Modello di Matrice di Ansoff
Miro
Sul Modello di Matrice di Ansoff...
Cos'è una Matrice di Ansoff?
Quando la tua azienda va bene, è facile scivolare nell'autocompiacimento. Ma se vuoi che la tua azienda continui a crescere e a scalare, dovrai cercare nuovi modi di migliorare il tuo fatturato e raggiungere nuovi clienti. La matrice di Ansoff, conosciuta anche come griglia di espansione del prodotto o del mercato, può aiutarti a farlo.
Una matrice di Ansoff è uno strumento strategico che ti permette di valutare numerose possibilità per far crescere la tua azienda. Ti aiuta a valutare i potenziali rischi di ciascuna opzione e a definire un piano adatto alla tua azienda. Igor Ansoff sviluppò la matrice nel 1957, e da allora numerosi responsabili aziendali l'hanno utilizzata per avviare la crescita della propria attività.
Anche se esistono alcune varianti, la tipica griglia di Ansoff contiene quattro quadranti. Ogni quadrante contiene una potenziale strategia di crescita. Ogni volta che ci si sposta in un nuovo quadrante, o in senso orizzontale o verticale, il rischio aumenta.
Come si usa la matrice di Ansoff?
La matrice di Ansoff è suddivisa in quattro sezioni nelle quali i mercati e i prodotti/sevizi vengono collocati a seconda che esistano già o rappresentino un'opportunità futura. Le quattro sezioni sono penetrazione del mercato, sviluppo del mercato, sviluppo del prodotto e diversificazione. La penetrazione del mercato è la vendita di altri prodotti e servizi ai clienti esistenti, lo sviluppo del mercato riguarda l'ingresso in nuovi mercati, lo sviluppo del prodotto si riferisce allo sviluppo di prodotti o servizi già esistenti, infine per diversificazione s'intende l'ingresso in nuovi mercati con nuovi prodotti e servizi che aumentano la tua base di clienti esistente. Analizza ciascuna sezione con il tuo team e individua le aree in cui è possibile apportare modifiche o miglioramenti.
Quando dovresti usare la matrice di Ansoff?
Dovresti usare la matrice di Ansoff ogni qual volta fai dei piani strategici per l'organizzazione del tuo marketing. Potrebbe esserti utile compilare la matrice almeno una volta all'anno, o anche più frequentemente se le condizioni del tuo settore cambiano rapidamente.
Quali fattori rientrano in una matrice di Ansoff?
Fattore 1 - Penetrazione del mercato. Il quadrante inferiore a sinistra contiene la più sicura delle quattro opzioni. La penetrazione del mercato è incentrata sul miglioramento delle vendite del tuo prodotto nel tuo mercato esistente. Questa è un'opzione a basso rischio perché conosci già il mercato e sei consapevole dei punti di forza e debolezza del tuo prodotto rispetto ai tuoi concorrenti.
Fattore 2 - Sviluppo del prodotto. Il quadrante in basso a destra è leggermente più rischioso. In questo approccio, stai introducendo un nuovo prodotto nel tuo mercato esistente.
Fattore 3 - Sviluppo del mercato. Il quadrante in alto a sinistra è ancora più rischioso. In questo caso, stai lanciando un prodotto esistente in un nuovo mercato. Questa strategia implica o trovare un nuovo caso di utilizzo per il tuo prodotto o aggiungere delle funzionalità in modo che soddisfi una diversa necessità della clientela.
Fattore 4 - Diversificazione. Il quadrante in alto a destra contiene l'opzione più rischiosa. Stai introducendo un nuovo prodotto in un nuovo mercato.
Miro
Your virtual workspace for innovation
Miro is an innovation workspace designed for teams of every size, everywhere, to dream, design, and build the future together. Our mission? To empower these teams to create the next big thing, powered by AI at every step of the way. Over 90 million users around the world rely on Miro to untangle complex ideas, put customer needs first, and deliver products and services faster. All supported by best-in-class security, compliance, and scalability.
Categorie
Modelli simili
Modello di Matrice di Eisenhower
1mi piace
131utilizzi

Modello di Matrice di Eisenhower
Hai una lista di cose da fare infinita? Prioritizzale in base a due fattori chiave: urgenza e importanza. Ha funzionato per il presidente americano Dwight D. Eisenhower e può funzionare anche per te: questo framework per il processo decisionale ti aiuterà a capire da dove iniziare e come pianificare la tua giornata. Con il nostro modello, potrai creare facilmente una matrice di Eisenhower con un quadrante delle aree chiave (Fare, Programmare, Delegare e Non fare) e rivisitarla durante il giorno man mano che le tue priorità cambiano.
Modello Matrice dell'Innovazione
0mi piace
5utilizzi

