Modello di Icebreaker di Disegno Personaggi
Trasforma il tradizionale giro di presentazioni delle riunioni con il modello di disegno di personaggi. Invita i partecipanti a disegnare un autoritratto e a divertirsi nel farlo!
Sul Modello di Disegno Personaggi...
Piera Mattioli, service designer indipendente e visual thinker, ha sviluppato il modello di disegno di personaggi per infondere più divertimento ed energia nei giri di presentazione. L'idea è semplice: disegnare noi stessi in un modo che ci rappresenti. Questo esercizio è perfetto per eventi o workshop con molti partecipanti.
Che cos'è il modello di disegno di personaggi?
Il modello di disegno di personaggi consiste in un frame contenente diverse caratteristiche dei personaggi e singole aree di lavoro vuote in cui le persone disegnano i loro personaggi. Piera Mattioli ha creato questi tratti rendendoli simili a illustrazioni e li ha aggiunti a questo modello di disegno delle persone, in modo che i presenti possano dare vita ai loro personaggi in tutta facilità, senza dover pensare o cercare immagini altrove.
I vantaggi dell'utilizzo del modello di disegno di personaggi
Questo modello aiuta a prendere confidenza con la board, illustrando le funzionalità di base come il copia e incolla, il ridimensionamento e lo spostamento degli oggetti. Questo Ice breaker è anche un ottimo strumento per confrontarsi con il momento presente e interagire con gli altri in modo divertente e dinamico.
Il modello di disegno di personaggi è ideale per i workshop e le riunioni molto affollate in quanto sostituisce il tradizionale giro introduttivo, che può richiedere troppo tempo e non è coinvolgente. Puoi anche utilizzarlo all'interno di team più piccoli; basta modificare le aree di lavoro vuote in base alle dimensioni del gruppo.
Come usare il modello di disegno di personaggi
Questo Ice breaker che consiste nel disegno della propria persona è molto facile e divertente da svolgere. Innanzitutto, seleziona il modello già pronto e aggiungilo alla board, quindi segui queste istruzioni:
1. Disegna te stesso
Chiedi ai partecipanti di disegnare un autoritratto con l'ausilio degli elementi presenti sulla board: forma del viso, acconciature, occhi, naso, bocca, ecc. Se vogliono, possono anche aggiungere altri elementi e copiarli e incollarli sulla board o personalizzare dimensioni e colori come preferiscono. Invitali a disegnare i loro personaggi in uno degli spazi vuoti in fondo alla board.
2. Dai un nome al personaggio
Chiedi loro di scrivere il proprio nome nelle caselle vuote e le loro sensazioni in quel momento.
3. Presenta tutti
Dopo che tutti hanno finito di disegnare i loro personaggi, fai un giro introduttivo mostrando i disegni e mettendo in evidenza tutto ciò che trovi interessante o che attira la tua attenzione.
Questo Ice breaker è ideale per sessioni di circa 15-20 minuti.
Come rendere divertenti le presentazioni virtuali?
Molti facilitatori sanno trasformare i soliti giri di presentazioni in momenti divertenti per rompere il ghiaccio. Invece di chiedere alle persone di presentarsi, le invitano a completare un'attività sulla board. Il template Disegnare un personaggio, con cui il facilitatore può chiedere a ciascun partecipante di disegnare una propria caricatura, è un ottimo esempio di come sia possibile rendere le presentazioni più piacevoli e coinvolgenti. Consulta la nostra comunità Miroverse per scoprire tante altre idee divertenti per presentarsi e rompere il ghiaccio.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Team Charter
Ideale per:
Riunioni, Workshop, Riunioni del Team
Un team charter è un documento che delinea lo scopo e gli obiettivi del tuo team, oltre ai passaggi da seguire per raggiungerli. Il team charter illustra i punti chiave e la direzione per tutti i membri del team. Quando lo si crea tutti insieme, il team charter è un ottimo modo per aumentare la coesione tra i membri del gruppo. Un modello di team charter è utile quando si crea un nuovo team, si aggiungono nuovi membri a un team esistente o quando è necessario allineare meglio il team, a prescindere dal suo incarico.
Modello di Warm Up - Wake Up delle Riunioni
Ideale per:
Icebreakers, Team Meetings
Inizia il tuo workshop o la tua riunione attivando ed energizzando tutti con questi 5 esercizi di riscaldamento. Non permettere mai più che la noia invada le tue sessioni.
Modello di Ice Breaker
Ideale per:
Icebreakers
Non c'è modo più giusto per iniziare una riunione, o un workshop, che promuovere un'ambiente confortevole e in cui i tuoi ospiti si sentono a proprio agio per prepararli a una migliore partecipazione e collaborazione. Un'attività di ice breaker crea quella connessione umana ideale per le riunioni da remoto o per introdurre nuovi membri del team. Ci sono molti ice breaker tra cui scegliere, tra cui: descriviti in una parola; condividi con gli altri una tua foto da bambino; se fossi un animale, quale saresti?
Modello di Ice Breaker
Ideale per:
Icebreakers
Non c'è modo più giusto per iniziare una riunione, o un workshop, che promuovere un'ambiente confortevole e in cui i tuoi ospiti si sentono a proprio agio per prepararli a una migliore partecipazione e collaborazione. Un'attività di ice breaker crea quella connessione umana ideale per le riunioni da remoto o per introdurre nuovi membri del team. Ci sono molti ice breaker tra cui scegliere, tra cui: descriviti in una parola; condividi con gli altri una tua foto da bambino; se fossi un animale, quale saresti?
Modello Service Blueprint
Ideale per:
Ricerca, Operazioni, Ricerca di Mercato
Introdotti per la prima volta da G. Lynn Shostack nel 1984, i service blueprint ti permettono di visualizzare i passi che vanno in un processo di servizio dalla prospettiva del cliente. I service blueprint sono strumenti utili per comprendere e progettare un'esperienza di servizio - e trovare modi per migliorarla. I service blueprint rendono più semplice per i team progettare nuovi processi o migliorare quelli esistenti. Per creare un service blueprint, mappa ogni processo e attore che contribuisce all'esperienza del cliente, dai collaboratori interni ai fornitori terzi.
Modello di Bang for the Buck
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Strategica, Prioritizzazione
Il nome dice tutto: questo framework Agile ti aiuta a massimizzare l'efficienza favorendo la collaborazione tra i responsabili dei prodotti e i team si sviluppo. Insieme potrete esaminare tutte le attività in agenda e valutarle in termini di costi e benefici. In questo modo potrai prioritizzarle in base al loro rendimento. Questo template è ottimo per i team e le organizzazioni che desiderano stilare un piano strategico per affrontare uno sprint imminente.