Tutti i modelli

Modello di Matrice BCG

Miro

270 Visualizzazioni
29 utilizzi
0 mi piace

Segnala

Sul Modello di Matrice BCG...

Cos'è una matrice BCG?

Creata dal Boston Consulting Group, la matrice BCG (nota anche come la matrice di Boston o la matrice della quota di crescita) è uno strumento di pianificazione strategico per l'analisi del potenziale di un prodotto per stimolare la crescita aziendale e catturare la quota di mercato. La matrice permette alle aziende di ottenere informazioni sui prodotti che possono aiutarle a capitalizzare le opportunità di crescita delle quote di mercato.

I 4 elementi di una matrice BCG

Se stai lavorando con un portafoglio di prodotti, una matrice della quota di crescita BCG può fornirti una rapida panoramica dell'andamento dei tuoi prodotti e aiutarti a creare una base per un'ulteriore analisi. Per usare il grafico, gli analisti tracciano un grafico a dispersione per classificare le unità aziendali (o i prodotti) in base alle loro quote di mercato e ai tassi di crescita.

1. Cash cows 

Si tratta di prodotti o unità aziendali con una quota di mercato elevata in un settore a crescita lenta. Di solito queste unità generano liquidità in eccesso rispetto all'importo necessario per mantenere l'azienda.

2. Dogs

I dogs sono unità con bassa quota di mercato in un settore maturo e a crescita ridotta. Solitamente queste unità sono "punti di pareggio", cioè generano a malapena la liquidità necessaria a mantenere la quota di mercato dell'azienda. Molti investitori scelgono di venderle.

3. Question marks

Chiamati anche "problem children", i question marks operano in un mercato ad alta crescita, ma mantengono una quota di mercato bassa. Potenzialmente potrebbero guadagnare quote di mercato e diventare prima stars e poi cash cows. Per capire se valgano l'investimento necessario per aumentare la quota di mercato, i question marks vanno analizzati con attenzione.

4. Stars 

Le stars sono unità con un'elevata quota di mercato in un settore in rapida crescita. Sono question marks saliti di livello che tendono alla leadership di mercato o di nicchia (ad esempio gli iPhone o gli iPad quando sono apparsi sul mercato).

Quando usare una matrice BCG

La tua azienda può trovare utile una matrice BCG in svariati ambiti: marketing, gestione dei progetti e gestione strategica. La matrice BCG può anche essere utilizzata per l'analisi del portafoglio aziendale.

  1. La matrice BCG ti aiuta a incrementare gli investimenti in un prodotto per acquisire ulteriori quote di mercato.

  2. Creare una matrice BCG ti permette di capire se devi smettere di investire in un determinato prodotto.

  3. Realizzare una matrice BCG ti aiuta a massimizzare il flusso di cassa di un prodotto.

Crea la tua matrice BCG

Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per creare e condividere la tua matrice BCG. Inizia selezionando questo modello di matrice BCG. Il template, semplice e di rapida configurazione, ti permette di collaborare in tempo reale all'analisi del portafoglio. Una matrice completa può essere utilizzata per valutare la forza della tua azienda e del suo portafoglio di prodotti.

Miro

Your virtual workspace for innovation

Miro is an innovation workspace designed for teams of every size, everywhere, to dream, design, and build the future together. Our mission? To empower these teams to create the next big thing, powered by AI at every step of the way. Over 90 million users around the world rely on Miro to untangle complex ideas, put customer needs first, and deliver products and services faster. All supported by best-in-class security, compliance, and scalability.


Categorie

Modelli simili

Modello di Analisi SWOT

1 mi piace

212 utilizzi

Maggiori informazioni

Modello di Analisi PEST

0 mi piace

17 utilizzi

Maggiori informazioni

Modello di Mappa Strategica

0 mi piace

26 utilizzi

Maggiori informazioni