Modello di Strategia Go-To-Market
Delinea un modello strategico su come la tua azienda porterà un prodotto sul mercato con il template Strategia Go-to-Market. Allinea i team e gli obiettivi aziendali in un unico spazio condiviso.
Sul Modello di Strategia Go-to-Market (GTM)...
Quando vuoi lanciare un nuovo prodotto o servizio, devi pensare bene e fare molte ricerche in anticipo. La strategia Go-to-Market è un documento che include tutti i dati e le informazioni rilevanti dalle ricerche che hai effettuato, oltre che sul tuo pubblico target, piano di marketing e sulla strategia di vendita.
Cos'è un modello di Strategia Go-to-Market?
Un modello di Strategia Go-to-Market è un framework che un'azienda segue durante il processo di immissione di un nuovo prodotto sul mercato. Varia da azienda in azienda, ma in generale include un piano aziendale che delinea il pubblico target, il piano di marketing e quello delle vendite.
Ogni prodotto e mercato presenta diversi ostacoli e opportunità, quindi è importante mappare una strategia Go-to-Market in modo dettagliato ogni volta.
Cosa devi includere nel modello di strategia Go-to-Market?
Il modello dovrebbe contenere informazioni rilevanti sul pubblico target, sul piano di marketing e sulla strategia di vendita. Può includere elementi come guide al centro d'acquisto e alle user personas, il percorso dell'acquirente, il funnel di vendite e il tuo approccio alla generazione della domanda.
Ogni modello di strategia GTM è diverso, ma in generale mira a rispondere alle domande seguenti:
1. Quali sono le buyer personas?
2. Qual è la tua matrice di valore e come influisce sul tuo messaggio?
3. Qual è il percorso d'acquisto dei tuoi clienti?
4. Qual è la tua strategia vendite?
5. Come puoi generare domanda?
6. Come puoi creare contenuti che supportano la generazione di domanda?
7. Come puoi ottimizzare la crescita utilizzando indicatori chiave di prestazione e altre metriche?
8. Qual è la tua proposta di valore per il nuovo prodotto?
9. Il tuo mercato target è un mercato in cui sei già presente o un nuovo mercato?
10. Qual è il tuo piano d'azione per eseguire la tua roadmap Go-to-Market?
Perché è importante avere una strategia Go-to-Market?
Una strategia Go-to-Market è importante per qualsiasi startup. Poiché le startup crescono in fretta, devono prendere molte decisioni che possono avere un impatto a lungo termine. Quando le risorse sono ridotte e il tuo team non può permettersi di non essere in sintonia. Se un team segue un piano d'azione diverso dall'altro, il rischio è di sprecare tempo e risorse preziosi.
Un modello di strategia Go-to-Market ti aiuta a portare tutti i team sullo stesso piano, così che gli impiegati nei dipartimenti vendite, marketing, prodotto e ingegneria lavorino per raggiungere lo stesso obiettivo.
Come usare il modello di strategia Go-to-Market?
Inizia con il nostro template d'esempio e modificalo in base alle tue specifiche necessità. Poi, segui i passaggi qui di seguito su Miro:
Un buon punto di partenza è rispondere alle domande nelle rispettive sezioni: preparazione: qual è l'obiettivo della tua strategia? scoperta: quali sono i potenziali mercati? determinazione: in quale settore sei competitivo? progettazione: qual è la migliore strategia di Go-to-Market? raccomandazione: come misurerai il successo?
Poi, segui i passaggi qui sotto per lavorare alla strategia con il tuo team:
Invita i membri del team a partecipare e a collaborare.
Usa la funzione @citazione o la video chat se hai bisogno di ricevere input dagli altri.
Puoi caricare altri tipi di file come documenti, foto, video e PDF per archiviare tutte le informazioni rilevanti in un unico luogo.
Puoi anche trovare utile collegarti a altre lavagne come personas e strategia di marketing.
Come si scrive una strategia di go-to-market?
Un piano GTM può essere scritto o visualizzato in diversi modi a seconda delle specifiche del tuo lancio del prodotto. Se utilizzi un modello di strategia GTM, sei in grado di visualizzare facilmente i componenti chiave della tua strategia. Per scrivere la tua strategia go-to-market, dovrai rispondere alle domande chiave sul tuo prodotto, i suoi casi di utilizzo, il problema relativo al mercato, i tuoi clienti potenziali, il tuo budget e le tue risorse.
Quali sono gli elementi di una strategia di go-to-market?
Il modello di strategia GTM di Miro copre cinque aree del progetto: preparazione, scoperta, determinazione, design e raccomandazione. All'interno di ciascuna di queste aree, troverai domande chiave, focus, input/attività e risultati. Puoi lavorare con questo modello di strategia GTM o adattarlo o regolarlo in base alle esigenze della tua organizzazione o ai requisiti del cliente.
Is it possible to personalize a go-to-market strategy template to suit the needs of my product or service?
Yes, many go-to-market strategy templates are customizable, allowing you to tailor them to your product or service's specific characteristics and requirements. In Miro, you can add or remove sections of the template, tailoring to your specific needs.
