Modello di Ricerca Online
Keep all your user research in one place and collaborate with your team.
Sul Modello di Ricerca Online...
I team possono documentare i risultati delle sessioni di test di usabilità e delle interviste ai clienti in un modello di ricerca utente sistematico e flessibile. Raccogliere le osservazioni di tutti in una posizione centralizzata rende più facile condividere le intuizioni a livello aziendale e suggerire nuove funzionalità in base alle esigenze degli utenti.
Continua a leggere per saperne di più sul modello di ricerca online.
Cos'è un modello di ricerca
I modelli di ricerca possono essere adattati a diversi metodi di design o tecniche di ricerca sull'utente. Quando il tuo compito è quello di fare domande, prendere appunti, imparare di più sugli utenti e fare test iterativi, un modello di ricerca può aiutarti a convalidare le tue ipotesi, a trovare somiglianze tra utenti diversi e ad articolare i loro modelli mentali, le loro esigenze e i loro obiettivi.
La ricerca sugli utenti aiuta i team a evitare di progettare per se stessi e a concentrarsi invece su chi utilizzerà effettivamente il tuo prodotto, in quale contesto lo utilizzerà e di cosa ha bisogno o si aspetta dal tuo brand o la tua organizzazione.
I modelli di ricerca possono essere utilizzati per registrare due diversi tipi di dati o osservazioni:
Quantitative: ricerche basate sui numeri o qualsiasi cosa si possa contare. Tra questi, il numero di utenti e le variazioni percentuali. Aiuta i team a capire cosa sta succedendo su un sito web o un'applicazione.
Qualitative: ricerche basate sulle opinioni, o qualsiasi cosa che possa svolgersi sotto forma di domande e risposte (domande chiuse), o di scambio conversazionale (domande aperte).
Qualunque sia la scelta, un modello di ricerca ti aiuterà a mantenere i progetti informati, contestuali e incentrati sull'utente.
Quando usare un modello di ricerca online
Un modello di ricerca può essere utilizzato in qualsiasi fase del ciclo di vita del prodotto o del servizio.
Proprio ora: Non c'è momento migliore del presente. Prima inizia la ricerca, maggiore sarà l'impatto che i risultati della ricerca avranno sul tuo prodotto o servizio.
In ogni fase del processo di design: La ricerca sugli utenti può rivelare risultati importanti che possono essere applicati al tuo prodotto o servizio. Questo ne aumenta il valore.
Nelle fasi preliminari del progetto: Non tutti i team possono prevedere un budget per la ricerca in ogni fase del progetto. In questo caso, fai la maggior parte delle ricerche il più presto possibile nel progetto. Assicurati di riservare un po' di tempo e di budget per condurre ricerche supplementari anche più avanti nel processo.
Crea il tuo modello di ricerca online
Partecipare alla ricerca sugli utenti come team è importante. Tutti possono essere coinvolti, capire meglio l'utente per cui stanno progettando e chiarire perché certe decisioni si basano sui risultati della ricerca sugli utenti.
Inizia selezionando il modello di ricerca, per crearne uno tutto tuo:
Registra le tue osservazioni e, se necessario, apporta delle modifiche. Riunisci un team interfunzionale in grado di immedesimarsi negli utenti: designer, ingegneri, product manager, ricercatori di utenti, addetti al marketing e membri del team di assistenza avranno tutti un contributo prezioso da offrire. Nomina una persona del tuo gruppo come facilitatore. Questa persona condurrà la conversazione con l'utente partecipante. Tutti gli altri ascolteranno e osserveranno i potenziali blocchi e le epifanie dell'utente.
Prendi appunti. Le colonne e le righe del modello di ricerca utente sono personalizzabili e possono essere rinominate per registrare elementi come gli obiettivi dell'osservazione, i dettagli del tester e le emozioni che emergono durante la conversazione. Queste note possono essere utili anche per le persone che non possono partecipare alla sessione.
Porta tutto insieme. Una volta terminate le sessioni di interviste agli utenti, raggruppa le note simili in gruppi tematici. Quali sono i punti dolenti per il cliente? Dove sono le opportunità? A volte gli appunti si riuniscono in gruppi tematici logici, ma a volte ci sono osservazioni "strane" che non si adattano a nessuna parte. Puoi riunirle in un "secchio" o raccoglierle in un'area separata nel caso in cui possano essere utili in seguito.
