Modello di Timeline Workflow
Pianifica le attività e gestisci i progetti in modo più efficace strutturando le attività in una timeline.
Sul modello di Timeline Workflow...
Cos'è un timeline workflow?
Una timeline è uno strumento visivo che delinea cronologicamente i progetti passo dopo passo. È uno strumento ideale per il tuo team per raccontare le storie (come una panoramica degli eventi della tua organizzazione) e visualizzare i tuoi progetti o processi.
Quando usare il modello di timeline workflow
Il timeline workflow è perfetto per qualsiasi progetto che si basa sui contenuti visivi. Può rivelarsi utile da usare con il tuo team e anche per essere condiviso con altri stakeholder o clienti per tenerli aggiornati sui tuoi progressi.
I vantaggi dell'utilizzo delle timeline
Le timeline sono strumenti estremamente efficaci per i team distribuiti, in presenza, remoti, ibridi... Insomma, per tutti i team! Ecco quattro vantaggi chiave.
Allineamento: le timeline permettono ai team di rimanere allineati durante il ciclo di vita di un progetto, in modo che tutti siano a conoscenza delle proprie responsabilità e nulla venga lasciato al caso.
Pianificazione: i team utilizzano le timeline per stabilire l'ambito e i parametri di un dato progetto. Le timeline ti aiutano ad articolare le risorse di cui avrai bisogno per terminare il progetto, gli stakeholder del progetto e le scadenze importanti.
Visualizzazione: quando stai lavorando su un progetto con molte parti in movimento, può essere difficile capire le tue responsabilità verso il team. Le timeline aiutano il tuo team a visualizzare, tracciare e segnalare i tuoi progressi, oltre alle fasi passate e future verso il raggiungimento del tuo obiettivo.
Proprietà: le timeline permettono ai membri del team di prendere in mano le proprie responsabilità. Quando hai mappato tutte le scadenze e le attività richieste in una timeline, puoi usare la stessa per assegnare i ruoli e le responsabilità. Tutti possono poi consultare la timeline per comprendere chi possiede ogni aspetto del progetto.
Crea il tuo timeline workflow
Lo strumento della lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per creare e condividere il tuo timeline workflow. Inizia selezionando questo modello di timeline workflow.
Aggiungi i compagni del team o gli stakeholder alla board con la timeline inviando una e-mail. Personalizza in modo da rendere la timeline una corretta rappresentazione del tuo progetto. Qualsiasi modifica verrà riflessa in tempo reale. Puoi aggiungere documenti, video, screenshot e immagini, oltre a raccogliere facilmente feedback attraverso i commenti e le @citazioni.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Tracciamento dei Fondi
Ideale per:
Kanban Boards, Operations
Per molte organizzazioni, soprattutto quelle no-profit, i finanziamenti sono fondamentali per la loro continuazione, e raggiungere i fondi prefissati è una parte essenziale della loro missione. Un sistema di tracciamento dei finanziamenti è uno strumento potente e facile da usare per misurare i progressi e seguire la propria tabella di marcia. Oltre ad aiutarti a visualizzare i traguardi raggiunti, questo template ti fornisce un modo efficace per ispirare il pubblico a donare mentre ti aiuta tenere traccia dei fondi ottenuti, È particolarmente utile quando si hanno donazioni multiple e provenienti da diverse fonti.
Modello Diagramma di Gantt
Ideale per:
Project Management, Mappatura, Roadmap
Semplicità, chiarezza e potenza - questo è ciò che rende i diagrammi di Gantt una scelta popolare per organizzare e visualizzare un piano di progetto. Costruiti su una barra orizzontale che rappresenta il progresso del progetto nel tempo, questi grafici suddividono i progetti per attività, permettendo all'intera squadra di vedere lo stato dell'attività, a chi è assegnata, e quanto tempo ci vorrà per completarla. I diagrammi di Gantt sono anche facilmente condivisibili tra i membri del team e le parti interessate, rendendoli ottimi strumenti per la collaborazione.
Modello di Data Flow Diagram
Ideale per:
Diagrammi di Flusso, Software Development, Diagrammi
Qualsiasi processo può diventare piuttosto complesso, soprattutto quando ha diversi componenti. Ottieni una migliore panoramica del tuo processo attraverso un diagramma di flusso dei dati (DFD). I DFD creano una semplice rappresentazione visiva di tutti i componenti nel flusso dati e dei requisiti in un intero sistema. Sono più spesso utilizzati dai team di crescita, dagli analizzatori di dati e dai team di prodotto e sono creati con uno dei tre livelli di complessità: 0, 1 o 2. Questo modello ti aiuterà a generare facilmente il miglior DFD per il tuo processo.
Modello di Working Backwards
Ideale per:
Desk Research, Strategic Planning, Product Management
Amazon ha introdotto l'approccio del lavoro a ritroso basato su uno dei loro principi chiave: la celebrazione dell'ossessione dei clienti. Working backwards è un framework per pensare a un prodotto senza una roadmap dettagliata. Il tuo team di prodotto dovrà lavorare a ritroso partendo da un'immagine mentale del cliente per lanciare il tuo prodotto in un modo che li serva davvero. Il metodo richiede a chiunque abbia una nuova idea di prodotto o di funzionalità di articolare il suo obiettivo nella maniera più chiara possibile. Se la presentazione dell'idea colpisce la leadership, il passo successivo è mappare ciò di cui il team ha bisogno per arrivare al lancio del prodotto o delle funzionalità.
Modello di Mappa dei Risultati
Ideale per:
Project Management, Mappatura, Diagrammi
I progetti grandi e complessi presentano molta incertezza e possono avere molti risultati possibili. Come puoi prepararti a tutti? Li puoi anticipare. La mappatura dei risultati è una tecnica che ti permette di raccogliere le informazioni in anticipo per prepararti ai numerosi cambiamenti e ostacoli imprevisti che si verificano nel corso del progetto. Questo template ti permette di condurre facilmente la mappatura dei risultati in quattro passaggi: prepararti, fornire un framework per il monitoraggio, sviluppare un piano di valutazione e distribuirlo al tuo team e agli stakeholder.
Modello di Event Planning
Ideale per:
Workshop, Pianificazione Progetti
Sia che tu stia pianificando il lancio di un prodotto, una conferenza completamente da remoto o un evento importante, il modello di pianificazione eventi fungerà da lista di controllo e mappa visiva per tutti i dettagli che devi considerare prima del grande giorno. Il modello di event planning è un modo adattabile per garantire che la visione creativa e strategica del tuo evento non si perda nei dettagli. Tramite la mappatura di diverse sezioni - dalla pianificazione di marketing, al programma, agli snack e intrattenimento per gli ospiti - tu e il tuo team potrete concentrarvi sui dettagli più importanti per le tue funzioni e collaborare secondo necessità quando si verificano sovrapposizioni.