Template di Balanced Scorecard
Allinea le attività aziendali con la visione e la strategia della tua azienda.
Sul Modello di Balanced Scorecard...
Cos'è il framework balanced scorecard?
Una scheda di valutazione bilanciata (balanced scorecard, BSC) è un framework di pianificazione e gestione strategiche. Permette alle organizzazioni di comunicare ciò che sperano di realizzare, prioritizzare progetti e attività, misurare i progressi verso obiettivi strategici e allineare il lavoro quotidiano dei dipendenti con la strategia generale. Il framework mira a bilanciare i progressi strategici con il progresso finanziario, consentendo ai decisori di ottenere una visione più solida delle prestazioni dell'azienda. Il framework della scheda di valutazione bilanciata permette alle organizzazioni di collegare la pianificazione strategica alla gestione quotidiana.
Elementi del framework balanced scorecard
Una scheda di valutazione bilanciata permette alle organizzazioni di misurare il grado di raggiungimento degli obiettivi del management. La BSC trasforma la visione e la missione dell'azienda in obiettivi misurabili e valutabili. Queste misure solitamente includono quattro categorie:
Performance finanziaria
La maggior parte delle aziende trova utile misurare i progressi raggiunti verso gli obiettivi finanziari. Tipici parametri per misurare la performance finanziaria includono i profitti, il ritorno sull'investimento, i guadagni e il profitto medio per utente pagante.
Performance del customer value
Se fornisci un prodotto o un servizio a dei clienti, può essere utile individuare il livello di soddisfazione della clientela nei confronti della tua azienda. Alcuni modi per misurare le prestazioni del customer value sono il net promoter score (NPS) e il customer satisfaction score (CSAT).
Performance dei processi aziendali interni
Il framework BSC è uno strumento flessibile che tutti i team possono utilizzare per tenere traccia dei propri progressi. Alcuni dei criteri di misurazione più importanti della performance aziendale interna sono i tassi di produttività generali, la capacità di rispettare puntualmente le scadenze e la capacità di raggiungere obiettivi prestabiliti.
Performance dei dipendenti
La balanced scorecard è un framework chiaro e trasparente per tenere traccia del successo e della soddisfazione dei tuoi dipendenti. Monitorare le performance dei tuoi dipendenti aiuterà a facilitare l'apprendimento e la crescita verso gli obiettivi del team in generale. Dovrai tenere traccia del morale e del turnover dei tuoi dipendenti, del livello della loro competenza e della loro affidabilità nel mettere in atto le best practice dell'azienda.
3 vantaggi del framework balanced scorecard
1. Migliorare la pianificazione strategica
La balanced scorecard è un utile sistema di gestione che permette alle aziende di sviluppare e comunicare la propria strategia. Il framework è articolato in una serie di mappe strategiche che spingono i responsabili a riflettere sugli obiettivi quotidiani dei propri dipendenti, oltre che sugli obiettivi strategici generali. In tal modo la balanced scorecard permette ai responsabili di collegare le attività quotidiane agli obiettivi chiave dell'azienda.
2. Migliorare la comunicazione strategica
La balanced scorecard e le mappe strategiche a essa associate sono riportate su un singolo documento, che rappresenta un'unica fonte di riferimento per tutta l'organizzazione. Questo permette di coinvolgere meglio tutti gli stakeholder.
3. Migliorare il reporting delle prestazioni
Le aziende che utilizzano una scheda di valutazione bilanciata solitamente documentano e comunicano le prestazioni meglio delle organizzazioni che non adottano un approccio strutturato. La BSC favorisce l'aumento delle prestazioni e della soddisfazione dei dipendenti. Creando dei report e delle dashboard di gestione efficaci per comunicare le prestazioni, le aziende possono garantire che i propri dipendenti siano ben attrezzati per raggiungere tutti gli obiettivi.
Quando usare il framework balanced scorecard
La tua azienda può usare la balanced scorecard quando desidera comunicare gli obiettivi a cui aspira il tuo team e misurare il livello di raggiungimento di tali obiettivi. Il framework ti aiuta ad allineare le attività del lavoro quotidiano alla strategia generale e di stabilire le priorità di conseguenza. Una BSC ti aiuterà anche a identificare i giusti indicatori chiave delle prestazioni (KPI), che rappresentano tutte le varie prospettive di cui le aziende devono tenere conto quando stabiliscono i loro obiettivi generali e la loro missione.
Crea il tuo framework balanced scorecard
Con il template di Miro, creare la tua balanced scorecard è davvero semplice, inoltre anche il tuo team potrà collaborare alla sua realizzazione. La semplice lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per creare e condividere la tua scheda di valutazione bilanciata (SVB). Inizia subito selezionando questo modello di balanced scorecard.
Quali sono le quattro prospettive della balanced scorecard?
Le quattro prospettive incorporate in un modello di balanced scorecard sono: prospettive clienti, prospettive finanziarie, processi interni e prospettive dei dipendenti.
Come funziona una balanced scorecard?
