Modello di Presentazione
Fornisci presentazioni che rimangono impresse nel tuo pubblico.
Sul Modello di Presentazione...
A un certo punto della tua carriera, dovrai probabilmente usare un template per una presentazione professionale. Per molti di noi, questo può essere stressante, ma non deve per forza esserlo! Utilizzando il nostro modello di presentazione, puoi facilmente creare delle slide efficaci e visivamente accattivanti. Aggiungi testi, immagini, grafici...tutto quello di cui hai bisogno.
Continua a leggere per saperne di più sul nostro modello di presentazione e come può aiutare te e il tuo team!
Cos'è il modello di presentazione
Le presentazioni solitamente consistono in un discorso accompagnato da delle slide contenenti immagini, testi e grafici per illustrare il tuo argomento. Per la maggior parte di noi, questo può essere un'esperienza snervante, ma non deve esserlo per forza grazie agli strumenti giusti.
Il modello di presentazione può aumentare la tua sicurezza aiutandoti a offrire presentazioni efficaci. Utilizzando degli strumenti semplici, crea una presentazione visivamente accattivante che manterrà il tuo pubblico concentrato e coinvolto. Se stai creando una serie di slide con un team, puoi condividere le tue slide, ottenere feedback e collaborare senza perdere un colpo. Usa il modello di presentazione per risparmiare tempo e concentrarti sui tuoi contenuti.
Quando usare il modello di presentazione
Usa il modello di presentazione ogni volta che devi creare una presentazione. Se sei un esperto, amerai usare il template per le presentazioni per personalizzare le tue slide. Se sei alle prime armi, il template aumenterà la tua sicurezza come comunicatore rendendo più facile creare slide ispirate e memorabili che ti faranno sentire capace e pronto a presentare.
Come creare il tuo template per le presentazioni
Creare la tua presentazione è facile. La lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per creare e condividere con i tuoi collaboratori. Inizia selezionando il modello di presentazione e segui i seguenti passaggi per creare la tua.
Fai brainstorming sui risultati che desideri ottenere dalla tua presentazione. Che messaggio vorresti lasciare al tuo pubblico? Non preoccuparti dei dettagli. Nella fase di brainstorming basta scrivere qualsiasi cosa che ti viene in mente.
Definisci il tuo pubblico. Chi è? Sa qualcosa dell'argomento oppure dovrai iniziare da zero? Definire il tuo pubblico è una parte fondamentale per creare il tuo template per una presentazione professionale perché da forma a tutto: dalla grafica delle slide al livello di dettaglio con cui illustrerai il tuo argomento.
Comprendi il contesto. Qual è il contesto di questa presentazione? Si tratta di una riunione generale? Una conferenza? Il contesto ti aiuterà a determinare quanto tecnica dovrà essere la presentazione, se hai bisogno di un template per una presentazione aziendale, quanto tempo dovrai parlare, quanto formale dovrai essere e altro ancora.
Delinea la tua presentazione. Trattala come un saggio. Inizia con un'introduzione, delinea 3-5 punti principali e poi concludi. Includi tutti i dettagli che vuoi, potrai sempre ridurre il numero delle parole in seguito.
Scrivi una bozza del testo che apparirà sulle tue slide. Inizia aggiungendo le informazioni dalla tua traccia alle slide.
Sbizzarisciti con le immagini! Arricchisci le tue slide con foto, icone, grafici e altre immagini. Assicurati che le slide siano facili da leggere ma non avere paura a giocarci un po'. Le immagini sono un ottimo modo per mantenere il tuo pubblico coinvolto e fare un template di presentazione creativo.
Condividi le tue slide con i collaboratori per un feedback.
Esercitati con la tua presentazione davanti a un pubblico. Può essere difficile dire quali aspetti della presentazione sono goffi, poco chiari o noiosi se non fai una presentazione vera e propria. Considera questa pratica come una prova generale. Illustra le slide come se fosse alla tua riunione o conferenza. Se necessario, dai al pubblico il tempo per fare domande.
Invita il tuo pubblico a darti un feedback. Continua a perfezionarla fino a quando non otterrai una presentazione chiara e concisa che brilla!
Quale modello è migliore per la presentazione?
Il modello migliore di presentazione risponderà al meglio alle tue esigenze ed è più facile da usare. La nostra libreria di modelli ha un modello di presentazione che puoi personalizzare e trasformare in un modello di presentazione aziendale o in un modello di presentazione creativa.
