Modello di Flusso di Lavoro della Produzione
Mappa le fasi chiave in un processo.
Sul Modello di Flusso di Lavoro della Produzione...
Cos'è un flusso di lavoro della produzione?
Che tu stia producendo un podcast, una campagna di marketing, uno spettacolo televisivo o dei contenuti, stabilire un flusso di lavoro della produzione è importante. Un flusso di lavoro della produzione è un processo passo per passo che ti permette di comprendere come combinare i componenti per produrre un prodotto finito. I flussi di lavoro della produzione sono importanti per formare nuovi membri del team, scalare la tua azienda e fare un buon lavoro senza dover reinventare la ruota.
Ci sono molti modi per creare un flusso di lavoro della produzione. In generale, può essere utile rispondere alle seguenti domande.
Chi sono gli stakeholder? È importante che l'intero team comprenda i propri ruoli prima di iniziare la produzione. Definisci i tuoi stakeholder e delinea l'ambito relativo al loro ruolo. Chi sono i custodi? Chi supervisiona il ciclo di revisione? Chi entra in gioco se c'è un ostacolo?
Come si svolge un brainstorming delle idee? Da dove vengono i contenuti? Se stai lavorando in un team di design o di marketing o se stai producendo uno show TV, un podcast o qualsiasi altra iniziativa creativa, è fondamentale decidere il formato delle sessioni di brainstorming all'inizio. È anche utile scoprire dove memorizzare le tue idee, chi le compila e chi prende le decisioni editoriali.
Quali sono le tue tempistiche? Delinea i tuoi obiettivi chiave e una timeline grezza per un dato progetto. Prendi nota di tutte le revisioni necessarie e delle scadenze per ogni revisione. Crea liste di controllo per ogni traguardo in modo da sapere quando sei pronto per passare al prossimo.
Come comunicherai con il team? Svolgerai riunioni di verifica settimanali? Chi ha bisogno di essere coinvolto in queste riunioni? Sarebbe meglio inviare un aggiornamento settimanale via e-mail? Decidi un piano di gioco, che potrai sempre iterare più tardi.
Di quali risorse hai bisogno per avere successo? Le risorse possono includere gli strumenti, i partner interfunzionali, il budget e altre esigenze.
Il flusso di lavoro è digeribile e scalabile? Verifica il tuo workflow periodicamente. Assicurati che tutto sia aggiornato e che il flusso di lavoro possa scalare con la tua azienda. Incorpora qualsiasi feedback dei nuovi assunti che potrebbero essere stati formati sul flusso di lavoro.
Quando usare il modello di flusso di lavoro della produzione?
Puoi usare il modello di flusso di lavoro della produzione ogni volta che desideri condividere come un processo funziona in modo semplice e facile da seguire. Puoi essere utile quando tenti di comprendere dove si verificano le inefficienze o i problemi nel tuo processo esistente, quando pianificare un nuovo flusso di lavoro o processo, o quando formare nuovi membri del team o fornire una panoramica agli stakeholder.
4 Vantaggi di un flusso di lavoro della produzione
Collaborare efficacemente: la produzione è un processo disordinato e complicato. Può essere difficile per gli stakeholder conoscere i propri ruoli e le proprie responsabilità, e dove essi si sovrappongono e si collegano. Un buon flusso di lavoro della produzione riduce le incertezze. In caso di dubbi, il tuo team e i tuoi partner interfunzionali possono consultare il workflow per comprendere il passaggio successivo.
Formare nuovi assunti: un flusso di lavoro della produzione rende più facile formare nuovi assunti. Invece di dover ricordare ogni passaggio in un processo di produzione complesso, puoi guidare il tuo nuovo assunto attraverso il flusso di lavoro. Questo garantisce una formazione coerente e permette ai nuovi assunti di essere subito aggiornati.
Trovare difetti nei tuoi processi: documentare un flusso di lavoro della produzione è un'opportunità per comprendere i difetti nei tuoi processi. Ci sono lacune? Hai bisogno di più risorse? C'è un intoppo? Mappare il tuo flusso di produzione è il modo migliore per avere un senso delle esigenze del tuo team.
Scalare i tuoi processi: i flussi di lavoro della produzione ti aiutano a scalare. Quando i processi sono presenti nella mente del tuo team, può essere difficile garantire le risorse, ottenere il buy-in o assumere nuovi dipendenti. L'adozione di un flusso di lavoro facilita la crescita della tua azienda mentre crei.
