Sul Modello di Matrice How-Now-Wow...
Cosa significa How-Now-Wow?
Fare il brainstorming può risultare difficile, ma lo è sempre di più quando è fatto spesso. Mentre introduci sempre più prodotti e servizi diventa più difficile per il team pensare in modo creativo. Flussi di lavoro complessi, giudizi difficili e risorse limitate spesso obbligano a essere conservativi piuttosto che prendere rischi. Per superare questo ostacolo e riorganizzare il team, puoi usare la matrice How-Now-Wow.
Questa matrice è un gioco che promuove la creatività. Consiste in una matrice 2x2 con "originalità" sull'asse X e "realizzabilità" sull'asse Y. Lavora con il team per riempirla con idee che verranno ordinate in ciascuna categoria. Questa matrice è uno strumento che può aiutarti a superare i blocchi creativi.
Come usare la matrice?
L'asse orizzontale rappresenta l'originalità e serve a valutare le idee da normali a innovative. L'asse verticale rappresenta la facilità di realizzazione e serve a valutare le idee da facili a difficili da implementare. Le idee che non sono originali e difficili da attuare, dovrebbero essere lasciate andare. Le idee "How", sono innovative ma difficili da eseguire e richiedono lavoro aggiuntivo prima di poterle azionare. Le idee "Now" sono generalmente considerate quelle più semplici. Le idee "Wow", sono innovative e relativamente facili da implementare, quindi dovrai cercare di concentrare qui la tua attenzione.
I tre aspetti How-Now-Wow
- How: difficile da realizzare. - Questa categoria è costituita da idee che sono innovative ma non realizzabili. È un modo utile per definire obiettivi ambiziosi per il futuro. 
- Now: facili da realizzare. - Queste idee sono familiari, sai che funzioneranno bene. 
- Wow: originali e facili da realizzare. - Questa categoria descrive idee creative che sono relativamente semplici da eseguire. Prova a presentare quante più idee possibili in questa categoria. 
Chi può usare la matrice How-Now-Wow?
La matrice How-Now-Wow è versatile e può essere usata da diversi team. Usala ogni volta che vuoi incoraggiare un brainstorming creativo. Per spronare la massima creatività, puoi suddividere i team in gruppi più piccoli o lasciargli elencare le loro idee in modo indipendente prima di condividerle con il gruppo più grande.
Miro
Your virtual workspace for innovation
Miro is an innovation workspace designed for teams of every size, everywhere, to dream, design, and build the future together. Our mission? To empower these teams to create the next big thing, powered by AI at every step of the way. Over 90 million users around the world rely on Miro to untangle complex ideas, put customer needs first, and deliver products and services faster. All supported by best-in-class security, compliance, and scalability.
Categorie
Modelli simili
Modello di Matrice di Eisenhower
3 mi piace
435 utilizzi

Modello di Matrice di Eisenhower
Hai una lista di cose da fare infinita? Prioritizzale in base a due fattori chiave: urgenza e importanza. Ha funzionato per il presidente americano Dwight D. Eisenhower e può funzionare anche per te: questo framework per il processo decisionale ti aiuterà a capire da dove iniziare e come pianificare la tua giornata. Con il nostro modello, potrai creare facilmente una matrice di Eisenhower con un quadrante delle aree chiave (Fare, Programmare, Delegare e Non fare) e rivisitarla durante il giorno man mano che le tue priorità cambiano.
Modello Matrice di Impatto/Sforzo
5 mi piace
379 utilizzi

Modello Matrice di Impatto/Sforzo
Le aziende in crescita hanno innumerevoli liste di cose da fare e solo ore limitate in un giorno (o nelle settimane prima di un grande lancio) per completarle. Ecco dove una matrice di sforzo e impatto può tornare utile. Ti fornisce una guida visiva rapida per aiutarti a dare priorità alle cose da fare e sapere con certezza cosa vale la pena fare. Utilizzando il nostro modello, puoi creare una matrice che organizza le tue attività in quattro categorie principali: cose veloci da completare, quelle che richiedono poco sforzo; cose che richiedono molto sforzo ma che porteranno risultati nel lungo termine; cose che hanno poco valore; cose che sono una perdita di tempo.
Modello di Matrice delle Priorità delle Azioni
0 mi piace
42 utilizzi

Modello di Matrice delle Priorità delle Azioni
Probabilmente tu e i tuoi colleghi del team avete più idee che risorse, il che rende difficile classificare le attività in ordine di priorità. Utilizza una matrice delle priorità delle azioni per aiutarti a scegliere l'ordine in cui eseguirai le attività, risparmiando così tempo e denaro ed evitando di arenarti su ciò che non è necessario. Una matrice delle priorità delle azioni è un diagramma che ti permette di assegnare un punteggio alle attività sulla base del loro impatto e dell'impegno necessario per completarle. Dovrai poi usare i punteggi per inserire ciascuna attività in uno dei quattro quadranti: vantaggi immediati, progetti principali, riempitivi e compiti ingrati.
Modello di Matrice di Eisenhower
3 mi piace
435 utilizzi

Modello di Matrice di Eisenhower
Hai una lista di cose da fare infinita? Prioritizzale in base a due fattori chiave: urgenza e importanza. Ha funzionato per il presidente americano Dwight D. Eisenhower e può funzionare anche per te: questo framework per il processo decisionale ti aiuterà a capire da dove iniziare e come pianificare la tua giornata. Con il nostro modello, potrai creare facilmente una matrice di Eisenhower con un quadrante delle aree chiave (Fare, Programmare, Delegare e Non fare) e rivisitarla durante il giorno man mano che le tue priorità cambiano.
Modello Matrice di Impatto/Sforzo
5 mi piace
379 utilizzi

Modello Matrice di Impatto/Sforzo
Le aziende in crescita hanno innumerevoli liste di cose da fare e solo ore limitate in un giorno (o nelle settimane prima di un grande lancio) per completarle. Ecco dove una matrice di sforzo e impatto può tornare utile. Ti fornisce una guida visiva rapida per aiutarti a dare priorità alle cose da fare e sapere con certezza cosa vale la pena fare. Utilizzando il nostro modello, puoi creare una matrice che organizza le tue attività in quattro categorie principali: cose veloci da completare, quelle che richiedono poco sforzo; cose che richiedono molto sforzo ma che porteranno risultati nel lungo termine; cose che hanno poco valore; cose che sono una perdita di tempo.
Modello di Matrice delle Priorità delle Azioni
0 mi piace
42 utilizzi

Modello di Matrice delle Priorità delle Azioni
Probabilmente tu e i tuoi colleghi del team avete più idee che risorse, il che rende difficile classificare le attività in ordine di priorità. Utilizza una matrice delle priorità delle azioni per aiutarti a scegliere l'ordine in cui eseguirai le attività, risparmiando così tempo e denaro ed evitando di arenarti su ciò che non è necessario. Una matrice delle priorità delle azioni è un diagramma che ti permette di assegnare un punteggio alle attività sulla base del loro impatto e dell'impegno necessario per completarle. Dovrai poi usare i punteggi per inserire ciascuna attività in uno dei quattro quadranti: vantaggi immediati, progetti principali, riempitivi e compiti ingrati.