Modello di Mappa di Wardley
Crea una comprensione intuitiva del tuo contesto aziendale.
Sul modello di Mappa di Wardley...
Cos'è una mappa di Wardley?
La mappa di Wardley è stata sviluppata per mappare la struttura di un'azienda, comprendere il suo contesto e servire meglio gli utenti. Occorre inserire i componenti con valore sull'asse y e la merce sull'asse x.
Ogni organizzazione opera all'interno di un paesaggio che contestualizza e influenza le tue decisioni. Per creare una mappa di Wardley, è necessario illustrare questo paesaggio come una catena del valore. Cos'è una catena del valore? È una serie di attività o elementi necessari per soddisfare le esigenze di un utente. Occorre classificare ogni elemento della catena del valore secondo la loro fase di evoluzione rispetto alla concorrenza. La mappa di Wardley ottenuta descrive le tue ipotesi e le intenzioni per chiunque la legga.
L'obiettivo della creazione di mappe di Wardley è creare una visualizzazione condivisibile e scalabile del paesaggio che circonda la tua azienda. Ciò ti permette di articolare la tua strategia mentre sintetizzi il paesaggio in un modo facile da capire. Una mappa di Wardley è come una capsula del tempo, che cattura la tua comprensione in un certo momento e la documenta per il futuro.
Perché usare una mappa di Wardley?
Usa una mappa di Wardley per valutare gli scenari futuri, validare rapidamente le soluzioni e sviluppare una comprensione visiva condivisa del contesto aziendale. Utilizzando una mappa di Wardley, puoi ridurre significativamente il rischio di un progetto ed evitare gli errori costosi.
I vantaggi dell'utilizzo di una mappa di Wardley
Vantaggio 1 - Migliorare la comunicazione. Comunica facilmente la tua comprensione del paesaggio al tuo team, i nuovi assunti e gli stakeholder. Le mappe di Wardley sono strumenti potenti che possono aiutare ad aggiornare rapidamente i nuovi dipendenti, in modo da poter iniziare immediatamente il lavoro.
Vantaggio 2 - Identificare i rischi e le opportunità. Una mappa di Wardley definisce chiaramente l'ambiente in cui il tuo prodotto è in funzione, oltre alla catena del valore che lo limita. Questo ti permette di comprendere le sfide future e come è possibile sfruttare le lacune del mercato.
Vantaggio 3 - Ridurre i costi. Le mappe di Wardley aiutano a garantire che tutti i partecipanti del tuo team siano allineati e che i partner interfunzionali condividano la tua comprensione del paesaggio. Questo allineamento riduce gli errori costosi e semplifica i tuoi processi.
Vantaggio 4 - Favorire la collaborazione. La creazione di mappe di Wardley ti permette di minimizzare il rischio e i conflitti tra i tuoi team. I team che si impegnano nella creazione di mappe di Wardley segnalano una maggiore soddisfazione, una comprensione più profonda e un allineamento più stretto sugli obiettivi condivisi.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Ambito del Progetto
Ideale per:
Pianificazione Progetti, Decision Making, Project Management
Un ambito del progetto ti aiuta a pianificare e confermare gli obiettivi, i risultati, le funzionalità, le funzioni, le attività, i costi e le scadenze del tuo progetto. Un responsabile del progetto e un team devono sviluppare un ambito del progetto il prima possibile, dal momento che influenza direttamente sia il programma che il costo di un progetto durante il suo avanzamento. Anche se gli ambiti del progetto variano a seconda del tuo team e gli obiettivi, generalmente includono obiettivi, esigenze, risultati principali, ipotesi e limitazioni. Cerca di includere tutto il team quando crei un ambito del progetto per garantire che tutti siano allineati sulle responsabilità e sulle scadenze.
Modello di Matrice delle Priorità delle Azioni
Ideale per:
Mappatura
Probabilmente tu e i tuoi colleghi del team avete più idee che risorse, il che rende difficile classificare le attività in ordine di priorità. Utilizza una matrice delle priorità delle azioni per aiutarti a scegliere l'ordine in cui eseguirai le attività, risparmiando così tempo e denaro ed evitando di arenarti su ciò che non è necessario. Una matrice delle priorità delle azioni è un diagramma che ti permette di assegnare un punteggio alle attività sulla base del loro impatto e dell'impegno necessario per completarle. Dovrai poi usare i punteggi per inserire ciascuna attività in uno dei quattro quadranti: vantaggi immediati, progetti principali, riempitivi e compiti ingrati.
Modello di Presentazione
Ideale per:
Presentazioni, Educazione
A un certo punto della tua carriera, dovrai fare una presentazione. Le presentazioni solitamente consistono in un discorso accompagnato da delle slide contenenti immagini, testi e grafici per illustrare il tuo argomento. Pianifica le presentazioni senza stress utilizzando questo template di presentazione per creare facilmente slide efficaci e visualmente avvincenti. Il template per le presentazioni può alleviare la pressione aiutando il tuo pubblico a rimanere concentrato e coinvolto. Grazie all'uso di strumenti semplici, personalizza le slide, condividile con il tuo team, ottieni feedback e collabora.
Modello Diagramma di Loto
Ideale per:
UX Design, Ideazione, Diagrammi
Anche i creativi usano un aiuto occasionale a volte per aiutare il processo creativo e vedere le cose da una prospettiva fresca e ispirare idee brillanti. Un diagramma di loto serve a dare nuove ispirazioni e a organizzare meeting di brainstorming in modo più fluido ed efficace. La tecnica mette l'idea principale al centro e i concetti secondari nelle caselle che la circondano. Questo modello ti fornisce un modo facile per creare il tuo diagramma di loto per le sessioni di brainstorming, oltre che una tela per un'infinità di nuove idee.
Modello Diagramma di PERT
Ideale per:
Mappatura, Diagrammi, Pianificazione Progetti
Un diagramma di PERT (Program Evaluation and Review Technique) è usato per pianificare i progetti in modo efficiente. Ti aiutano a stabilire una chiara linea temporale, a pianificare i compiti e le dipendenze e a determinare un percorso critico.
Modello di Prototipo
Ideale per:
UX Design, Design Thinking
Un prototipo è un modello live del tuo prodotto che definisce la sua struttura, lo user flow e i dettagli di navigazione (come ad esempio pulsanti e menu) senza dedicarsi a dettagli finali come il visual design. La prototipazione ti consente di simulare l'esperienza che un utente potrebbe fare con il tuo prodotto o servizio, mappare i contesti e i flussi di attività degli utenti, creare scenari per comprendere le personalità e raccogliere feedback sul tuo prodotto. Usare un prototipo ti aiuta a risparmiare denaro individuando precocemente gli ostacoli all'interno del processo. I prototipi possono variare, ma in genere contengono una serie di schermate o artboard collegate tramite frecce o link.