Modello di Feature Canvas
Analizza le funzionalità e le idee future tenendo a mente gli utenti, i problemi e il contesto.
Sul Modello di Feature Canvas...
Un feature canvas ti aiuta a comprendere perché è stata richiesta una nuova funzionalità.
Prima di immergerti nella ricerca di una soluzione, prova a compilare un feature canvas. Il layout della griglia ti aiuta a capire se investire tempo nello sviluppo di una nuova funzionalità e se questa sarà utile ai tuoi clienti, se soddisfa le esigenze aziendali e sfruttare al meglio le risorse del team.
Il tuo team di prodotto potrebbe voler compilare un feature canvas dopo aver completato un product canvas. Dopo aver acquisito esperienza nell'analisi dei tuoi clienti e quali sono le funzionalità di base che il tuo prodotto dovrebbe avere, è tempo di approfondire l'argomento.
Un feature canvas permette al tuo team di creare un contesto e dare un valore alle richieste di nuove funzionalità. Analizzando rischi e opportunità di alcune funzionalità avanzate, sarai in grado di prendere decisioni sul prodotto più informate.
Continua a leggere per saperne di più sul feature canvas.
Cos'è un feature canvas
Prima di iniziare a lavorare su una soluzione concreta per una nuova funzionalità, devi capire il "perché" vuoi prendere quella strada. Un feature canvas ti aiuta a capire se impegnarti nella nuova funzionalità in base a quanto è possibile implementarla e a se risolverebbe davvero il problema del tuo cliente.
Un feature canvas ha in genere sette segmenti:
la descrizione dell'idea: come descriveresti la funzionalità del prodotto in 2-3 frasi?
perché: come questa funzionalità aiuterebbe i tuoi clienti e la tua azienda?
situazioni contestuali: in quali momenti le persone hanno bisogno di questa funzionalità? Che impatto hanno i fattori interni ed esterni sulla funzionalità?
problemi da risolvere: quali sono i problemi del cliente e aziendali che questa funzione risolve?
proposta di valore: quale valore fornirai ai tuoi clienti? Rivedi una metodologia rilevante come un Lean canvas o un business model canvas per aiutarti a rispondere a questa domanda.
capacità del team: quali risorse sono immediatamente disponibili per aiutarti a creare nuove soluzioni a questi problemi?
restrizioni e limitazioni: quali ostacoli potrebbero impedire al tuo team di creare queste funzionalità nel breve periodo?
Considerando questi diversi fattori, puoi decidere quali richieste di nuove funzionalità vale la pena perseguire e quali no. Questa è la versione di base di un feature canvas che può essere adattata a qualsiasi idea sulle funzionalità del prodotto.
Quando usare un feature canvas
Puoi usare un feature canvas durante la pianificazione o una sessione di brainstorming per proporre la tua idea o per discuterne con gli altri team in modo dettagliato. Può aiutare te e il tuo team a:
passare più tempo a definire un problema prima di creare una soluzione
rimanere concentrati sul cliente quando si analizza la richiesta di nuove caratteristiche
eliminare le richieste che non sono compatibili con le necessità, con i contesti o con gli obiettivi di business attuali.
trovare le informazioni mancanti sul tuo cliente prima di iniziare a sviluppare una nuova funzionalità
fornire il contesto necessario ai diversi team per allinearsi prima dell'impegno allo sviluppo di una nuova funzionalità
Puoi usare questa tela per pianificare il lancio di nuove funzionalità. Come, ad esempio, acquisire nuovamente clienti non soddisfatti, incrementare il ritorno e la fedeltà al marchio dei clienti e campagne che ricordano ai clienti che la tua azienda considera il loro feedback.
Crea il tuo feature canvas
Creare il tuo feature canvas è facile. Lo strumento della lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearlo e condividerlo. Inizia selezionando il modello di feature canvas e segui i passaggi seguenti per crearne uno tuo.
Fornisci il contesto giusto ai team sul motivo per cui stai usando il feature canvas. Questa tela mira a aiutare il progresso del team, dall'esecuzione all'analisi. Contesto, problemi dei clienti, capacità e limiti: tutti questi elementi hanno un impatto sulla decisione di creare la nuova funzionalità. Invita il team di prodotto a compilare questa lavagna in una singola sessione per capire le ragioni dietro il dare la priorità a una funzionalità piuttosto che un'altra.
Riempi ogni segmento numerato con le note adesive. Scrivi una idea per ciascuna nota adesiva. Dopo aver inserito tutte le note, nomina un facilitatore del gruppo per esaminarle per determinare quali idee sono da considerare come prioritarie e quali sono da mettere da parte per il prossimo futuro. Trascorri 10 minuti sull'attività e poi valuta se siete pronti a passare alla fase successiva. Altrimenti, prova per altri 5 minuti. Puoi usare il Timer Conto alla Rovescia di Miro per gestire il tempo durante questa attività.
