Modello Matrice di Impatto/Sforzo
Definisci chiaramente l'impatto e lo sforzo delle attività per aiutare il tuo team a stabilire le priorità.
Sul Modello di Matrice di Sforzo e Impatto...
Cos'è un modello matrice di sforzo e impatto?
Questo modello è utile a qualsiasi team che desidera stabilire delle priorità e che vuole completare i progetti in tempo senza sprecare tempo ed energie.
Vantaggi della creazione di una matrice di sforzo e impatto
Molti team trovano che la matrice di sforzo e impatto sia uno strumento di processo decisionale che aiuta a ottimizzare le risorse limitate, fornendo una guida visiva a tutto, dalle liste di cose da fare a piani strategici più complessi.
Classifica i compiti
Uno vantaggio importante della creazione di una matrice di sforzo e impatto è che costringe i team o gli individui a dare priorità alle cose da fare in base a ciò che più li aiuterà a raggiungere i loro obiettivi. Valutare in questo modo aiuterà i team a identificare i modi più utili di ottimizzazione del tempo.
Massimizzare efficienza e impatto
Una matrice di sforzo e impatto fatta correttamente permette ai team di valutare come trascorrono il tempo e trovare modi di ridurre gli sprechi di risorse. Classificare le cose da fare secondo quelle che hanno più impatto sugli obiettivi del team aiuta a identificare le attività che non sono molto produttive e che per questo non valgono la pena di essere perseguite.
Allineare gli obiettivi
Una matrice di sforzo e impatto aiuterà anche gli stakeholder di un team a sincronizzare i loro personali obiettivi e le priorità misurando esattamente quanto impatto ciascuno sforzo avrà sul progresso del team.
Quando usare una matrice di sforzo e impatto
Una matrice di sforzo e impatto è utilizzata quando un team o impiegato ha molti corsi d'azione per una determinata task, oppure molte task da completare e deve decidere il modo migliore di assegnare il proprio tempo per massimizzare l'impatto. Negli scenari dove tempo e risorse sono limitate, una matrice di sforzo può aiutare i team a dare priorità alle attività e trovare il percorso più efficace per raggiungere gli obiettivi comuni.
Come creare una matrice di sforzo e impatto
Creare una matrice di sforzo è semplice e facile con il modello di Miro:
Fase 1: chiama il team per una riunione
Per iniziare, assicurati che tutte le parti rilevanti siano presenti all'inizio della sessione. È fondamentale che la matrice venga riempita dagli stakeholder reali che hanno una prospettiva di primo piano su come le cose da fare vengono completate a quanto sforzo richiedono.
Fase 2: identifica gli obiettivi e gli scopi del team
Esegui un brainstorm su quali possano essere gli obiettivi principali e quelli del team. Questo gli permette di allinearsi verso l'obiettivo generale.
Fase 3: crea un diagramma a 4 quadranti
La matrice di sforzo e impatto è organizzata su 2 assi: il livello di sforzo richiesto per una cosa, e il livello di impatto potenziale quando l'attività è stata completata. I 4 quadranti sono: le vittorie rapide (massimo impatto, minimo sforzo), progetti maggiori (massimo impatto, massi sforzo), cose secondarie (minimo impatto, minimo sforzo), sprechi di tempo (minimo impatto, massimo sforzo).
Fase 4: aggiungi le cose da fare individuali nel 4 quadranti
Disponi le cose che il team stava considerando sulla matrice a seconda di quanto sforzo e impatto hanno. Assicurati di revisionare con il team per esserne sicuro.
Fase 5: crea un piano d'azione in base ai tuoi risultati
Con una comprensione dell'impatto e dello sforzo di tutte le attività, puoi dare priorità alle cose da fare e determinare quali meritano l'uso di tempo e risorse in futuro.
Quali sono i 4 quadranti di una matrice di sforzo-impatto?
I 4 quadranti sono: basso sforzo e basso impatto, alto sforzo e basso impatto, basso impatto e alto sforzo e alto impatto e alto sforzo.
Come funziona una matrice impatto/sforzo?
