Modello Mappa Mentale
Miro
Sul modello di Mappa Mentale...
Il Modello di Mappa Mentale è una rappresentazione grafica ben organizzata del tuo prossimo brainstorming. Ideale per gli studenti visivi, questo metodo manca della struttura rigida di altre tecniche di ideazione, concentrandosi invece sulla libera associazione di concetti e idee, collegando il pensiero creativo e logico.
Continua a leggere per saperne di più sul modello di mappa mentale.
Cos'è una mappa mentale?
Una mappa mentale è un diagramma progettato per organizzare le informazioni in una gerarchia visiva. È spesso usato per vedere le connessioni tra concetti o idee. Pensala come un albero. Il centro della tua mappa mentale - o il suo tronco - è l'argomento, la domanda o il problema che stai cercando di risolvere. Una volta stabilito il tronco, inizia il brainstorming. Mentre il tuo team annota tutte le loro idee, argomenti e sotto-argomenti, i rami della tua mappa mentale cominceranno a formarsi.
Quando usare un modello di mappa mentale
Le mappe mentali sono uno dei modi migliori per catturare i tuoi pensieri e dar loro vita in forma visiva. Oltre a prendere appunti, le mappe mentali possono aiutare te e il tuo team a diventare più creativi, migliorare la memoria e risolvere i problemi in modo più efficace.
Le mappe mentali sono un esercizio utile per quasi tutti gli scopi. Sia che tu stia facendo un diario personale o che il tuo team abbia bisogno di ripensare un processo, una funzione o un prodotto, è uno strumento potente da avere nella tua cintura degli strumenti di brainstorming.
I professionisti di molte industrie applicano questa tecnica per stimolare la creatività e sviluppare soluzioni fuori dagli schemi, poiché è molto facile imparare a fare una mappa mentale. È un grande strumento per professionisti creativi e proprietari di prodotti, sviluppatori, manager aziendali e insegnanti..
Come usare un Modello di Mappa Mentale
La mappatura mentale è semplice con il modello gratuito di Miro. Puoi riempirlo mentre fai brainstorming da solo, o in collaborazione con il tuo team, qualunque cosa si adatti meglio alla tua modalità di lavoro (in remoto o di persona).
Guarda qui sotto come usare il modello di mappa mentale in Miro:
Seleziona il modello di mappa mentale
In seguito, condividi il link con il tuo team per pianificare una sessione di mappatura mentale.
Inizia con il concetto centrale
Il centro della tua mappa mentale (o tronco) è la domanda specifica o l'idea centrale per arrivare al fondo del tuo argomento o risolvere il tuo problema. Scrivila al centro del modello di mappa mentale.
Fai un brainstorming
Dai alla tua squadra 5 minuti per scrivere la prima idea che ti viene in mente quando pensi al concetto principale. Puoi usare immagini, parole o brevi frasi. Ricorda, questo è un esercizio veloce per incoraggiare il pensiero libero.
Estendi la tua mappa mentale
Scrivi le idee come rami che si estendono dal centro della tua mappa mentale. Una volta che sei pronto a spostare o strutturare le idee, tieni premuto Ctrl o Cmd e clicca sui concetti per trascinare e riorganizzare i rami.
Sviluppa i rami
Una volta che avrai tracciato la prima serie di rami, scegli un ramo e chiediti: dove altro possiamo portarlo? Qual è un concetto o un problema correlato? Poi, disegna un ramo che si estende dal primo ramo e metti la seconda idea alla fine.
Continua fino ad uno stop finale
Ripeti il processo fino a quando non ti sembra di essere a un buon punto di arresto.
Prova a cambiare il colore e l'orientamento della tua mappa mentale, o introduci elementi come le note adesive digitali, le immagini o le emoji.
Esempi di Mappa Mentale
Creare una mappa mentale è molto semplice. Avrai solo bisogno di tempo e di uno spazio condiviso per scrivere le tue idee e concetti. La mappatura mentale può riguardare qualsiasi argomento.
Diciamo che vuoi esplorare una caratteristica del prodotto, come le videochiamate. Puoi avere questa caratteristica al centro della mappa mentale e da lì disegnare rami con argomenti o concetti correlati, come la comunicazione, il team building, le riunioni online e così via. Abbastanza presto, puoi visualizzare i cluster di argomenti intorno alle videochiamate e puoi identificare rapidamente quali pensi che valga la pena esplorare ulteriormente e quali potrebbero non avere senso al momento.
È sempre utile porsi alcune domande lungo il percorso come "Dove porta questo?" o "Che cos'è?", in modo da sapere quali concetti ti stanno portando ai risultati attesi.
Miro
Your virtual workspace for innovation
Miro is an innovation workspace designed for teams of every size, everywhere, to dream, design, and build the future together. Our mission? To empower these teams to create the next big thing, powered by AI at every step of the way. Over 90 million users around the world rely on Miro to untangle complex ideas, put customer needs first, and deliver products and services faster. All supported by best-in-class security, compliance, and scalability.