L'obiettivo di una balanced scorecard è allinearsi alla missione: ti aiuterà a fare in modo che ogni aspetto dell'organizzazione resti in linea con le necessità dei clienti e gli obiettivi generali. La balanced scorecard suddividerà i tuoi obiettivi in 4 diverse prospettive, in modo che tu possa scegliere per ciascuna gli indicatori chiave di prestazione (KPI) che uniformano gli obiettivi e la missione di tutto il tuo team.
Can I customize a balanced scorecard template to suit my organization's needs?
Yes, many balanced scorecard templates are customizable. This means you can adjust the KPIs (Key Performance Indicators), weightings, and visual representations to align with your organization's strategic objectives.
How do I ensure that a balanced scorecard remains relevant and up-to-date?
Regularly reviewing and updating the balanced scorecard is important, especially when there are changes in organizational strategy, goals, or performance targets.
Can a balanced scorecard template be used in nonprofit organizations or government agencies?
Yes, a balanced scorecard can be adapted for use in nonprofit and public sector organizations to measure performance and alignment with their respective missions and objectives.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Piano di Comunicazione
Ideale per:
Marketing, Project Management, Pianificazione Progetti
Hai visto l'opportunità. Hai sviluppato il prodotto. Ora arriva una fase importante: trovare il tuo pubblico e parlare con loro in modo chiaro, memorabile e d'ispirazione. Hai bisogno di un piano di comunicazione, una strategia per controllare la tua narrativa in ogni fase della tua attività, e questo modello ti aiuterà a crearne uno valido. Non c'è bisogno di creare una nuova strategia ogni volta che hai qualcosa da comunicare. Qui, puoi semplificare il processo, rendere più fluida la tua messaggistica e comunicare in modi che crescono insieme alla tua azienda.
Modello di Piano Progettuale Semplice
Ideale per:
Pianificazione Progetti, Pianificazione Strategica, Project Management
Un progetto semplice può essere un importante punto di riferimento per il tuo team, poiché può aiutarlo a rispondere a tutte le principali domande relative al progetto stesso. Il piano progettuale deve descrivere la natura del piano, il motivo per cui viene fatto, come sarà realizzato, come sarà svolta ogni fase del processo e quanto tempo è previsto per ciascuna fase. Se sei un responsabile di progetto o di team, usa questo template per iniziare un piano progettuale semplice, da adattare successivamente ai progetti interni del team o ai progetti dei client partner esterni.
Modello di Audit delle Funzionalità
Ideale per:
Desk Research, Product Management, User Experience
Aggiungi funzionalità nuove o migliora quelle esistenti: questi sono i due percorsi per migliorare un prodotto. Ma quale dovresti scegliere? Un audit delle funzionalità ti aiuterà a decidere. Questo strumento di gestione del prodotto facile e potente ti darà un modo di esaminare tutte le funzionalità, raccogliere ricerche e organizzare discussioni dettagliate su quelle che, semplicemente, non funzionano. Poi puoi decidere se aumentare la visibilità di quelle funzionalità o la frequenza con la quale vengono usate (oppure se dovresti scartarle del tutto).
Modello per il Brand Sprint di Tre Ore
Ideale per:
Pianificazione Sprint, Marketing, Workshop
Prima dei clienti, a credere nel tuo brand deve essere il tuo team. Ed è proprio a questo che servono i brand sprint. Reso famoso dal team di Google Ventures, un brand sprint aiuterà il tuo brand a passare in rassegna tutte le varie idee sul tuo brand e ad allinearsi sui suoi elementi fondamentali: valori, destinatari, personalità, missione, roadmap e altro ancora. Sia che tu stia creando un nuovo brand o voglia rinnovarne uno già esistente, i brand sprint sono ideali per avviare eventi come la scelta del nome della tua azienda, la progettazione di un logo, l'assunzione di un'agenzia o la scrittura di un manifesto.
Modello di Audit delle Funzionalità
Ideale per:
Desk Research, Product Management, User Experience
Aggiungi funzionalità nuove o migliora quelle esistenti: questi sono i due percorsi per migliorare un prodotto. Ma quale dovresti scegliere? Un audit delle funzionalità ti aiuterà a decidere. Questo strumento di gestione del prodotto facile e potente ti darà un modo di esaminare tutte le funzionalità, raccogliere ricerche e organizzare discussioni dettagliate su quelle che, semplicemente, non funzionano. Poi puoi decidere se aumentare la visibilità di quelle funzionalità o la frequenza con la quale vengono usate (oppure se dovresti scartarle del tutto).
Modello di Strategia Go-To-Market
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Pianificazione Strategica
Non importa quanto il prodotto sia innovativo o efficace, se non viene notato e adottato dal giusto pubblico non decollerà mai. Ed ecco dove la strategia Go-to-Market può entrare in gioco. In una singola risorsa, puoi includere tutte le ricerche, le informazioni, i dati, il tuo piano aziendale, pubblico target, approccio di marketing e la tua strategia di vendite. La strategia GTM è particolarmente importante per qualsiasi startup in crescita, dove devono essere prese delle decisioni in fretta che siano allineate tra loro.