Modello Guarda, Simula, Analizza
Ispirati, definisci i progetti e ottieni feedback.
Sul Modello Guarda, Simula, Analizza...
Cos'è un'analisi guarda, simula, analizza?
Il metodo guarda, simula, analizza ti aiuta ad ispirarti, a simulare progetti e ad ottenere feedback. Durante lo sviluppo di un nuovo prodotto o l'inizio di un nuovo progetto, è fondamentale comprendere non solo ciò che i clienti vogliono e comunicare la tua visione, ma anche apprendere ciò che è stato fatto. Questo può aiutarti a trovare modelli comuni e raccogliere ispirazione aggiuntiva.
Vantaggi dell'analisi delle simulazioni
Questo strumento semplice ma efficace permette di identificare i punti di forza e debolezza, dove sbagli o fai bene e se utilizzi il tempo in modo efficiente durante il processo di progettazione. Fornisce al tuo team un'idea ampia su dove concentrare il lavoro e migliorare.
Quando usare l'analisi delle simulazioni
Per semplificare il processo di ricerca di progettazione, Miro ha creato il framework guarda, simula, analizza Questo modello aiuta il tuo team a strutturare il processo di ricerca durante la creazione di un concetto di progettazione. Esegui la ricerca, raccogli riferimenti, delinea alcune idee e analizza i risultati. Semplice.
Crea la tua analisi guarda, simula, analizza
Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per aiutarti a creare e condividere le analisi delle simulazioni. Segui questi 3 semplici passaggi:
Fase 1: seleziona il modello e crea la tua lavagna in meno di un minuto.
Fase 2: aggiungi gli screenshot dal web utilizzando l'estensione Chrome o la funzione Cattura per raccogliere riferimenti visuali.
Fase 3: aggiungi le tue idee di progettazione alla lavagna e collabora con il tuo team.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Ricerca Online
Ideale per:
Education, Desk Research, Product Management
I team hanno spesso bisogno di documentare i risultati delle sessioni di test di usabilità e delle interviste ai clienti in un modello di ricerca sull'utente sistematico e flessibile. Raccogliere le osservazioni di tutti in una posizione centralizzata rende più facile condividere le intuizioni a livello aziendale e suggerire nuove funzionalità in base alle esigenze degli utenti. I modelli di ricerca possono essere utilizzati per registrare dati quantitativi o qualitativi. Quando il tuo compito è quello di fare domande, prendere appunti, conoscere meglio gli utenti e fare test iterativi, un modello di ricerca può aiutarti a convalidare le tue ipotesi, a trovare somiglianze tra utenti diversi e ad articolare i loro modelli mentali, le loro esigenze e i loro obiettivi.
Modello di Buyer Persona
Ideale per:
Marketing, Ricerca, User Experience
Hai un cliente ideale: il gruppo (o alcuni gruppi) di persone che acquisteranno e ameranno il tuo prodotto o servizio. Ma per raggiungere questo cliente ideale, il tuo team o la tua azienda si devono allineare su chi è. Le buyer persona ti forniscono un modo semplice ma creativo per realizzarlo. Queste rappresentazioni semi-fittizie dei tuoi clienti attuali e potenziali possono aiutarti a modellare la tua offerta di prodotto, eliminare le "mele marce" e adattare le tue strategie di marketing per un grande successo.
Modello di Matrice di Eisenhower
Ideale per:
Leadership, Strategic Planning, Prioritization
Hai una lista di cose da fare infinita? Prioritizzale in base a due fattori chiave: urgenza e importanza. Ha funzionato per il presidente americano Dwight D. Eisenhower e può funzionare anche per te: questo framework per il processo decisionale ti aiuterà a capire da dove iniziare e come pianificare la tua giornata. Con il nostro modello, potrai creare facilmente una matrice di Eisenhower con un quadrante delle aree chiave (Fare, Programmare, Delegare e Non fare) e rivisitarla durante il giorno man mano che le tue priorità cambiano.
Modello di Design Sprint Remoto di 5 Giorni
Ideale per:
Design, Ricerca, Pianificazione Sprint
L'obiettivo di un design sprint è quello di creare e testare un prototipo in soli cinque giorni. Prendi un team piccolo, cancella i programmi per una settimana e passa rapidamente dal problema alla soluzione testata utilizzando una lista di controllo collaudata passo dopo passo. Steph Cruchon di Design Sprint ha creato questo modello per Miro in collaborazione con i guru del design sprint di Google. Questo modello di design sprint è progettato apposta per gli sprint da remoto per rendere possibili sprint produttivi ed efficienti con i colleghi ovunque nel mondo.
Modello di Website Wireframing
Ideale per:
Wireframes, User Experience
Il wireframing è un metodo per la progettazione di un sito web a livello strutturale. Un wireframe è una rappresentazione grafica di una pagina web che mostra in forma stilizzata gli elementi d'interfaccia che popolano ogni pagina. Usa questo modello di wireframe per iterare sulle pagine web in modo rapido ed economico. Puoi condividere il wireframe con i clienti o i colleghi e collaborare con gli stakeholder. I wireframe permettono ai team di coinvolgere gli stakeholder senza investire troppo tempo o troppe risorse. Aiutano a garantire che la struttura e il flusso del tuo sito web soddisfi le necessità e le aspettative degli utenti.
Modello di Brief Creativo
Ideale per:
Design, Marketing, Ricerca
Anche i pensatori creativi (o forse soprattutto i pensatori creativi) hanno bisogno di linee guida chiare per incanalare le loro idee in direzioni produttive e utilizzabili. E un buon creativo stabilisce queste linee guida, con informazioni che includono il pubblico di destinazione, gli obiettivi, le tempistiche e il budget, oltre all'ambito e alle specifiche del progetto stesso. Il brief creativo è la base di qualsiasi campagna di marketing o pubblicitaria ed è il primo passo nella creazione di siti web, video, annunci, banner e altro ancora. Il brief è generalmente preparato prima di avviare un progetto e questo modello renderà facile la sua creazione.