Modello di Posizionamento di Prodotto
Crea la tua strategia per lanciare un nuovo prodotto o inserirlo in un nuovo mercato.
Sul Modello di Posizionamento di Prodotto...
Quali sono gli esercizi di posizionamento di prodotto?
Nel bene o nel male, le probabilità della tua azienda di avere successo dipendono in parte dal tuo mercato. Come tale, prima di iniziare a creare prodotti e strategie di pianificazione, è una buona idea fare un esercizio di posizionamento del prodotto. Un esercizio di posizionamento di prodotto è pensato per collocare la tua azienda e la tua offerta all'interno di un mercato. Sebbene questi esercizi possano variare, generalmente è utile avere questi obiettivi.
Definisci il tuo cliente. Chi comprerebbe il tuo prodotto o servizio?
Definisci il problema. Quale punto dolente risolvi per il tuo cliente? Come influisce questo problema sui tuoi clienti? Può anche essere utile pensare all'esperienza dei tuoi clienti di questo problema. Quali sono le loro emozioni quando hanno a che fare con il problema? Questo ti aiuterà a posizionare e a progettare la tua offerta di prodotto.
Definisci le caratteristiche chiave del mercato. Cos'altro comprano di solito i tuoi clienti? Come lo comprano? Cosa li fa cambiare prodotto?
Elenca le altre aziende del tuo mercato. Queste aziende sono dei tuoi partner potenziali? Competitor potenziali? Qual è il loro modello aziendale? Come hanno raggiunto il successo? In cosa hanno fallito? Qual è il loro più grande punto dolente?
Crea un elevator pitch. Il tuo pitch deve comprendere i tuoi clienti, i loro punti dolenti e come il tuo prodotto si posiziona in maniera unica per risolvere il loro problema.
Limita i tuoi competitor. Ora che hai il tuo pitch, elenca i tuoi competitor, i loro punti di forza e le loro debolezze rispetto alla tua offerta.
Quando fare gli esercizi di posizionamento del prodotto?
È bene fare gli esercizi di posizionamento di prodotto ogni volta che stai per lanciare un nuovo prodotto o entrare in un nuovo mercato. Potresti anche fare periodicamente il posizionamento del prodotto per aggiornarti su cosa sta accadendo nel mercato e in relazione al tuo prodotto in particolare.
Come usare il modello di posizionamento di prodotto di Miro?
Il template di posizionamento di prodotto di Miro è completamente personalizzabile, in modo da poterlo adattare in alle tue esigenze specifiche. Invita i membri del tuo team a collaborare su una lavagna infinita per organizzare le tue sessioni di brainstorming e caricare le informazioni. Puoi discutere e condividere le idee taggando le persone nella chat o utilizzando la funzionalità di videochiamata. Una volta completato l'esercizio, puoi fare una presentazione direttamente dalla lavagna, stamparla o condividerla con gli altri stakeholder per avere il loro input.
Inizia ora con questo modello.
Modello What's on Your Radar
Ideale per:
Business Management, Operations, Strategic Planning
Tu o il tuo team vi sentite sovraccaricati dalle attività? Hai difficoltà a concentrarti su problemi particolari? What's on Your Radar è un esercizio del pensiero in cui definisci le idee in base alla loro importanza o pertinenza. I designer e i team utilizzano What's on Your Radar per garantire che le loro idee siano all'interno di un dato progetto. Essi si basano su questo metodo anche per valutare se una data soluzione potrebbe risolvere il problema in questione. Ma anche se non sei un designer, il metodo può aiutarti ad assegnare le priorità e trasformare le tue idee in realtà.
Modello di 4P Marketing Mix
Ideale per:
Marketing, Brainstorming, Workshops
Prodotto, Posto, Promozioni e Prezzo. Partendo da questo template (e queste 4P) puoi scegliere il modo migliore per lanciare il tuo prodotto o servizio sul mercato. Il segreto è solo creare il giusto mix, decidendo di quanto ha bisogno ciascuna P in termini di investimenti, attenzione e risorse. Questo ti aiuterà a sviluppare i tuoi punti di forza, adattarti al mercato e collaborare con i partner. E il nostro semplice strumento lavagna digitale è la tela perfetta per creare il tuo marketing mix e condividerlo con i team e con tutta l'azienda.
Modello di Matrice 2x2 di Prioritizzazione
Ideale per:
Operazioni, Pianificazione Strategica, Prioritizzazione
Hai bisogno di fissare dei limiti, stabilire le priorità e decidere quali funzionalità, correzioni e aggiornamenti affrontare prossimamente? La matrice 2x2 di prioritizzazione è un ottimo punto di partenza. Sulla base dell'approccio di prioritizzazione lean, questo template è uno strumento rapido ed efficace per aiutare i team a capire quali obiettivi sono realisticamente raggiungibili e da cosa è importante allontanarsi per avere successo (oppure cosa semplicemente non sarebbe male avere). indovina un po'... creare la tua matrice 2x2 di prioritizzazione è facile.
Modello di Ricerca Online
Ideale per:
Education, Desk Research, Product Management
I team hanno spesso bisogno di documentare i risultati delle sessioni di test di usabilità e delle interviste ai clienti in un modello di ricerca sull'utente sistematico e flessibile. Raccogliere le osservazioni di tutti in una posizione centralizzata rende più facile condividere le intuizioni a livello aziendale e suggerire nuove funzionalità in base alle esigenze degli utenti. I modelli di ricerca possono essere utilizzati per registrare dati quantitativi o qualitativi. Quando il tuo compito è quello di fare domande, prendere appunti, conoscere meglio gli utenti e fare test iterativi, un modello di ricerca può aiutarti a convalidare le tue ipotesi, a trovare somiglianze tra utenti diversi e ad articolare i loro modelli mentali, le loro esigenze e i loro obiettivi.
Modello di Analisi FMEA
Ideale per:
Metodologia Agile, Pianificazione Strategica, Software Development
Quando stai creando un'azienda o gestendo un team, ci sono sempre dei rischi. Non puoi eliminarli, ma puoi identificarli e mitigargli per aumentare le tue probabilità di successo. L'analisi delle Modalità e degli Effetti dei Fallimenti (FMEA) è uno strumento potente, progettato per gestire i rischi e i potenziali problemi inserendoli in un processo, prodotto o sistema. Individuarli prima nel processo diminuisce il rischio di modifiche costose che potrebbero sorgere o, peggio, il rischio che tu le scopra dopo che hanno già influenzato i tuoi clienti.
Modello di Startup Canvas
Ideale per:
Leadership, Documentazione, Pianificazione Strategica
Uno startup canvas aiuta i fondatori a esporre e pianificare una nuova idea di business in un formato meno formale di un tradizionale business plan. Gli startup canvas sono un'utile mappa visiva per i fondatori che vogliono valutare i punti di forza e di debolezza della loro nuova idea di business. Questo canvas può essere utilizzato come framework per articolare rapidamente la value proposition della tua idea di business, inclusi problema, soluzione, mercato, team, canali di marketing, segmento di clientela, rischi esterni e KPI. Articolando fattori come successo, fattibilità, visione e valore per il cliente, i fondatori possono creare un breve case sul perché un nuovo prodotto o servizio dovrebbe esistere ed essere finanziato.