Modello di Strategia Creativa Disney
Incrementa l'innovazione e la creatività del tuo team.
Sul Modello di Strategia Creativa Disney...
Cos'è la strategia creativa Disney?
Walt Disney è famoso per la sua fantasia e per aver eseguito alcuni dei progetti creativi più ambiziosi dei nostri tempi. La strategia creativa Disney è stata ispirata dal suo approccio ai progetti. Questo processo creativo permette di mettere insieme immaginazione e realtà. Usa questo template per fare un brainstorming delle idee che bilanciano immaginazione ed esecuzione.
Per preparare l'esercizio, dividi la stanza in quattro parti. La prima è per fantasia e immaginazione, la seconda per realtà e pianificazione, la terza per le critiche e la quarta per pensare con innovazione. Dividere il team lo aiuta a passare da un framework all'altro con facilità.
Come seguire la strategia creativa Disney?
Inizia con lo stile di pensiero del sognatore permettendo al team di condividere le proprie idee senza restrizioni o critiche. Il tuo obiettivo è generare molte idee senza preoccuparti di quanto siano realizzabili o realistiche. In seguito, segui l'approccio del realista. Cambia posizione e pensa in modo più logico. Inizia a creare un piano d'azione per portare in vita le tue idee. Infine, cambia posizione per adottare la mentalità del critico. Esamina le tue idee e considera le barriere o le debolezze.
Le 3 fasi della strategia creativa Disney
Il sognatore:
La prima fase permette al team di sbloccare la propria creatività. Concentrati sul lasciare fluire le idee senza critiche o restrizioni.
Dovrete chiedervi: cosa vogliamo? Come possiamo immaginare una soluzione? Quali sono alcuni potenziali vantaggi di questa soluzione?
Il realista:
Ora passa alla modalità del realista. Inizia dalla premessa che il sogno è possibile. Supponendo che puoi raggiungerlo, scopri quali passaggi dovresti seguire per farlo.
Dovrete chiedervi: come possiamo applicare questa idea? Qual è il nostro piano d'azione? Qual è la nostra timeline? Quali risorse ci servono?
Il critico:
Una volta che hai un piano d'azione, è il momento di scoprire i potenziali ostacoli.
Dovrete chiedervi: cosa potrebbe andare storto con questa idea? Cosa manca? Quali sono alcuni potenziali debolezze?
È importante seguire un ordine specifico quando si utilizza la strategia creativa Disney?
Sì, è importante iniziare con la mentalità del sognatore in modo da poter generare un'ampia varietà di idee. Non vorrai introdurre il realista o il critico troppo presto nel tuo processo o potresti perdere alcune idee davvero creative!
Perché questa strategia funziona?
Il passaggio tra le tre mentalità permette al tuo team di generare un'idea creativa e un piano d'azione. Ogni fase ti permette di focalizzarti su un aspetto specifico dell'idea in modo da poter pianificare un elemento alla volta. Le aziende di tutte le dimensioni e funzioni utilizzano la strategia creativa Disney per creare ottimi prodotti.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Matrice di Segmentazione del Mercato
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Product Management
Un marketing coinvolgente e di successo, inizia e finisce con la conoscenza del tuo pubblico: chi è, dove si trova, cosa vuole e cosa si aspetta. Una matrice di segmentazione del mercato ti aiuterà a comprenderlo in modo più profondo. Questo strumento aziendale divide il tuo mercato target in sotto-insiemi basati su demografiche, geografia, esigenze, interessi, psicografiche o caratteristiche comportamentali. Puoi usare questi dati per raggiungerli nel modo migliore, migliorare il tuo prodotto, le vendite e le strategie di marketing. Il nostro modello ti permette di creare una matrice di segmentazione del mercato con facilità.
Modello di Planimetria
Ideale per:
Operazioni, Workshop
Magari devi organizzare un'occasione o evento importante. Oppure pianificare la struttura delle sedute e passaggi in modo più permanente. In entrambi i casi, creare una planimetria, cioè un diagramma in scala dello spazio in questione, è tanto funzionale quanto divertente. Questo modello ti permetterà di visualizzare come le persone si muoveranno nello spazio e di sapere se lo spazio sarà adatto alle tue necessità prima di impegnarti con tempo, soldi e risorse. Potrai essere tanto dettagliato quanto vorrai, trovando le misure e dimensioni giuste e aggiungendo e rimuovendo elementi e mobili.
Modello di Previsione della Domanda di Azure
Ideale per:
Software Development, Diagrammi
Il diagramma di previsione della domanda di Azure mostrerà l'architettura di una previsione della domanda, rendendo più semplice prevedere il consumo dei dati, i costi e i risultati. Azure è la piattaforma di cloud computing di Microsoft, progettata per fornire servizi basati sul cloud come lo stoccaggio remoto, l'hosting di database e la gestione centralizzata degli account. Azure offre anche nuove funzionalità come l'IA e l'Internet delle cose (IoT).
Modello dei 3 Orizzonti di Crescita
Ideale per:
Leadership, Strategic Planning, Project Planning
Presentato per la prima volta nel saggio L'alchimia della crescita, questo modello offre alle aziende ambiziose un modo per bilanciare il presente e il futuro - in altre parole mostra cosa va bene nell'assetto attuale e quali sono le opportunità di crescita emergenti e potenzialmente redditizie. Inoltre i team di tutta l'organizzazione possono accertarsi che i loro progetti supportino gli obiettivi aziendali e coincidano con essi. Il modello 3 orizzonti di crescita è anche un metodo efficace per promuovere una cultura dell'innovazione, basata su sperimentazione e iterazione, e per identificare le opportunità di nuovi affari.
Modello di Grafico dei Traguardi
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Quando il tuo team collabora a un progetto di grandi dimensioni, tenere traccia delle varie attività e tempistiche può essere difficoltoso. Ecco perché hai bisogno di un grafico dei traguardi. Grazie a queste rappresentazioni visive di eventi importanti del progetto, per il tuo team sarà più facile rispettare il programma e raggiungere gli obiettivi in tempo. Ed iniziare è facilissimo: basta solo stabilire i traguardi principali, usare i nostri template per creare un grafico dei traguardi e definire le date e i risultati di ciascun traguardo.
Modello BPMN
Ideale per:
Mappatura, Diagrammi, Business Management
Il template BPMN ti aiuta a monitorare e farti un'idea generale dei tuoi processi aziendali. È un modo fantastico per identificare qualsiasi collo di bottiglia e rendere più efficienti le tue operazioni. La metodologia BPMN è diventata un linguaggio universale della gestione dei processi aziendali, e svariati settori la usano come strumento di gestione. I responsabili di progetto, gli analisti aziendali e gli amministratori IT utilizzano il diagramma di flusso dei processi BPMN per gestire i progetti, illustrare graficamente i flussi dei processi e monitorare le relative limitazioni. Prova tu stesso/a e vedrai: l'agilità della tua azienda migliorerà notevolmente.