Modello di Design Sprint Kit
Facilita il design sprint con questo kit pronto da usare
Sul Modello di Design Sprint Kit...
Perché usare il modello di design sprint kit?
I facilitatori dei design sprint remoti possono usare questo kit per mantenere lo spirito di un design sprint co-locato utilizzando feature virtuali e lavagne pronte per gli sprint.
Bonus: il kit può anche essere utilizzato dai team di prodotto per documentare digitalmente tutte le sticky note e la carta utilizzate durante un design sprint co-locato.
Cosa ottieni con il design sprint kit?
Feature:
Punti per votazioni
Note adesive digitali per i feedback
Nastro adesivo
(Non dimenticare di aggiungere un
alla tua lavagna!)
Lunedì:
Cluster HMW (per la revisione e la votazione delle note delle interviste da parte di esperti)
Modello di journey map dell'utente
Mercoledì:
Galleria d'arte (per visualizzare gli schizzi e la votazione di martedì)
Modello di storyboard
Venerdì:
Lavagna di feedback dell'utente (per catturare il feedback dell'utente sul prototipo di venerdì)
Can you do a Design Sprint by yourself?
Yes, you can. If your design team consists of one person, they can still run a Design Sprint and use this template. If you are running a solo sprint, some of the stages may take less time because there won’t be collective brainstorming and team deliberation. This could take your five-day sprint to four or three days. The key to running a Design Sprint by yourself is time management. Timebox each stage of the Design Sprint by setting alarms to ensure you don’t go over time. Using the structure of this Design Sprint Kit template will also help keep you on track. Of course, it’s always beneficial to run a Design Sprint as a team. Working in a team makes it easier to come up with new ideas and analyze each solution.
What does a Design Sprint look like?
How your Design Sprint looks will depend on whether you’re capturing your ideas on paper or on a virtual collaborative board. Using paper and pens will require a designated space in your office, not to mention post-its, masking tape, and stickers. With an online Design Sprint Kit, all the necessary tools are already at your disposal, from virtual masking tape to digital sticky notes. Your Design Sprint will take the shape of a collaborative online board where all team members can easily share their ideas in one consolidated place. Whether you're running remote or in-person sprints, your Design Sprint will consist of five stages. These stages usually run over five days, from Monday to Friday.
Who should run Design Sprints?
A Design Sprint Facilitator should run Design Sprints. This person is in charge of keeping the Design Sprint on track and maintaining momentum within the team. The facilitator’s role is to provide the framework, so everyone on the design team actively participates in the sprint. Someone within your team can act as the Design Sprint Facilitator, or you can hire an external facilitator.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Posizionamento di Prodotto
Ideale per:
Marketing, Product Management, Ricerca
Nel bene o nel male, le probabilità della tua azienda di avere successo dipendono in parte dal tuo mercato. Come tale, prima di iniziare a creare prodotti e strategie di pianificazione, è una buona idea fare un esercizio di posizionamento del prodotto. Un esercizio di posizionamento del prodotto è pensato per collocare la tua azienda e la tua offerta all'interno di un mercato. Il modello di posizionamento di prodotto ti aiuta a considerare argomenti chiave come definire la tua categoria di prodotto e mercato, identificare il tuo segmento target e competitor e comprendere i tuoi vantaggi e differenziazione principale.
Modello Wireframe Low Fidelity
Ideale per:
Desk Research, Product Management, Wireframes
Quando stai progettando un sito o un'app, le fasi iniziali dovrebbero essere GENERALI: vedere l'insieme e comunicare un'idea generale. I wireframe a bassa fedeltà sono pensati per ispirarti, come una versione digitale di uno sketch o di una nota, e aiutano i team e gli stakeholder a determinare rapidamente se la progettazione soddisfa le esigenze dei tuoi utenti. Il nostro modello ti permette di usare facilmente il wireframe durante riunioni o workshop, presentazioni e sessioni di critica.
Modello S.C.A.M.P.E.R.
Ideale per:
Ideation, Operations, Brainstorming
Il tuo team è a un punto morto? Hai un problema che non riesci a risolvere? Presentato per la prima volta nel 1972, S.C.A.M.P.E.R. è un metodo di brainstorming sviluppato da Bob Eberle, un autore di libri creativi per ragazzi. Questo metodo intelligente e facile da usare aiuta i team a superare i blocchi creativi. S.C.A.M.P.E.R. ti conduce attraverso sette domande che intendono incoraggiare il tuo team ad affrontare un problema guardandolo attraverso sette filtri diversi. Chiedendo al tuo team di affrontare un problema utilizzando questo framework, scoprirai modi inediti e innovativi per comprendere il problema che stai cercando di risolvere.
Modello di Prune the Product Tree
Ideale per:
Design, Desk Research, Product Management
Prune the Product Tree, anche noto come product tree game (il gioco dell'albero del prodotto) o product tree prioritization framework (framework di prioritizzazione ad albero), è uno strumento visivo che aiuta i responsabili di prodotto a organizzare e prioritizzare le richieste relative alle funzionalità di un prodotto. L'albero rappresenta una roadmap del prodotto e aiuta il tuo team a pensare a come sviluppare e plasmare un prodotto o servizio raccogliendo il feedback dei clienti e degli stakeholder sotto forma di gioco. Un tipico albero del prodotto ha quattro caratteristiche simboliche: il tronco, che rappresenta le funzionalità già esistenti del prodotto che il tuo team sta creando; i rami, ciascuno dei quali rappresenta una funzione del prodotto o del sistema; le radici, che sono i presupposti tecnici o l'infrastruttura; e le foglie, che simboleggiano le nuove idee per le funzionalità del prodotto.
Modello di Applicazioni per iPhone
Ideale per:
UX Design, Wireframe, Ricerca
Percentuali incredibili di utenti che usano lo smartphone in tutto il mondo hanno scelto un iPhone (inclusi alcuni dei tuoi clienti esistenti e potenziali), e amano le app. Progettare e creare un'applicazione per iPhone da zero può veramente spaventare ed essere un compito che richiede molti sforzi. Non qui: questo template facilita il tutto. Sarai in grado di personalizzare i progetti, creare protocolli interattivi, condividere il progetto con i tuoi collaboratori e, infine, sviluppare un'applicazione per iPhone che i tuoi clienti adoreranno.
Modello di Retrospettiva 4L
Ideale per:
Retrospettive, Decision Making
Hai appena completato uno sprint. I team hanno lavorato sodo e le emozioni sono state tante. Ora cerca di guardare indietro con occhio critico e di valutare lo sprint con la massima onestà: cosa ha funzionato, cosa no e dove c'è del margine di miglioramento. Questo approccio (4Ls sta per "liked, learned, lacked, and longed for") è un metodo impareggiabile per mettere da parte le emozioni e valutare il processo in maniera oggettiva. In questo modo potrai creare fiducia, migliorare il morale e aumentare l'impegno, nonché apportare modifiche per incrementare la produttività e il successo futuri.