Adattarsi in base alle necessità durante il processo di ricerca e progettazione. Idealmente, questo processo ti aiuterà a sviluppare le funzionalità fianco a fianco come team, piuttosto che passare attraverso un processo di hand-off con tutti i dipartimenti coinvolti. Il modello di ricerca è abbastanza flessibile da poter essere adattato alle esigenze del team.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Presentazione
Ideale per:
Presentazioni, Educazione
A un certo punto della tua carriera, dovrai fare una presentazione. Le presentazioni solitamente consistono in un discorso accompagnato da delle slide contenenti immagini, testi e grafici per illustrare il tuo argomento. Pianifica le presentazioni senza stress utilizzando questo template di presentazione per creare facilmente slide efficaci e visualmente avvincenti. Il template per le presentazioni può alleviare la pressione aiutando il tuo pubblico a rimanere concentrato e coinvolto. Grazie all'uso di strumenti semplici, personalizza le slide, condividile con il tuo team, ottieni feedback e collabora.
Modello di Design Sprint Kit
Ideale per:
Metodologia Agile, UX Design, Pianificazione Sprint
Con il giusto approccio focalizzato e strategico, cinque giorni sono tutto ciò che ti serve per affrontare le tue maggiori sfide relative ai prodotti. È il pensiero alla base della metodologia del design sprint. Creato da Tanya Junell di Blue Label Labs, questo kit per design sprint fornisce un set di modelli leggeri che supportano le attività collaborative e le votazioni dei design sprint e mantiene l'energia, lo spirito del team e lo slancio che si erano creati durante la sessione. Le feature per gli sprint virtuali e le lavagne digitali preparate rendono questo kit particolarmente utile per i facilitatori remoti di design sprint.
Modello dei 5 Perché
Ideale per:
Design Thinking, Operations, Mapping
Vuoi andare alla radice del problema? Non c'è modo più semplice di farlo che utilizzando la tecnica dei 5 perché. Inizierai con una semplice domanda: perché si è verificato il problema? Poi dovrai continuare a chiederlo, fino ad altre quattro volte, finché la risposta diventerà chiara e potrai lavorare a una soluzione. E le funzionalità di Miro migliorano l'approccio: puoi porre le domande ai membri del team in chat o @citarli nei commenti, e usare sticky note codificate per colore per evidenziare questioni centrali per il problema esaminato.
Modello di Organizzatore di Riunioni
Ideale per:
Riunioni, Workshop, Pianificazione Progetti
Quando si tratta di idee generate durante una riunione, vuoi la quantità E la qualità. Quindi, perché scegliere? Il nostro template di organizzazione delle riunioni massimizzerà le probabilità che le tue riunioni diano vita a tante grandi idee. Ti offrirà un modo semplice ed efficace per progettare qualsiasi attività (tra cui le riunioni e la pianificazione quotidiana) e la certezza che i membri del team sappiano cosa si propone di ottenere la riunione. Puoi dare potere alla tua organizzazione di riunioni collegando Miro alle tue app e servizi preferiti: JIRA di Atlassian, Google Drive, Slack, Trello, DropBox e OneDrive. .
Modello Matrice di Impatto/Sforzo
Ideale per:
Pianificazione Strategica, Prioritizzazione, Project Management
Le aziende in crescita hanno innumerevoli liste di cose da fare e solo ore limitate in un giorno (o nelle settimane prima di un grande lancio) per completarle. Ecco dove una matrice di sforzo e impatto può tornare utile. Ti fornisce una guida visiva rapida per aiutarti a dare priorità alle cose da fare e sapere con certezza cosa vale la pena fare. Utilizzando il nostro modello, puoi creare una matrice che organizza le tue attività in quattro categorie principali: cose veloci da completare, quelle che richiedono poco sforzo; cose che richiedono molto sforzo ma che porteranno risultati nel lungo termine; cose che hanno poco valore; cose che sono una perdita di tempo.
Modello di Matrice RACI
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Organigrammi
La matrice RACI è uno strumento di gestione essenziale che aiuta i team a monitorare i ruoli e le responsabilità ed evitare confusione nel corso del progetto. L'acronimo RACI sta per Responsible (la persona che lavora per completare l'attività ed è responsabile della realizzazione del lavoro o della presa di decisione); Accountable (la persona di competenza per il corretto e accurato completamento dell'attività); Consulted (la persona che fornisce le informazioni per il progetto e con cui c'è una comunicazione bidirezionale); Informed (le persone che vengono aggiornate sul progresso e con cui c'è una comunicazione monodirezionale).