Modello di Roadmap di Prodotto
Traccia e allinea lo sviluppo del prodotto dal suo lancio alla sua maturità con una roadmap di prodotto. Soddisfa le scadenze e rimani focalizzato sull'intero processo.
Sul Modello di Roadmap di Prodotto...
Le roadmap di prodotto sono utili per allineare team diversi sulla strategia del prodotto, sugli obiettivi e su quando saranno raggiunti nel tempo. Da un punto di vista di gestione dei progetti, sono anche utili per permettere a diversi membri del team, specialmente gli sviluppatori, di concentrarsi sui loro compiti più importanti, prendere decisioni rapidamente ed evitare l'ingestibilità del lavoro.
Continua a leggere per saperne di più sul modello di roadmap di Prodotto.
Cos'è una roadmap di prodotto?
Le roadmap di prodotto aiutano a comunicare la visione e i progressi di ciò che applicherai al tuo prodotto. Sono importanti per condividere informazioni tra diversi team e stakeholder su strategia e priorità, incluse quelle amministrative, di ingegneria, di marketing, di successo e di vendite. Creare una roadmap di prodotto può informare la gestione dei progetti futuri, descrivere funzionalità nuove e obiettivi, e definire il ciclo di vita di un nuovo prodotto.
Chi utilizza una roadmap di prodotto?
I responsabili di prodotto hanno solitamente l'incarico di crearne una, delineando le priorità discusse con il resto dell'organizzazione, e con l'input degli stakeholder più rilevanti. Altri team e professionisti utilizzano le roadmap di prodotto per guidare le loro decisioni, inclusi quelli di sviluppo, marketing e progettazione.
3 cose da considerare quando si crea una roadmap di prodotto
Ci sono molti modi diversi per creare una roadmap di prodotto secondo vari fattori, incluso se si faccia parte di un team agile o se si utilizzi un template diverso come quello a cascata.
Di seguito alcuni elementi per costruire una roadmap di prodotto su Miro.
1. Quali prodotti o funzionalità stai creando
Ci sono sempre molte opzioni quando si creano nuove funzionalità o prodotti. La tua roadmap di prodotto dovrebbe elencare quelle prioritarie, che potrebbero essere organizzate per temi strategici.
2. Quando crei i prodotti o le funzionalità
Il template roadmap di prodotto di Miro è organizzato a sprint. Aggiungi ciascuna funzionalità a uno sprint sulla base di quanto tempo ci vuole a completare ogni fase.
3. Chi è coinvolto in ogni fase
Puoi aggiungere chiunque fa parte del processo di sviluppo, come designer, sviluppatori, responsabili di prodotto, di marketing e altri.
Come creare una roadmap di prodotto in quattro passi
Le roadmap di prodotto possono avere molti destinatari, dai dirigenti ai clienti esterni, ai team di sviluppo interni. Considera a chi la roadmap online è destinata per capire come personalizzarla.
Fase 1: definisci la tua strategia
Prima di aggiungere diverse funzionalità alla tua roadmap, fai un passo indietro per considerare il perché.
Una strategia di prodotto parte dai tuoi obiettivi aziendali. Fatti queste domande:
Cosa stai cercando di raggiungere? Cosa stai cercando di risolvere per i tuoi clienti? Come differenzieresti il tuo prodotto dagli altri già presenti sul mercato?
Fase 2: aggiungi gli stakeholder e i team coinvolti
I team di un'organizzazione sono molti, e possono aiutarti a capire quali funzionalità creare. Una volta chiarito chi fa cosa, puoi usare lo stesso colore per lo stesso team in tutta la tua roadmap. Assegnare un codice di colori aiuta a visualizzare meglio i team coinvolti.
Fase 3: definisci le priorità
Molti responsabili di prodotto organizzano le priorità secondo temi diversi. I temi ti aiutano a collegare tutto ciò che aggiungi alla tua roadmap alla strategia generale e a comunicare ai diversi stakeholders perché hai deciso certe funzionalità rispetto ad altre. Puoi anche aggiungere emoji per visualizzare eventi come lanci, workshop, celebrazioni e raggiungimento degli obiettivi.
Fase 4: crea una linea del tempo
Per stabilire le aspettative, è necessario fornire alcune di quando lavorerai su ogni funzionalità. Il template roadmap di prodotto di Miro è organizzato per aggiungere gli elementi in periodi di due settimane.
Ricorda che la tua roadmap dovrà necessariamente essere flessibile perché le scadenze cambieranno, quindi rimanere agile è parte del processo.
Qual è un esempio di roadmap di prodotto?
