Modello di Salesforce V2MOM
Allinea obiettivi e strategie in tutta l'organizzazione con il modello di Salesforce V2MOM. Fai in modo che tutti perseguano gli stessi obiettivi.
Sul Modello V2MOM...
Salesforce Ignite, un'organizzazione interna di Salesforce, ha creato il modello V2MOM per guidare ogni decisione in Salesforce. Esso aiuta i team a definire e comunicare le loro azioni e motivazioni e può essere utilizzato in tutta l'organizzazione per favorire maggiore trasparenza e sintonia.
Che cos'è il modello V2MOM?
Il modello V2MOM di Salesforce è un workshop collaborativo di definizione degli obiettivi che guida i team nel determinare strategie e finalità dell’azienda. Consiste in cinque elementi:
Visione: definisce ciò che vuoi fare o realizzare.
Valori: principi e convinzioni che ti aiutano ad attuare questa visione.
Metodi: azioni e fasi per svolgere il lavoro.
Ostacoli: tutto ciò che devi superare per realizzare questa visione.
Misure: stabilisce ciò che vuoi fare o realizzare.
Alla fine del workshop, avrai definito la visione e i valori della tua azienda e redatto questo modello V2MOM come documento vivente che guiderà i team nello sviluppo di strategie e piani.
I vantaggi del modello V2MOM
Il framework V2MOM fa in modo che i team siano allineati e operino tutti per raggiungere lo stesso obiettivo. Esso rende più coerenti le finalità e le strategie aziendali. Quando le organizzazioni perdono di vista i loro obiettivi, il V2MOM funge da bussola per i manager e gli stakeholder che dirigono i team e attuano con i dipendenti la visione aziendale.
Salesforce ha creato questo modello per consentire a tutti i team dell'organizzazione di migliorare la trasparenza dei processi, unificando la strategia, in modo che ogni dipendente conosca la visione e gli obiettivi dell'azienda.
Come usare il modello V2MOM?
Seleziona il modello V2MOM e aggiungilo alla board. Troverai un'introduzione nel primo frame e ulteriori informazioni che descrivono il V2MOM. Segui le istruzioni sul modello per gestire il workshop V2MOM. Ecco alcuni suggerimenti su come facilitare questa sessione:
Lavoro preparatorio
Se sei il facilitatore, prepara le attività in anticipo. Alcuni frame richiederanno informazioni di base. Accertati di aggiungerle alla board prima di iniziare la sessione. Se necessario, aggiungi altro contesto, come gli obiettivi passati, le strategie e la posizione dell'azienda.
Presentazione di Miro
Presenta le funzionalità di Miro per coloro che non hanno familiarità con la board. Si trovano nel primo frame introduttivo. Se i partecipanti non conoscono nemmeno il framework V2MOM, spiega cos'è e quali sono gli elementi fondamentali su cui lavorerete durante la giornata.
Visione e valori
In questo frame, troverai:
Previsioni per il futuro
Bozza della visione
Dichiarazione della visione del cliente
Bozza dei valori
Valori del cliente
Nota: se conosci già la visione e i valori aziendali, aggiungili alla board e chiedi ai presenti di esprimere le loro opinioni. Aggiungi le loro idee alle previsioni nel frame sul futuro.
Metodi e misure
In questo frame troverai un'attività di brainstorming che ti aiuterà a definire quali passi sono necessari per raggiungere gli obiettivi secondo la dichiarazione della visione. Lascia circolare le idee e fai un brainstorming su ogni aspetto, dai compiti ai progetti e alle metriche, per mostrare come si può giungere al successo.
Ostacoli
In questo frame, farai un brainstorming sui segnali di rischio e su tutto ciò che impedisce alle persone di raggiungere il successo. Quali sono attualmente le sfide all'interno dell'organizzazione? Come le affronti?
Sessione di feedback
Alla fine del workshop, chiedi un feedback. Che cosa ha funzionato? Che cosa invece non ha funzionato? Questo ti aiuterà a gestire meglio in futuro le sessioni V2MOM. Con il frame del feedback, troverai anche dei video sulla visione, sulla nascita di V2MOM e sull'importanza dei valori. Sono risorse aggiuntive, nel caso in cui qualcuno desiderasse approfondire o comprendere meglio questo framework.
Consiglio dell'esperto:
In seguito condividi la board con tutti e considerala come un documento vivente. Il V2MOM si sviluppa di pari passo con la crescita dell'azienda, quindi è importante tenerlo aggiornato.
Fai in modo che i team siano in sintonia nel creare le loro board V2MOM.
Come scrivere un V2MOM?
