Modello di Organizzatore di Riunioni
Organizza e struttura le riunioni per aumentare la produttività.
Sul Modello di Organizzatore di Riunioni...
I 5 vantaggi di un organizzazione di riunioni
Generare più idee: tutti siamo entrati in una sala riunioni senza avere idea su cosa fosse la riunione. Non è mai un'esperienza positiva! Se i membri del tuo team non sanno quali sono gli obiettivi, la posta in gioco o i vantaggi di questa riunione, sarà più difficile per loro avere delle idee. Organizzando una riunione, aumenti le probabilità che le persone si presentino pronte a partecipare.
Generare idee migliori: alle riunioni non si parla solo di buone idee, ma di buone idee. Organizza le tue riunioni per consentire ai tuoi membri del team di dare il meglio di sé stessi. Se i membri del team comprendono lo scopo della riunione, cosa speri di realizzare e come essa si colloca nel quadro più generale, le loro idee rifletteranno tale comprensione.
Migliorare l'efficienza: detto in parole povere, una riunione organizzata richiederà meno tempo di una disorganizzata. Le riunioni organizzate utilizzano meglio il tempo rispetto alle riunioni disorganizzate. Piuttosto che passare la riunione a rispondere alle domande sulla riunione, le riunioni organizzate ti forniscono spazio per discutere delle cose importanti.
Coinvolgere maggiormente le persone: quando si tratta di discussioni, le persone hanno diversi stili e preferenze. Molti dei membri del team potrebbero preferire scrivere le loro idee piuttosto che comunicarle oralmente, ad esempio. Una riunione organizzata offre a tutti i membri la possibilità di contribuire nello stile da loro preferito.
Trasformare il disaccordo in discussione: in qualsiasi riunione, i disaccordi sono inevitabili. Questo non è assolutamente una cosa negativa. Dopo tutto, i disaccordi ti aiutano a crescere e a iterare. Ma l'organizzazione differenzia tra disaccordo e discussione. In una riunione disorganizzata, i membri del team potrebbero discutere senza risoluzione perché non hanno una buona idea per il loro obiettivo. In una riunione ben organizzata, i membri del team possono trasformare il disaccordo in discussioni produttive su come affrontare una sfida.
Come Miro rende le tue riunioni più organizzate
Crea il modello di organizzazione di riunioni insieme al tuo team da remoto per mantenere tutti allineati e più efficaci durante la riunione.
Risparmia tempo utilizzando un template flessibile e già pronto per l'organizzazione delle riunioni
Compila un template o personalizzalo come vuoi aggiungendo sticky note con tag, frecce e linee. Esporta l'organizzazione di riunioni così creato come PDF o JPG per stamparlo e inviarlo ai tuoi colleghi e partner.
Usa le pratiche funzionalità per creare più velocemente un'organizzaotre delle riunioni
Usa le sticky note con i tag per proporre o visualizzare le tue idee. Ora non hai bisogno di riscrivere tutto dalla tua scrivania, puoi fare una foto e caricarla direttamente sulla lavagna. Cambia i colori e carica file per illustrare software o sistemi basati su database in tempo reale.
Comunica online con il tuo team
Digita e rispondi ai commenti per rendere il tuo processo di discussione più produttivo. Menziona i tuoi colleghi per ottenere una risposta rapidamente oppure usa la funzione di videochiamata per risolvere le discordie.
Collabora con il tuo team da remoto
Crea un'organizzatore delle riunioni insieme al tuo team da remoto condividendo l'accesso in tempo reale. Tutte le modifiche saranno salvate immediatamente.
Accedi al tuo template in tempo reale da qualsiasi dispositivo
Coinvolgi il tuo team nel template di organizzatore delle riunioni per collaborare da qualsiasi dispositivo: lavagna digitale interattiva, computer, laptop, tablet o smartphone.
