Modello di Carta T (T-Chart)
Prendi decisioni migliori e più rapide organizzando e confrontando le tue idee.
Sul Modello di Carta T o T-Chart...
Le carte T (o, in inglese, T-Chart) possono aiutarti a confrontare e contrapporre due idee diverse, raggruppare le informazioni in varie categorie e provare una modifica con l'analisi "prima" e "dopo". I designer e i creatori di contenuti possono usare le carte T per trasformare le possibilità in idee realizzabili.
Continua a leggere per saperne di più sulle carte T.
Cos'è una carta T
Le carte T sono uno strumento organizzativo visivo che può aiutare a risolvere problemi e a confrontare gli aspetti di due idee. Puoi fare confronti per distinguere tra pro e contro, fatti e opinioni, punti di forza e debolezza, o vedute generali rispetto a dettagli specifici.
Quando usare una carta T
Le carte T sono utili per discutere differenze e similarità con il tuo team o i tuoi clienti e possono aiutare a prendere una decisione insieme. Prova a testare diverse categorie o temi a seconda del tipo di problema che vorresti risolvere. Ad esempio:
Confronta pro e contro
Analizza i tratti di personalità
Confronta gli stati prima e dopo
Definisci causa ed effetto
Confronta gli stati allora e adesso
Crea un glossario per tenere traccia di parole e definizioni
Descrivi ipotetiche soluzioni e i loro potenziali risultati
Le carte T permettono al tuo team di registrare nuove informazioni, individuare modelli e condividere conoscenze.
Crea la tua carta T
Realizzare la tua carta T è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearle e condividerle. Inizia selezionando il modello di carta T o T Chart e segui i passaggi qui sotto per crearne uno tuo.
Decidi perché hai bisogno di un T chart. Devi confrontare delle idee su progetti o contenuti per prendere una decisione? O definire delle situazioni da pianificare prima di eventi importanti? In ogni caso, pensarci in anticipo può fornire una solida base al tuo grafico.
Invita il tuo team o i clienti a compilare gli spazi vuoti. Sulla tua lavagna Miro possono collaborare agevolmente fino a 300 persone. Se hai bisogno di input o feedback per restringere il campo delle tue idee, invita altri a partecipare. Puoi anche attivare una chat video con fino a 25 persone per discutere i contenuti in tempo reale.
Aggiungi elementi visivi per corroborare il tuo testo, o prendere una decisione finale. Aggiungere emoji o foto aiuterà il team a sentirsi più coinvolto emotivamente o ad avere più contesto. Puoi usare le immagini per votare un'opzione preferita. Le immagini possono contribuire anche ad animare il grafico con riferimenti alla vita reale.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Piano Progettuale Semplice
Ideale per:
Pianificazione Progetti, Pianificazione Strategica, Project Management
Un progetto semplice può essere un importante punto di riferimento per il tuo team, poiché può aiutarlo a rispondere a tutte le principali domande relative al progetto stesso. Il piano progettuale deve descrivere la natura del piano, il motivo per cui viene fatto, come sarà realizzato, come sarà svolta ogni fase del processo e quanto tempo è previsto per ciascuna fase. Se sei un responsabile di progetto o di team, usa questo template per iniziare un piano progettuale semplice, da adattare successivamente ai progetti interni del team o ai progetti dei client partner esterni.
Modello di Matrice 3x3 di Prioritizzazione
Ideale per:
Operazioni, Prioritizzazione, Pianificazione Strategica
Si tratta di valutare un'attività o un'idea, determinando rapidamente quanto impegno richiederà e quale impatto sortirà—mediante i livelli basso, medio o elevato. Il metodo di prioritizzazione 3x3 aiuta i team a stabilire le priorità e a identificare i vantaggi immediati, i grossi progetti, le attività superflue o le perdite di tempo. Con le sue nove aree, offre un dettaglio leggermente maggiore rispetto alla matrice di prioritizzazione 2x2 (o metodo di prioritizzazione Lean). Realizzare la tua matrice 3x3 di prioritizzazione è facile, e potrai utilizzarla per determinare su quali attività o idee devi concentrarti e investire le tue preziose risorse.
Modello di Matrice RACI
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Organigrammi
La matrice RACI è uno strumento di gestione essenziale che aiuta i team a monitorare i ruoli e le responsabilità ed evitare confusione nel corso del progetto. L'acronimo RACI sta per Responsible (la persona che lavora per completare l'attività ed è responsabile della realizzazione del lavoro o della presa di decisione); Accountable (la persona di competenza per il corretto e accurato completamento dell'attività); Consulted (la persona che fornisce le informazioni per il progetto e con cui c'è una comunicazione bidirezionale); Informed (le persone che vengono aggiornate sul progresso e con cui c'è una comunicazione monodirezionale).
Modello di Tela delle Opportunità
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica
Funzionalità e capacità: creano o distruggono un prodotto, ecco perché le aziende usano molto tempo e risorse per focalizzarsi su di esse. Ti ricorda qualcosa? Prova allora una tela delle opportunità. Questa visualizzazione su una pagina aiuta te e il tuo team a migliorare il prodotto esaminando casi di utilizzo, potenziali difficoltà, strategie, sfide e metriche. Una tela delle opportunità è uno strumento ideale se hai già creato un prodotto, perché non devi considerare modelli di profitto e operazionali.
Modello di Diagramma Bulls Eye
Ideale per:
Diagrammi, Prioritizzazione, Project Management
Quando un'azienda è in fase di crescita, qualsiasi decisione può sembrare cruciale, il che può portare a situazioni di stallo, difficoltà a stabilire le priorità, meeting inconcludenti e persino malumore. Se ti suona familiare, un diagramma bulls eye è la soluzione per te. Come si evince dal nome, un diagramma bulls eye utilizza un modello a cerchi concentrici per aiutare le aziende a stabilire le priorità, prendere decisioni critiche o discutere su come eliminare o superare gli ostacoli.
Modello di Idea Funnel Backlog
Ideale per:
Design, Brainstorming, Agile Workflows
Un funnel delle idee arretrate ti permette di visualizzare le idee accumulate e di limitarne il numero in cima alla lista. Nel fare questo, puoi dargli priorità senza dover organizzare riunioni non necessarie o creare troppo impegno a livello operazionale. Per usare il funnel idee arretrate, suddividi il funnel in diverse fasi o trattalo come una roadmap. Usa il funnel delle idee arretrate come modello ibrido, che unisce roadmap e backlog in un unico formato facilmente leggibile.