Modello di Action Plan
Resta sempre organizzato/a e mantieni la visione d'insieme dei tuoi progetti e obiettivi con il modello di action plan. Monitora le tue attività e migliora il tuo metodo di lavoro.
Sul Modello di Action Plan...
Tutti abbiamo bisogno di strategie per organizzare il nostro lavoro in modo più efficace e raggiungere i nostri obiettivi. Il modello di action plan ti aiuta a non perdere il focus, dandoti al contempo la possibilità di mantenere un'eccellente visione d'insieme su progetti e attività. Usalo per organizzare il tuo programma e migliorare il tuo metodo di lavoro.
Cos'è un modello di action plan?
Un modello di action plan contiene un elenco – o una serie di elenchi – che illustrano in dettaglio tutto ciò che devi fare per completare un'attività. I piani d'azione ti aiutano con la gestione dei progetti, garantendo che tu possa concentrarti sulle attività e sulle decisioni minori che contribuiscono a raggiungere gli obiettivi più grandi. Possono anche aiutarti ad acquisire fiducia nelle tue possibilità di successo, favorendone la realizzazione.
Perché scrivere un piano d'azione?
È tipico delle aziende formulare strategie a lungo termine per raggiungere determinati obiettivi, sia per la ditta in generale che per un team specifico. Ma pensare a un obiettivo o una strategia e metterli effettivamente in pratica sono de cose diverse. I piani d'azione servono a trasformare questi obiettivi in realtà e sono particolarmente utili nel corso dei meeting dedicati alla pianificazione strategica.
Molte persone e organizzazioni utilizzano gli action plane come framework per pensare a come completare un progetto in modo rapido ed efficace. Aiutano a mantenere tutto in ordine e a garantire che non sfugga nulla. Poiché ogni attività è esposta con chiarezza, gli stakeholder possono coordinarsi su ciò che è necessario fare e quando.
Esempi di action plan
I responsabili e i singoli individui possono creare piani d'azione per i loro team per definire i passaggi concreti necessari per raggiungere un obiettivo a lungo o a breve termine. Ad esempio, il piano d'azione per il lancio di una campagna potrebbe includere la raccolta dei dati, la creazione di risorse e il coordinamento del lancio, aggiungendo tutti i dettagli necessari per ciascuna attività.
Come usare il modello di action plan
Ecco come puoi usare il template di action plan:
1. Identificare attività specifiche e rifletterci insieme
Riflettere insieme sulle attività necessarie per raggiungere il tuo obiettivo. Per molti team, può aiutare a cominciare e a trovare la propria strada. Qual è la prima fase? Una volta completata la prima fase, qual è la seconda? Pensa alle tempistiche e agli stakeholder, e sviluppa tutto in tempo in modo da poter eseguire le necessarie iterazioni e revisioni.
2. Elenca le attività e individua ciò che è necessario per completarle
Attingendo dal documento del brainstorming, pensa a come puoi lavorare con maggiore efficacia. Hai elencato un'attività che non è necessaria per raggiungere il tuo obiettivo? C'è qualcosa che puoi delegare? Hai bisogno di più risorse?
3. Usa SCHEMES per eseguire un doppio controllo del tuo action plan.
SCHEMES è un acronimo che ti permette di verificare se disponi di tutto il necessario per completare un piano. Sta per Space, Cash, Helpers, Equipment, Materials, Expertise, Systems (Spazio, Liquidità, Aiutanti, Attrezzatura, Materiali, Competenza, Sistemi).
4. Metti in ordine di priorità le attività
Ora che tutte le attività necessarie sono chiare, è il momento di metterle in ordine e classificarle per priorità. Questo significa identificare quali attività devono essere completate per prime in modo da rendere possibili quelle successive, e anche quali sono più importanti e fondamentali per raggiungere l'obiettivo finale.
5. Stabilisci scadenze e traguardi
Un piano d'azione è incentrato sull'azione e sulle cose da fare, quindi è fondamentale stabilire le scadenze per ogni attività e i traguardi generali del tuo progetto. Questo ti permetterà di restare al passo col tuo programma e di mantenere il focus sui tuoi obiettivi.
6. Completa ogni attività tenendo a mente l'obiettivo finale
Ricorda, lo scopo del tuo action plan è raggiungere un obiettivo o implementare una strategia, quindi ogni parte del piano deve essere volta a ciò. Non eseguire le attività una dopo l'altra senza pensarci; completale in maniera tale da facilitare quelle successive e tenendo a mente ciò che stai cercando di raggiungere.
Per integrare il tuo piano d'azione, puoi anche usare il modello di action plan correttivo, in cui puoi tracciare i rischi e i comportamenti e prendere decisioni meglio informate.
Come si scrive un piano d'azione?
