Modello REAN
Valuta le attività di marketing in relazione a raggiungimento, coinvolgimento, attivazione e alimentazione.
Sul Modello REAN...
Cos'è un modello REAN?
Presentato per la prima prima volta in Cult of Analytics, il modello REAN viene utilizzato per misurare e comprendere l'efficacia delle attività di marketing. Supporta i team di marketing nello sviluppo di utili KPI che possono aiutare a capire se il proprio marketing o le proprie campagne pubblicitarie stiano funzionando bene. Molti team utilizzano il modello REAN perché è estremamente flessibile. Si adatta a una vasta gamma di attività di marketing, tra cui la pianificazione di framework di misurazione, la definizione dei traguardi e degli obiettivi e la creazione di mappe relative ai canali di marketing digitali.
Cosa significa REAN?
REAN sta per: Reach, Engage, Activate e Nurture (raggiungimento, coinvolgimento, attivazione e alimentazione). Si tratta delle fasi principali che il pubblico di un marketer attraversa lungo il proprio viaggio verso la trasformazione in clientela.
Come usare il REAN?
REAN è un framework flessibile che può essere applicato a una vasta gamma di problemi, ad esempio definire una strategia digitale, stabilire quali parametri misurare e decidere gli obiettivi di un team o progetto.
I 4 fattori del modello REAN
1. Reach - il Raggiungimento misura l'efficacia delle misure che utilizzi per attirare le persone sul tuo sito. Per aumentare il raggiungimento, spesso devi mettere una pubblicità o del materiale di marketing di fronte ai tuoi clienti o potenziali clienti. Per questo motivo, molti team misurano il raggiungimento in termini di "impression", cioè il numero di volte in cui una determinata pubblicità o un contenuto è stato visualizzata/o.
2. Engage - il Coinvolgimento ti aiuta a comprendere i modi in cui i clienti o i prospect stanno interagendo con il tuo brand. I team di marketing sono particolarmente interessati al coinvolgimento perché li aiuta a creare le strategie di content marketing migliori. Se il tuo obiettivo è generare traffico nel sito, probabilmente misurerai il coinvolgimento in termini di clock. Un'alta percentuale di clock indica che i tuoi clienti e prospect apprezzano le tue pubblicità e strategie di marketing.
3. Activate - l'Attivazione rileva se gli utenti stiano effettuando determinate azioni sul tuo sito web o seguendo un certo percorso. Molti team scelgono di misurare l'Attivazione attraverso la conversione, che indica quando qualcuno clicca su una pubblicità e poi compie un'azione rilevante per il tuo business, come ad esempio iniziare una prova gratuita del tuo servizio.
4. Nurture - l'Alimentazione rileva se tu stia incoraggiando i tuoi visitatori a tornare sul tuo sito e consumare più contenuti. Il remarketing aiuta i marketer a mantenere clienti e prospect nel proprio funnel, in modo che tornino sempre a usufruire di altri servizi. Misurando l'Alimentazione, puoi constatare se le tue attività di remarketing stiano funzionando.
What’s the difference between the REAN model and the RACE framework?
RACE is a four-step marketing framework for mapping and managing engagement activities. It stands for Reach, Act, Convert, and Engage, and it was created by SMART Insights. RACE and REAN both map and manage engagement activities, but the RACE planning framework focuses more on desired actions.
Modello di Griglia delle Ipotesi
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Strategic Planning
Una volta un saggio disse che nella vita nulla è certo. Ma nel mondo degli affari? le cose si fanno ancora più complesse e confuse. Una griglia delle ipotesi ti può aiutare a fare chiarezza e a prendere le tue decisioni con maggiore sicurezza. Ti aiuta a organizzare le tue idee classificandole in base a rischio e certezza, dopodiché il tuo team può discuterne e prendere decisioni, stabilire priorità, mitigare il rischio e superare le incertezze. Una griglia delle ipotesi rappresenta quindi uno strumento efficace per superare le impasse decisionali che alle volte i team si trovano ad affrontare.
Modello di Brief Creativo
Ideale per:
Design, Marketing, Ricerca
Anche i pensatori creativi (o forse soprattutto i pensatori creativi) hanno bisogno di linee guida chiare per incanalare le loro idee in direzioni produttive e utilizzabili. E un buon creativo stabilisce queste linee guida, con informazioni che includono il pubblico di destinazione, gli obiettivi, le tempistiche e il budget, oltre all'ambito e alle specifiche del progetto stesso. Il brief creativo è la base di qualsiasi campagna di marketing o pubblicitaria ed è il primo passo nella creazione di siti web, video, annunci, banner e altro ancora. Il brief è generalmente preparato prima di avviare un progetto e questo modello renderà facile la sua creazione.
Modello di Event Planning
Ideale per:
Workshop, Pianificazione Progetti
Sia che tu stia pianificando il lancio di un prodotto, una conferenza completamente da remoto o un evento importante, il modello di pianificazione eventi fungerà da lista di controllo e mappa visiva per tutti i dettagli che devi considerare prima del grande giorno. Il modello di event planning è un modo adattabile per garantire che la visione creativa e strategica del tuo evento non si perda nei dettagli. Tramite la mappatura di diverse sezioni - dalla pianificazione di marketing, al programma, agli snack e intrattenimento per gli ospiti - tu e il tuo team potrete concentrarvi sui dettagli più importanti per le tue funzioni e collaborare secondo necessità quando si verificano sovrapposizioni.
Modello di Elevator Pitch
Ideale per:
Leadership, Marketing
Forma un team e crea un efficace Elevator Pitch grazie al modello di Miro. Porta avanti i progetti e trova i finanziamenti per la tua idea di prodotto con una storyline sensazionale.
Modello di Rapporto dello Stato
Ideale per:
Pianificazione Strategica, Documentazione, Project Management
Un rapporto sullo stato fornisce un'istantanea su come sta andando qualcosa in un determinato momento. Puoi fornire un rapporto sullo stato per un progetto, un team o una situazione, a patto che evidenzi e descriva la catena di eventi di un progetto. Se sei un responsabile di progetto, puoi usare questo rapporto per tenere uno storico delle scadenze del progetto. Idealmente, tutti gli stakeholder del progetto dovrebbero poter consultare un rapporto sullo stato e rispondere alla domanda: "Dove siamo e come ci siamo arrivati?" Usa questo template come punto di partenza per riassumere come sta procedendo qualcosa rispetto a un piano o a un risultato previsti.
Modello di Mappa Strategica
Ideale per:
Leadership, Pianificazione Strategica, Mappatura
In che modo i tuoi obiettivi individuali o quelli del team si legano alla strategia aziendale generale? Una mappa strategica è un'immagine stilizzata della strategia e degli obiettivi della tua azienda. È efficace perché permette di visualizzare con chiarezza come questi elementi lavorano insieme. Le mappe strategiche possono aiutare ad allineare i vari obiettivi dei team alla strategia e alla missione generali. Con l'aiuto di questa mappa, i team possono creare opportuni KPI strategici. La creazione di mappe strategiche è spesso considerata parte della metodologia di balanced scorecard (BSC), che è uno strumento di pianificazione strategica per definire gli obiettivi del team generali.