Modello di Matrice di Eisenhower
Organizza le cose da fare in base alla loro priorità o delega come un professionista (o presidente).
Sul Modello di Matrice di Eisenhower...
Ci siamo passati tutti: ti siedi per iniziare la tua giornata e sei così sopraffatto dalle attività che devi portare a termine che non sai da dove iniziare. Le e-mail si accumulano, devi fare delle commissioni. … Come trovare l'ordine nel caos? Ecco la matrice di Eisenhower, un framework per il processo decisionale progettato dall'ex presidente americano Dwight D. Eisenhower.
Continua a leggere per saperne di più sulla matrice di Eisenhower.
Cos'è una matrice di Eisenhower
La matrice di Eisenhower ti aiuta a stabilire le priorità in base a urgenza e importanza. Invece di faticare per capire in quale ordine devi completare le tue attività, stabilisci quali sono urgenti, quali possono essere delegate e quali sono opzionali.
Come suggerisce il nome, la matrice di Eisenhower è basata su principi creati dal presidente Dwight D. Eisenhower. Notoriamente, Eisenhower prioritizzava in base a urgenza e importanza. Questa regola semplice ma potente è stata in seguito sistematizzata nella matrice.
Quando usare una matrice di Eisenhower
Iniziando la tua giornata, potresti trovare utile tracciare due matrici di Eisenhower, una per le attività personali e una per le attività professionali. Limitati a non più di otto attività per quadrante e, prima di aggiungerne un'altra, considera se prima devi completare le precedenti.
Aggiorna le tue matrici durante la giornata. Ma fai attenzione a non trascorrere troppo tempo su di esse. Tutti sono colpevoli di procrastinare facendo liste di cose da fare! Assegna una certa quantità di tempo alla tua matrice, magari cinque o dieci minuti la mattina e altri cinque o dieci minuti in pausa pranzo, per evitare di pensarci troppo.
Crea la tua matrice di Eisenhower
Creare la tua matrice di Eisenhower è facile. Lo strumento della lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearlo e condividerlo. Inizia selezionando il modello di matrice di Eisenhower e segui i passaggi seguenti per crearne una tua.
Compila il primo quadrante Fare.
Le attività nel quadrante in alto a sinistra sono le più importanti. Devono essere svolte oggi. Ad esempio, rispondere a un'e-mail urgente dal tuo capo o prendere un appuntamento dal medico.
Compila il quadrante Programmare.
Le attività nel quadrante in alto a destra sono importanti, ma non urgenti. Queste sono cose che puoi pianificare per il futuro e che devi inserire nel tuo calendario. Incontrare un amico o un tuo collega a proposito di un argomento non urgente possono rientrare in questa categoria. La maggior parte delle tue attività dovrebbe cadere in questo quadrante.
Compila il quadrante Delegare.
Il quadrante in basso a sinistra è per le attività non importanti quanto le attività urgenti, ma che devono essere portate a termine rapidamente. Assicurati di ricevere aggiornamenti sulle attività delegate, per garantire che siano eseguite correttamente. Se qualcuno ti invita a una riunione, ad esempio, potresti delegare l'attività chiedendo a un compagno del team di parteciparvi al tuo posto.
Compila il quadrante Non Fare.
Il quadrante in basso a destra è per le attività che non devi svolgere affatto. Pensa alle attività che ti permettono di procrastinare e ti impediscono di portare a termine le cose. Cose come guardare i social media potrebbero rientrare in questa categoria.
Rivaluta la tua matrice durante la giornata.
Itera sulla tua matrice secondo necessità. Le tue priorità potrebbero cambiare durante la giornata, quindi sentiti libero di usare il modello per aggiungere, spostare o modificare le attività rapidamente, man mano che il tuo programma si evolve.
Can the Eisenhower Matrix be used for team projects?
Absolutely. The matrix is not limited to individual task management. It is a powerful tool for teams to align on priorities and ensure that everyone is focused on the right tasks.
Is the matrix suitable for personal and professional use?
Yes, the Eisenhower Matrix is versatile and can be used in both personal and professional contexts to manage any type of task effectively.
How often should the matrix be updated?
It is recommended to review and update the matrix regularly, ideally at the start of each day or week, to reflect the evolving priorities and tasks.
Is there a preferred format for presenting the information within the template?
