Tutti i modelli

Modello di Obiettivi SMART

Miro

675
17
0

Segnala

Sul Modello di Obiettivi SMART...

Il modello di obiettivi SMART ti aiuta a pensare strategicamente ai tuoi target e a sviluppare un piano chiaro per raggiungerli, senza che risultino troppo vaghi o irrealizzabili. Il metodo SMART ti indica la giusta direzione, motivo per cui molti professionisti e team utilizzano questo metodo per creare le loro strategie. È un ottimo strumento per progettare un piano e monitorarne l'avanzamento.

Continua a leggere per saperne di più sul modello di obiettivi SMART e su come puoi usarlo.

Cosa sono gli obiettivi SMART?

SMART è un framework che sta per: Specifico, Misurabile, Attuabile, Rilevante e Tempestivo. Per rispettare il framework SMART, tieni a mente ciascuno di questi parametri ogni volta che stabilisci un obiettivo. Stabilire degli obiettivi SMART garantisce che tali obiettivi siano raggiungibili e chiari per tutti i membri del team.

Il modello SMART può anche essere utilizzato per rivalutare e perfezionare gli obiettivi nel corso di un progetto.

Vantaggi degli obiettivi SMART

Stabilire degli obiettivi può essere gravoso, soprattutto per un progetto di grosse dimensioni. È difficile ideare ogni fase dall'inizio, poiché si tende a fissare traguardi troppo generici o troppo proibitivi.

Gli obiettivi SMART, invece, ti permettono di stabilirne di chiari, realizzabili e concreti. Quando si lavora con un team, gli obiettivi SMART aiutano e restare allineati, essere concordi e rispettare le scadenze. In più, puoi inserire nuovi dipendenti senza perdere troppo tempo in lunghi corsi di formazione e informare facilmente gli stakeholder condividendo il modello di obiettivi SMART.

Stabilisci i tuoi obiettivi SMART

Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per creare e condividere i tuoi obiettivi SMART per il team. Inizia selezionando questo modello di obiettivi SMART. Poi, segui questi passaggi per compilare ciascuna sezione:

S - Specifico

Cosa vuoi ottenere?

Per essere specifici, aggiungi quante più idee possibile, in modo da identificare i modelli e determinare il preciso obiettivo che intendi perseguire. Fai attenzione a non essere troppo vago/a e pensa invece a un'area specifica su cui concentrarti.

Mentre esegui il brainstorming, aggiungi sticky note, spostale sulla lavagna e raggruppa le idee con forme e cornici per avere tutto ben organizzato.

M - Misurabile

Come saprai di aver raggiunto il tuo obiettivo?

Assicurati che i tuoi obiettivi siano misurabili aggiungendo dettagli, parametri e indicatori di performance, prendendo nota di tutto ciò che desideri monitorare. Puoi anche aggiungere altri template come diagrammi di Gantt, grafici milestone o piani d'azione, in modo da avere una panoramica del progetto più completa.

A - Attuabile

Come si può raggiungere l'obiettivo?

Per rendere i tuoi obiettivi attuabili, prova a dividerli in fasi più piccole da prioritizzare, in modo da raggiungere rapidamente dei risultati. E rifletti se gli obiettivi siano realistici, considerando le varie limitazioni come ad esempio gli aspetti economici.

R - Rilevante

L'obiettivo soddisfa le tue esigenze a breve e a lungo termine?

Per garantire che i tuoi obiettivi siano rilevanti, assicurati di allinearli agli obiettivi, la missione e la visione della tua azienda. Per ricevere il loro parere, puoi condividere facilmente i tuoi obiettivi con i responsabili.

T - Tempestivo

Quando sarà raggiunto l'obiettivo?

Per garantire la tempestività degli obiettivi, assicurati che a ciascuno sia assegnata una scadenza, che sia a breve termine ("cosa posso fare oggi?") o a lungo termine ("cosa posso fare tra sei mesi?"). Degli obiettivi legati a scadenze garantiscono che delle idee astratte si trasformino in fasi realizzabili e che il monitoraggio dei traguardi risulti più facile ed efficiente.

Esempio pratico di un framework degli obiettivi SMART

Ecco un esempio concreto di come puoi mettere in pratica il framework degli obiettivi SMART nell'ambito del marketing:

OBIETTIVO: questo trimestre il tuo team di marketing desidera incrementare la consapevolezza del brand del 5% rinnovando la strategia dei contenuti e creandone di nuovi.

  • Specifico: incrementare la consapevolezza del brand del 5%.

  • Misurabile: se si raggiunge meno del 5%, non si riesce a rinnovare la strategia dei contenuti o a crearne di nuovi, l'obiettivo non è raggiunto.

  • Attuabile: il team ha descritto le fasi necessarie per raggiungere questo obiettivo.

  • Rilevante: il team riconosce che l'attuale consapevolezza del brand sta rallentando.

  • Tempestivo: il team ha deciso che raggiungerà il suo obiettivo entro la fine del trimestre.

Miro

Your virtual workspace for innovation

Miro is an innovation workspace designed for teams of every size, everywhere, to dream, design, and build the future together. Our mission? To empower these teams to create the next big thing, powered by AI at every step of the way. Over 90 million users around the world rely on Miro to untangle complex ideas, put customer needs first, and deliver products and services faster. All supported by best-in-class security, compliance, and scalability.


Categorie