Modello Kanban Board
Gestisci il tuo flusso di lavoro in modo altamente flessibile e visivo con il modello Kanban Board. Ottimizza i processi e migliora l'efficienza del tuo team.
Sul metodo Kanban...
Il metodo Kanban è stato creato negli anni 50 da Taiichi Ohno, dipendente della Toyota Automotive, come un semplice sistema di pianificazione per ottimizzare le fasi di produzione per tenere il passo con la produzione americana (il gold standard dell'epoca). Tuttavia, non è stato fino al 2004 che David J. Anderson ha utilizzato il concetto e lo ha applicato all'IT e al software. Ora il quadro Kanban è una delle metodologie più popolari all'interno di Agile e LEAN.
Continua a leggere per saperne di più sulla metodologia Kanban e su come usare questo modello.
Cos'è il metodo kanban?
Kanban è un metodo popolare di gestione del flusso di lavoro LEAN apprezzato per la sua visualizzazione in tempo reale della capacità di lavoro e la piena trasparenza del lavoro svolto.
Consiste in una timeline con compiti posizionati come carte, dove si può vedere lo stato dei compiti, tracciare i progressi e affrontare qualsiasi collo di bottiglia o impedimento.
Quando usare una board kanban
I team usano Kanban per monitorare il progresso del lavoro dall'inizio alla fine. È un modo potente per mostrare il progresso a te stesso e ai partner interfunzionali in modo che il dietro le quinte del software diventi visibile. La board kanban può essere usato per gestire i flussi di lavoro e fornire trasparenza in tutte le fasi di un progetto.
I benefici della metodologia kanban
Basato sui principi di produzione just-in-time, Kanban aiuta il tuo team a ridurre gli sprechi, anticipare i colli di bottiglia e altri problemi, e collaborare per risolverli insieme.
La bellezza (e il potere) del metodo Kanban è che è un modo visivo per migliorare i processi di un'organizzazione e può essere usato da chiunque in qualsiasi funzione.
Crea la tua board kanban
Creare la tua board Kanban è facile con il modello pronto all'uso di Miro, la tela perfetta per creare e condividere. Inizia selezionando il modello Kanban, poi segui i seguenti passi per personalizzarlo in base alle esigenze della tua organizzazione.
1. Personalizza la tua board kanban
Puoi etichettare righe e colonne secondo le tue esigenze. Il metodo originale di David Anderson ha stabilito che le board Kanban sono divise in:
segnali visivi
colonne
limiti del work-in-progress
punto d'impegno
punto di consegna
Alcuni team preferiscono semplificare queste etichette a solo backlog, in corso e fatto.
2. Aggiungi carte per le task
Comincia a popolare la tua board Kanban aggiungendo carte per ogni compito o deliverable. Aggiungi tag o assegna ogni scheda Kanban a un proprietario, e chiedi al tuo team di scrivere tutti i progetti in corso o in fase di realizzazione nella colonna appropriata.
3. Al lavoro!
Man mano che i passi vengono completati, assicurati di spostare ogni scheda attraverso il tuo flusso di lavoro in modo da poter vedere la tua pipeline di lavoro dall'inizio alla fine. Assicurati di controllare e aggiornare regolarmente la tua board Kanban in modo che tutti possano vedere lo stato più aggiornato dei tuoi compiti.
Quali colonne dovrebbe avere una board Kanban?
Una tipica board Kanban ha tre colonne: backlog, in progress e done. A seconda delle esigenze del tuo team, puoi anche aggiungere più swimlanes per avere team interfunzionali che collaborano tutti su una stessa board.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Gap Analysis
Ideale per:
Marketing, Business Management, Pianificazione Strategica
Pensa allo stato ideale del team della tua azienda. Ora, confrontalo con la situazione attuale nella vita reale. Vuoi identificare le lacune e gli ostacoli che si pongono tra presente e futuro? Allora è il momento di effettuare una gap analysis. Questo modello facile da personalizzare permetterà al tuo team di analizzare gli ostacoli che prevengono il raggiungimento degli obiettivi, collaborare a un piano per eliminarli e far crescere e sviluppare l'azienda. Puoi focalizzarti su una gap analysis specifica, come delle competenze, dei candidati, software, processi, fornitori, dati e altro ancora.
