Modello di Report Kaizen
Documenta e riassumi le attività di miglioramento continuo tra tutti i tuoi team e all'interno dell'organizzazione.
Sul Modello di Report Kaizen...
Che significa Kaizen?
Kaizen è una filosofia aziendale che ha origine in Giappone. Si basa sul miglioramento continuo delle pratiche di lavoro e sull'efficienza personale. Nelle aziende che seguono questa filosofia, a tutti i membri del team, dal Direttore Amministrativo ai singoli contributori, viene chiesto di compilare il report.
Cosa include il report?
Un report Kaizen non deve essere troppo complicato. Nella sua forma più semplice, riassume la situazione prima, quali cambiamenti sono stati apportati e quali sono le conseguenze. Potresti voler includere elementi visivi come foto, diagrammi, ecc. per aiutarti a visualizzare la storia.
A cosa serve il report Kaizen?
Un report Kaizen aiuta a identificare lacune ed inefficienze. Seguendo questo approccio, ogni dipendente dell'azienda è responsabile di verificare i propri processi e di capire quali sono le cose che ha trascurato. Il report Kaizen aiuta in questo modo ad aumentare il livello di responsabilità su tutti i livelli.
Kaizen è un approccio generale piuttosto che una strategia specifica, quindi aperto a includere diversi elementi. Nel complesso, un report Kaizen è utile per le seguenti ragioni:
1 - Riduzione degli sprechi. I rapporti Kaizen ti aiutano a scoprire come puoi usare le tue risorse in modo più produttivo nel futuro.
2 - Aumentare la soddisfazione degli impiegati. Nell'approccio Kaizen, tutti i livelli, dai dipendenti di primo livello all'amministratore delegato, devono compilare il report. In questo modo, tutti si sentono inclusi e possono dimostrare il loro impatto sull'azienda.
3 - Migliorare la retention dei dipendenti. Dato che con questo report i tuoi dipendenti si sentono più coinvolti, ci sono più probabilità che rimangano nella compagnia più a lungo.
4 - Aumentare la competitività. I report Kaizen aiutano a identificare lacune e inefficienze del business. Una volta identificate, puoi risolverle e rendere la tua azienda ancora più competitiva. Ti offre, quindi, un vantaggio nel mercato.
5 - Migliorare la soddisfazione del cliente. I report Kaizen, e l'approccio Kaizen più in generale, mira a migliorare i tuoi prodotti. Per questo motivo i clienti saranno più soddisfatti.
6 - Risolvere i problemi in modo più efficiente. Kaizen è un approccio che mette le soluzioni in primo piano. Ispira che lo adotta ad arrivare alla radice di un problema velocemente e efficacemente.
7 - Creare team migliori. Nel complesso, l'approccio Kaizen porterà il team a collaborare. Inoltre, rende più facile fare il training a nuovi membri del team, accelerando processi e risultati desiderati.
What do you include in a kaizen report?
A kaizen report doesn’t need to be overly complicated. In its simplest form, it summarizes what the situation was before, which action(s) you took, and what the effect was after. You may wish to include visual elements (photos, diagrams, etc.) to help illustrate the story.
Inizia ora con questo modello.
Modello Lean Coffee
Ideale per:
Metodologia Agile, Product Management, Riunioni
Cosa rende eccellente una riunione (oltre che la colazione)? Apprezzare le abilità, le risorse e il tempo di ognuno facendone il migliore utilizzo possibile. Ecco a cosa serve l'approccio Lean Coffee. Ottimo per i brainstorming e le retrospettive del team, il Lean Coffee divide la riunione in tre step di base: di cosa discutere, di cosa si sta discutendo e cosa è già stato discusso. Questo template facilita il processo e ti permette di muovere le tue note adesive da colonna in colonna mentre passi da argomento a argomento.
Modello di Diagramma a Spaghetti
Ideale per:
Operazioni, Mappatura, Diagrammi
I diagrammi a spaghetti sono preziosi per trovare connessioni tra le risorse, i servizi e i prodotti, oltre a identificare le dipendenze in modo visivo. Usa questo template per ottenere una panoramica di un processo e trovare rapidamente le aree di miglioramento.
Modello di Portfolio
Ideale per:
Presentazioni, UX Design
Il modello di portfolio è un modo per mostrare il tuo miglior lavoro in maniera visiva. Pensa al tuo portfolio professionale come un modo per presentare chi sei come professionista e per descrivere più in dettaglio cosa hai realizzato e quali sono le tue competenze uniche. Usa un template di portfolio come un modo per proporti ai tuoi futuri datori di lavoro quando ti candidi per posti di lavoro, università e programmi di formazione.
Modello di Linea del Tempo (Timeline)
Ideale per:
Project Management, Diagrammi di Flusso, Pianificazione Progetti
Una linea del tempo (o timeline) mostra un ordine cronologico di date importanti ed eventi programmati. Le timeline aiutano i product manager, i project manager e i membri del team a raccontare visivamente i progressi e gli ostacoli. Le linee del tempo permettono ai team di vedere a colpo d'occhio cosa è successo prima, quali progressi stanno avvenendo ora e cosa deve essere affrontato in futuro. Progetti o prodotti con uno scopo specifico o deliverable dovrebbero essere basati su una timeline per avere successo. Usare la linea del tempo come riferimento condiviso per le date di inizio, fine e le pietre miliari.
Modello di Brainstorming Inverso
Ideale per:
Ideation, Brainstorming, Team Meetings
Il brainstorming inverso è una tecnica che spinge un gruppo a pensare ai problemi, piuttosto che alle soluzioni. Poiché siamo inclini per natura a pensare ai problemi, è un ottimo metodo per fare in modo che un gruppo anticipi i problemi che potrebbero verificarsi durante un progetto. Per praticare il brainstorming inverso, inizia identificando il problema, dopodiché pensa a cose che potrebbero esacerbarlo. Chiedi al tuo team di immaginare modi in cui il problema potrebbe peggiorare. Inverti nuovamente i problemi in soluzioni, dopodiché valuta le tue idee.
Modello Diagramma di Venn
Ideale per:
Educazione, Diagrammi, Brainstorming
I diagrammi di Venn sono stati un punto fermo delle riunioni di lavoro e delle presentazioni fin dal 1800, e c'è una buona ragione per questo. I diagrammi di Venn forniscono un modo chiaro ed efficace per mostrare visivamente le relazioni tra serie di dati. Servono come un utile aiuto visivo nelle sessioni di brainstorming, nelle riunioni e nelle presentazioni. Si inizia disegnando un cerchio che contiene un concetto, e poi si disegna un cerchio sovrapposto che contiene un altro concetto. Nello spazio in cui i cerchi si sovrappongono, puoi prendere nota delle somiglianze tra i concetti. Nello spazio in cui non lo fanno, puoi prendere nota delle loro differenze.