Come usare il modello di flusso di lavoro della produzione?
Inizia con il nostro template preimpostato, modificandolo in base alle tue specifiche necessità. Invita i membri del team a partecipare e a collaborare. Se hai bisogno di ricevere input dagli altri puoi usare la funzione @menzione o la video chat. Puoi caricare altri tipi di file come documenti, foto, video e PDF per archiviare tutte le informazioni rilevanti in un unico luogo.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Mappa degli Stakeholder
Ideale per:
Business Management, Mappatura, Workflow
Una mappa degli stakeholder è un tipo di analisi che ti permette di raggruppare le persone in base al loro potere e interesse. Usa questo template per organizzare in un unico spazio visivo tutte le persone che hanno un interesse per il tuo prodotto, progetto o la tua idea. Ciò ti consentirà di capire facilmente chi può influenzare il tuo progetto e come ciascuna persona sia correlata all'altra. Largamente utilizzate nell'ambito della gestione dei progetti, solitamente le mappe degli stakeholder vengono sviluppate all'inizio di un progetto. Mappare tempestivamente gli stakeholder ti aiuterà a evitare fraintendimenti, garantire che tutti i gruppi siano allineati sugli obiettivi e orientare le aspettative relative ai risultati.
Modello di Diagramma Entità Relazione (Diagramma ER)
Ideale per:
Diagrammi di Flusso, Pianificazione Strategica, Diagrammi
A volte le relazioni più importanti in azienda sono quelle interne, tra i team, le entità e gli attori all'interno di un sistema. Un diagramma entità relazione (diagramma ER) è uno schema strutturale che ti aiuterà a visualizzare e comprendere le numerose connessioni complesse tra i vari ruoli. In quali situazioni è utile un diagramma entità relazione? È un ottimo strumento da avere a disposizione per l'istruzione e l'onboarding di nuovi dipendenti o membri di un team, e il nostro modello rende davvero semplice personalizzare in base alle tue esigenze particolari.
Modello di Team Charter
Ideale per:
Riunioni, Workshop, Riunioni del Team
Un team charter è un documento che delinea lo scopo e gli obiettivi del tuo team, oltre ai passaggi da seguire per raggiungerli. Il team charter illustra i punti chiave e la direzione per tutti i membri del team. Quando lo si crea tutti insieme, il team charter è un ottimo modo per aumentare la coesione tra i membri del gruppo. Un modello di team charter è utile quando si crea un nuovo team, si aggiungono nuovi membri a un team esistente o quando è necessario allineare meglio il team, a prescindere dal suo incarico.
Modello di Piano Progettuale Semplice
Ideale per:
Pianificazione Progetti, Pianificazione Strategica, Project Management
Un progetto semplice può essere un importante punto di riferimento per il tuo team, poiché può aiutarlo a rispondere a tutte le principali domande relative al progetto stesso. Il piano progettuale deve descrivere la natura del piano, il motivo per cui viene fatto, come sarà realizzato, come sarà svolta ogni fase del processo e quanto tempo è previsto per ciascuna fase. Se sei un responsabile di progetto o di team, usa questo template per iniziare un piano progettuale semplice, da adattare successivamente ai progetti interni del team o ai progetti dei client partner esterni.
Modello di User Flow
Ideale per:
Ricerca, Diagrammi di Flusso, Mappatura
I flussi dell'utente sono diagrammi che aiutano i team UX e di prodotto a mappare il percorso logico che un utente dovrebbe seguire durante l'interazione con un sistema. Come strumento visivo, l'user flow mostra la relazione tra la funzionalità di un sito o di una app, le azioni potenziali che un utente potrebbe intraprendere e il risultato di ciò che l'utente decide di fare. I flussi dell'utente ti aiutano a comprendere cosa fa un utente per portare a termine un'attività o completare un obiettivo attraverso il tuo prodotto o la tua esperienza.
Modello di Use Case Diagram
Ideale per:
Marketing, Ricerca di Mercato, Diagrammi
Un diagramma degli use case è uno strumento visivo che ti aiuta ad analizzare le relazioni tra le persone e i casi di utilizzo. I diagrammi degli use case in genere rappresentano il comportamento previsto del sistema: cosa accadrà e quando. Un diagramma degli use case è utile perché ti permette di progettare un sistema dal punto di vista dell'utente finale. È uno strumento prezioso per comunicare il comportamento desiderato del sistema nel linguaggio dell'utente, specificando tutti i comportamenti del sistema visibili esternamente.