Modello di Matrice How-Now-Wow
Fai un brainstorming e organizza le idee in base alla loro originalità e a quanto è facile attuarle.
Sul Modello di Matrice How-Now-Wow...
Cosa significa How-Now-Wow?
Fare il brainstorming può risultare difficile, ma lo è sempre di più quando è fatto spesso. Mentre introduci sempre più prodotti e servizi diventa più difficile per il team pensare in modo creativo. Flussi di lavoro complessi, giudizi difficili e risorse limitate spesso obbligano a essere conservativi piuttosto che prendere rischi. Per superare questo ostacolo e riorganizzare il team, puoi usare la matrice How-Now-Wow.
Questa matrice è un gioco che promuove la creatività. Consiste in una matrice 2x2 con "originalità" sull'asse X e "realizzabilità" sull'asse Y. Lavora con il team per riempirla con idee che verranno ordinate in ciascuna categoria. Questa matrice è uno strumento che può aiutarti a superare i blocchi creativi.
Come usare la matrice?
L'asse orizzontale rappresenta l'originalità e serve a valutare le idee da normali a innovative. L'asse verticale rappresenta la facilità di realizzazione e serve a valutare le idee da facili a difficili da implementare. Le idee che non sono originali e difficili da attuare, dovrebbero essere lasciate andare. Le idee "How", sono innovative ma difficili da eseguire e richiedono lavoro aggiuntivo prima di poterle azionare. Le idee "Now" sono generalmente considerate quelle più semplici. Le idee "Wow", sono innovative e relativamente facili da implementare, quindi dovrai cercare di concentrare qui la tua attenzione.
I tre aspetti How-Now-Wow
How: difficile da realizzare.
Questa categoria è costituita da idee che sono innovative ma non realizzabili. È un modo utile per definire obiettivi ambiziosi per il futuro.
Now: facili da realizzare.
Queste idee sono familiari, sai che funzioneranno bene.
Wow: originali e facili da realizzare.
Questa categoria descrive idee creative che sono relativamente semplici da eseguire. Prova a presentare quante più idee possibili in questa categoria.
Chi può usare la matrice How-Now-Wow?
La matrice How-Now-Wow è versatile e può essere usata da diversi team. Usala ogni volta che vuoi incoraggiare un brainstorming creativo. Per spronare la massima creatività, puoi suddividere i team in gruppi più piccoli o lasciargli elencare le loro idee in modo indipendente prima di condividerle con il gruppo più grande.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Grafico dei Traguardi
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Quando il tuo team collabora a un progetto di grandi dimensioni, tenere traccia delle varie attività e tempistiche può essere difficoltoso. Ecco perché hai bisogno di un grafico dei traguardi. Grazie a queste rappresentazioni visive di eventi importanti del progetto, per il tuo team sarà più facile rispettare il programma e raggiungere gli obiettivi in tempo. Ed iniziare è facilissimo: basta solo stabilire i traguardi principali, usare i nostri template per creare un grafico dei traguardi e definire le date e i risultati di ciascun traguardo.
Modello di Matrice di Eisenhower
Ideale per:
Leadership, Strategic Planning, Prioritization
Hai una lista di cose da fare infinita? Prioritizzale in base a due fattori chiave: urgenza e importanza. Ha funzionato per il presidente americano Dwight D. Eisenhower e può funzionare anche per te: questo framework per il processo decisionale ti aiuterà a capire da dove iniziare e come pianificare la tua giornata. Con il nostro modello, potrai creare facilmente una matrice di Eisenhower con un quadrante delle aree chiave (Fare, Programmare, Delegare e Non fare) e rivisitarla durante il giorno man mano che le tue priorità cambiano.
Modello di Analisi dei Competitor
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Decision Making
Lo sviluppo di un ottimo prodotto ha inizio con la conoscenza del territorio (ovvero con chi ti devi confrontare) e con la risposta ad alcune domande: chi sono i tuoi competitor? In che modo il tuo prodotto o servizio si posiziona rispetto ai loro? Cosa ti contraddistingue? Un'analisi competitiva aiuterà a trovare le risposte che in ultima analisi possono modellare il tuo prodotto, la proposta di valore, le strategie di marketing e di vendita. È un ottimo esercizio quando si verifica un grande evento aziendale, come una nuova versione di prodotto o una sessione di pianificazione strategica.
Modello di Audit delle Funzionalità
Ideale per:
Desk Research, Product Management, User Experience
Aggiungi funzionalità nuove o migliora quelle esistenti: questi sono i due percorsi per migliorare un prodotto. Ma quale dovresti scegliere? Un audit delle funzionalità ti aiuterà a decidere. Questo strumento di gestione del prodotto facile e potente ti darà un modo di esaminare tutte le funzionalità, raccogliere ricerche e organizzare discussioni dettagliate su quelle che, semplicemente, non funzionano. Poi puoi decidere se aumentare la visibilità di quelle funzionalità o la frequenza con la quale vengono usate (oppure se dovresti scartarle del tutto).
Modello Diagramma di Loto
Ideale per:
UX Design, Ideazione, Diagrammi
Anche i creativi usano un aiuto occasionale a volte per aiutare il processo creativo e vedere le cose da una prospettiva fresca e ispirare idee brillanti. Un diagramma di loto serve a dare nuove ispirazioni e a organizzare meeting di brainstorming in modo più fluido ed efficace. La tecnica mette l'idea principale al centro e i concetti secondari nelle caselle che la circondano. Questo modello ti fornisce un modo facile per creare il tuo diagramma di loto per le sessioni di brainstorming, oltre che una tela per un'infinità di nuove idee.
Modello di Gioco delle Stime di Mitch Lacey
Ideale per:
Leadership, Agile Methodology, Prioritization
Un nome prolisso per uno strumento semplice, il gioco delle stime di Mitch Lacey è un modo efficace per classificare le tue attività lavorative in base a dimensioni e priorità, così potrai decidere cosa affrontare prima. Nel gioco, le carte rappresentano gli elementi di lavoro e comprendono ROI, valore aziendale o altre metriche importanti. Dovrai collocare ogni elemento in un quadrante (classificandoli in base alle dimensioni e alla priorità) per aiutarti a ordinarle per la successiva pianificazione. Il gioco permette anche agli sviluppatori e ai team di gestione di prodotto di lavorare insieme e collaborare in modo efficace.