Modello di Data Flow Diagram
Modella in modo efficiente i processi e mappa i flussi di dati con il data flow diagram. Migliora i processi interni e guida al meglio i team di sviluppo.
Disponibile nei piani Enterprise, Business e Education.
Sul Data Flow Diagram (DFD)...
Con il modello di diagramma di flusso dei dati, migliora la tua comprensione degli input, degli output e dei processi coinvolti in un sistema. Un data flow diagram (DFD) è uno strumento utile per visualizzare quattro componenti di un sistema: il processo, il magazzino dei dati, le entità e i flussi di dati. Un data flow diagram è un buon passo preliminare per creare una panoramica di qualsiasi processo complesso con diversi componenti di informazione, e aiuta a comprendere meglio i processi e i flussi interni.
Cos'è un data flow diagram?
Il diagramma di flusso dati è una rappresentazione delle componenti individuali collegate da parti di dati o di informazioni. Le organizzazioni li usano per rappresentare in modo visivo il flusso dei dati e i requisiti di sistema in un intero sistema. I DFD sono utili in molte attività aziendali, soprattutto nella creazione di mappe dei dati necessari per eseguire un processo. Questo include:
Stili di annotazione
Requisiti fisici
Automazione del sistema
Chi usa i data flow diagram?
Per i team di crescita, gli analizzatori di dati e i team di prodotto che vogliono riflettere sulla progettazione del sistema, un DFD è un modo utile per vedere tutti i componenti necessari per far funzionare un sistema.
Un modello di data flow diagram facilita la mappatura di tutti gli input informativi in un sistema, in modo da poterli raggruppare e analizzare visivamente.
Ecco come i diversi team possono usare il modello di diagramma di flusso dati:
Team Growth
I team di crescita devono usare i dati e comprendere i flussi di dati per trovare nuove opportunità di crescita.
I DFD li aiutano a organizzare meglio e comprendere come vengono tracciati i dati, quali sono le influenze e i tira e molla in un sistema.
Analisti di dati
Nessuna sorpresa qui: gli analisti di dati sono responsabili di estrarre i dati e trovare le informazioni, quindi la struttura e i requisiti di sistema dei flussi di dati sono fondamentali per questi analisti.
Team di prodotto
I team di prodotto sono tenuti a comprendere come i clienti interagiscono con un prodotto, incluso come i loro dati sono inseriti e dove portano.
I team di prodotto spesso utilizzano i DFD per tracciare dove le informazioni fluiscono a partire dal momento in cui il cliente le inserisce.
Livelli del data flow diagram
I diagrammi di flusso dati sono solitamente suddivisi in diversi livelli, con una maggiore complessità a ogni livello.
Ecco una breve panoramica dei diversi livelli di DFD:
Livello 0
Questo è il tipo più semplice di diagramma DFD e delinea un singolo nodo di processo e i vari modi in cui si connette a entità esterne (ad esempio il cliente). Questo livello non include molti dettagli, ma è molto più semplice da creare e può fornire comunque informazioni utili sui processi aziendali.
Livello 1
I DFD di livello 1 forniscono più dettagli: come il Livello 0, includono un nodo di processo, ma i DFD di Livello 1 suddividono questo nodo in sottoprocessi, e ciò incorpora un maggior numero di flussi di dati.
Livello 2
Questo è il livello più dettagliato di DFD e comporta la suddivisione dei processi in sottoprocessi ancora più dettagliati e la rappresentazione della relazione di questi processi verso le entità esterne tramite un diagramma di contesto.
È il complemento perfetto per il diagramma di flusso dei dati. Con entrambi puoi avere una visione più olistica di qualsiasi tipo di processo.
Come si crea un data flow diagram?
Inizia selezionando il modello precompilato di data flow diagram di Miro e modificalo come ritieni opportuno. Prima di tutto, scegli il sistema di dati che desideri mappare. Poi, identifica gli attori interni ed esterni e le fasi necessarie per completare le azioni all'interno del tuo diagramma. Puoi creare il tuo diagramma di flusso dei dati con delle forme, che rappresenteranno graficamente le fasi o gli attori del tuo sistema, e usare le linee di collegamento con le frecce per mostrare il flusso del tuo sistema.
Who is Miro’s data flow diagram template for?
Miro’s data flow diagram template is for any team involved in system development, analysis, optimization, and collaboration — including data analysts, software development teams, growth teams, and product teams.
What’s the difference between a data flow diagram and a flowchart?
