Modello di 4P Marketing Mix
Mappa un marketing mix che soddisfa le esigenze del tuo pubblico di riferimento.
Trusted by 65M+ users and leading companies
Sul Modello di 4P Marketing Mix...
Cos'è un 4P marketing mix?
Un marketing mix è composto dagli elementi che un'organizzazione potrebbe usare per realizzare un piano di marketing di successo. Il termine fu coniato alla fine degli anni '40, e il professore di Harvard Neil Borden lo usò nel suo discorso del 1953 all'American Marketing Association.
Il modello di 4P Marketing Mix ti permette di mappare i quattro fattori controllabili che influenzano il reddito della tua azienda: prodotto, luogo, promozione e costo. Decidendo il mix di questi quattro fattori, puoi determinare il modo ideale per lanciare un nuovo prodotto o servizio sul mercato. Continua a leggere per saperne di più su come questo template può aiutare il tuo team
Cosa sono le 4 P?
Le 4 P stanno per: Prodotto, Posto, Promozioni e Prezzo. Vediamole più in dettaglio.
Prodotto: è il bene o il servizio tangibile che soddisfa le esigenze del pubblico target.
Posto: si riferisce a dove e quando il prodotto sarà disponibile.
Promozioni: include pubblicità, marketing digitale, PR, event marketing, marketing diretto, vendita personale, channel marketing e collaborazioni.
Prezzo: comprende le politiche relative a prezzo di base, aggiornamenti, sconti, coupon, prezzo del distributore ecc.
Vantaggi dei marketing mix
Un efficace marketing mix può aiutare la tua azienda a sviluppare punti di forza e limitare le debolezze, a diventare più competitiva, adattarsi al mercato e collaborare con dei partner. In particolare, un marketing mix può aiutare la tua azienda a rispondere alle seguenti domande: chi è il tuo cliente? Che problema ha? Cosa gli impedisce di risolverlo? Come può il tuo prodotto o servizio risolvere questo problema? Cosa pensa il tuo cliente o potenziale cliente dei tuoi concorrenti? Cosa pensa della tua azienda? Cosa lo spinge a prendere una decisione di acquisto?
Quando usare un 4P marketing mix
Le aziende possono sviluppare un marketing mix in qualsiasi fase della loro crescita. Una volta risposto alle domande di cui sopra, puoi iniziare a sviluppare la tua strategia di marketing.
Crea il tuo 4P marketing mix
Lo strumento della lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per creare e condividere il tuo marketing mix. Ecco come creare il tuo utilizzando questo template:
Fase 1: inizia selezionando il modello di 4P Marketing Mix.
Fase 2: scegli un prodotto o un servizio specifico da analizzare.
Fase 3: esamina ciascun quadrante, aggiungendo le opportune informazioni in sticky note o caricando altri tipi di file.
Puoi anche codificare cromaticamente le tue sticky note, in modo da distinguere tra punti positivi e negativi. Una volta che il tuo team sarà soddisfatto del risultato, potrai condividerlo con altri team per ricevere il loro feedback.
Inizia ora con questo modello.
Modello Business Model Canvas
Ideale per:
Leadership, Metodologia Agile, Pianificazione Strategica
Il tuo modello di business - niente è più importante per stabilire chi sei, per analizzare quello che crei e vendi, o in definitiva per il tuo successo o meno. Usando nove blocchi chiave (che rappresentano nove elementi fondamentali del business), un BMC ti offre uno strumento strategico altamente utilizzabile per sviluppare e mostrare il tuo modello di business. Cosa rende questo modello fantastico per il tuo team? È veloce e facile da usare, mantiene la tua proposta di valore davanti e al centro, e crea uno spazio per ispirare l'ideazione.
Modello di Piano di Comunicazione
Ideale per:
Marketing, Project Management, Pianificazione Progetti
Hai visto l'opportunità. Hai sviluppato il prodotto. Ora arriva una fase importante: trovare il tuo pubblico e parlare con loro in modo chiaro, memorabile e d'ispirazione. Hai bisogno di un piano di comunicazione, una strategia per controllare la tua narrativa in ogni fase della tua attività, e questo modello ti aiuterà a crearne uno valido. Non c'è bisogno di creare una nuova strategia ogni volta che hai qualcosa da comunicare. Qui, puoi semplificare il processo, rendere più fluida la tua messaggistica e comunicare in modi che crescono insieme alla tua azienda.
Modello di Planner Settimanale
Ideale per:
Business Management, Pianificazione Progetti
Nel nostro mondo frenetico può essere difficile pianificare un programma e seguirlo. Sia che tu sia rigoroso sulla pianificazione o che tu abbia difficoltà a mantenere il tuo calendario aggiornato, un planner settimanale ti aiuterà. Un planner settimanale è un programma dei tuoi piani e attività durante una settimana. Ti permette di gestire il tuo tempo, tracciare le attività e organizzare il tuo team giorno per giorno. A differenza della maggior parte delle agende cartacee, che non sono personalizzabili, puoi modificare questo planner settimanale per creare un programma che si adatta alle tue esigenze.
Modello di Prune the Product Tree
Ideale per:
Design, Desk Research, Product Management
Prune the Product Tree, anche noto come product tree game (il gioco dell'albero del prodotto) o product tree prioritization framework (framework di prioritizzazione ad albero), è uno strumento visivo che aiuta i responsabili di prodotto a organizzare e prioritizzare le richieste relative alle funzionalità di un prodotto. L'albero rappresenta una roadmap del prodotto e aiuta il tuo team a pensare a come sviluppare e plasmare un prodotto o servizio raccogliendo il feedback dei clienti e degli stakeholder sotto forma di gioco. Un tipico albero del prodotto ha quattro caratteristiche simboliche: il tronco, che rappresenta le funzionalità già esistenti del prodotto che il tuo team sta creando; i rami, ciascuno dei quali rappresenta una funzione del prodotto o del sistema; le radici, che sono i presupposti tecnici o l'infrastruttura; e le foglie, che simboleggiano le nuove idee per le funzionalità del prodotto.
Modello di User Flow
Ideale per:
Ricerca, Diagrammi di Flusso, Mappatura
I flussi dell'utente sono diagrammi che aiutano i team UX e di prodotto a mappare il percorso logico che un utente dovrebbe seguire durante l'interazione con un sistema. Come strumento visivo, l'user flow mostra la relazione tra la funzionalità di un sito o di una app, le azioni potenziali che un utente potrebbe intraprendere e il risultato di ciò che l'utente decide di fare. I flussi dell'utente ti aiutano a comprendere cosa fa un utente per portare a termine un'attività o completare un obiettivo attraverso il tuo prodotto o la tua esperienza.
Modello di Retrospettiva Mad-Sad-Glad
Ideale per:
Retrospettive, Ideazione, Brainstorming
È invitante l'idea di misurare il successo di un team solo dal raggiungimento degli obiettivi nel tempo. Ma c'è un'altra, importante, metrica per definire il successo: le emozioni. La tecnica Mad, Sad, Glad è molto popolare perché efficace nella comprensione delle emozioni del team dopo un periodo molto impegnato. Ti permette di evidenziare i lati positivi, le preoccupazioni e decidere come portare avanti il team. Questo modello facilita la conduzione di questa tecnica per aiutarti a costruire fiducia, tirare su il morale e coinvolgere di più il team.