Modello di Idea Funnel Backlog
Assegna priorità e focalizzati sul tuo backlog mentre mantieni attivo il flusso sulle idee nuove.
Sul Modello di Idea Funnel Backlog...
Un funnel delle idee arretrate aiuta te e il tuo team a dare la priorità a funzionalità, bug, lavoro tecnico e elementi di apprendimento. Questi sono elementi che dovresti identificare e aggiornare continuamente per rendere il tuo prodotto o servizio più funzionale.
Tratta il tuo funnel delle idee arretrate sia come fosse una roadmap che come backlog. La combinazione tra una lavagna di kanban e un backlog aiuta te e il team ad assegnare priorità mentre stai approcciando la deadline o la fine del trimestre.
Anche se puoi lavorare su un backlog di prodotto e sul processo di progettazione in cinque giorni separatamente, questo template combina in modo conveniente i due elementi.
Continua a leggere per saperne di più sul funnel delle idee arretrate.
Cos'è un funnel delle idee arretrate
Un funnel delle idee arretrate permette ai responsabili di prodotto di convertire le loro idee in un backlog di prodotto, per informare la pianificazione delle funzionalità o delle storie degli utenti.
I backlog di prodotto in genere comprendono tre livelli:
richieste e idee (provenienti dall'assistenza clienti, dai product owner o dai team di prodotto).
storie degli utenti (convertite dalle richieste o idee dei product owner, basate sulla strategia di prodotto corrente e richieste dal momento e dai trend).
stato pianificato per le storie degli utenti (queste si trovano sulla kanban board).
Un funnel delle idee arretrate può aiutarti a scegliere nuove idee e ad assegnare le priorità durante il prossimo sprint. Idealmente, la struttura del funnel ti aiuta a trasformare un gran numero di idee in storie gestibili, rilevanti o in funzionalità da realizzare.
I team che hanno bisogno di un framework per uscire da un ciclo di pianificazione o da un brainstorming focalizzato su un solo compito possono trovare il funnel delle idee arretrate utile. La struttura aiuta i team a concentrarsi sugli obiettivi a lungo termine per ottenere prevedibilità nel tracciare i backlog di idee.
Quando usare un funnel delle idee arretrate
Il funnel può servire ai team per:
limitare i costi: le code di idee non convalidate possono diventare spesso costose, quindi i team di prodotto devono dare priorità a quelle in arretrato in modo regolare.
concentrarsi sulle attività ad alto valore: la priorità delle idee ti porta a lavorare su storie o funzionalità ad impatto potenzialmente più significativo e riduce al minimo le idee che non sono state attuate.
promuovere l'innovazione: provare a bilanciare l'approvazione delle idee con il mantenimento del valore potenziale di ciò che non è incluso nella lista, senza però dimenticare gli elementi che sono sul fondo della lista.
Crea il tuo funnel delle idee arretrate
Creare il tuo funnel di idee arretrate è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearlo e condividerlo. Inizia selezionando il template funnel delle idee arretrate, poi segui i passaggi qui sotto per crearne uno tuo.
Inizia aggiungendo storie dell'utente o funzionalità del prodotto al tuo backlog. Clicca sull'icona "Note adesive" sulla barra degli strumenti o premi il tasto "N" sulla tastiera per attivare lo strumento e aggiungere più note. Non preoccuparti di assegnare le priorità in questo primo passaggio: l'obiettivo principale è di aggiungere tutte le idee rilevanti del tuo team alla lavagna digitale.
Fornisci un limite di vita alle idee. Per le storie dell'utente o per le funzionalità arretrate del prodotto, concorda con il tuo team su una data di scadenza per assicurarti di rimanere rilevante. Se un'idea non è stata riconosciuta come priorità nel tempo, dovrebbe semplicemente essere scartata.
Dai priorità alle attività "Da fare". Su questo template predefinito, le attività possono essere organizzate in "Si potrebbe fare", "Si dovrebbe fare", "Si deve fare". Il tuo team ha un suo modo di descrivere e classificare le storie utente e le funzionalità? Magari con "Dopo", "Presto", "Poi", "Ora"? Modifica le caselle di testo con le tue parole preferite.