Aggiungi altri segmenti se necessario. Un feature canvas può avere fino a 14 segmenti, tra cui: attività clienti, consapevolezza clienti, bisogni assistenza clienti, criteri per il successo e attività chiave per dare valore al business e ai clienti. Puoi aggiungere righe o colonne e modificare la formattazione o il contenuto all'interno di ogni blocco con Miro Grids.
Invita i membri di altri team a revisionare e contribuire alla tua tela. Puoi usare questo feature canvas per una sola volta, o tenerla come documento che viene aggiornato nel tempo in base allo sviluppo del prodotto. Revisiona secondo le necessità, aggiungi dettagli o segmenti mentre l'analisi e la pianificazione del team si evolve.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Project Canvas
Ideale per:
UX Design, User Experience, Ricerca di Mercato
Ispirato al business model canvas del 2005 di Alexander Osterwalder, il project canvas aiuterà il tuo team a visualizzare il quadro generale dei tuoi progetti UX e di design, fornendo una struttura conveniente che includa tutti i tuoi dati importanti. Questo strumento innovativo ti permette di trasformare un'idea in un progetto, stimolando la collaborazione e la comunicazione tra i collaboratori. A differenza dei modelli alternativi, il project canvas è un'interfaccia semplice. Ci sono pochi costi di avvio e i dipendenti possono essere facilmente aggiornati per iniziare a usare la tela rapidamente.
Modello per Esperimenti Growth
Ideale per:
Leadership, Desk Research, Strategic Planning
Molte aziende ambiziose guardano al futuro con la voglia di crescere. Ma le decisioni di crescita possono essere rischiose e costose. Ecco perché in ambito growth si fanno molti esperimenti e test. Offrono un metodo sistematico a sei passaggi che rivela quali strategie sono più efficaci, come influenzeranno il tuo fatturato e il modo in cui si comparano ai tuoi approcci passati. Aiutandoti a testare le strategie per scalare il tuo business prima di impegnati completamente, gli esperimenti di growth possono farti risparmiare tempo, risorse e soldi.
Modello di Gap Analysis
Ideale per:
Marketing, Business Management, Pianificazione Strategica
Pensa allo stato ideale del team della tua azienda. Ora, confrontalo con la situazione attuale nella vita reale. Vuoi identificare le lacune e gli ostacoli che si pongono tra presente e futuro? Allora è il momento di effettuare una gap analysis. Questo modello facile da personalizzare permetterà al tuo team di analizzare gli ostacoli che prevengono il raggiungimento degli obiettivi, collaborare a un piano per eliminarli e far crescere e sviluppare l'azienda. Puoi focalizzarti su una gap analysis specifica, come delle competenze, dei candidati, software, processi, fornitori, dati e altro ancora.
Modello di Posizionamento di Prodotto
Ideale per:
Marketing, Product Management, Ricerca
Nel bene o nel male, le probabilità della tua azienda di avere successo dipendono in parte dal tuo mercato. Come tale, prima di iniziare a creare prodotti e strategie di pianificazione, è una buona idea fare un esercizio di posizionamento del prodotto. Un esercizio di posizionamento del prodotto è pensato per collocare la tua azienda e la tua offerta all'interno di un mercato. Il modello di posizionamento di prodotto ti aiuta a considerare argomenti chiave come definire la tua categoria di prodotto e mercato, identificare il tuo segmento target e competitor e comprendere i tuoi vantaggi e differenziazione principale.
Modello di Carta del Progetto
Ideale per:
Documentazione, Project Management, Pianificazione Strategica
I responsabili di progetto si basano su carte del progetto come una fonte di verità per i dettagli di un progetto. Le carte del progetto spiegano gli obiettivi di base, l'ambito i membri del team e le altre persone coinvolte in un progetto. Ai fini di una gestione del progetto organizzata, le carte possono essere utili per allineare tutti su una comprensione condivisa degli obiettivi, delle strategie e dei risultati per un progetto di qualsiasi ambito. Questo template ti permette di documentare tutti gli aspetti di un progetto in modo che tutti gli stakeholder siano informati e sulla stessa lunghezza d'onda. Saprai sempre dove il tuo progetto sta andando, il suo scopo e il suo ambito.
Modello di Brainwriting
Ideale per:
Education, Ideation, Brainstorming
Il brainstorming è fondamentale per il processo di ideazione. Ma non tutti danno il meglio di sé ad alta voce e all'istante, esternando i propri pensieri e costruendo sulle idee degli altri. Il brainwriting è la soluzione perfetta per loro: per tutti i pensatori creativi un po' più introversi. Questo approccio e template invita i partecipanti a riflettere in silenzio e a scrivere le proprie idee, per poi passarle a qualcun altro che leggerà l'idea e aggiungerà la propria. In questo modo riceverai idee creative da tutti, non solo dai pochi più chiassosi.