Modello di Parole Casuali
Genera nuove idee e risolvi i problemi con questa tecnica di associazione.
Trusted by 65M+ users and leading companies
Sul Modello di Brainstorming con Parole Casuali...
Cos'è il brainstorming di parole casuali?
Il brainstorming di parole casuali è una tecnica semplice e creativa che utilizza parole casuali per generare nuove idee e soluzioni creative ai tuoi problemi. Utilizzare prompt di parole casuali ti permette di rompere gli schemi e affrontare le sfide da una prospettiva diversa.
Il modo più semplice per trovare le parole è un generatore di parole casuali online, ma il tuo team può anche usare qualsiasi altra fonte (tweet, libri ecc.). Dopo aver trovato una parola, estrai i suoi principi di base e poi applicali al tuo caso per vedere come potrebbero collegarsi.
Quando usare il brainstorming di parole casuali
Quando ti focalizzi su un determinato problema o una certa questione, il tuo cervello associa immediatamente quella sfida a ostacoli simili già affrontati in passato. Per quanto questo modo di pensare possa essere efficace, non è sempre un percorso che favorisce la creatività. Il brainstorming di parole casuali permette al tuo team di risolvere problemi aziendali, creare nuove invenzioni, migliorare idee precedenti o semplicemente pensare ai problemi da una prospettiva diversa.
Vantaggi del brainstorming con parole casuali
La tecnica delle parole casuali è un modo efficace per accedere a quelle aree del tuo cervello che di norma restano silenti. Ti permette di superare la tua zona di comfort, aiutandoti a raggiungere un livello di creatività libero da regole o sovrastrutture.
Inizia il tuo brainstorming di parole casuali
La prima cosa di cui hai bisogno è la parola casuale stessa, che rappresenta l'impulso iniziale. Successivamente, crea un'idea ponte sulla base di questo impulso. Questa funge da collegamento tra l'impulso e le nuove idee che potresti aggiungere alla tua soluzione.
Per trovare una nuova parola, usa un generatore di parole casuali online, oppure qualsiasi altra fonte (tweet, libri ecc.). Dopo aver trovato una parola, applica i suoi principi di base al tuo caso per vedere come potrebbero collegarsi.
Inizia con il modello di parole casuali
Il modello di brainstorming di parole casuali di Miro ti offre una struttura per tenere sessioni di brainstorming online e ideare nuove soluzioni creative con il tuo team. Il nostro semplice strumento lavagna digitale è la tela perfetta per creare e condividere i tuoi brainstorming di parole casuali. Inizia selezionando questo modello di brainstorming di parole casuali, poi segui questi passaggi:
Fase 1: pensa a cosa vorresti ottenere. Vuoi risolvere un problema? Rispondere a una domanda? O generare delle idee?
Fase 2: crea parole. Ci sono vari modi per farlo. Prima di tutto, puoi aprire un dizionario, chiudere gli occhi e puntare il dito su una pagina a caso. Scrivi la parola su cui è finito il tuo dito. Puoi anche usare un generatore di parole online, o chiedere a un membro del team di scegliere una parola a caso.
Fase 3: ora arriva la parte fondamentale: prova a trovare delle idee o concetti che collegano la tua parola casuale a tuo problema o alla tua questione. Questi collegamenti non devono avere chissà quale senso. Piuttosto, lascia correre la tua creatività.
Fase 4: ripeti il processo!
Inizia ora con questo modello.
Modello di Obiettivi SMART
Ideale per:
Prioritizzazione, Pianificazione Strategica, Project Management
Definire degli obiettivi può essere stimolante, ma anche gravoso. Ideare tutte le fasi da seguire per raggiungere un obiettivo può essere difficile, poiché si tende a stabilire traguardi troppo generici o troppo proibitivi. SMART è un framework che ti permette di stabilire degli obiettivi in maniera tale da garantirti il successo. SMART sta per Specifico, Misurabile, Attuabile, Rilevante e Tempestivo. Tenendo a mente queste caratteristiche tutte le volte che stabilirai degli obiettivi, potrai assicurarti che tali obiettivi siano chiari e raggiungibili. Il tuo team può usare il modello SMART ogni volta che desideriate stabilire degli obiettivi. Puoi usare SMART anche quando vuoi rivalutare e perfezionare questi obiettivi.