Come strutturare una presentazione?
Puoi strutturare la tua presentazione in base al tuo pubblico e a quale tipo di informazioni vuoi che sappiano. La struttura del tuo modello di presentazione professionale potrebbe cambiare a seconda dello scopo della tua presentazione.
Come posso ottenere modelli di presentazione gratuiti?
Tutti i modelli di Miro sono gratuiti e liberamente disponibili nella nostra libreria di modelli.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Tela delle Opportunità
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica
Funzionalità e capacità: creano o distruggono un prodotto, ecco perché le aziende usano molto tempo e risorse per focalizzarsi su di esse. Ti ricorda qualcosa? Prova allora una tela delle opportunità. Questa visualizzazione su una pagina aiuta te e il tuo team a migliorare il prodotto esaminando casi di utilizzo, potenziali difficoltà, strategie, sfide e metriche. Una tela delle opportunità è uno strumento ideale se hai già creato un prodotto, perché non devi considerare modelli di profitto e operazionali.
Modello di Customer Touchpoint Map
Ideale per:
Desk Research, Product Management, Mapping
Per attirare e mantenere clienti leali, devi iniziare realmente a comprenderli e a capire i loro punti dolenti, desideri e bisogni. Una customer touchpoint map ti aiuta a visualizzare il percorso seguendo dai tuoi clienti, dall'iscrizione a un servizio, all'utilizzo del sito, all'acquisto del tuo prodotto. E poiché non esistono due clienti uguali fra loro, una customer journey map ti permette di tracciare più percorsi del tuo prodotto. Sarai presto in grado di anticipare questi percorsi e di soddisfare i tuoi clienti ad ogni passo.
Modello di Retrospettiva Mad-Sad-Glad
Ideale per:
Retrospettive, Ideazione, Brainstorming
È invitante l'idea di misurare il successo di un team solo dal raggiungimento degli obiettivi nel tempo. Ma c'è un'altra, importante, metrica per definire il successo: le emozioni. La tecnica Mad, Sad, Glad è molto popolare perché efficace nella comprensione delle emozioni del team dopo un periodo molto impegnato. Ti permette di evidenziare i lati positivi, le preoccupazioni e decidere come portare avanti il team. Questo modello facilita la conduzione di questa tecnica per aiutarti a costruire fiducia, tirare su il morale e coinvolgere di più il team.
Modello Calendario Social Media
Ideale per:
Pianificazione Progetti, Marketing
La maggior parte delle aziende sono presenti sui social media, ma molte non li usano per differenziarsi dalla concorrenza. Il modello di calendario dei social media ti permette di pianificare, programmare e creare post per LinkedIn, Twitter, Facebook, Instagram e Pinterest, in modo da sfruttare i social media come strumento strategico per promuovere il tuo brand. Usa il modello di calendario dei social media per pianificare i tuoi contenuti social in anticipo di una settimana, un mese o un trimestre. Collabora con il team di marketing, preparati per i lanci di prodotto e le iniziative principali e condividi bozze di post.
Modello Kanban Board
Ideale per:
Board Kanban, Metodologia Agile, Flussi di Lavoro Agile
Processi ottimizzati, flusso migliorato e maggiore valore per i tuoi clienti - questo è ciò che il metodo Kanban può aiutarti ad ottenere. Basato su un insieme di principi e pratiche lean (e creato negli anni '50 da un dipendente della Toyota Automotive), Kanban aiuta il tuo team a ridurre gli sprechi, ad affrontare numerosi altri problemi e a collaborare per risolverli insieme. Puoi usare il nostro semplice modello Kanban sia per monitorare da vicino l'avanzamento di tutto il lavoro sia per mostrare il lavoro a te stesso e ai partner interfunzionali, in modo da rivelare il dietro le quinte del software.
Modello per Creare Volantini Online
Ideale per:
Design, Marketing
Sia che si tratti di una festa per i clienti o di una raccolta fondi no-profit, il tuo evento ha bisogno di una fondamentale per avere successo: che le persone si presentino. Per questo motivo promuovere l'evento è una parte così importante della pianificazione, e creare e inviare volantini è il primo passo. Questi file a una pagina attireranno l'attenzione dei tuoi clienti e gli forniranno gli elementi chiave, come orario, data e luogo (e se è una raccolta fondi, a chi o a cosa andranno questi fondi). Questo modello ti permetterà di creare e personalizzare il tuo volantino.