Un esempio di una roadmap di prodotto efficace rappresenta una timeline per il rilascio di un nuovo prodotto. Nella roadmap, i prossimi 3 mesi dovrebbero contenere informazioni su ciò che stai attualmente facendo quotidianamente; dai 3 ai 6 mesi include informazioni su cosa pianifichi su un livello strategico e oltre i 6 mesi contiene funzionalità e sviluppi di cui potresti fare o meno.
Can I use a product roadmap template for agile development?
Yes, many product roadmap templates can be adapted for agile methodologies. They can be used to plan and prioritize iterations, releases, and sprints.
What should I do if my product roadmap needs to change?
It's common for product roadmaps to change. You should remain flexible and update the roadmap to reflect changing priorities, market conditions, and customer feedback. This is easy to do with the product roadmap template at any stage.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Audit delle Funzionalità
Ideale per:
Desk Research, Product Management, User Experience
Aggiungi funzionalità nuove o migliora quelle esistenti: questi sono i due percorsi per migliorare un prodotto. Ma quale dovresti scegliere? Un audit delle funzionalità ti aiuterà a decidere. Questo strumento di gestione del prodotto facile e potente ti darà un modo di esaminare tutte le funzionalità, raccogliere ricerche e organizzare discussioni dettagliate su quelle che, semplicemente, non funzionano. Poi puoi decidere se aumentare la visibilità di quelle funzionalità o la frequenza con la quale vengono usate (oppure se dovresti scartarle del tutto).
Modello di Gap Analysis
Ideale per:
Marketing, Business Management, Pianificazione Strategica
Pensa allo stato ideale del team della tua azienda. Ora, confrontalo con la situazione attuale nella vita reale. Vuoi identificare le lacune e gli ostacoli che si pongono tra presente e futuro? Allora è il momento di effettuare una gap analysis. Questo modello facile da personalizzare permetterà al tuo team di analizzare gli ostacoli che prevengono il raggiungimento degli obiettivi, collaborare a un piano per eliminarli e far crescere e sviluppare l'azienda. Puoi focalizzarti su una gap analysis specifica, come delle competenze, dei candidati, software, processi, fornitori, dati e altro ancora.
Modello di Albero Genealogico
Ideale per:
Education, Mapping
Gli alberi genealogici ti aiutano a comprendere relazioni familiari complicate, anche relative a generazioni passate. Con questo modello di albero genealogico, puoi aggiungere rapidamente e facilmente i tuoi fratelli e sorelle, genitori e membri della famiglia estesa. Inoltre, puoi aggiungere ulteriori informazioni, note e persino immagini per creare un albero genealogico vivace.
Modello Diagramma di Flusso
Ideale per:
Diagrammi di Flusso, Mappatura, Diagrammi
Stai cercando di spiegare un processo o un flusso di lavoro al tuo team - o semplicemente di farti un'idea da solo? A volte il modo migliore è vederlo, ed è allora che si crea un diagramma di flusso. Usando forme comuni (generalmente solo ovali, rettangoli, rombi e frecce), un diagramma di flusso mostra la direzione di un processo o flusso di lavoro e l'ordine dei passi. Oltre a darti una chiara comprensione, sarai anche in grado di vedere potenziali difetti e colli di bottiglia, il che ti aiuta a perfezionare e migliorare il tuo processo e a creare un prodotto migliore in modo più efficiente.
Modello di Rapporto dello Stato
Ideale per:
Pianificazione Strategica, Documentazione, Project Management
Un rapporto sullo stato fornisce un'istantanea su come sta andando qualcosa in un determinato momento. Puoi fornire un rapporto sullo stato per un progetto, un team o una situazione, a patto che evidenzi e descriva la catena di eventi di un progetto. Se sei un responsabile di progetto, puoi usare questo rapporto per tenere uno storico delle scadenze del progetto. Idealmente, tutti gli stakeholder del progetto dovrebbero poter consultare un rapporto sullo stato e rispondere alla domanda: "Dove siamo e come ci siamo arrivati?" Usa questo template come punto di partenza per riassumere come sta procedendo qualcosa rispetto a un piano o a un risultato previsti.
Modello Kanban Board
Ideale per:
Board Kanban, Metodologia Agile, Flussi di Lavoro Agile
Processi ottimizzati, flusso migliorato e maggiore valore per i tuoi clienti - questo è ciò che il metodo Kanban può aiutarti ad ottenere. Basato su un insieme di principi e pratiche lean (e creato negli anni '50 da un dipendente della Toyota Automotive), Kanban aiuta il tuo team a ridurre gli sprechi, ad affrontare numerosi altri problemi e a collaborare per risolverli insieme. Puoi usare il nostro semplice modello Kanban sia per monitorare da vicino l'avanzamento di tutto il lavoro sia per mostrare il lavoro a te stesso e ai partner interfunzionali, in modo da rivelare il dietro le quinte del software.