Modello di Startup Canvas
Condividi tutte le attività e le informazioni importanti della startup su una singola pagina.
Sul Modello di Startup Canvas...
Gli startup canvas sono un'utile mappa visiva per i fondatori che vogliono valutare i punti di forza e di debolezza della loro nuova idea di business.
Articolando fattori come successo, fattibilità, visione e valore per il cliente, i fondatori possono creare un breve case sul perché un nuovo prodotto o servizio dovrebbe esistere ed essere finanziato.
Hai bisogno di un canvas che ti aiuti a mappare la redditività della tua idea di startup? Sembra che ti serva un Lean Canvas. Se hai un modello di business già esistente che desideri visualizzare, prova il Business Model Canvas.
Continua a leggere per saperne di più sugli startup canvas.
Cos'è uno startup canvas
Uno startup canvas aiuta i fondatori a esporre e pianificare una nuova idea di business in un formato meno formale di un tradizionale business plan.
Questo canvas può essere utilizzato come framework per articolare rapidamente la value proposition della tua idea di business, inclusi problema, soluzione, mercato, team, canali di marketing, segmento di clientela, rischi esterni e KPI.
Quando usare uno startup canvas
Lo startup canvas può essere un'utile alternativa a un riepilogo esecutivo, una serie di diapositive o un elevator pitch.
I segmenti del canvas ti aiutano a prioritizzare gli elementi chiave della tua idea. Oltre a fungere da strumento di allineamento tra te e il tuo team, puoi condividere questo canvas con i potenziali investitori che potrebbero aver bisogno di un modo per comprendere i dettagli a colpo d'occhio.
Crea il tuo startup canvas
Realizzare il tuo startup canvas è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearlo e condividerlo. Inizia selezionando il modello di startup canvas, dopodiché segui i passaggi qui sotto per crearne uno tuo.
Dai un nome alla tua azienda e conferma il tuo team.
Anche se ancora non hai registrato un nome dell'azienda, il segmento del nome può essere un'occasione per fare un brainstorming su come chiamerai la tua nuova avventura. Crea il nome del tuo dream team e
anche i tuoi dettagli.
Compila tutti i segmenti relativi alla clientela.
Da cosa intende rappresentare la tua azienda fino alla visione e ai valori: ogni elemento servirà a chiarire la tua idea. Usa ciascuna "dichiarazione" per iniziare ad abbozzare i punti chiave sulla base della comprensione dei principali problemi della tua clientela – e della soluzione offerta dalla tua idea.
Aggiungi almeno due o tre punti per ciascun segmento relativo alla clientela.
Ogni segmento può contenere almeno tre idee. Ad esempio, quali sono tre ricerche di mercato o statistiche che dimostrano la fattibilità della tua idea di business?
Verifica l'adeguatezza del tuo linguaggio.
Uno startup canvas ti aiuta a trasformare idee generali in un concept supportato dalla ricerca. Usa un linguaggio chiaro e conciso anziché affermazioni evasive (come "ma" o "tuttavia"). Il tuo obiettivo è trasformare ignari investitori in coinvolti prospect aziendali.
Condividi il canvas con il tuo team o gli investitori per ricevere un feedback e continuare a perfezionare la tua idea di business.
Dopo aver compilato tutti i segmenti,
tramite collegamenti pubblici o privati, Slack o e-mail. Puoi anche esportarlo in PDF se qualcuno preferisce visualizzarlo come canvas statico.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Burndown Chart
Ideale per:
Project Management, Flussi di Lavoro Agile, Mappatura
Ehi, vacci piano! Si può fare solo quando si sa quanto lavoro è rimasto—e, sulla base della data di consegna, quanto tempo si avrà per ciascuna attività. Perfetti per i responsabili di progetto, i burndown chart permettono al team di visualizzare con chiarezza il lavoro rimasto, in modo da completarlo in tempo e rispettando il budget. Questi grafici offrono anche altri grossi vantaggi. Favoriscono la trasparenza e aiutano i singoli membri del team ad acquisire consapevolezza del proprio ritmo di lavoro, in modo da poterlo modificare o mantenere.
Modello di Elevator Pitch
Ideale per:
Leadership, Marketing
Forma un team e crea un efficace Elevator Pitch grazie al modello di Miro. Porta avanti i progetti e trova i finanziamenti per la tua idea di prodotto con una storyline sensazionale.
Modello di Event Planning
Ideale per:
Workshop, Pianificazione Progetti
Sia che tu stia pianificando il lancio di un prodotto, una conferenza completamente da remoto o un evento importante, il modello di pianificazione eventi fungerà da lista di controllo e mappa visiva per tutti i dettagli che devi considerare prima del grande giorno. Il modello di event planning è un modo adattabile per garantire che la visione creativa e strategica del tuo evento non si perda nei dettagli. Tramite la mappatura di diverse sezioni - dalla pianificazione di marketing, al programma, agli snack e intrattenimento per gli ospiti - tu e il tuo team potrete concentrarvi sui dettagli più importanti per le tue funzioni e collaborare secondo necessità quando si verificano sovrapposizioni.
Modello di Planimetria
Ideale per:
Operazioni, Workshop
Magari devi organizzare un'occasione o evento importante. Oppure pianificare la struttura delle sedute e passaggi in modo più permanente. In entrambi i casi, creare una planimetria, cioè un diagramma in scala dello spazio in questione, è tanto funzionale quanto divertente. Questo modello ti permetterà di visualizzare come le persone si muoveranno nello spazio e di sapere se lo spazio sarà adatto alle tue necessità prima di impegnarti con tempo, soldi e risorse. Potrai essere tanto dettagliato quanto vorrai, trovando le misure e dimensioni giuste e aggiungendo e rimuovendo elementi e mobili.
Modello Planner Mensile
Ideale per:
Operazioni, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Per smarcare ogni compito e realizzare ogni obiettivo per il mese, aiuta ad avere una visione d'insieme, cioè una visione di 30 giorni. Ecco perché un calendario mensile può essere così utile, soprattutto per i progetti più grandi. Usa il nostro modello per creare una rappresentazione visiva che ti aiuti a tracciare e a distanziare ogni scadenza e ogni cosa da fare, sia per gli individui che per i team completi. Potrai anche personalizzarlo a modo tuo, con immagini, video e note adesive.
Modello di Planner Settimanale
Ideale per:
Business Management, Pianificazione Progetti
Nel nostro mondo frenetico può essere difficile pianificare un programma e seguirlo. Sia che tu sia rigoroso sulla pianificazione o che tu abbia difficoltà a mantenere il tuo calendario aggiornato, un planner settimanale ti aiuterà. Un planner settimanale è un programma dei tuoi piani e attività durante una settimana. Ti permette di gestire il tuo tempo, tracciare le attività e organizzare il tuo team giorno per giorno. A differenza della maggior parte delle agende cartacee, che non sono personalizzabili, puoi modificare questo planner settimanale per creare un programma che si adatta alle tue esigenze.