Modello di Strategia Creativa Disney
Incrementa l'innovazione e la creatività del tuo team.
Sul Modello di Strategia Creativa Disney...
Cos'è la strategia creativa Disney?
Walt Disney è famoso per la sua fantasia e per aver eseguito alcuni dei progetti creativi più ambiziosi dei nostri tempi. La strategia creativa Disney è stata ispirata dal suo approccio ai progetti. Questo processo creativo permette di mettere insieme immaginazione e realtà. Usa questo template per fare un brainstorming delle idee che bilanciano immaginazione ed esecuzione.
Per preparare l'esercizio, dividi la stanza in quattro parti. La prima è per fantasia e immaginazione, la seconda per realtà e pianificazione, la terza per le critiche e la quarta per pensare con innovazione. Dividere il team lo aiuta a passare da un framework all'altro con facilità.
Come seguire la strategia creativa Disney?
Inizia con lo stile di pensiero del sognatore permettendo al team di condividere le proprie idee senza restrizioni o critiche. Il tuo obiettivo è generare molte idee senza preoccuparti di quanto siano realizzabili o realistiche. In seguito, segui l'approccio del realista. Cambia posizione e pensa in modo più logico. Inizia a creare un piano d'azione per portare in vita le tue idee. Infine, cambia posizione per adottare la mentalità del critico. Esamina le tue idee e considera le barriere o le debolezze.
Le 3 fasi della strategia creativa Disney
Il sognatore:
La prima fase permette al team di sbloccare la propria creatività. Concentrati sul lasciare fluire le idee senza critiche o restrizioni.
Dovrete chiedervi: cosa vogliamo? Come possiamo immaginare una soluzione? Quali sono alcuni potenziali vantaggi di questa soluzione?
Il realista:
Ora passa alla modalità del realista. Inizia dalla premessa che il sogno è possibile. Supponendo che puoi raggiungerlo, scopri quali passaggi dovresti seguire per farlo.
Dovrete chiedervi: come possiamo applicare questa idea? Qual è il nostro piano d'azione? Qual è la nostra timeline? Quali risorse ci servono?
Il critico:
Una volta che hai un piano d'azione, è il momento di scoprire i potenziali ostacoli.
Dovrete chiedervi: cosa potrebbe andare storto con questa idea? Cosa manca? Quali sono alcuni potenziali debolezze?
È importante seguire un ordine specifico quando si utilizza la strategia creativa Disney?
Sì, è importante iniziare con la mentalità del sognatore in modo da poter generare un'ampia varietà di idee. Non vorrai introdurre il realista o il critico troppo presto nel tuo processo o potresti perdere alcune idee davvero creative!
Perché questa strategia funziona?
Il passaggio tra le tre mentalità permette al tuo team di generare un'idea creativa e un piano d'azione. Ogni fase ti permette di focalizzarti su un aspetto specifico dell'idea in modo da poter pianificare un elemento alla volta. Le aziende di tutte le dimensioni e funzioni utilizzano la strategia creativa Disney per creare ottimi prodotti.
Inizia ora con questo modello.
Modello per il Disegno Online
Ideale per:
UX Design, Design Thinking, Ricerca
Prima di lanciarti a capofitto su un'idea promettente, analizzala dall'alto per scoprire come funziona e in che misura è in grado di soddisfare i tuoi obiettivi. Ecco a cosa servono le bozze. Questo template ti fornisce un potente strumento di collaborazione da remoto per le fasi iniziali di prototipazione, che tu stia disegnando delle pagine web e applicazioni mobile, creando loghi o pianificando degli eventi. Poi quindi condividere facilmente il tuo sketch con il team e salvare ogni fase dello sketch prima di cambiarlo e iniziare a costruire sulla base di esso.
Modello di Analisi PESTLE
Ideale per:
Ideazione, Pianificazione Strategica, Business Management
Vuoi mantenere la tua azienda protetta e le prestazioni ottime? Devi prima sapere come potresti essere influenzato da elementi e fattori esterni, in particolare quelli politici, economici, sociali, tecnologici, legali e ambientali. Un'analisi PESTLE ti aiuta a identificarli e a prepararti per quando si verificano. Con questo modello facile da usare, puoi eseguire un'analisi PESTLE e usare i risultati per modificare le tue strategie, allocazioni del budget, il marketing, gli aggiornamenti di prodotto e le iniziative di cambio organizzativo.
Modello di Lista dei Pro e dei Contro
Ideale per:
Decision Making, Documentation, Strategic Planning
Una lista dei pro e dei contro è uno strumento di processo decisionale semplice ma potente utilizzato per comprendere entrambi i lati di un argomento. I pro sono elencati come argomenti a favore di una decisione o di un'azione particolare. I contro sono argomenti contro di essa. Creando una lista che descrive entrambi i lati dell'argomento, è più facile visualizzare il potenziale impatto della tua decisione. Per rendere la tua lista dei pro e dei contro ancora più obiettiva, può essere d'aiuto soppesare ogni pro e contro rispetto agli altri. Puoi quindi presentare la tua decisione con sicurezza, costruendo un'argomentazione forte sul perché è quella giusta.
Modello della Voce del Cliente
Ideale per:
Marketing, Ricerca, User Experience
L'identificazione della voce del cliente è una parte cruciale di qualsiasi strategia d'esperienza del cliente. La voce del cliente è semplicemente un framework per comprendere le esigenze, i desideri, le preferenze e le aspettative dei tuoi clienti, mentre interagiscono con il tuo brand. La valutazione della tua voce del cliente ti permette di immergerti in ciò che i tuoi clienti pensano, sentono e dicono in merito ai tuoi prodotti e servizi, in modo da creare una migliore customer journey. Usa il modello di voce del cliente per registrare le risposte alle domande chiave sul tuo cliente, tra cui: Cosa dice sul nostro prodotto? Di cosa ha bisogno? Come possiamo soddisfare questa necessità? E di quale "persona" si tratta?
Modello di Agenda
Ideale per:
Project Management, Riunioni, Workshop
Anche se organizzi riunioni da anni, tenerle online è qualcosa di completamente diverso. Il segreto è fare in modo che siano strutturate, finalizzate e focalizzate. Tutto inizia con un'agenda dettagliata, e questo template ti aiuta a crearne una facilmente. Il punto forte? Le agende sono spesso aride e noiose—ma non in questo caso. Ti offriamo una vasta scelta di grafici, colori, font e immagini per dare personalità alla tua agenda e conferirle uno stile creativo.
Modello di Product Market Fit
Ideale per:
Ricerca di Mercato, Pianificazione Strategica, Product Management
Il modello di product market fit è utilizzato per aiutare i team di prodotto a soddisfare le esigenze del cliente e del mercato con il loro progetto di prodotto. Questo template guarda a un prodotto in due dimensioni: prima di tutto, come il prodotto si adatta alle esigenze dell'utente e secondo, come il prodotto completamente progettato si adatta all'interno del mercato. Questa metrica combinata comprende un prodotto in maniera olistica dal modo in cui i clienti usano e desiderano un prodotto, alla domanda del mercato. Confrontando le qualità dei clienti e del prodotto, gli utenti hanno la possibilità di comprendere meglio il loro spazio del prodotto e le metriche chiave.