Modello di To Do List
Organizza, prioritizza e migliora le tue operazioni di lavoro a livello individuale e di team.
Sul modello di To Do List...
Cos'è una to do list?
Le liste di cose da fare sono strumenti semplici ma efficaci in grado di suddividere le attività più corpose in passaggi più piccoli e concreti. Possono includere dalle attività individuali quotidiane agli obiettivi più ampi di gruppo. Puoi creare una lista di cose da fare per qualsiasi progetto, ogni volta che il tuo team ha bisogno di portare a termine qualcosa. Suddividere le attività in passaggi concreti aiuta il tuo team a raggiungere i tuoi obiettivi con facilità.
Quali sono i vantaggi delle to do list? Esse sono un ottimo modo per organizzare le attività, da quelle quotidiane a quelle più difficili. Inoltre, mantengono il tuo team concentrato e in azione verso gli obiettivi.
Come usare il modello di to do list
Se hai già una lista fisica, inizia fotografandola e caricandola sulla lavagna online. In seguito, puoi dare priorità alle attività tramite la codifica per colore oppure organizzarle per urgenza. Puoi caricare altri tipi di file come foto, video e documenti per mantenere tutte le informazioni pertinenti in un unico luogo.
Ecco un esempio di una lista semplice e realizzabile:
Manda un aggiornamento per e-mail al team: ore 9 di oggi
Chiama l'agenzia di progettazione per completare le simulazioni: ore 13.00 di oggi
Parla con i reclutatori del nuovo ruolo: martedì
Incontra il team di ingegneria: giovedì
Crea la tua to do list
Collaborare con gli altri su una lista di cose da fare è facile utilizzando il modello semplice di Miro. Inizia selezionando questo modello di to do list. Puoi aggiungere commenti con feedback o domande e @menzionare i tuoi colleghi per inviare loro una notifica. Saranno in grado di vedere qualsiasi modifica in tempo reale.
5 suggerimenti per creare una lista di cose da fare
Assegnare le date di scadenza: è troppo facile creare una lista di attività che devi portare a termine e lasciarla sul tuo computer. Per incentivare te stesso a completare le tue attività, prova ad assegnare date di scadenza a ogni voce sulla lista. Questo semplifica il tracciamento dei tuoi obiettivi, ti mantiene concentrato e garantisce che tutto venga completato.
Ordina la tua lista in base alle priorità: se non hai scadenze concrete per ogni attività, puoi anche ordinare la tua lista in base all'urgenza di ogni attività. Metti le attività più urgenti all'inizio e procedi verso il basso.
Revisiona la tua lista quotidianamente: all'inizio o alla fine di ogni giorno, dai un'occhiata alla tua lista. Sposta le cose man mano che si presentano nuove esigenze. Prenditi il tempo per segnare le attività completate.
Premiati per aver completato le attività: alcune persone amano assegnare premi per il completamento di ogni attività. Per motivarti, prova a scrivere i modi per premiarti quando porterai qualcosa a termine.
Limitati a 3 o 5 attività: tutti abbiamo creato enormi liste di cose da fare con 10 o 12 attività. È scoraggiante fissare una lista con decine di cose che non hai realizzato. Invece, limitati a pezzi più piccoli del lavoro e mantieni da 3 a 5 attività che puoi realizzare in un giorno o una settimana.
How do I create a to-do list template?
Ultimately, it depends on the software you use. If you use a collaborative platform like Miro, you won’t need to create the template. You can simply choose our existing template and customize it to suit your needs. If you need a printable to-do list, you can download Miro’s template as a PDF file.
How many items should you put on your to-do list?
It’s completely up to you. It all depends on how much capacity you have and what your upcoming deadlines look like. Typically speaking, we’d suggest three to five tasks per day, but that depends on what the tasks are, how long they’ll take, and how difficult they are.
What’s the difference between a to-do list and a task list?
There’s not much difference. They both outline specific tasks that need to be completed by a certain time. However, a task list is generally the term used concerning a specific project.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Rapporto sullo Stato del Progetto
Ideale per:
Project Management, Documentazione, Pianificazione Progetti
Un rapporto sullo stato del progetto è un documento breve e tempestivo che mantiene gli stakeholder del progetto informati e allineati su cosa sta accadendo e perché. Puoi iniziare a scrivere questo documento e poi includere i tuoi membri del team per produrre un rapporto tempestivo e rilevante. Un rapporto sullo stato del progetto deve confrontare idealmente lo stato attuale del progetto con il piano previsto. Il rapporto traccia a un livello elevato come raggiungere i tuoi obiettivi, anche se sperimenti degli ostacoli. È anche probabile che venga letto da un pubblico responsabile di controllo dei budget e della governance a livello dirigenziale, cosa che può aiutare a mantenere il rapporto focalizzato sui problemi critici.
Modello di Organigramma del Business
Ideale per:
Leadership, Org Charts, Operations
Stabilire una linea gerarchica in un'azienda può aiutare i dipendenti a conoscere i loro ruoli e le loro responsabilità, i membri del team, i potenziali collaboratori interfunzionali e coloro a cui ci si deve rivolgere per determinate necessità. Questo è esattamente ciò a cui serve un organigramma del business. E questo template facilita la creazione di un organigramma del business. Il primo passo è determinare la struttura organizzativa di alto livello della tua azienda. Dopodiché, creare una rappresentazione grafica dell'interconnessione tra i dipendenti sarà facile.
Modello di Icebreaker Bomba dell'Amore
Ideale per:
Icebreaker
Incoraggia i membri del team a mostrare il loro apprezzamento reciproco utilizzando il modello gratuito di icebreaker bomba dell'amore di Miro. I partecipanti possono aggiungere parole o frasi che mostrano ciò che apprezzano dei loro colleghi.
Modello di Pianificazione PI
Ideale per:
Metodologia Agile, Pianificazione Strategica, Software Development
Pianificazione PI sta per "Pianificazione dell'incremento del programma". Parte di un Scaled Agile Framework (SAFe), la pianificazione PI aiuta i team a creare una strategia verso una visione condivisa. In una sessione di pianificazione PI, i team si riuniscono per revisionare un backlog del programma, allinearsi a livello interfunzionale e decidere le fasi successive. Molti team svolgono la pianificazione PI ogni 8-12 settimane, ma puoi personalizzare il tuo programma di pianificazione in modo da soddisfare le tue esigenze. Usa la pianificazione PI per suddividere le funzionalità, identificare i rischi, trovare le dipendenze e decidere quali storie svilupperai.
Modello di Tela delle Opportunità
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica
Funzionalità e capacità: creano o distruggono un prodotto, ecco perché le aziende usano molto tempo e risorse per focalizzarsi su di esse. Ti ricorda qualcosa? Prova allora una tela delle opportunità. Questa visualizzazione su una pagina aiuta te e il tuo team a migliorare il prodotto esaminando casi di utilizzo, potenziali difficoltà, strategie, sfide e metriche. Una tela delle opportunità è uno strumento ideale se hai già creato un prodotto, perché non devi considerare modelli di profitto e operazionali.
Modello di Grafico dei Traguardi
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Quando il tuo team collabora a un progetto di grandi dimensioni, tenere traccia delle varie attività e tempistiche può essere difficoltoso. Ecco perché hai bisogno di un grafico dei traguardi. Grazie a queste rappresentazioni visive di eventi importanti del progetto, per il tuo team sarà più facile rispettare il programma e raggiungere gli obiettivi in tempo. Ed iniziare è facilissimo: basta solo stabilire i traguardi principali, usare i nostri template per creare un grafico dei traguardi e definire le date e i risultati di ciascun traguardo.