A data flow diagram is your guide to understanding the nitty-gritty of how information travels within a system — such as databases, software applications, and business processes. While a flowchart also visualizes flows, it isn’t limited to representing data. Flowcharts are versatile maps that outline processes, decisions, and actions much more broadly. Miro's free data flow diagram template is specially crafted to visualize the intricacies of data flow within complex systems.
Inizia ora con questo modello. Disponibile nei piani Enterprise, Business e Education.
Modello Applicazione Kubernetes
Ideale per:
Software Development, Diagrammi
Gestisci le applicazioni containerizzate pronte per l'impresa. Puoi creare un team più agile attraverso portabilità, licenza e fatturazione consolidata. Il modello applicazione Kubernetes ti permette di eseguire programmi ovunque, facilitando la gestione delle tue applicazioni. Provalo e scopri se funziona per te e il tuo team.
Modello di Rapporto dello Stato
Ideale per:
Pianificazione Strategica, Documentazione, Project Management
Un rapporto sullo stato fornisce un'istantanea su come sta andando qualcosa in un determinato momento. Puoi fornire un rapporto sullo stato per un progetto, un team o una situazione, a patto che evidenzi e descriva la catena di eventi di un progetto. Se sei un responsabile di progetto, puoi usare questo rapporto per tenere uno storico delle scadenze del progetto. Idealmente, tutti gli stakeholder del progetto dovrebbero poter consultare un rapporto sullo stato e rispondere alla domanda: "Dove siamo e come ci siamo arrivati?" Usa questo template come punto di partenza per riassumere come sta procedendo qualcosa rispetto a un piano o a un risultato previsti.
Modello di Tela per Prodotti Tecnologici
Ideale per:
Roadmap, Software Development, Product Management
Ideata da Prem Sundaram, la tela per prodotti tecnologici permette ai team di prodotto e progettazione di allinearsi sulla propria roadmap condivisa. Coniugando metodologie Agile a principi UX, questa tela aiuta a convalidare le soluzioni di prodotto. Ogni team stabilisce e visualizza gli obiettivi di prodotto e tecnologici, poi discute di ogni fase della roadmap esplicitamente. Questo esercizio garantisce che i team siano in sincronia e che tutti partano con aspettative e direzioni chiare. Lungo il processo di creazione di una tela per prodotti tecnologici, puoi iniziare a gestire l'allineamento tra i team - in meno di un'ora.
Modello Diagramma di Venn
Ideale per:
Educazione, Diagrammi, Brainstorming
I diagrammi di Venn sono stati un punto fermo delle riunioni di lavoro e delle presentazioni fin dal 1800, e c'è una buona ragione per questo. I diagrammi di Venn forniscono un modo chiaro ed efficace per mostrare visivamente le relazioni tra serie di dati. Servono come un utile aiuto visivo nelle sessioni di brainstorming, nelle riunioni e nelle presentazioni. Si inizia disegnando un cerchio che contiene un concetto, e poi si disegna un cerchio sovrapposto che contiene un altro concetto. Nello spazio in cui i cerchi si sovrappongono, puoi prendere nota delle somiglianze tra i concetti. Nello spazio in cui non lo fanno, puoi prendere nota delle loro differenze.
Modello di Log RAID
Ideale per:
Metodologia Agile, Project Management, Flussi di Lavoro Agile
Un log RAID è uno strumento di pianificazione dei progetti che si concentra su quattro aree chiave: rischi, ipotesi, problematiche e dipendenze. I rischi sono eventi che se si verificassero potrebbero avere un impatto negativo, le ipotesi sono cose che supponi accadranno contribuendo al successo del progetto (e che avranno conseguenze negative se non si verificheranno), le problematiche sono rischi già occorsi che hanno sortito un effetto negativo sul progetto, infine le dipendenze sono cose che devono cominciare o finire affinché il tuo progetto progredisca. I log RAID sono spesso utilizzati quando si comincia un nuovo progetto, ma sono anche utili per promuovere l'allineamento e condividere lo stato di progetti già in corso.
Modello Diagramma di Flusso
Ideale per:
Diagrammi di Flusso, Mappatura, Diagrammi
Stai cercando di spiegare un processo o un flusso di lavoro al tuo team - o semplicemente di farti un'idea da solo? A volte il modo migliore è vederlo, ed è allora che si crea un diagramma di flusso. Usando forme comuni (generalmente solo ovali, rettangoli, rombi e frecce), un diagramma di flusso mostra la direzione di un processo o flusso di lavoro e l'ordine dei passi. Oltre a darti una chiara comprensione, sarai anche in grado di vedere potenziali difetti e colli di bottiglia, il che ti aiuta a perfezionare e migliorare il tuo processo e a creare un prodotto migliore in modo più efficiente.