Ci sono molti modi per scrivere un V2MOM. Questo template ti insegna a tenere un workshop e scrivere un V2MOM in collaborazione con il tuo team. Dovrai concentrarti sui seguenti elementi fondamentali: visione, valori, metodi, ostacoli e misure. Ogni sezione prevede un esercizio, in modo che tu e il tuo team possiate scrivere insieme gli elementi principali della vostra lavagna V2MOM.
Quali sono i valori di V2MOM?
Spesso, ciascuna organizzazione definisce i propri valori V2MOM. I valori V2MOM si dividono in tre categorie: aziendali, comunitari e personali. Puoi definirli rispondendo a queste domande: Quali idee guideranno la nostra visione? Quali sono i principali valori comuni promossi dai membri del team? Quali sono i nuovi valori che dovranno essere adottati?
Inizia ora con questo modello.
Modello per la Pianificazione Strategica
Ideale per:
Pianificazione Strategica, Leadership, Pianificazione Progetti
Ogni volta che avrai bisogno di definire i tuoi obiettivi e capire i passi da compiere per raggiungerli, il modello per la pianificazione strategica ti verrà in aiuto. Il modello per la pianificazione strategica guida te e il tuo team attraverso una serie di esercizi volti a valutare la situazione attuale, determinare gli obiettivi per il futuro e sviluppare un piano per arrivarci. Generalmente, la strategia contempla gli obiettivi o le ragioni per fare qualcosa, mentre la pianificazione si riferisce alle azioni specifiche da compiere per raggiungere un determinato obiettivo. Ma la pianificazione strategica si occupa di entrambe le cose.
Template di Balanced Scorecard
Ideale per:
Operazioni, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Comunica con chiarezza gli obiettivi del tuo team e misura con precisione i tuoi progressi. Un gioco da ragazzi, vero? In realtà, per molte aziende rappresenta una delle principali difficoltà. Una scheda di valutazione bilanciata è la soluzione ideale. Presenta su un unico schermo - in un'unica fonte di riferimento - una serie di mappe strategiche che delineano le attività dei membri del team, configurandole in maniera tale che abbiano successo. Se utilizzi la balanced scorecard nel modo giusto (cosa in cui Miro può aiutarti), migliorerai in tre aree chiave: pianificazione strategica, comunicazione strategica e reporting delle prestazioni.
Modello di Roadmap dello Sviluppo del Prodotto
Ideale per:
Product Management, Software Development, Roadmap
Le roadmap dello sviluppo del prodotto trattano tutto ciò di cui il tuo team ha bisogno quando si deve fornire un prodotto dal concetto al lancio sul mercato. La tua roadmap dello sviluppo del prodotto è anche uno strumento di allineamento del team che offre guida e leadership per aiutare il tuo team a concentrarsi sull'innovazione del prodotto e a raggiungere le esigenze del tuo cliente. Dedicare del tempo alla creazione di una roadmap incentrata sulle fasi di sviluppo del prodotto aiuta il tuo team a comunicare una visione ai leader aziendali, ai designer, agli sviluppatori, ai responsabili di progetto, ai marketer e a chiunque influenzi il raggiungimento degli obiettivi del team.
Modello Breakout Group
Ideale per:
Education, Team Meetings, Workshops
I gruppi di breakout offrono ai membri dei team un'ottima opportunità per avere conversazioni più spontanee e per interagire in maniera più intima e personale di quanto non sia possibile durante le riunioni generali. Quando si è all'interno di grossi gruppi, può essere difficile sentirsi sicuri o a proprio agio nel parlare. In un gruppo più piccolo, invece, i partecipanti possono essere più propensi a condividere le proprie idee. Poiché il gruppo è più intimo, i team sono portati a partecipare, anziché limitarsi a osservare.
Modello di Bang for the Buck
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Strategica, Prioritizzazione
Il nome dice tutto: questo framework Agile ti aiuta a massimizzare l'efficienza favorendo la collaborazione tra i responsabili dei prodotti e i team si sviluppo. Insieme potrete esaminare tutte le attività in agenda e valutarle in termini di costi e benefici. In questo modo potrai prioritizzarle in base al loro rendimento. Questo template è ottimo per i team e le organizzazioni che desiderano stilare un piano strategico per affrontare uno sprint imminente.
Modello di Analisi PEST
Ideale per:
Ideazione, Pianificazione Strategica, Business Management
Un grande passo per mantenere la tua azienda su un percorso sicuro è sapere come i diversi elementi e fattori potrebbero influenzarti nel breve termine e in futuro. Questi includono fattori politici, economici, sociali e tecnologici e un'analisi PEST ti aiuta a identificarli e a prepararti. Con questo modello facile da usare, puoi eseguire un'analisi PEST e usare i risultati per modificare le tue strategie, le allocazioni del budget, il marketing, gli aggiornamenti di prodotto e le iniziative di cambio organizzativo.