It's essential to keep your Eisenhower Matrix organized, clear, and easy to read. Miro enables you to add visual assets and color-code stickies for better visibility.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Analisi Costi Benefici
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica
Con tante decisioni quotidiane da prendere, e ognuna con una posta in gioco elevata, è facile che esse pesino su un'azienda o un'organizzazione. Hai bisogno di un modo sistematico per analizzare i rischi e i vantaggi. Un'analisi costi-benefici ti offre la chiarezza di cui hai bisogno per prendere decisioni intelligenti. Questo modello ti permetterà di condurre una CBA per aiutare il tuo team a valutare i pro e i contro di nuovi progetti o proposte aziendali e, infine, ad aiutare la tua azienda a preservare il tuo tempo, denaro e capitale sociale preziosi.
Modello di Working Backwards
Ideale per:
Desk Research, Strategic Planning, Product Management
Amazon ha introdotto l'approccio del lavoro a ritroso basato su uno dei loro principi chiave: la celebrazione dell'ossessione dei clienti. Working backwards è un framework per pensare a un prodotto senza una roadmap dettagliata. Il tuo team di prodotto dovrà lavorare a ritroso partendo da un'immagine mentale del cliente per lanciare il tuo prodotto in un modo che li serva davvero. Il metodo richiede a chiunque abbia una nuova idea di prodotto o di funzionalità di articolare il suo obiettivo nella maniera più chiara possibile. Se la presentazione dell'idea colpisce la leadership, il passo successivo è mappare ciò di cui il team ha bisogno per arrivare al lancio del prodotto o delle funzionalità.
Modello di Audit delle Funzionalità
Ideale per:
Desk Research, Product Management, User Experience
Aggiungi funzionalità nuove o migliora quelle esistenti: questi sono i due percorsi per migliorare un prodotto. Ma quale dovresti scegliere? Un audit delle funzionalità ti aiuterà a decidere. Questo strumento di gestione del prodotto facile e potente ti darà un modo di esaminare tutte le funzionalità, raccogliere ricerche e organizzare discussioni dettagliate su quelle che, semplicemente, non funzionano. Poi puoi decidere se aumentare la visibilità di quelle funzionalità o la frequenza con la quale vengono usate (oppure se dovresti scartarle del tutto).
Modello di Roadmap 666
Ideale per:
Pianificazione Strategica, Product Management, Roadmap
Per la maggior parte delle aziende, soprattutto le startup, quando si fanno dei piani per il futuro è importante tenere a mente due prospettive: il tuo piano e la tua visione. Il tuo piano è una veduta da vicino di ciò che desideri realizzare nel prossimo futuro, mentre la tua visione fornisce uno zoom di ciò che speri di realizzare nel lungo termine. La roadmap 666 ti aiuta a pianificare il futuro per i prossimi 6 anni, 6 mesi e 6 settimane. Usa questa roadmap per sviluppare la tua strategia, pensare a ciò che desideri costruire e focalizzarti su un piano concreto per il prossimo trimestre.
Modello Business Model Canvas
Ideale per:
Leadership, Metodologia Agile, Pianificazione Strategica
Il tuo modello di business - niente è più importante per stabilire chi sei, per analizzare quello che crei e vendi, o in definitiva per il tuo successo o meno. Usando nove blocchi chiave (che rappresentano nove elementi fondamentali del business), un BMC ti offre uno strumento strategico altamente utilizzabile per sviluppare e mostrare il tuo modello di business. Cosa rende questo modello fantastico per il tuo team? È veloce e facile da usare, mantiene la tua proposta di valore davanti e al centro, e crea uno spazio per ispirare l'ideazione.
Modello di Matrice di Segmentazione del Mercato
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Product Management
Un marketing coinvolgente e di successo, inizia e finisce con la conoscenza del tuo pubblico: chi è, dove si trova, cosa vuole e cosa si aspetta. Una matrice di segmentazione del mercato ti aiuterà a comprenderlo in modo più profondo. Questo strumento aziendale divide il tuo mercato target in sotto-insiemi basati su demografiche, geografia, esigenze, interessi, psicografiche o caratteristiche comportamentali. Puoi usare questi dati per raggiungerli nel modo migliore, migliorare il tuo prodotto, le vendite e le strategie di marketing. Il nostro modello ti permette di creare una matrice di segmentazione del mercato con facilità.