Modello di Griglia delle Ipotesi
Una volta un saggio disse che nella vita nulla è certo. Ma nel mondo degli affari? le cose si fanno ancora più complesse e confuse. Una griglia delle ipotesi ti può aiutare a fare chiarezza e a prendere le tue decisioni con maggiore sicurezza.
Sul Modello di Griglia delle Ipotesi...
Cos'è una griglia delle ipotesi?
La maggior parte dei modelli e delle decisioni aziendali si basano su delle ipotesi. Che tu gestisca una startup, un'impresa avviata o una via di mezzo tra le due, probabilmente fai delle ipotesi pressoché ogni giorno. Ma quando tempo e risorse sono limitati, può essere difficile decidere se valga la pena fare delle ipotesi, e anche se devi prendere delle decisioni soggettive, non sempre è facile stabilire quali ipotesi testare.
Sviluppata da IBM, una griglia delle ipotesi è uno strumento efficace che ti aiuta a decidere quali ipotesi del tuo modello aziendale dovresti testare per prime. Le griglia colloca le tue ipotesi su due assi: ipotesi a impatto elevato per le quali disponi di scarse informazioni, e ipotesi a impatto ridotto per le quali disponi di scarse informazioni. Visualizzare le tue ipotesi può aiutarti a prendere decisioni, stabilire priorità, ridurre il rischio e superare le incertezze.
Una volta sistemati i vari elementi su di essa, la griglia delle ipotesi diventa un ottimo strumento di conversazione. Riunisci il tuo team in una stanza e invitalo a discutere dei risultati. Potrebbero prendere corpo nuove ipotesi, oppure potresti spostare gli elementi sulla griglia.
Quando dovresti usare il modello di griglia delle ipotesi?
IBM raccomanda di usare la griglia delle ipotesi più spesso possibile, ed è un ottimo consiglio. Per la maggior parte delle organizzazioni, il rischio è l'unica costante. Prima conoscerai e valuterai le ipotesi dei tuoi team, più rapidamente potrai ridurre il potenziale rischio e prendere decisioni.
Puoi usare la griglia delle ipotesi tutte le volte che desideri sottoporre le tue idee a un ragionamento critico. La griglia ti spinge a considerare i livelli di certezza e di rischio, il che può aiutare te e il tuo team a scoprire eventuali pregiudizi e credenze infondate. La griglia delle ipotesi è anche uno strumento utile per superare le impasse decisionali. Se il tuo team ha opinioni divergenti, invitalo a costruire insieme una griglia delle ipotesi. Le conversazioni che ne deriveranno potrebbero chiarire obiettivi e aspettative.
Come utilizzare il modello di griglia delle ipotesi?
Inizia con il nostro template preimpostato, modificandolo in base alle tue specifiche necessità. Invita i membri del team a partecipare e a collaborare. Puoi creare sticky note codificate per colore, in modo da individuare facilmente i contributi di ciascuno. Usa la funzione @citazione o la video chat se hai bisogno di ricevere input dagli altri. Puoi caricare altri tipi di file come documenti, foto, video e PDF per archiviare tutte le informazioni rilevanti in un unico luogo.
When should you use the Assumption Grid template?
IBM recommends using the Assumption Grid as often as possible, and that is sound advice. For most organizations, risk is the only constant. The sooner you can recognize and evaluate your teams’ assumptions, the more quickly you can mitigate potential risk and make judgment calls. You can use the Assumption Grid anytime you’d like to promote critical thinking about your ideas. The grid prompts you to consider levels of certainty and risk, which can help you and your team to uncover some of your biases and unfounded beliefs. The Assumption Grid is also a useful tool for overcoming decision-making roadblocks. If your team is divided on a decision, bring everyone together to build an Assumption Grid. The ensuing conversations might clarify goals and expectations.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Piano d'Azione Correttiva
Ideale per:
Project Management, Operazioni, Pianificazione Strategica
Per un responsabile o capo delle risorse umane, è la parte meno divertente del lavoro: Documentare le questioni di rendimento di un dipendente e parlarne direttamente con quel dipendente. Un piano d'azione correttivo rende questa attività leggermente più semplice tramite l'inserimento delle problematiche in un framework professionale e scritto. In questo modo il processo, i passaggi successivi e i dettagli delle conversazioni sono documentati chiaramente. Questo modello ti permetterà di eliminare la comunicazione poco chiara, allinearsi sulle aspettative e fornire istruzioni passo dopo passo per il tuo dipendente.
Modello di SAFe Roam Board
Ideale per:
Agile Methodology, Operations, Agile Workflows
Una SAFe ROAM board è un framework utile a rendere i rischi visibili. Fornisce a te e al tuo team uno spazio condiviso per rilevare e segnalare i rischi, in modo da non ignorarli. La ROAM board aiuta tutti a prevedere la probabilità e l'impatto dei rischi e a decidere quali rischi hanno una bassa priorità e quali alta. I principi alla base del SAFe (Scaled Agile Framework) sono: favorire soluzioni convenienti, applicare un pensiero sistemico, ipotizzare che le cose cambieranno, costruire in maniera incrementale, basare i traguardi sulla valutazione dei sistemi di lavoro e visualizzare e limitare i lavori in corso.
Modello di Event Planning
Ideale per:
Workshop, Pianificazione Progetti
Sia che tu stia pianificando il lancio di un prodotto, una conferenza completamente da remoto o un evento importante, il modello di pianificazione eventi fungerà da lista di controllo e mappa visiva per tutti i dettagli che devi considerare prima del grande giorno. Il modello di event planning è un modo adattabile per garantire che la visione creativa e strategica del tuo evento non si perda nei dettagli. Tramite la mappatura di diverse sezioni - dalla pianificazione di marketing, al programma, agli snack e intrattenimento per gli ospiti - tu e il tuo team potrete concentrarvi sui dettagli più importanti per le tue funzioni e collaborare secondo necessità quando si verificano sovrapposizioni.
Modello di Mappa Strategica
Ideale per:
Leadership, Pianificazione Strategica, Mappatura
In che modo i tuoi obiettivi individuali o quelli del team si legano alla strategia aziendale generale? Una mappa strategica è un'immagine stilizzata della strategia e degli obiettivi della tua azienda. È efficace perché permette di visualizzare con chiarezza come questi elementi lavorano insieme. Le mappe strategiche possono aiutare ad allineare i vari obiettivi dei team alla strategia e alla missione generali. Con l'aiuto di questa mappa, i team possono creare opportuni KPI strategici. La creazione di mappe strategiche è spesso considerata parte della metodologia di balanced scorecard (BSC), che è uno strumento di pianificazione strategica per definire gli obiettivi del team generali.
Modello di Elevator Pitch
Ideale per:
Leadership, Marketing
Forma un team e crea un efficace Elevator Pitch grazie al modello di Miro. Porta avanti i progetti e trova i finanziamenti per la tua idea di prodotto con una storyline sensazionale.
Modello di Matrice di Rischio
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Strategic Planning
Una matrice di rischio, nota anche come matrice di probabilità, matrice di valutazione dei rischi o matrice di impatto, è uno strumento che ti permette di valutare il rischio generale visualizzando i potenziali rischi in un diagramma. Lo strumento ti permette di ponderare la gravità di un rischio potenziale rispetto alla probabilità che il rischio possa verificarsi. Le matrici di rischio sono utili per la gestione dei rischi poiché rappresentano graficamente i rischi insiti in una decisione. In questo modo potrai evitare gli scenari peggiori preparando le eventualità o i piani di mitigazione.