Per pianificare delle azioni occorre semplicemente elencare passo per passo ciascuna attività necessaria al raggiungimento di un obiettivo o una strategia generale. Identifica l'obiettivo, crea attività realizzabili e datti un limite temporale o una scadenza entro cui portare a termine ogni attività.
Cos'è un piano d'azione SMART?
Un piano d'azione SMART è semplicemente una variazione del piano d'azione tradizionale con un focus sulla regolazione degli obiettivi e sulla creazione di obiettivi realizzabili e specifici ("obiettivi SMART"). SMART è un acronimo che sta per diverse variazioni. Ecco un esempio: S: Specifico M: Misurabile A: Realizzabile R: Realistico T: Temporalmente definito
How do I share my action plan with others?
The template supports real-time collaboration. Invite team members or stakeholders to view or edit the board as required.
Is the template suitable for long-term projects?
Absolutely. The action plan template can be used for short-term tasks or expanded for long-term projects, making it versatile for different project durations. Adjust and expand the board as needed.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Mappa dei Risultati
Ideale per:
Project Management, Mappatura, Diagrammi
I progetti grandi e complessi presentano molta incertezza e possono avere molti risultati possibili. Come puoi prepararti a tutti? Li puoi anticipare. La mappatura dei risultati è una tecnica che ti permette di raccogliere le informazioni in anticipo per prepararti ai numerosi cambiamenti e ostacoli imprevisti che si verificano nel corso del progetto. Questo template ti permette di condurre facilmente la mappatura dei risultati in quattro passaggi: prepararti, fornire un framework per il monitoraggio, sviluppare un piano di valutazione e distribuirlo al tuo team e agli stakeholder.
Modello di Matrice di Parcheggio delle Idee
Ideale per:
Project Management, Ideazione, Riunioni
Quando il flusso creativo è in azione, un workshop o una riunione finirà con molte idee nuove, ma non tutte saranno pertinenti o fattibili. Ordinale su una matrice di parcheggio delle idee: uno strumento semplice ed efficace per separare le idee migliori da quelle che sono promettenti, ma che richiedono una maggiore ricerca o discussione. Questo modello ti permetterà di crearne una in modo facile, cosa che sarà particolarmente utile nelle riunioni più lunghe (e quando hai membri del team che tendono a cambiare argomento).
Modello Planner Mensile
Ideale per:
Operazioni, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Per smarcare ogni compito e realizzare ogni obiettivo per il mese, aiuta ad avere una visione d'insieme, cioè una visione di 30 giorni. Ecco perché un calendario mensile può essere così utile, soprattutto per i progetti più grandi. Usa il nostro modello per creare una rappresentazione visiva che ti aiuti a tracciare e a distanziare ogni scadenza e ogni cosa da fare, sia per gli individui che per i team completi. Potrai anche personalizzarlo a modo tuo, con immagini, video e note adesive.
Modello di Roadmap di Prodotto
Ideale per:
Product Management, Roadmap
Le roadmap di prodotto aiutano a comunicare la visione e i progressi di ciò che applicherai al tuo prodotto. È un elemento fondamentale per allineare i team e gli stakeholder più importanti, inclusi dirigenti, ingegneri, responsabili di marketing, del successo e delle vendite, sulle strategie e le priorità del prodotto. La creazione di roadmap può informare la gestione dei progetti futuri, descrivere funzionalità e obiettivi di prodotto nuovi e definirne il ciclo di vita. Mentre le roadmap di prodotto sono personalizzabili, la maggior parte contiene informazioni sui prodotti che stai sviluppando, sulle tempistiche e sulle persone coinvolte in ogni fase del progetto.
Modello di To Do List
Ideale per:
Project Management, Educazione, Decision Making
Le to do list sono strumenti semplici ma efficaci che possono suddividere le attività più corpose in passaggi più piccoli e concreti. Possono includere dalle attività individuali quotidiane agli obiettivi più ampi di gruppo. Puoi creare una lista di cose da fare per qualsiasi progetto o obiettivo di cui il tuo team è responsabile. Suddividere le attività in passaggi concreti aiuta il tuo team a raggiungere i tuoi obiettivi con facilità. Con il modello di to do list, puoi personalizzare la tua lista di cose da fare per includere foto, immagini, video, codifiche per colore e documenti.
Modello di Strategia Go-To-Market
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Pianificazione Strategica
Non importa quanto il prodotto sia innovativo o efficace, se non viene notato e adottato dal giusto pubblico non decollerà mai. Ed ecco dove la strategia Go-to-Market può entrare in gioco. In una singola risorsa, puoi includere tutte le ricerche, le informazioni, i dati, il tuo piano aziendale, pubblico target, approccio di marketing e la tua strategia di vendite. La strategia GTM è particolarmente importante per qualsiasi startup in crescita, dove devono essere prese delle decisioni in fretta che siano allineate tra loro.