Modello di Event Planning
Ideale per:
Workshop, Pianificazione Progetti
Sia che tu stia pianificando il lancio di un prodotto, una conferenza completamente da remoto o un evento importante, il modello di pianificazione eventi fungerà da lista di controllo e mappa visiva per tutti i dettagli che devi considerare prima del grande giorno. Il modello di event planning è un modo adattabile per garantire che la visione creativa e strategica del tuo evento non si perda nei dettagli. Tramite la mappatura di diverse sezioni - dalla pianificazione di marketing, al programma, agli snack e intrattenimento per gli ospiti - tu e il tuo team potrete concentrarvi sui dettagli più importanti per le tue funzioni e collaborare secondo necessità quando si verificano sovrapposizioni.
Modello di Matrice delle Priorità delle Azioni
Ideale per:
Mappatura
Probabilmente tu e i tuoi colleghi del team avete più idee che risorse, il che rende difficile classificare le attività in ordine di priorità. Utilizza una matrice delle priorità delle azioni per aiutarti a scegliere l'ordine in cui eseguirai le attività, risparmiando così tempo e denaro ed evitando di arenarti su ciò che non è necessario. Una matrice delle priorità delle azioni è un diagramma che ti permette di assegnare un punteggio alle attività sulla base del loro impatto e dell'impegno necessario per completarle. Dovrai poi usare i punteggi per inserire ciascuna attività in uno dei quattro quadranti: vantaggi immediati, progetti principali, riempitivi e compiti ingrati.
Modello di Visual Story Map
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Mappatura
Alcune persone amano pensare a una visual story map come a un elenco stilizzato delle cose da fare, ma è molto più potente di questo. La creazione di visual story map permette al tuo team di gestione dei prodotti di visualizzare dimensioni multiple delle informazioni. Nel farlo, puoi identificare come queste parti si riuniranno per creare un insieme di successo. Usa il modello di visual story map per assicurarti che i tuoi responsabili di prodotto siano allineati e per creare una singola fonte di verità sui tuoi progetti.
Modello di Alignment Chart
Ideale per:
Ricerca, Brainstorming, Riunioni del Team
L'alignment chart - ideata per il gioco di ruolo fantasy Dungeons & Dragons (D&D) - permette ai giocatori di classificare i loro personaggi in base alle loro inclinazioni etiche e morali. Da allora, in tutto il mondo la gente ha cominciato a utilizzare l'alignment chart per descrivere le proprie caratteristiche e personalità, oltre che personaggi di fantasia, celebrità e molto altro ancora. Nella configurazione tradizionale, puoi scoprire dove ti posizioni nella tabella sulla base delle tue idee su legge, caos, bene e male. Ma puoi modificare l'alignment chart come desideri, in modo che rifletta qualsiasi caratteristica tu voglia usare per creare determinati personaggi.
Modello di Gap Analysis
Ideale per:
Marketing, Business Management, Pianificazione Strategica
Pensa allo stato ideale del team della tua azienda. Ora, confrontalo con la situazione attuale nella vita reale. Vuoi identificare le lacune e gli ostacoli che si pongono tra presente e futuro? Allora è il momento di effettuare una gap analysis. Questo modello facile da personalizzare permetterà al tuo team di analizzare gli ostacoli che prevengono il raggiungimento degli obiettivi, collaborare a un piano per eliminarli e far crescere e sviluppare l'azienda. Puoi focalizzarti su una gap analysis specifica, come delle competenze, dei candidati, software, processi, fornitori, dati e altro ancora.