Aggiungi i tuoi elementi arretrati più urgenti o popolari nella zona sprint. Aggiungi gli elementi "Da fare" all'area sprint sulla lavagna e affrontarli in ordine "Successivo", "In corso" e "Fatto". Se stai usando Miro su un dispositivo touch con stilo, puoi convertire la scrittura di testo in note adesive o aggiungere note e simboli aggiuntivi per descrivere il contesto che non entra nelle note.
Continua a rivedere il tuo backlog e a assegnare priorità attraverso i periodi di crescita rapida. Questo funnel è il tuo sistema di gestione delle idee: mantiene il team sulla stessa pagina grazie alla condivisione di un documento centralizzato dove visualizzare il feedback dei clienti, assegnare priorità alle idee per nuove funzionalità e a delineare roadmap di prodotto per lo sviluppo di una pipeline.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Gap Analysis
Ideale per:
Marketing, Business Management, Pianificazione Strategica
Pensa allo stato ideale del team della tua azienda. Ora, confrontalo con la situazione attuale nella vita reale. Vuoi identificare le lacune e gli ostacoli che si pongono tra presente e futuro? Allora è il momento di effettuare una gap analysis. Questo modello facile da personalizzare permetterà al tuo team di analizzare gli ostacoli che prevengono il raggiungimento degli obiettivi, collaborare a un piano per eliminarli e far crescere e sviluppare l'azienda. Puoi focalizzarti su una gap analysis specifica, come delle competenze, dei candidati, software, processi, fornitori, dati e altro ancora.
Modello di Analisi PESTLE
Ideale per:
Ideazione, Pianificazione Strategica, Business Management
Vuoi mantenere la tua azienda protetta e le prestazioni ottime? Devi prima sapere come potresti essere influenzato da elementi e fattori esterni, in particolare quelli politici, economici, sociali, tecnologici, legali e ambientali. Un'analisi PESTLE ti aiuta a identificarli e a prepararti per quando si verificano. Con questo modello facile da usare, puoi eseguire un'analisi PESTLE e usare i risultati per modificare le tue strategie, allocazioni del budget, il marketing, gli aggiornamenti di prodotto e le iniziative di cambio organizzativo.
Modello di Matrice How-Now-Wow
Ideale per:
Ideation, Product Management, Prioritization
Non ci sono idee sbagliate in un brainstorming, ma alcune sono più originali e più facili da realizzare. La matrice How-Now-Wow è uno strumento che ti aiuta a identificare e organizzare le idee, e che spinge il team a pensare in modo creativo e a prendere rischi (più alti su larga scala). Con questo modello puoi creare la tua matrice e ordinare le idee generate nella sessione di brainstorm come segue: "How", difficile da realizzare; "Now", facile da realizzare; "Wow", originale e facile da realizzare.
Modello di Piano Progettuale Semplice
Ideale per:
Pianificazione Progetti, Pianificazione Strategica, Project Management
Un progetto semplice può essere un importante punto di riferimento per il tuo team, poiché può aiutarlo a rispondere a tutte le principali domande relative al progetto stesso. Il piano progettuale deve descrivere la natura del piano, il motivo per cui viene fatto, come sarà realizzato, come sarà svolta ogni fase del processo e quanto tempo è previsto per ciascuna fase. Se sei un responsabile di progetto o di team, usa questo template per iniziare un piano progettuale semplice, da adattare successivamente ai progetti interni del team o ai progetti dei client partner esterni.
Modello di Brand Strategy
Ideale per:
Marketing
Sviluppa una brand strategy per i nuovi brand e quelli esistenti con questo modello di brand strategy, descritto passo passo. Scopri nuove modalità per costruire il tuo brand e avviare la tua attività verso il successo.
Modello di Roadmap Tecnologica
Ideale per:
Agile Methodology, Roadmaps, Agile Workflows
Una roadmap tecnologica aiuta i team a documentare quali soluzioni tecnologiche possono aiutare l'azienda a progredire quando, perché e come. Note anche come roadmap IT, le roadmap tecnologiche mostrano ai team quali sono le tecnologie a loro disposizione, concentrandosi sui miglioramenti da pianificare. Ti permettono di identificare lacune o accumuli di strumenti tecnologici obsoleti, nonché i software o i programmi da installare prossimamente. Da un punto di vista pratico, la roadmap dovrebbe anche stabilire su quali tipi di strumenti sia meglio investire, nonché il modo più efficace per introdurre nuovi sistemi e processi.