Modello Matrice dell'Innovazione
Visualizza il modo migliore per far crescere il tuo business con questo modello di matrice dell'innovazione. Ti mostrerà come ottimizzare la tua innovazione, prendere le giuste decisioni su quali aree del tuo business innovare e gestire l'intero processo. Quindi, se vuoi capire il modo migliore per innovare nel tuo business, una matrice di innovazione può aiutarti.
Modello di Matrice BCG
0mi piace
11utilizzi

Modello di Matrice BCG
Alcuni prodotti sono "cash cows" che generano notevoli profitti. Altri sono "dogs", che a malapena raggiungono il pareggio. Altri ancora sono "stars" o "question marks". La matrice BCG ti mostrerà in quali di queste categorie rientrano i prodotti del tuo portafoglio, analizzandoli e spingendoti a porti domande "scomode" su ciascuno di essi: favorirà la crescita della mia azienda? Acquisirà quote di mercato? Ne vale la pena? Una matrice BCG ti fornirà le informazioni giuste per aiutarti a scorgere le opportunità del mercato e a capire quali dei tuoi prodotti meritano il tuo investimento.
Modello Matrice di Impatto/Sforzo
0mi piace
95utilizzi

Modello Matrice di Impatto/Sforzo
Le aziende in crescita hanno innumerevoli liste di cose da fare e solo ore limitate in un giorno (o nelle settimane prima di un grande lancio) per completarle. Ecco dove una matrice di sforzo e impatto può tornare utile. Ti fornisce una guida visiva rapida per aiutarti a dare priorità alle cose da fare e sapere con certezza cosa vale la pena fare. Utilizzando il nostro modello, puoi creare una matrice che organizza le tue attività in quattro categorie principali: cose veloci da completare, quelle che richiedono poco sforzo; cose che richiedono molto sforzo ma che porteranno risultati nel lungo termine; cose che hanno poco valore; cose che sono una perdita di tempo.
Modello di Matrice di Eisenhower
1mi piace
131utilizzi

Modello di Matrice di Eisenhower
Hai una lista di cose da fare infinita? Prioritizzale in base a due fattori chiave: urgenza e importanza. Ha funzionato per il presidente americano Dwight D. Eisenhower e può funzionare anche per te: questo framework per il processo decisionale ti aiuterà a capire da dove iniziare e come pianificare la tua giornata. Con il nostro modello, potrai creare facilmente una matrice di Eisenhower con un quadrante delle aree chiave (Fare, Programmare, Delegare e Non fare) e rivisitarla durante il giorno man mano che le tue priorità cambiano.
Modello Matrice dell'Innovazione
0mi piace
5utilizzi

Modello Matrice dell'Innovazione
Visualizza il modo migliore per far crescere il tuo business con questo modello di matrice dell'innovazione. Ti mostrerà come ottimizzare la tua innovazione, prendere le giuste decisioni su quali aree del tuo business innovare e gestire l'intero processo. Quindi, se vuoi capire il modo migliore per innovare nel tuo business, una matrice di innovazione può aiutarti.
Modello di Matrice BCG
0mi piace
11utilizzi

Modello di Matrice BCG
Alcuni prodotti sono "cash cows" che generano notevoli profitti. Altri sono "dogs", che a malapena raggiungono il pareggio. Altri ancora sono "stars" o "question marks". La matrice BCG ti mostrerà in quali di queste categorie rientrano i prodotti del tuo portafoglio, analizzandoli e spingendoti a porti domande "scomode" su ciascuno di essi: favorirà la crescita della mia azienda? Acquisirà quote di mercato? Ne vale la pena? Una matrice BCG ti fornirà le informazioni giuste per aiutarti a scorgere le opportunità del mercato e a capire quali dei tuoi prodotti meritano il tuo investimento.
Modello Matrice di Impatto/Sforzo
0mi piace
95utilizzi

Modello Matrice di Impatto/Sforzo
Le aziende in crescita hanno innumerevoli liste di cose da fare e solo ore limitate in un giorno (o nelle settimane prima di un grande lancio) per completarle. Ecco dove una matrice di sforzo e impatto può tornare utile. Ti fornisce una guida visiva rapida per aiutarti a dare priorità alle cose da fare e sapere con certezza cosa vale la pena fare. Utilizzando il nostro modello, puoi creare una matrice che organizza le tue attività in quattro categorie principali: cose veloci da completare, quelle che richiedono poco sforzo; cose che richiedono molto sforzo ma che porteranno risultati nel lungo termine; cose che hanno poco valore; cose che sono una perdita di tempo.