di cui il tuo team ha bisogno quando si deve fornire un prodotto dal concetto al lancio sul mercato. La tua roadmap dello sviluppo del prodotto è anche uno strumento di allineamento del team che offre guida e leadership per aiutare il tuo team a concentrarsi sull'innovazione del prodotto e a raggiungere le esigenze del tuo cliente. Dedicare del tempo alla creazione di una roadmap incentrata sulle fasi di sviluppo del prodotto aiuta il tuo team a comunicare una visione ai leader aziendali, ai designer, agli sviluppatori, ai responsabili di progetto, ai marketer e a chiunque influenzi il raggiungimento degli obiettivi del team.
Modello di Feature Canvas
Ideale per:
Design, Desk Research, Product Management
Quando stai lavorando su una nuova funzionalità che mira a risolvere un problema per i tuoi utenti, è facile iniziare da subito a cercare delle soluzioni. Tuttavia, è importante comprendere a pieno il problema iniziale dell'utente. Usa il modello di feature canvas per approfondire i problemi dell'utente, il contesto in cui sorgono e la proposta di valore che gli fornirai. Il modello ti permette di passare più tempo analizzando il problema per anticipare qualsiasi potenziale ostacolo prima di passare alla modalità ricerca delle soluzioni.
Modello di Startup Canvas
Ideale per:
Leadership, Documentazione, Pianificazione Strategica
Uno startup canvas aiuta i fondatori a esporre e pianificare una nuova idea di business in un formato meno formale di un tradizionale business plan. Gli startup canvas sono un'utile mappa visiva per i fondatori che vogliono valutare i punti di forza e di debolezza della loro nuova idea di business. Questo canvas può essere utilizzato come framework per articolare rapidamente la value proposition della tua idea di business, inclusi problema, soluzione, mercato, team, canali di marketing, segmento di clientela, rischi esterni e KPI. Articolando fattori come successo, fattibilità, visione e valore per il cliente, i fondatori possono creare un breve case sul perché un nuovo prodotto o servizio dovrebbe esistere ed essere finanziato.
Modello di Lean Canvas UX
Ideale per:
Ricerca, Product Management, User Experience
Cosa stai creando, perché e per chi? Queste sono le domande più importanti che guidano le grandi aziende e i team verso il successo, e l'approccio Lean UX può aiutarti a trovare le risposte. Particolarmente utile durante la ricerca di progetto, il design e la pianificazione, questo strumento ti permette di migliorare il prodotto e risolvere i problemi aziendali rapidamente, portando il tutto verso un prodotto più focalizzato sul cliente. Questo modello ti permetterà di creare una Lean Canvas UX strutturata su otto elementi chiave: problema aziendale, risultati, utenti e clienti, vantaggi degli utenti, idee per soluzioni, ipotesi, supposizioni, esperimenti.
Modello di Framework Cynefin
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Prioritization
Le aziende affrontano una gamma di problemi complessi. A volte, questi problemi causano indecisione per i decisori su dove iniziare o su quali domande porre. Il framework Cynefin, sviluppato da Dave Snowden in IBM nel 1999, può aiutarti a esplorare questi problemi e trovare la risposta adeguata. Molte aziende utilizzano questo framework potente e flessibile per ottenere un aiuto durante lo sviluppo del prodotto, i piani di marketing e la strategia organizzativa o quando si trovano a dover affrontare una crisi. Questo modello è ideale anche per la formazione dei nuovi assunti su come reagire a un evento simile.