Modello di Parole Casuali
Genera nuove idee e risolvi i problemi con questa tecnica di associazione.
Sul Modello di Brainstorming con Parole Casuali...
Cos'è il brainstorming di parole casuali?
Il brainstorming di parole casuali è una tecnica semplice e creativa che utilizza parole casuali per generare nuove idee e soluzioni creative ai tuoi problemi. Utilizzare prompt di parole casuali ti permette di rompere gli schemi e affrontare le sfide da una prospettiva diversa.
Il modo più semplice per trovare le parole è un generatore di parole casuali online, ma il tuo team può anche usare qualsiasi altra fonte (tweet, libri ecc.). Dopo aver trovato una parola, estrai i suoi principi di base e poi applicali al tuo caso per vedere come potrebbero collegarsi.
Quando usare il brainstorming di parole casuali
Quando ti focalizzi su un determinato problema o una certa questione, il tuo cervello associa immediatamente quella sfida a ostacoli simili già affrontati in passato. Per quanto questo modo di pensare possa essere efficace, non è sempre un percorso che favorisce la creatività. Il brainstorming di parole casuali permette al tuo team di risolvere problemi aziendali, creare nuove invenzioni, migliorare idee precedenti o semplicemente pensare ai problemi da una prospettiva diversa.
Vantaggi del brainstorming con parole casuali
La tecnica delle parole casuali è un modo efficace per accedere a quelle aree del tuo cervello che di norma restano silenti. Ti permette di superare la tua zona di comfort, aiutandoti a raggiungere un livello di creatività libero da regole o sovrastrutture.
Inizia il tuo brainstorming di parole casuali
La prima cosa di cui hai bisogno è la parola casuale stessa, che rappresenta l'impulso iniziale. Successivamente, crea un'idea ponte sulla base di questo impulso. Questa funge da collegamento tra l'impulso e le nuove idee che potresti aggiungere alla tua soluzione.
Per trovare una nuova parola, usa un generatore di parole casuali online, oppure qualsiasi altra fonte (tweet, libri ecc.). Dopo aver trovato una parola, applica i suoi principi di base al tuo caso per vedere come potrebbero collegarsi.
Inizia con il modello di parole casuali
Il modello di brainstorming di parole casuali di Miro ti offre una struttura per tenere sessioni di brainstorming online e ideare nuove soluzioni creative con il tuo team. Il nostro semplice strumento lavagna digitale è la tela perfetta per creare e condividere i tuoi brainstorming di parole casuali. Inizia selezionando questo modello di brainstorming di parole casuali, poi segui questi passaggi:
Fase 1: pensa a cosa vorresti ottenere. Vuoi risolvere un problema? Rispondere a una domanda? O generare delle idee?
Fase 2: crea parole. Ci sono vari modi per farlo. Prima di tutto, puoi aprire un dizionario, chiudere gli occhi e puntare il dito su una pagina a caso. Scrivi la parola su cui è finito il tuo dito. Puoi anche usare un generatore di parole online, o chiedere a un membro del team di scegliere una parola a caso.
Fase 3: ora arriva la parte fondamentale: prova a trovare delle idee o concetti che collegano la tua parola casuale a tuo problema o alla tua questione. Questi collegamenti non devono avere chissà quale senso. Piuttosto, lascia correre la tua creatività.
Fase 4: ripeti il processo!
Inizia ora con questo modello.
Modello di Strategia Creativa Disney
Ideale per:
Business Management, Ideation, Brainstorming
Sapete chi ne sapeva qualcosa sulle nuove idee che danno vita all'immaginazione? Walt Disney. Ed egli ha ispirato la strategia creativa Disney, un approccio che stabilisce tre tipi di pensatori (sognatori, realisti e critici) e fornisce a ciascuno lo spazio per svolgere un pensiero chiaro. Il tuo team svolgerà un esercizio coinvolgente sull'adozione delle tre mentalità, in cui si focalizzerà su un aspetto specifico dell'idea. La strategia creativa Disney è in grado di fornire idee brillanti e ottimi prodotti. Ecco perché è utilizzato con successo dalle aziende di tutti i tipi e dimensioni.
Modello dei Sei Cappelli per Pensare
Ideale per:
Ideazione, Brainstorming
I sei cappelli per pensare del Dr. Edward de Bono sono stati creati come alternativa alla discussione, per aiutare i team a esplorare e sviluppare idee in modo collaborativo. Utilizza questo modello per stimolare il pensiero creativo e ottenere diverse prospettive in modo che tu e il tuo team possiate prendere decisioni più informate.
Modello Diagramma di Venn
Ideale per:
Educazione, Diagrammi, Brainstorming
I diagrammi di Venn sono stati un punto fermo delle riunioni di lavoro e delle presentazioni fin dal 1800, e c'è una buona ragione per questo. I diagrammi di Venn forniscono un modo chiaro ed efficace per mostrare visivamente le relazioni tra serie di dati. Servono come un utile aiuto visivo nelle sessioni di brainstorming, nelle riunioni e nelle presentazioni. Si inizia disegnando un cerchio che contiene un concetto, e poi si disegna un cerchio sovrapposto che contiene un altro concetto. Nello spazio in cui i cerchi si sovrappongono, puoi prendere nota delle somiglianze tra i concetti. Nello spazio in cui non lo fanno, puoi prendere nota delle loro differenze.
Modello di Mappa di Processo
Ideale per:
Metodologia Agile, Product Management, Mappatura
La mappa di processo ti permette di valutare, documentare e fare strategia su qualsiasi piano o approccio che il tuo team ha stabilito. È uno strumento utile per eliminare o prevenire i blocchi. Organizzata in fasi, una mappa di processo permette al tuo team di suddividere un processo o un sistema e di registrare i risultati e gli elementi d'azione in ciascuna fase del processo. Suddividendo gli obiettivi, le attività e i risultati in qualsiasi fase di un progetto, potrai comprendere se sei sulla buona strada o se stai risolvendo effettivamente un problema.
Modello di Organigramma
Ideale per:
Organigrammi, Operazioni, Mappatura
Da chi è costituito il team? Che ruoli i membri ricoprono? A chi fa rapporto ciascun membro? Un organigramma può rispondere a tutto questo a colpo d'occhio. Ideale per l'inserimento di nuovi dipendenti, questi diagrammi visuali tracciano la struttura e la linea gerarchica per aiutare i membri del tuo team a comprendere le relazioni di responsabilità, i ruoli e come si collocano all'interno dell'organizzazione più ampia. Il nostro template ti permette di scegliere la tua struttura del grafico e traccia facilmente le connessioni tra dipendenti, ruoli e dipartimenti.
Modello di Decision Tree
Ideale per:
Decision Making, Mappatura Mentale, Diagrammi
Prendere decisioni difficili diventa più facile quando puoi vedere chiaramente le tue scelte e visualizzare i risultati. Questo è ciò che un albero decisionale ti aiuterà a fare, permettendoti di investire il tuo tempo e denaro con sicurezza. Un decision tree è un diagramma di flusso che appare proprio come te lo immagineresti: con "rami" che rappresentano le tue scelte disponibili. Fornisce un modo stilizzato per eseguire una serie di decisioni e vedere dove conducono prima di mettere in gioco le tue risorse nel mondo reale, il che è particolarmente prezioso per le startup e le aziende più piccole.