Modello di Report Kaizen
Documenta e riassumi le attività di miglioramento continuo tra tutti i tuoi team e all'interno dell'organizzazione.
Sul Modello di Report Kaizen...
Che significa Kaizen?
Kaizen è una filosofia aziendale che ha origine in Giappone. Si basa sul miglioramento continuo delle pratiche di lavoro e sull'efficienza personale. Nelle aziende che seguono questa filosofia, a tutti i membri del team, dal Direttore Amministrativo ai singoli contributori, viene chiesto di compilare il report.
Cosa include il report?
Un report Kaizen non deve essere troppo complicato. Nella sua forma più semplice, riassume la situazione prima, quali cambiamenti sono stati apportati e quali sono le conseguenze. Potresti voler includere elementi visivi come foto, diagrammi, ecc. per aiutarti a visualizzare la storia.
A cosa serve il report Kaizen?
Un report Kaizen aiuta a identificare lacune ed inefficienze. Seguendo questo approccio, ogni dipendente dell'azienda è responsabile di verificare i propri processi e di capire quali sono le cose che ha trascurato. Il report Kaizen aiuta in questo modo ad aumentare il livello di responsabilità su tutti i livelli.
Kaizen è un approccio generale piuttosto che una strategia specifica, quindi aperto a includere diversi elementi. Nel complesso, un report Kaizen è utile per le seguenti ragioni:
1 - Riduzione degli sprechi. I rapporti Kaizen ti aiutano a scoprire come puoi usare le tue risorse in modo più produttivo nel futuro.
2 - Aumentare la soddisfazione degli impiegati. Nell'approccio Kaizen, tutti i livelli, dai dipendenti di primo livello all'amministratore delegato, devono compilare il report. In questo modo, tutti si sentono inclusi e possono dimostrare il loro impatto sull'azienda.
3 - Migliorare la retention dei dipendenti. Dato che con questo report i tuoi dipendenti si sentono più coinvolti, ci sono più probabilità che rimangano nella compagnia più a lungo.
4 - Aumentare la competitività. I report Kaizen aiutano a identificare lacune e inefficienze del business. Una volta identificate, puoi risolverle e rendere la tua azienda ancora più competitiva. Ti offre, quindi, un vantaggio nel mercato.
5 - Migliorare la soddisfazione del cliente. I report Kaizen, e l'approccio Kaizen più in generale, mira a migliorare i tuoi prodotti. Per questo motivo i clienti saranno più soddisfatti.
6 - Risolvere i problemi in modo più efficiente. Kaizen è un approccio che mette le soluzioni in primo piano. Ispira che lo adotta ad arrivare alla radice di un problema velocemente e efficacemente.
7 - Creare team migliori. Nel complesso, l'approccio Kaizen porterà il team a collaborare. Inoltre, rende più facile fare il training a nuovi membri del team, accelerando processi e risultati desiderati.
What do you include in a kaizen report?
A kaizen report doesn’t need to be overly complicated. In its simplest form, it summarizes what the situation was before, which action(s) you took, and what the effect was after. You may wish to include visual elements (photos, diagrams, etc.) to help illustrate the story.
Inizia ora con questo modello.
Modello Lean Coffee
Ideale per:
Metodologia Agile, Product Management, Riunioni
Cosa rende eccellente una riunione (oltre che la colazione)? Apprezzare le abilità, le risorse e il tempo di ognuno facendone il migliore utilizzo possibile. Ecco a cosa serve l'approccio Lean Coffee. Ottimo per i brainstorming e le retrospettive del team, il Lean Coffee divide la riunione in tre step di base: di cosa discutere, di cosa si sta discutendo e cosa è già stato discusso. Questo template facilita il processo e ti permette di muovere le tue note adesive da colonna in colonna mentre passi da argomento a argomento.
Modello di Riunione
Ideale per:
Riunioni, Riunioni del Team, Workshop
Tutti hanno partecipato a una riunione che non è andata come previsto. Forse è finita fuori tema oppure non avete avuto tempo per realizzare tutto ciò che vi eravate proposti o forse è sembrata una perdita di tempo. Per evitare questo, è importante prepararsi in anticipo all'organizzazione di una riunione del team. Con questo modello semplice ma efficace, puoi prepararti a organizzare una riunione del team che spunta tutte le caselle. Mediante una modalità ottimizzata per integrare la preparazione nel flusso di lavoro, ti assicurerai che le tue riunioni siano efficienti, divertenti e collaborative.
Modello di Flusso dei Dati Azure
Ideale per:
Diagrammi, Software Development
Il Flusso dei dati Azure è un diagramma che ti permetterà di combinare i dati e creare e implementare modelli di apprendimento automatico personalizzati su scala. Azure è la piattaforma di cloud computing di Microsoft, progettata per fornire numerosi servizi basati su cloud come lo storage remoto, l'hosting dei database e la gestione centralizzata degli account. Azure offre anche nuove funzionalità come l'IA e l'Internet delle cose (IoT).
Modello di Portfolio
Ideale per:
Presentazioni, UX Design
Il modello di portfolio è un modo per mostrare il tuo miglior lavoro in maniera visiva. Pensa al tuo portfolio professionale come un modo per presentare chi sei come professionista e per descrivere più in dettaglio cosa hai realizzato e quali sono le tue competenze uniche. Usa un template di portfolio come un modo per proporti ai tuoi futuri datori di lavoro quando ti candidi per posti di lavoro, università e programmi di formazione.
Modello di Customer Journey Mapping
Ideale per:
Mappatura, User Experience, Workshop
Una customer journey map (CJM) è una rappresentazione visiva dell'esperienza del tuo cliente. Ti permette di catturare il percorso seguito da un cliente quando acquista un prodotto, si iscrive a un servizio o interagisce in altri modi con il tuo sito. La maggior parte delle mappe include una persona specifica, descrive la sua esperienza cliente dall'inizio alla fine e cattura i potenziali vantaggi e svantaggi emotivi dell'interazione con il prodotto o servizio. Usa questo modello per creare facilmente customer journey map per progetti di tutti i tipi.
Modello di Pianificazione delle Funzionalità
Ideale per:
Desk Research, Agile Methodology, Product Management
Le funzionalità di un prodotto o servizio sono quelle che lo rendono divertente, ma aggiungerne di nuove non è una passeggiata. Ci vogliono molti passaggi: ideazione, progettazione, perfezionamento, sviluppo, test, lancio e promozione, e tanti stakeholder quanti i passaggi elencati. La pianificazione delle funzionalità ti permette di attuare un processo fluido e rigido per aggiungere nuove funzionalità con successo e con meno tempo e risorse. Questo rende il modello di pianificazione delle funzionalità un punto di partenza intelligente per tutti quelli che cercano di aggiungere nuove funzionalità a un prodotto, come i team di prodotto, ingegneria, marketing e vendite.