How can I ensure that a GTM strategy remains relevant and effective?
Regularly reviewing and updating the GTM strategy is key to adapting to changing market conditions, competition, and customer preferences. Flexibility is crucial in remaining relevant and effective.
Can I work with others while using a GTM strategy template?
Yes, collaboration is often encouraged, particularly when developing a go-to-market strategy. Input from various team members, including marketing, sales, and product development, can contribute to a more comprehensive and effective strategy.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Organizzatore di Riunioni
Ideale per:
Riunioni, Workshop, Pianificazione Progetti
Quando si tratta di idee generate durante una riunione, vuoi la quantità E la qualità. Quindi, perché scegliere? Il nostro template di organizzazione delle riunioni massimizzerà le probabilità che le tue riunioni diano vita a tante grandi idee. Ti offrirà un modo semplice ed efficace per progettare qualsiasi attività (tra cui le riunioni e la pianificazione quotidiana) e la certezza che i membri del team sappiano cosa si propone di ottenere la riunione. Puoi dare potere alla tua organizzazione di riunioni collegando Miro alle tue app e servizi preferiti: JIRA di Atlassian, Google Drive, Slack, Trello, DropBox e OneDrive. .
Modello di Valutazione dei Rischi
Ideale per:
Leadership, Project Management, Decision Making
Una matrice di valutazione dei rischi è un framework semplice che puoi utilizzare per pianificare il ciclo di sviluppo del tuo progetto o prodotto. Conosciuto anche come matrice di probabilità e gravità del rischio, il framework può aiutarti a capire quali priorità assegnare ai rischi del progetto o del prodotto in base alla probabilità e al potenziale impatto aziendale. I rischi possono essere classificati a partire da una probabilità e gravità bassa (1, codificato col colore verde) fino alla massima probabilità possibile (10, codificato col colore rosso). La classificazione di tutti i rischi permette a te e al tuo team di stabilirne la priorità e di affrontare le minacce più grosse con un solido piano d'azione. Il formato a griglia ti consente di controllare quanto rischio dovrai probabilmente affrontare durante il progetto, visualizzandolo e qualificandolo.
Modello di Timeline Workflow
Ideale per:
Project Management, Diagrammi di Flusso, Operazioni
Una timeline è uno strumento visivo che delinea cronologicamente i progetti passo dopo passo. È uno strumento ideale per il tuo team per raccontare le storie (come una panoramica degli eventi della tua organizzazione) e visualizzare i tuoi progetti o processi. Il timeline workflow è perfetto per qualsiasi progetto che si basa sui contenuti visivi. Può rivelarsi utile da usare con il tuo team e anche per essere condiviso con altri stakeholder o clienti per tenerli aggiornati sui tuoi progressi.
Modello di Grafico dei Traguardi
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Quando il tuo team collabora a un progetto di grandi dimensioni, tenere traccia delle varie attività e tempistiche può essere difficoltoso. Ecco perché hai bisogno di un grafico dei traguardi. Grazie a queste rappresentazioni visive di eventi importanti del progetto, per il tuo team sarà più facile rispettare il programma e raggiungere gli obiettivi in tempo. Ed iniziare è facilissimo: basta solo stabilire i traguardi principali, usare i nostri template per creare un grafico dei traguardi e definire le date e i risultati di ciascun traguardo.
Modello di Pianificazione PI
Ideale per:
Metodologia Agile, Pianificazione Strategica, Software Development
Pianificazione PI sta per "Pianificazione dell'incremento del programma". Parte di un Scaled Agile Framework (SAFe), la pianificazione PI aiuta i team a creare una strategia verso una visione condivisa. In una sessione di pianificazione PI, i team si riuniscono per revisionare un backlog del programma, allinearsi a livello interfunzionale e decidere le fasi successive. Molti team svolgono la pianificazione PI ogni 8-12 settimane, ma puoi personalizzare il tuo programma di pianificazione in modo da soddisfare le tue esigenze. Usa la pianificazione PI per suddividere le funzionalità, identificare i rischi, trovare le dipendenze e decidere quali storie svilupperai.
Modello di Roadmap Trasformazione Agile
Ideale per:
Metodologia Agile, Roadmap, Flussi di Lavoro Agile
Una roadmap di trasformazione Agile può aiutare te, il tuo team e la tua azienda a passare da rigidi metodi strettamente vincolati alla compliance alla metodologia agile, più flessibile e graduale. Dai requisiti alle integrazioni alla sicurezza, puoi tracciare le componenti mobili della tua azienda come fossero delle "swim lanes" da aggiornare periodicamente. Usa la roadmap di trasformazione agile per delineare la crescita del tuo prodotto nel corso di un certo periodo di tempo. Ottieni il buy-in senza eccedere nell'overselling e mantieni la tua roadmap semplice, fattibile e misurabile. Utilizzando una roadmap della trasformazione Agile, potrai evitare di arenarti sui dettagli e investire invece in un pensiero strategico generale.