Modello di Warm Up - Wake Up delle Riunioni
Matt Fangman
Sul Modello di Warm Up e Wake Up delle Riunioni...
Matt Fangman, alto dirigente e design thinker presso Genesys, ha ideato questo modello con cinque esercizi Ice breaker che puoi usare per migliorare le interazioni e infondere più energia nelle tue riunioni. Intendono riscaldare ("warm-up") e risvegliare ("wake-up") l'atmosfera per aiutare i facilitatori a iniziare le sessioni con il piede giusto.
Il modello di warm-up e wake-up è anche un eccezionale strumento per presentare i partecipanti in modo divertente, spiegare loro come lavorare con le lavagne di Miro e prepararli al resto della sessione.
Che cos'è il modello di warm-up e wake-up?
Il modello di warm-up e wake-up è una raccolta di cinque esercizi Ice breaker progettati per mettere in relazione, infondere energia e coinvolgere le persone.
Ecco i cinque Ice breaker:
Quale preferisci?
Su di me
Un oggetto
Due verità e una bugia
Come lavoro
Di seguito spiegheremo in dettaglio come usare ciascuno di essi.
I vantaggi dell'utilizzo del modello di warm-up e wake-up
I facilitatori traggono enormi benefici dagli Ice breaker, che hanno la capacità di cambiare l'umore della sala. Questo modello è stato progettato per trasmettere energia nelle riunioni e mettere in contatto le persone, eliminando la pressione che si crea con i workshop e le lunghe videochiamate su Zoom.
Inoltre, gli esercizi warm-up e wake-up consentono ai partecipanti di divertirsi mentre lavorano, spostando l'attenzione su altre attività e coinvolgendoli in modo allegro e spensierato.
Un altro vantaggio derivante dall'esecuzione di un'attività di warm-up o wake-up è di aiutarti a percepire quale atmosfera si respira nella stanza e, se necessario, cambiare di conseguenza le strategie o la facilitazione.
Come usare il modello di warm-up e wake-up
Il modello di warm-up e wake-up include cinque attività Ice breaker diverse, come elencato di seguito:
Quale preferisci?
È un gioco famoso che può trasformare qualsiasi sessione in una riunione divertente.
L'Ice breaker è semplice: si forniscono due opzioni e le persone devono scegliere quella che preferiscono. E ricorda, non ci sono vie di mezzo! Ecco alcuni suggerimenti su come effettuare questo Ice breaker:
Prima di iniziare il workshop, aggiungi i nomi o le foto dei partecipanti nella colonna centrale tra i fatti o le cose che devono scegliere.
Inizia leggendo ogni scenario.
Chiedi a tutti di scegliere e di spostare la propria foto o il proprio nome dal lato in cui preferirebbero o piacerebbe loro essere.
Buon divertimento!
Su di me
Questo Ice breaker serve a conoscersi e a mettere in relazione le persone. Ogni frame è riservato a ciascun partecipante affinché aggiunga:
Un'immagine che lo rappresenti.
Un'immagine che rappresenta per lui l'anno in corso.
Una cosa che ha imparato di recente.
Un'immagine del suo cibo preferito.
L'aspetto positivo di questo workshop è che tutti i fatti divertenti sono noti a tutti e possono essere sorprendenti o addirittura rivelatori senza essere indiscreti.
Consiglio dell'esperto per svolgere questa attività:
Chiedi ai partecipanti di completarla prima del workshop.
Durante il workshop, lascia un po' di tempo per il giro di presentazioni e chiedi ai presenti di descrivere a tutti il loro frame in 60 secondi.
Questa attività deve essere completata prima del workshop.
Un oggetto
Utilizza questo modello per infondere un po' di energia alla tua riunione e far muovere le persone senza troppa fatica.
L'idea è abbastanza semplice: chiedi a tutti di scattare una foto di un oggetto che ha un significato per loro. In seguito, invitali a collocarla accanto ai loro nomi e a raccontare la loro storia.
Due verità e una bugia
Questo esercizio è ottimo per il team building e la conoscenza reciproca. Ispirato dal gioco, svolgilo seguendo queste istruzioni:
Chiedi a tutti di scrivere tre affermazioni su di sé sotto il proprio nome. Due sono vere e una è una bugia.
Fai un giro e chiedi a tutti di leggerle ad alta voce.
Domanda a tutti di votare quale sia la bugia.
Come lavoro
Esegui questo Ice breaker perché tutti adottino il giusto approccio e conoscano i rispettivi metodi di lavoro scoprendo come possono collaborare meglio.
Prima del workshop, colloca sulla lavagna i nomi e le mansioni dei presenti (a coppie).
Chiedi ai partecipanti di trovare i loro nomi e di scegliere una delle caratteristiche e di farla scorrere sotto il loro nome.
In seguito, invitali a riprodurre la lavagna dell'altra persona.
Per aggiungere l'Ice breaker alla tua lavagna del workshop di Miro:
Seleziona l'Ice breaker che vuoi aggiungere alla tua board per il workshop.
Copia il frame dell'Ice breaker
Incollalo sulla tua board.
Categorie
Modelli simili
Modello di Attività Energizzanti per Workshop e Riunioni
927 mi piace
11K utilizzi

Modello di Attività Energizzanti per Workshop e Riunioni
Inizia ogni sessione online coinvolgendo subito i partecipanti con attività energizzanti per workshop e riunioni.
Modello di Workshop dei Mostri
1.5K mi piace
16K utilizzi

Modello di Workshop dei Mostri
Stimola la creatività di tutti i partecipanti con il modello del workshop di mostri. Dai una sferzata d'energia e rendi più divertenti le riunioni e i workshop.
Modello di Attività Energizzanti per Workshop e Riunioni
927 mi piace
11K utilizzi

Modello di Attività Energizzanti per Workshop e Riunioni
Inizia ogni sessione online coinvolgendo subito i partecipanti con attività energizzanti per workshop e riunioni.
Modello di Workshop dei Mostri
1.5K mi piace
16K utilizzi

Modello di Workshop dei Mostri
Stimola la creatività di tutti i partecipanti con il modello del workshop di mostri. Dai una sferzata d'energia e rendi più divertenti le riunioni e i workshop.