Modello di Matrice BCG
Analizza i modi per stimolare la crescita aziendale e catturare la quota di mercato.
Sul Modello di Matrice BCG...
Cos'è una matrice BCG?
Creata dal Boston Consulting Group, la matrice BCG (nota anche come la matrice di Boston o la matrice della quota di crescita) è uno strumento di pianificazione strategico per l'analisi del potenziale di un prodotto per stimolare la crescita aziendale e catturare la quota di mercato. La matrice permette alle aziende di ottenere informazioni sui prodotti che possono aiutarle a capitalizzare le opportunità di crescita delle quote di mercato.
I 4 elementi di una matrice BCG
Se stai lavorando con un portafoglio di prodotti, una matrice della quota di crescita BCG può fornirti una rapida panoramica dell'andamento dei tuoi prodotti e aiutarti a creare una base per un'ulteriore analisi. Per usare il grafico, gli analisti tracciano un grafico a dispersione per classificare le unità aziendali (o i prodotti) in base alle loro quote di mercato e ai tassi di crescita.
1. Cash cows
Si tratta di prodotti o unità aziendali con una quota di mercato elevata in un settore a crescita lenta. Di solito queste unità generano liquidità in eccesso rispetto all'importo necessario per mantenere l'azienda.
2. Dogs
I dogs sono unità con bassa quota di mercato in un settore maturo e a crescita ridotta. Solitamente queste unità sono "punti di pareggio", cioè generano a malapena la liquidità necessaria a mantenere la quota di mercato dell'azienda. Molti investitori scelgono di venderle.
3. Question marks
Chiamati anche "problem children", i question marks operano in un mercato ad alta crescita, ma mantengono una quota di mercato bassa. Potenzialmente potrebbero guadagnare quote di mercato e diventare prima stars e poi cash cows. Per capire se valgano l'investimento necessario per aumentare la quota di mercato, i question marks vanno analizzati con attenzione.
4. Stars
Le stars sono unità con un'elevata quota di mercato in un settore in rapida crescita. Sono question marks saliti di livello che tendono alla leadership di mercato o di nicchia (ad esempio gli iPhone o gli iPad quando sono apparsi sul mercato).
Quando usare una matrice BCG
La tua azienda può trovare utile una matrice BCG in svariati ambiti: marketing, gestione dei progetti e gestione strategica. La matrice BCG può anche essere utilizzata per l'analisi del portafoglio aziendale.
La matrice BCG ti aiuta a incrementare gli investimenti in un prodotto per acquisire ulteriori quote di mercato.
Creare una matrice BCG ti permette di capire se devi smettere di investire in un determinato prodotto.
Realizzare una matrice BCG ti aiuta a massimizzare il flusso di cassa di un prodotto.
Crea la tua matrice BCG
Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per creare e condividere la tua matrice BCG. Inizia selezionando questo modello di matrice BCG. Il template, semplice e di rapida configurazione, ti permette di collaborare in tempo reale all'analisi del portafoglio. Una matrice completa può essere utilizzata per valutare la forza della tua azienda e del suo portafoglio di prodotti.
Quali sono i quattro quadranti della matrice BCG?
I quattro quadranti di una matrice BCG sono: cash cows (quota di mercato alta, crescita lenta), dogs (quota di mercato bassa, bassa crescita), question marks (quota di mercato bassa, crescita alta) e stars (quota di mercato alta, crescita alta).
Come si usa il modello di matrice BCG?
Il modello di matrice BCG è utilizzato per valutare la qualità degli investimenti in un portfolio aziendale e il loro potenziale di redditività futura. Una matrice BCG è utile perché valuta l'ambiente esterno ed è meglio accompagnata con altre forme di analisi interna che valutano la qualità e lo stato degli investimenti.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Matrice RACI
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Organigrammi
La matrice RACI è uno strumento di gestione essenziale che aiuta i team a monitorare i ruoli e le responsabilità ed evitare confusione nel corso del progetto. L'acronimo RACI sta per Responsible (la persona che lavora per completare l'attività ed è responsabile della realizzazione del lavoro o della presa di decisione); Accountable (la persona di competenza per il corretto e accurato completamento dell'attività); Consulted (la persona che fornisce le informazioni per il progetto e con cui c'è una comunicazione bidirezionale); Informed (le persone che vengono aggiornate sul progresso e con cui c'è una comunicazione monodirezionale).
Modello di Salesforce V2MOM
Ideale per:
Meetings, Strategic Planning
Allinea obiettivi e strategie in tutta l'organizzazione con il modello di Salesforce V2MOM. Fai in modo che tutti perseguano gli stessi obiettivi.
Modello di Analisi PEST
Ideale per:
Ideazione, Pianificazione Strategica, Business Management
Un grande passo per mantenere la tua azienda su un percorso sicuro è sapere come i diversi elementi e fattori potrebbero influenzarti nel breve termine e in futuro. Questi includono fattori politici, economici, sociali e tecnologici e un'analisi PEST ti aiuta a identificarli e a prepararti. Con questo modello facile da usare, puoi eseguire un'analisi PEST e usare i risultati per modificare le tue strategie, le allocazioni del budget, il marketing, gli aggiornamenti di prodotto e le iniziative di cambio organizzativo.
Modello di Gap Analysis
Ideale per:
Marketing, Business Management, Pianificazione Strategica
Pensa allo stato ideale del team della tua azienda. Ora, confrontalo con la situazione attuale nella vita reale. Vuoi identificare le lacune e gli ostacoli che si pongono tra presente e futuro? Allora è il momento di effettuare una gap analysis. Questo modello facile da personalizzare permetterà al tuo team di analizzare gli ostacoli che prevengono il raggiungimento degli obiettivi, collaborare a un piano per eliminarli e far crescere e sviluppare l'azienda. Puoi focalizzarti su una gap analysis specifica, come delle competenze, dei candidati, software, processi, fornitori, dati e altro ancora.
Modello di Framework Cynefin
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Prioritization
Le aziende affrontano una gamma di problemi complessi. A volte, questi problemi causano indecisione per i decisori su dove iniziare o su quali domande porre. Il framework Cynefin, sviluppato da Dave Snowden in IBM nel 1999, può aiutarti a esplorare questi problemi e trovare la risposta adeguata. Molte aziende utilizzano questo framework potente e flessibile per ottenere un aiuto durante lo sviluppo del prodotto, i piani di marketing e la strategia organizzativa o quando si trovano a dover affrontare una crisi. Questo modello è ideale anche per la formazione dei nuovi assunti su come reagire a un evento simile.
Modello di Carta del Progetto
Ideale per:
Documentazione, Project Management, Pianificazione Strategica
I responsabili di progetto si basano su carte del progetto come una fonte di verità per i dettagli di un progetto. Le carte del progetto spiegano gli obiettivi di base, l'ambito i membri del team e le altre persone coinvolte in un progetto. Ai fini di una gestione del progetto organizzata, le carte possono essere utili per allineare tutti su una comprensione condivisa degli obiettivi, delle strategie e dei risultati per un progetto di qualsiasi ambito. Questo template ti permette di documentare tutti gli aspetti di un progetto in modo che tutti gli stakeholder siano informati e sulla stessa lunghezza d'onda. Saprai sempre dove il tuo progetto sta andando, il suo scopo e il suo ambito.