Modello S.C.A.M.P.E.R.
Ideale per:
Ideation, Operations, Brainstorming
Il tuo team è a un punto morto? Hai un problema che non riesci a risolvere? Presentato per la prima volta nel 1972, S.C.A.M.P.E.R. è un metodo di brainstorming sviluppato da Bob Eberle, un autore di libri creativi per ragazzi. Questo metodo intelligente e facile da usare aiuta i team a superare i blocchi creativi. S.C.A.M.P.E.R. ti conduce attraverso sette domande che intendono incoraggiare il tuo team ad affrontare un problema guardandolo attraverso sette filtri diversi. Chiedendo al tuo team di affrontare un problema utilizzando questo framework, scoprirai modi inediti e innovativi per comprendere il problema che stai cercando di risolvere.
Modello Breakout Group
Ideale per:
Education, Team Meetings, Workshops
I gruppi di breakout offrono ai membri dei team un'ottima opportunità per avere conversazioni più spontanee e per interagire in maniera più intima e personale di quanto non sia possibile durante le riunioni generali. Quando si è all'interno di grossi gruppi, può essere difficile sentirsi sicuri o a proprio agio nel parlare. In un gruppo più piccolo, invece, i partecipanti possono essere più propensi a condividere le proprie idee. Poiché il gruppo è più intimo, i team sono portati a partecipare, anziché limitarsi a osservare.
Modello di Strategia Creativa Disney
Ideale per:
Business Management, Ideation, Brainstorming
Sapete chi ne sapeva qualcosa sulle nuove idee che danno vita all'immaginazione? Walt Disney. Ed egli ha ispirato la strategia creativa Disney, un approccio che stabilisce tre tipi di pensatori (sognatori, realisti e critici) e fornisce a ciascuno lo spazio per svolgere un pensiero chiaro. Il tuo team svolgerà un esercizio coinvolgente sull'adozione delle tre mentalità, in cui si focalizzerà su un aspetto specifico dell'idea. La strategia creativa Disney è in grado di fornire idee brillanti e ottimi prodotti. Ecco perché è utilizzato con successo dalle aziende di tutti i tipi e dimensioni.
Modello di Brainstorming Inverso
Ideale per:
Ideation, Brainstorming, Team Meetings
Il brainstorming inverso è una tecnica che spinge un gruppo a pensare ai problemi, piuttosto che alle soluzioni. Poiché siamo inclini per natura a pensare ai problemi, è un ottimo metodo per fare in modo che un gruppo anticipi i problemi che potrebbero verificarsi durante un progetto. Per praticare il brainstorming inverso, inizia identificando il problema, dopodiché pensa a cose che potrebbero esacerbarlo. Chiedi al tuo team di immaginare modi in cui il problema potrebbe peggiorare. Inverti nuovamente i problemi in soluzioni, dopodiché valuta le tue idee.
Modello di Decision Tree
Ideale per:
Decision Making, Mappatura Mentale, Diagrammi
Prendere decisioni difficili diventa più facile quando puoi vedere chiaramente le tue scelte e visualizzare i risultati. Questo è ciò che un albero decisionale ti aiuterà a fare, permettendoti di investire il tuo tempo e denaro con sicurezza. Un decision tree è un diagramma di flusso che appare proprio come te lo immagineresti: con "rami" che rappresentano le tue scelte disponibili. Fornisce un modo stilizzato per eseguire una serie di decisioni e vedere dove conducono prima di mettere in gioco le tue risorse nel mondo reale, il che è particolarmente prezioso per le startup e le aziende più piccole.