Sul Modello di Brainwriting...
Cos'è il brainwriting?
Invece di chiedere ai partecipanti di esporre le proprie idee ad alta voce durante il brainstorming, la tecnica del brainwriting li invita a scriverle. Dopo pochi minuti, ciascun partecipante passa le sue idee a qualcun altro, che le legge e aggiunge le proprie. Il processo si ripete per 10-15 minuti, poi tutte le idee vengono lette a voce alta al gruppo e discusse.
Quando usare il brainwriting
Nei brainstorming tradizionali, spesso a emergere sono le idee più chiassose. Il brainwriting è un esercizio che non solo aiuta gli introversi a far sentire la propria voce, ma ti permette di pensare più idee rispetto a quelle che ti verrebbero ad alta voce. In più, un processo di ideazione silenzioso consente di ricevere più idee creative da tutti, non solo dai pochi più chiassosi ed estroversi.
Inizia a usare il template di brainwriting
Gestire un brainwriting è facile. Miro è lo strumento di brainstorming online perfetto per creare e condividere idee virtualmente. Inizia aprendo il modello di brainwriting.
Fase 1: aggiungi i nomi dei partecipanti a una colonna di sticky note e invitali alla lavagna.
Fase 2: presenta il problema e usa il timer per fissare un limite di 5 minuti sul primo round del brainwriting.
Fase 3: quando il timer suona, di' ai partecipanti di passare le proprie idee alla persona a destra. Poi riavvia nuovamente il timer e chiedi ai partecipanti di attaccare degli sticky al di sotto delle idee che migliorano le altre idee o si aggiungono ad esse.
Fase 4: fai questo per qualche altro round, dopodiché facilita una discussione con il team su tutte le idee presentate. Puoi anche votare le idee o raggrupparle per vedere quali sono le più fattibili.