Una matrice impatto/sforzo funziona sistemando tutte le varie attività correlate a un progetto su una matrice con due assi: il livello di sforzo e il livello d'impatto. Ordinare le attività in questo modo aiuta i team a stabilire le priorità e a ridurre gli sprechi.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Carta del Progetto
Ideale per:
Documentazione, Project Management, Pianificazione Strategica
I responsabili di progetto si basano su carte del progetto come una fonte di verità per i dettagli di un progetto. Le carte del progetto spiegano gli obiettivi di base, l'ambito i membri del team e le altre persone coinvolte in un progetto. Ai fini di una gestione del progetto organizzata, le carte possono essere utili per allineare tutti su una comprensione condivisa degli obiettivi, delle strategie e dei risultati per un progetto di qualsiasi ambito. Questo template ti permette di documentare tutti gli aspetti di un progetto in modo che tutti gli stakeholder siano informati e sulla stessa lunghezza d'onda. Saprai sempre dove il tuo progetto sta andando, il suo scopo e il suo ambito.
Modello della Voce del Cliente
Ideale per:
Marketing, Ricerca, User Experience
L'identificazione della voce del cliente è una parte cruciale di qualsiasi strategia d'esperienza del cliente. La voce del cliente è semplicemente un framework per comprendere le esigenze, i desideri, le preferenze e le aspettative dei tuoi clienti, mentre interagiscono con il tuo brand. La valutazione della tua voce del cliente ti permette di immergerti in ciò che i tuoi clienti pensano, sentono e dicono in merito ai tuoi prodotti e servizi, in modo da creare una migliore customer journey. Usa il modello di voce del cliente per registrare le risposte alle domande chiave sul tuo cliente, tra cui: Cosa dice sul nostro prodotto? Di cosa ha bisogno? Come possiamo soddisfare questa necessità? E di quale "persona" si tratta?
Modello di Riunione
Ideale per:
Riunioni, Riunioni del Team, Workshop
Tutti hanno partecipato a una riunione che non è andata come previsto. Forse è finita fuori tema oppure non avete avuto tempo per realizzare tutto ciò che vi eravate proposti o forse è sembrata una perdita di tempo. Per evitare questo, è importante prepararsi in anticipo all'organizzazione di una riunione del team. Con questo modello semplice ma efficace, puoi prepararti a organizzare una riunione del team che spunta tutte le caselle. Mediante una modalità ottimizzata per integrare la preparazione nel flusso di lavoro, ti assicurerai che le tue riunioni siano efficienti, divertenti e collaborative.
Modello di Working Backwards
Ideale per:
Desk Research, Strategic Planning, Product Management
Amazon ha introdotto l'approccio del lavoro a ritroso basato su uno dei loro principi chiave: la celebrazione dell'ossessione dei clienti. Working backwards è un framework per pensare a un prodotto senza una roadmap dettagliata. Il tuo team di prodotto dovrà lavorare a ritroso partendo da un'immagine mentale del cliente per lanciare il tuo prodotto in un modo che li serva davvero. Il metodo richiede a chiunque abbia una nuova idea di prodotto o di funzionalità di articolare il suo obiettivo nella maniera più chiara possibile. Se la presentazione dell'idea colpisce la leadership, il passo successivo è mappare ciò di cui il team ha bisogno per arrivare al lancio del prodotto o delle funzionalità.
Modello di Matrice di Rischio
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Strategic Planning
Una matrice di rischio, nota anche come matrice di probabilità, matrice di valutazione dei rischi o matrice di impatto, è uno strumento che ti permette di valutare il rischio generale visualizzando i potenziali rischi in un diagramma. Lo strumento ti permette di ponderare la gravità di un rischio potenziale rispetto alla probabilità che il rischio possa verificarsi. Le matrici di rischio sono utili per la gestione dei rischi poiché rappresentano graficamente i rischi insiti in una decisione. In questo modo potrai evitare gli scenari peggiori preparando le eventualità o i piani di mitigazione.
Modello di Event Planning
Ideale per:
Workshop, Pianificazione Progetti
Sia che tu stia pianificando il lancio di un prodotto, una conferenza completamente da remoto o un evento importante, il modello di pianificazione eventi fungerà da lista di controllo e mappa visiva per tutti i dettagli che devi considerare prima del grande giorno. Il modello di event planning è un modo adattabile per garantire che la visione creativa e strategica del tuo evento non si perda nei dettagli. Tramite la mappatura di diverse sezioni - dalla pianificazione di marketing, al programma, agli snack e intrattenimento per gli ospiti - tu e il tuo team potrete concentrarvi sui dettagli più importanti per le tue funzioni e collaborare secondo necessità quando si verificano sovrapposizioni.