Tutti i modelli

Modello di Albero Genealogico

Miro

2210 Visualizzazioni
417 utilizzi
0 mi piace

Segnala

Sul Modello di Albero Genealogico...

Comprendere la tua genealogia familiare può essere difficile. Un albero genealogico semplifica tutto ciò fornendoti una visione dettagliata in un formato semplice e facile da comprendere. Esso ti permette anche di aggiungere persone e altre informazioni mentre imparai di più sulla tua famiglia.

Continua a leggere per saperne di più sul nostro modello di albero genealogico.

Cos'è un albero genealogico?

Un albero genealogico è una rappresentazione visiva del lignaggio e della genealogia di qualcuno. Attraverso nodi e linee che rappresentano le relazioni di matrimonio e di sangue, un albero genealogico presenta un registro completo della storia familiare. Mostra i tuoi antenati diretti, ma può anche ramificarsi ulteriormente e includere chiunque sia imparentato con te.

Tipicamente, il creatore dell'albero genealogico serve come punto di partenza. Tutti i parenti sono inclusi nell'albero genealogico in relazione a questa persona.

Altre volte, i genealogisti o gli storici potrebbero creare alberi genealogici che li aiutino a comprendere le relazioni familiari di una persona storicamente significativa.

Vantaggi di creare un albero genealogico

Prima di tutto, gli alberi genealogici servono come un registro della tua storia familiare. Sarai in grado di tenere traccia delle date di nascita, matrimonio e morte, oltre ad altri eventi della vita come trasferimenti o emigrazioni.

Mentre crei il tuo albero genealogico, scoprirai probabilmente nuove storie sulla tua famiglia che non conoscevi. Questo ti aiuta a ottenere una panoramica più completa di come la tua famiglia era nelle generazioni passate.

Crea il tuo albero genealogico

Non hai bisogno di molte informazioni per iniziare a creare il tuo albero genealogico. Finché hai qualche nome di familiari, puoi creare le fondamenta del tuo albero genealogico.

Apri il modello di albero genealogico per iniziare e segui questi passaggi.

Passaggio 1: scrivi il tuo nome come punto di partenza per il tuo albero genealogico. Se stai creando l'albero genealogico per tuo figlio o una figura storica, inizia con il tema principale del tuo diagramma.

Passaggio 2:inizia con la tua famiglia più vicina. Usa linee tratteggiate per collegarti ai tuoi fratelli e sorelle e una linea solida per collegarti ai tuoi genitori. Nel nostro semplice modello di albero genealogico, le relazioni genitore/figlio sono anch'esse etichettate con una piccola icona.

Poiché probabilmente conosci molto sui tuoi membri della famiglia vicina, sentiti libero di compilare informazioni supplementari durante il processo. Puoi aggiungere date di nascita e di morte, nomi da sposati o secondi nomi, e qualsiasi altra cosa che vuoi indicare nella tua ricerca sulla storia della famiglia.

Passaggio 3:aggiungi i tuoi parenti lontani. Potresti iniziare con i tuoi nonni, le zie e gli zii e i cugini, o potresti aggiungere i coniugi e i figli dei tuoi fratelli e sorelle.

Mentre crei il tuo albero genealogico, è consigliato iniziare con i lati della famiglia che conosci meglio. Acquisirai sicurezza durante la creazione del tuo albero genealogico e puoi sfruttare queste competenze mentre scavi più a fondo nella storia della tua famiglia.

Passaggio 4: aggiungi qualsiasi informazione supplementare. I grafici degli alberi genealogici possono essere semplici o complessi, in base a ciò che decidi di fare. Per renderli particolarmente utili e interessanti, aggiungi informazioni supplementari sui tuoi parenti.

Puoi trovare registri di nascita, morte e matrimonio online abbastanza facilmente. Molti registri sono disponibili al pubblico online o tramite biblioteche locali e società storiche. I dati del censimento possono anche rivelarsi incredibilmente utili, poiché confermano dove la tua famiglia viveva in un determinato periodo.

Puoi anche collaborare per creare il tuo albero genealogico condividendo il tuo diagramma con altri membri della famiglia e invitandoli a compilare gli spazi vuoti.

Passaggio 5:espandi il tuo albero quanto desideri, oppure crea più alberi. Non sorprenderti se la ricerca genealogica diventa un hobby a tempo pieno per te.

Il tuo grafico dell'albero genealogico può espandersi man mano che scopri informazioni supplementari sulla storia della tua famiglia. Puoi anche ampliarlo in un genogramma, il che ti aiuta a rappresentare i comportamenti, i conflitti e le cronologie della famiglia, oltre ai dati di base.

Quando usare un modello di albero genealogico

Gli alberi genealogici possono rivelarsi utili ogni volta che stai cercando di approfondire la storia della tua famiglia.

Tuo figlio potrebbe crearne uno per un progetto scolastico che lo aiuti a comprendere i suoi parenti più stretti. Oppure potresti crearne uno per identificare le lacune nella tua ricerca sugli antenati che hanno bisogno di più attenzione e risorse.

L'aspetto più importante è usare un modello di albero genealogico come quello di Miro, che ti permetta di espandere e perfezionare il tuo albero genealogico su necessità. Non puoi mai sapere quando potresti scoprire un nuovo parente o una storia sorprendente sulla tua famiglia.

Miro

Your virtual workspace for innovation

Miro is an innovation workspace designed for teams of every size, everywhere, to dream, design, and build the future together. Our mission? To empower these teams to create the next big thing, powered by AI at every step of the way. Over 90 million users around the world rely on Miro to untangle complex ideas, put customer needs first, and deliver products and services faster. All supported by best-in-class security, compliance, and scalability.


Categorie

Modelli simili

Modello di Decision Tree

0 mi piace

139 utilizzi

Maggiori informazioni
Maggiori informazioni