Usa le integrazioni per creare il tuo flusso di lavoro su un singolo strumento
Rendi il tuo organizzatore delle riunioni ancora più potente collegando Miro a una lista crescente di app e servizi: JIRA: Google Drive, Slack, Trello, DropBox e OneDrive.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Matrice di Ansoff
Ideale per:
Leadership, Operazioni, Pianificazione Strategica
Continua a crescere. Continua a scalare. Continua a trovare nuove opportunità in nuovi mercati e nuovi modi creativi per raggiungere i clienti. Somiglia al tuo approccio? Allora questo template potrebbe essere perfetto per te. Una matrice di Ansoff (anche nota come griglia di espansione del mercato) si divide in quattro potenziali strategie di crescita: la penetrazione del mercato, lo sviluppo del mercato, lo sviluppo del prodotto e la diversificazione. Analizzando ogni sezione con il tuo team, andando avanti ti farai un quadro preciso delle opzioni e degli eventuali rischi e vantaggi di ciascuna.
Modello di Piano d'Azione Correttiva
Ideale per:
Project Management, Operazioni, Pianificazione Strategica
Per un responsabile o capo delle risorse umane, è la parte meno divertente del lavoro: Documentare le questioni di rendimento di un dipendente e parlarne direttamente con quel dipendente. Un piano d'azione correttivo rende questa attività leggermente più semplice tramite l'inserimento delle problematiche in un framework professionale e scritto. In questo modo il processo, i passaggi successivi e i dettagli delle conversazioni sono documentati chiaramente. Questo modello ti permetterà di eliminare la comunicazione poco chiara, allinearsi sulle aspettative e fornire istruzioni passo dopo passo per il tuo dipendente.
Modello di Posizionamento di Prodotto
Ideale per:
Marketing, Product Management, Ricerca
Nel bene o nel male, le probabilità della tua azienda di avere successo dipendono in parte dal tuo mercato. Come tale, prima di iniziare a creare prodotti e strategie di pianificazione, è una buona idea fare un esercizio di posizionamento del prodotto. Un esercizio di posizionamento del prodotto è pensato per collocare la tua azienda e la tua offerta all'interno di un mercato. Il modello di posizionamento di prodotto ti aiuta a considerare argomenti chiave come definire la tua categoria di prodotto e mercato, identificare il tuo segmento target e competitor e comprendere i tuoi vantaggi e differenziazione principale.
Modello di Roadmap di Prodotto
Ideale per:
Product Management, Roadmap
Le roadmap di prodotto aiutano a comunicare la visione e i progressi di ciò che applicherai al tuo prodotto. È un elemento fondamentale per allineare i team e gli stakeholder più importanti, inclusi dirigenti, ingegneri, responsabili di marketing, del successo e delle vendite, sulle strategie e le priorità del prodotto. La creazione di roadmap può informare la gestione dei progetti futuri, descrivere funzionalità e obiettivi di prodotto nuovi e definirne il ciclo di vita. Mentre le roadmap di prodotto sono personalizzabili, la maggior parte contiene informazioni sui prodotti che stai sviluppando, sulle tempistiche e sulle persone coinvolte in ogni fase del progetto.
Modello di Brainstorming Inverso
Ideale per:
Ideation, Brainstorming, Team Meetings
Il brainstorming inverso è una tecnica che spinge un gruppo a pensare ai problemi, piuttosto che alle soluzioni. Poiché siamo inclini per natura a pensare ai problemi, è un ottimo metodo per fare in modo che un gruppo anticipi i problemi che potrebbero verificarsi durante un progetto. Per praticare il brainstorming inverso, inizia identificando il problema, dopodiché pensa a cose che potrebbero esacerbarlo. Chiedi al tuo team di immaginare modi in cui il problema potrebbe peggiorare. Inverti nuovamente i problemi in soluzioni, dopodiché valuta le tue idee.
Modello di Decision Tree
Ideale per:
Decision Making, Mappatura Mentale, Diagrammi
Prendere decisioni difficili diventa più facile quando puoi vedere chiaramente le tue scelte e visualizzare i risultati. Questo è ciò che un albero decisionale ti aiuterà a fare, permettendoti di investire il tuo tempo e denaro con sicurezza. Un decision tree è un diagramma di flusso che appare proprio come te lo immagineresti: con "rami" che rappresentano le tue scelte disponibili. Fornisce un modo stilizzato per eseguire una serie di decisioni e vedere dove conducono prima di mettere in gioco le tue risorse nel mondo reale, il che è particolarmente prezioso per le startup e le aziende più piccole.